Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Semplicemente che, anche se entrambi i giochi si chiamano guilty gear, in realtà sono quasi 2 giochi completamente differenti.Preferisco sempre avere la roba fisica, quindi mi son detto spendo sti 3 euro per Rev 1 e nel caso, prendo poi Rev 2 fisico e gioco direttamente quello![]()
No ho capito che intendi, mettiamola così, era giusto per vedere se la saga potesse piacermi. Poi nel caso darò un'occhiata a Strive![]()
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Me lo auguro.... Ma ci spererei davvero poco...Comunque credo sia un po' presto per parlare del gameplay di Strive poiche' i feedback non sono stati positivi e penso assisteremo a notevoli cambiamenti.
Me lo auguro.... Ma ci spererei davvero poco...
Il gioco quello è...
Già se diminuissero (ma di parecchio) il danno, già sarebbe un'ottima cosa!
Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro
Comunque credo sia un po' presto per parlare del gameplay di Strive poiche' i feedback non sono stati positivi e penso assisteremo a notevoli cambiamenti.
se cosi fosse(e me lo auguro) che si prendano tutto il tempo necessario.
per fortuna non siamo in un periodo storico carente di fighting game; quindi che facessero quello che la community chiede.
Sì comunque anche io penso che i SFV era originariamente al capolinea, anche per il tipo di aggiornamento che aveva ricevuto e i pg aggiunti (tutti boss finali storici)...aveva proprio un sapore di conclusione.
Chissà, magari c'entra qualcosa anche il probabile rallentamento generale dello sviluppo di alcuni giochi a causa del virus, nonché le difficoltà legate ai tornei dal vivo quest'anno...visto il successo si deve aver pensato che la strategia migliore fosse "prendere tempo" con un'altra stagione.
Poi c'è da dire che il supporto a stagioni è diventato lo standard praticamente in questa gen, personalmente è da un po' che ho iniziato a pensare che le edizioni complete non saranno più così scontate...
Anche i NR hanno fiutato l'affare e MK11 con l'ultimo aggiornamento sembra volersi spingere oltre il supporto standard dei loro titoli.
E aggiungerei che i picchiaduro sono riusciti, molto più che altri generi, a portare i giocatori ad accettare il fatto che il gioco che esce sul mercato è solo un punto di partenza...e i giocatori sono in effetti desiderosi di avere aggiornamenti. In sostanza i picchiaduro sono i gaas più affermati e ben visti sul mercato, soprattutto perché nessuno li chiama in questo modo, e quando viene utilizzato quel termine si è più propensi a pensare a qualche ftp o qualche prodotto Ubisoft. Sicuramente chi sviluppa picchiaduro è stato così accorto da non commettere l'errore di cadere nella tentazione di microtransazioni ingombranti, e del resto se lo possono permettere visto che in fondo le vendite misurate in copie vendute ormai indicano quanto redditizio sia stato il gioco in modo decisamente troppo parziale.Semplicemente Capcom e Namco stanno vendendo milioni di DLC ogni anno con contenuti ridicoli rispetto agli investimenti, i margini di profitto sono tali che rilasciare un prodotto nuovo e' troppo rischioso.
Passi Tekken che e' anche partito bene, ma se pensiamo al fatto che SFV abbia floppato di brutto e il modo in cui ha recuperato, tanto che adesso abbia invece un'eccellente reputazione ha dell'incredibile. E' uno dei passaggi innovativi piu' importanti di questa generazione il fatto che un gioco non sia piu' definibile da come sia stato rilasciato al lancio.
Probabilmente deriva anche dai ricordi della sala giochi, dove era la norma avere versioni nuove ogni anno o quasi.E aggiungerei che i picchiaduro sono riusciti, molto più che altri generi, a portare i giocatori ad accettare il fatto che il gioco che esce sul mercato è solo un punto di partenza...e i giocatori sono in effetti desiderosi di avere aggiornamenti. In sostanza i picchiaduro sono i gaas più affermati e ben visti sul mercato, soprattutto perché nessuno li chiama in questo modo, e quando viene utilizzato quel termine si è più propensi a pensare a qualche ftp o qualche prodotto Ubisoft. Sicuramente chi sviluppa picchiaduro è stato così accorto da non commettere l'errore di cadere nella tentazione di microtransazioni ingombranti, e del resto se lo possono permettere visto che in fondo le vendite misurate in copie vendute ormai indicano quanto redditizio sia stato il gioco in modo decisamente troppo parziale.
Esatto, era una conferma abbastanza "ovvia" ma da un paio di giorni ho visto che sta venendo sdoganata nei vari siti arraffoni con un bel titolo clickbait per far salire l'ansiaEdit: Ho letto una fake news maledetto internet. Bandai non cancella i dlc ma i tornei di persona causa covid. Nice mossa, in sto periodo chi non lo capisce, soprattutto chi gioca ai videogiochi è proprio stupido
Si ma il bello è che in una news che ho letto era proprio scritto supporto di patch e contenuti. Ci ero rimasto malissimo, non tanto per me che ho solo T7 ma perchè per quelli che spendono mi metto nei loro panni. Sarebbe stata una presa per i fondelli assurdaEsatto, era una conferma abbastanza "ovvia" ma da un paio di giorni ho visto che sta venendo sdoganata nei vari siti arraffoni con un bel titolo clickbait per far salire l'ansia![]()