Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Progresso regressivo"... eccolo qui.

Sai che i mille DLC di SFV te li potranno togliere in un batter d'occhio al passaggio generazionale o quando i server saranno chiusi?

Se uno vorrà fare del retrogaming fra 20 anni con SFV, toccherà rispolverare quella miseria uscita retail 3 anni fa, perchè il resto arrivato in digital sarà perso al 90%...
questo è l'unico punto su cui puoi aver ragione. ma non puoi dire che un picchiaduro è un pacco perchè lo aggiornano.

al massimo lamentati a fine ciclo se non fanno la complete. sarebbe un tuo diritto.

ma sempre meglio avere un picchiaduro aggiornato che diventa sempre più bello da giocare, che uno che dopo 8 mesi riceve la complete che mette su disco qualche personaggio extra e non fixa il gameplay.

 
nessuno ha detto che SFV sia perfezione, ma è molto buono da giocare. la fanbase del 4 si è lamentata i primi tempi, per la solita storia che appena esce il capitolo nuovo quelli fossilizzati sul vecchio non si trovano con le nuove meccaniche e rantano. e infatti ora trovi solo pareri buoni.

che abbia venduto un piffero lo dici tu. poche settimane fa era sui 3 milioni. contando però ha dovuto riscattarsi dalla falsa partenza che ne ha frenato le vendite, non è un brutto risultato.

mkx avrà pure venduto di più perchè aveva 10 torri, la campagna con i filmatini, etc. ma rimane meno bello da giocare. quello importa alla fine. non quanto vende.

la campagna di sc6 la difendo come modalità storia single player. che effettivamente ti fa giocare in modo diverso dal competitive e denota uno sforzo di fare una vera campagna dove avanzi. e non una semplice sequenza di filmati. il competitive è una cosa a parte. ma se tu vuoi guardare alle modalità single player, quella è bella.

ricominci con il tuo concetto di "oggettivo" campato in aria.

secondo te la Libra di Sc6 sarebbe cheap, perchè la mappa con le caselle e i dialoghi è più facile da fare rispetto i filmati di MK. ma come la mettiamo con l'ideazione delle missioni, le sfide speciali, le armi, le abilità? 

per fare quello ci vuole un lavoro che nella storia di MK non c'è. quindi quale dei due è cheap in realtà?

tu hai guardato di sfuggita 2 minuti su youtube perchè non lo hai manco giocato, hai visto che "non c'è il grafikone come in MK" e l'hai equivocata come "cheap". senza considerare il lavoro su tutto il resto.

e ti anticipo: se pensi che progettare armi con statistiche, missioni con punti esperienza, oggetti, equip, perchè funzioni in un'intera campagna, sia roba che si fa in 5 minuti e sia "cheap" perchè non richiede il grafikone, non hai la minima idea del lavoro che c'è dietro.
Oddio, è cheap proprio tutto SC6... e la Libra non fa eccezione. Per quanto abbiano ideato missioni per la "Libra", armi e statistiche da equipaggiare, è comunque meno costoso di un film interattivo.

Allora pure Injustice 2 ha la componente "GDR" con statistiche e quant'altro, ma pure la story mode ad alto costo.

Stessa cosa per MK11, che avrà pure la Kripta stile avventura (oltre che la story e la parte GDR coi pezzi da intercambiare.
 

MKX meno bello da giocare rispetto a SFV? Questo secondo te, per me è tutto il contrario :sisi:  .

 
questo è l'unico punto su cui puoi aver ragione. ma non puoi dire che un picchiaduro è un pacco perchè lo aggiornano.

al massimo lamentati a fine ciclo se non fanno la complete. sarebbe un tuo diritto.

ma sempre meglio avere un picchiaduro aggiornato che diventa sempre più bello da giocare, che uno che dopo 8 mesi riceve la complete che mette su disco qualche personaggio extra e non fixa il gameplay.
L'avrei anche sul resto :asd:  .

Comunque io aspiro a tenermi dei giochi riutilizzabili... me ne faccio poco dei fix al gameplay s emanca il resto.

 
"Progresso regressivo"... eccolo qui.

Sai che i mille DLC di SFV te li potranno togliere in un batter d'occhio al passaggio generazionale o quando i server saranno chiusi?

Se uno vorrà fare del retrogaming fra 20 anni con SFV, toccherà rispolverare quella miseria uscita retail 3 anni fa, perchè il resto arrivato in digital sarà perso al 90%...


:love: progressivo regressivo.

Quando i server saranno chiusi la gente troverà dei metodi alternativi per giocare a determinati titoli, come è stato fatto per non so quanti giochi, i cui server ufficiali sono morti da anni (gli strategici del signore degli anelli, Resident Evil Outbreak) o le console non supportavano neanche l'online (Crash Team Racing) 

Oddio, è cheap proprio tutto SC6... e la Libra non fa eccezione. Per quanto abbiano ideato missioni per la "Libra", armi e statistiche da equipaggiare, è comunque meno costoso di un film interattivo.

Allora pure Injustice 2 ha la componente "GDR" con statistiche e quant'altro, ma pure la story mode ad alto costo.

Stessa cosa per MK11, che avrà pure la Kripta stile avventura (oltre che la story e la parte GDR coi pezzi da intercambiare.
Quod erat dictum:

I giochi con un grosso budget sono migliori di quelli aventi minore disponibilità economica.

E ripeto voglio le fonti, siti, documenti, interviste, podcast in cui i membri NRS dicono chiaro e tondo che rifanno ad ogni santo gioco le animazioni da 0.

Di oggi'sta notizia, quindi rendiamoci conto del fatto che l'industria ludica si basa sul riutilizzo di qualcosa che è già fatto.

https://www.pcgamesn.com/dragon-age-4/dragon-age-4-anthem

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, è cheap proprio tutto SC6... e la Libra non fa eccezione. Per quanto abbiano ideato missioni per la "Libra", armi e statistiche da equipaggiare, è comunque meno costoso di un film interattivo.

Allora pure Injustice 2 ha la componente "GDR" con statistiche e quant'altro, ma pure la story mode ad alto costo.

Stessa cosa per MK11, che avrà pure la Kripta stile avventura (oltre che la story e la parte GDR coi pezzi da intercambiare.
 

MKX meno bello da giocare rispetto a SFV? Questo secondo te, per me è tutto il contrario :sisi:  .


no. la krypta è solo un dungeon dove sblocchi cose usando dei punti esperienza accumulati, ma non hai una vera parte rpg con missioni. e non è pensata per durare. se hai tutti i px la krypta la giri in 5 minuti.

e insisti su questa cosa che "più costoso da realizzare" sarebbe uguale "più figo da giocare". non è così.

SFV è meglio da giocare secondo tutti quelli che giocano competitive e non contro la cpu e basta. infatti quanti tornei di mkx stanno ancora facendo in giro per il mondo? e quanti di sfv?

L'avrei anche sul resto :asd:  .

Comunque io aspiro a tenermi dei giochi riutilizzabili... me ne faccio poco dei fix al gameplay s emanca il resto.
no, non c'è l'hai.

e io me ne faccio poco della complete edition se è la complete di un gioco mediocre da giocare. perchè allora non ho voglia di metterlo su e rigiocarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
no. la krypta è solo un dungeon dove sblocchi cose usando dei punti esperienza accumulati, ma non hai una vera parte rpg con missioni. e non è pensata per durare. se hai tutti i px la krypta la giri in 5 minuti.

e insisti su questa cosa che "più costoso da realizzare" sarebbe uguale "più figo da giocare". non è così.

SFV è meglio da giocare secondo tutti quelli che giocano competitive e non contro la cpu e basta. infatti quanti tornei di mkx stanno ancora facendo in giro per il mondo? e quanti di sfv?

no, non c'è l'hai.

e io me ne faccio poco della complete edition se è la complete di un gioco mediocre da giocare. perchè allora non ho voglia di metterlo su e rigiocarlo.
Per me è più figo da giocare un "film interattivo", invece che una serie di scontri "vs i pupazzini dell'editor" intervallati con dialoghetti testuali... quindi sottoscrivo: più costoso è meglio, almeno in questo caso.

Guarda che per componente GDR non intendevo la Kripta, quella l'ho citata come esempio di SP...

Componente GDR intendevo semmai il sistema di equipaggiamento di Injustice 2 e MK11, dove puoi agire con le statistiche e superare certi pg di livello alto. :sisi:

Ps. ma io guardo secondo il mio parere, non secondo quelli che giocano competitive :asd:  . Preferisco il CS innovativo e dinamico di MKX, invece del solito copyncolla limitante di SF.
 

 
Ragazzi faccio un intervento di quelli abbastanza corposi, forse un Wall Text (visto che non ho voglia di fare filmati) anzi sicuramente, boh vediamo. 

Al giorno d'oggi tutte le società hanno abbracciato il 3D (la grafica, la modellazione ecc...) sia per una questione economica sia per una questione per accorciare i tempi di sviluppo e vi spiego il perché:

-Con il 3D è necessario sviluppare una sola volta il modello di un personaggio perché questo poi potrà essere aggiornato graficamente, possibilità di trasferirlo da un motore grafico ad un altro (l'ha già fatto Namco da Tekken Tag 2 a Tekken 7 per citare un esempio, ma tecnicamente tutti lo fanno) e possibilità di modificare, aggiornare e migliorare le animazioni, diversamente dagli Sprite/Pixel art che per aggiungere nuove animazioni o solo correggere quelle "vecchie" bisognava rifare tutto da zero perché fatto tutto a mano (su questo punto credo che siamo tutti d'accordo);

-Quindi dopo aver spiegato questo di principio tutte le SH riciclano modelli già sviluppati dal gioco precedente (a meno che non hanno soldi da buttare per rifare ogni volta da zero. E' vero che i tempi di sviluppo per fare un modello 3D sono più lunghi di quello che si pensa, infatti dubito fortemente che rifanno da zero ogni volta) per convenienza economica ed accorciare i tempi di sviluppo, ma questo non è necessariamente un difetto se i modelli 3D vengono adeguatamente aggiornati e migliorati (certo se poi dopo 10-20 forse anche 30 anni a forza di aggiornare/aggiustare/migliorare i modelli, quest'ultimi cominciano a trasmettere una sensazione di "vecchio" a questo punto conviene rifarli da zero per farli più nuovi e freschi). Ovvio se è la prima volta che sviluppi giochi in 3D (vero SNK ;)  con Kof XIV e Samurai Shodown ?) allora lì c'è la pesantezza economica di dover fare i modelli da zero assoluto, ma una volta ben avviati dopo sarà meno faticoso realizzare sequel su sequel grazie alla comodità del 3D di non dover ogni volta rifare da zero i modelli (ho citato solo Kof XIV ed il nuovo Samurai Shodown in quanto fatti da zero da uno staff tutto nuovo, i vecchi giochi 3D della SNK, oltre al fatto che erano qualitativamente discutibili, avevano un aspetto strettamente secondario e non primario come oggi). Altro esempio di riciclo è il personaggio di Sophitia, per chi conosce la serie Sophitia aveva (purtroppo lo possiede ancora nel VI) la storica imperfezione che quando fa lo shoryuken (non conosco il nome esatto della mossa scusate) il personaggio non impugna effettivamente la spada, ma il pugno e l'impugnatura della spada sono leggermente separati (scusate se non riesco a trovare in tempi rapidi l'immagine comparativa di questa imperfezione di programmazione che si porta dietro dai primi capitoli della serie, complice il fatto che il modello di Sophitia non è mai stato rifatto da zero oppure non è mai stato corretta quell'imperfezione. Si non è una cosa facile da notare, bisogna avere gli occhi bionici per vedere in movimento tale imperfezione).

-Comunque tutte le SH riciclano i modelli 3D proprio per la comodità che possono essere aggiornati e migliorati di gioco in gioco. La Arc system works è un discorso differente perché anche loro hanno abbracciato il 3D, ma visto la complessità (a livello di programmazione) del "Loro" Cel-Shading (che si differenza da quello tradizionale per il fatto che quello che sembra essere un solo modello in realtà sono due modelli, lo scheletro 3D ed il disegno 2D fatto a mano come superficie) ed anche loro, proprio per evitare di dover ogni volta rifare da zero i modelli, mirano a riciclare i modelli aggiungendo nuove animazioni e correggendo quelle imperfette del capitolo precedente (forse loro sono i più giustificati a riciclare modelli visto la complessità).

Bene al giorno d'oggi chi procede di grafica 3D la sceglie per convenienza mentre i più coraggiosi (French Bread) che vanno ancora di disegno fatto a mano/sprite sono effettivamente coraggiosi visto che non hanno i comodi vantaggi della grafica 3D.

Detto questo il fatto che si dice "i giochi più belli sono quelli fatti col budget più alto" non è vero perché bisogna vedere il come viene investito tale budget (chi ha tanti soldi tende ad investire molto nella pubblicità che gli garantisce indubbiamente un grande vantaggio rispetto alle società più piccole) e come vengono sviluppati i giochi. Guilty Gear Xrd Sign il budget investito è molto più piccolo di quello che si pensa, eppure sono stati i creatori di una signora grafica che ha certamente attirato l'attenzione nonostante il gioco non abbia fatto i miliardi in termini di vendite(e grazie ad esso, seppur lentamente, la ASW sta guadagnando sempre maggiore notorietà nel mondo). Quindi sviluppare giochi  non è (soltanto) una questione economica, è questione di qualità del lavoro (è sempre così. Se Kof XIV avesse avuto uno staff più competente sul 3D, con gli stessi identici contenuti ora sarebbe più bello graficamente). Sfortunatamente, per colpa della sciocca Namco Bandai, lo staff di SC VI ha avuto a disposizione un piccolo budget, eppure sono riusciti a fare a mio avviso un buon lavoro riuscendo comunque a vendere bene (non i miliardi, ma abbastanza da ritenere la saga di Soul Calibur risorta). 

Si ho fatto un Wall Text, alcune nozioni (potrei benissimo aver sbagliato qualcosa) le ho conosciute grazie a delle mie conoscenze che conoscono effettivamente la grafica 3D e come funziona

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adesso quindi ti stai attaccando al fatto che non ho specificato quali MK non riciclano il moveset? E pure al fatto che all'inizio dissi un generico "giochi NRS"? :asd:

Quindi in poche parole hai ammesso pure tu che gli ultimi MK, ovvero 9, 10 e 11 non riciclano animazioni e moveset... a differenza dei soliti Tekken, SC ecc.ecc.
Bel tentativo, si vede che quando te l'ho fatto io deve aver fatto male, a differenza tua però io leggo i post per intero e parto dai fatti e dalle parole, non lavoro di fantasia

Quindi: no, non mi attacco a "non avevo specificato il capitolohhh!1!" parto da una tua affermazione ritrattata e ridimensionata dopo essere stato blastato. Ora gira la frittata come ti pare ma ormai è fatta...guarda che non ti mangia nessuno eh, hai sbagliato, capita (più spesso ad alcuni) 

La seconda parte invece mi lascia a dir poco perplesso, ma ormai che avessi problemi ad argomentare secondo una consequenzialità logica e coerente era chiaro...ti aiuto ancora. 

Logica, tua affermazione:

RN:"tutti i giochi NR sono rifatti da zero!!!!" 

Chiunque: "no, non lo sono". 

RN, in preda all imbarazzo: "ah sì infatti gli Injustice non lo sono!" 

Chiunque: "ah bene, vedo che hai cambiato idea. Comunque non lo sono neanche i MK, anzi in generale sto concetto te lo sei inventato" 

RN, in preda all'orgoglio: "AH QUINDI MI STAI DANDO RAGIONE, I MK LO SONO!! 1! (meno male, pfiuuu....)"

Chiunque:"Ma cos...."

Una cosa però l'ho scritta esplicitamente, ovvero che I vari Tekken ecc. (ovvero i picchiaduro) non sono riciclati, e che questo concetto resta una tua invenzione non dimostrata,quindi sostanzialmente si parla di banane fritte. 

Perciò, se hai parole o contraddizioni nei miei post da cui partire bene, sennò tieniti le tue parafrasi fantasiose per te e capisci quando è ora di mollare l'osso, che siamo al blast #12-13 (ho perso il conto)

Magari a forza di figure di merda ci arriverai: a domanda risposta, ad affermazione servono prove a sostegno

Adeguati

Edit: grazie maxbazer, finalmente qualcuno che sa spiegare in maniera esaustiva qualcosa di grafica 

Adesso non è più nemmeno implicito nella sua reticenza il fatto che il nostro esibizionista si sia inventato tutto e non capisca nulla di grafica, è proprio nero su bianco 

Ormai la fossa è diventata un baratro..mamma mia

 
Ultima modifica da un moderatore:
:love: progressivo regressivo.

Quando i server saranno chiusi la gente troverà dei metodi alternativi per giocare a determinati titoli, come è stato fatto per non so quanti giochi, i cui server ufficiali sono morti da anni (gli strategici del signore degli anelli, Resident Evil Outbreak) o le console non supportavano neanche l'online (Crash Team Racing) 

Quod erat dictum:

I giochi con un grosso budget sono migliori di quelli aventi minore disponibilità economica.

E ripeto voglio le fonti, siti, documenti, interviste, podcast in cui i membri NRS dicono chiaro e tondo che rifanno ad ogni santo gioco le animazioni da 0.

Di oggi'sta notizia, quindi rendiamoci conto del fatto che l'industria ludica si basa sul riutilizzo di qualcosa che è già fatto.

https://www.pcgamesn.com/dragon-age-4/dragon-age-4-anthem
Un'intervista recente dove dicono che ad ogni capitolo rifanno, c'era... 

Ti trovo il link. 

Ma non so a che ti serva una conferma scritta, quando basta giocare a MK?... 

Eccola:

"Derek: A dire la verità sì. Il fatto è che non vogliamo mai fare due volte lo stesso gioco, non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero, perché ci piace rinnovarci e ci piace l'dea di stravolgere le cose: ogni animazione, anche se soltanto nei dettagli, è nuova. E questo si applica anche ai personaggi e ai loro moveset di conseguenza". 

Dall'intervista a Derek kirtzic

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'intervista recente dove dicono che ad ogni capitolo rifanno, c'era... 

Ti trovo il link. 

Ma non so a che ti serva una conferma scritta, quando basta giocare a MK?... 

Eccola:

"Derek: A dire la verità sì. Il fatto è che non vogliamo mai fare due volte lo stesso gioco, non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero, perché ci piace rinnovarci e ci piace l'dea di stravolgere le cose: ogni animazione, anche se soltanto nei dettagli, è nuova. E questo si applica anche ai personaggi e ai loro moveset di conseguenza". 

Dall'intervista a Derek kirtzic
Parli di questa intervista? 

"Derek : To tell the truth, yes. The fact is that we never want to play the same game twice, we never use material from the past. Every time we rebuild everything from scratch, because we like to renew ourselves and we like the idea of upsetting things: every animation, even if only in the details, is new. And this also applies to the characters and their moveset as a result: take Sub-Zero for example, generally has always been a fighter more displaced on the defensive, heavy, but in this case we have changed many aspects of his style."

Sta parlando di feeling di gameplay e non del fatto che ricostruiscono ogni volta da zero le animazioni...hai decontestualizzato un pezzo che parlava della velocità di gioco, e del fatto che hanno rimosso la corsa, dei fatal blow... ma del resto che si parli di gameplay si capisce da quello che dice su Sub Zero (stranamente assente nel tuo estratto) 

Infatti la domanda era:

"Have you changed anything in the style of fighting the characters?" 

Praticamente tu hai preso un'affermazione fatta riguardo al feeling del gameplay, reso differente anche ritoccando le animazioni (come ogni picchiaduro nella sua misura) e ci hai montato su una teoria mitologica inventata

Vatti a nascondere per favore... 

Edit: sto notando pure la traduzione distorta 

"non vogliamo fare due volte lo stesso gioco" 

Ma dove  :rickds:  oddio sto morendo  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parli di questa intervista? 

"Derek : To tell the truth, yes. The fact is that we never want to play the same game twice, we never use material from the past. Every time we rebuild everything from scratch, because we like to renew ourselves and we like the idea of upsetting things: every animation, even if only in the details, is new. And this also applies to the characters and their moveset as a result: take Sub-Zero for example, generally has always been a fighter more displaced on the defensive, heavy, but in this case we have changed many aspects of his style."

Sta parlando di feeling di gameplay e non del fatto che ricostruiscono ogni volta da zero le animazioni...hai decontestualizzato un pezzo che parlava della velocità di gioco, e del fatto che hanno rimosso la corsa, dei fatal blow... ma del resto che si parli di gameplay si capisce da quello che dice su Sub Zero (stranamente assente nel tuo estratto) 

Infatti la domanda era:

"Have you changed anything in the style of fighting the characters?" 

Praticamente tu hai preso un'affermazione fatta riguardo al feeling del gameplay, reso differente anche ritoccando le animazioni (come ogni picchiaduro nella sua misura) e ci hai montato su una teoria mitologica inventata

Vatti a nascondere per favore... 

Edit: sto notando pure la traduzione distorta 

"non vogliamo fare due volte lo stesso gioco" 

Ma dove  :rickds:  oddio sto morendo  :rickds:
Come sempre sbagli tu, questa frase é chiara pure nella versione inglese:

"non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero," ?. 

A parte che per testare la cosa basterebbe giocarci a sti MK, ma meglio scrivere papirozzi in internet... Vero Sparda?? 

 
Come sempre sbagli tu, questa frase é chiara pure nella versione inglese:

"non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero," ?. 

A parte che per testare la cosa basterebbe giocarci a sti MK, ma meglio scrivere papirozzi in internet... Vero Sparda?
Tranquillo, i MK non li salto mai, ma prima mi faccio finanziare la versione complete da chi compra quella mozzata del d1 e poi lo recupero a 20€ tra un anno con il calendario dell'avvento di gs, tutto su disco, non i "giochi a pezzi" con i pg del 1997 come dlc (Shang Tsung...brrrrr)

La prima parte è imbarazzante. Scusami ma mi rifiuto di spiegarti anche come funzionano la comunicazione tra esseri umani e il linguaggio. Tutto questo è semplicemente ridicolo. 

Hai dribblato 40 domande, fatto 200 post, inventato di avere una laurea che non hai, fatto disinformazione a iosa e storpiato una traduzione per confermare una cosa che gli sviluppatori stessi non avevano manco detto

Ripeto, vatti a nascondere...sta figuraccia non ce la dimenticheremo facilmente  :rickds: :rickds:

 
Sto topic sta diventando il mio manga battle shonen preferito. Però il villain è proprio meh.

 
Tranquillo, i MK non li salto mai, ma prima mi faccio finanziare la versione complete da chi compra quella mozzata del d1 e poi lo recupero a 20€ tra un anno con il calendario dell'avvento di gs, tutto su disco, non i "giochi a pezzi" con i pg del 1997 come dlc (Shang Tsung...brrrrr)

La prima parte è imbarazzante. Scusami ma mi rifiuto di spiegarti anche come funzionano la comunicazione tra esseri umani e il linguaggio. Tutto questo è semplicemente ridicolo. 

Hai dribblato 40 domande, fatto 200 post, inventato di avere una laurea che non hai, fatto disinformazione a iosa e storpiato una traduzione per confermare una cosa che gli sviluppatori stessi non avevano manco detto

Ripeto, vatti a nascondere...sta figuraccia non ce la dimenticheremo facilmente  :rickds: :rickds:
Allora li compri ma non li usi?... 

No ma prego, aspetto ancora la traduzione corretta di questa frase però:

non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero," ?. 

 
Come sempre sbagli tu, questa frase é chiara pure nella versione inglese:

"non riutilizziamo mai materiale dal passato. Ogni volta ricostruiamo tutto da zero," ?. 

A parte che per testare la cosa basterebbe giocarci a sti MK, ma meglio scrivere papirozzi in internet... Vero Sparda?? 






Mobbasta veramente però, il giochino è stato bello.

Porti un virgolettato, senza neanche citare la fonte (Toh, a livello accademico si chiama plagio), ne modifichi il senso e poi quando ti si porta la vera frase continui ad arrampicarti sugli specchi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho cliccato su un link di Facebook dal titolo "Prova non ridere" e sono stato reindirizzato qui.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top