Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque credo sia un po' presto per parlare del gameplay di Strive poiche' i feedback non sono stati positivi e penso assisteremo a notevoli cambiamenti.

 
Preferisco sempre avere la roba fisica, quindi mi son detto spendo sti 3 euro per Rev 1 e nel caso, prendo poi Rev 2 fisico e gioco direttamente quello


No ho capito che intendi, mettiamola così, era giusto per vedere se la saga potesse piacermi. Poi nel caso darò un'occhiata a Strive


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Semplicemente che, anche se entrambi i giochi si chiamano guilty gear, in realtà sono quasi 2 giochi completamente differenti.
Quindi è probabile che se ti piacerà uno probabilemmte potra non piacerti l altro ammenoché tu non sia un appassionato del genere.
Ad ogni modo non ti voglio scoraggiare, sto solo esprimendo le mie considerazioni.

Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro

Comunque credo sia un po' presto per parlare del gameplay di Strive poiche' i feedback non sono stati positivi e penso assisteremo a notevoli cambiamenti.
Me lo auguro.... Ma ci spererei davvero poco...
Il gioco quello è...
Già se diminuissero (ma di parecchio) il danno, già sarebbe un'ottima cosa!

Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro

 
Me lo auguro.... Ma ci spererei davvero poco...
Il gioco quello è...
Già se diminuissero (ma di parecchio) il danno, già sarebbe un'ottima cosa!

Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro
 


Da un lato ti direi che tu abbia ragione perche' e' evidente che il loro obiettivo sia quello di fornire alla serie una copertura maggiormente mainstream, dall'altro le critiche ricevute sono state pesanti. Non ho onestamente mai visto cosi' tanti pro gamer di un fighting game affossare un capitolo in beta, neanche Tekken 6 nei location test.

 
Provato un paio d'ore GG Rev 1 tra tutorial e un paio di match offline con la CPU

Abbastanza traumatico il passaggio al 2d venendo dai titoli Namco


Sarò scarso, ma devo dire che la meccanica del Roman cancel mi è ancora abbastanza difficile da capire per bene, sono stato mezz'ora in quella parte del tutorial e più o meno l'ho capito, però se qualcuno sa darmi qualche dritta sarebbe meglio


Visivamente è davvero bello comunque, nonostante gli anni

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Comunque credo sia un po' presto per parlare del gameplay di Strive poiche' i feedback non sono stati positivi e penso assisteremo a notevoli cambiamenti.


probabile che i miglioramenti della qualità del gioco implichino proprio questi notevoli cambiamenti...

 


probabile che i miglioramenti della qualità del gioco implichino proprio questi notevoli cambiamenti...
se cosi fosse(e me lo auguro) che si prendano tutto il tempo necessario.

per fortuna non siamo in un periodo storico carente di fighting game; quindi che facessero quello che la community chiede.

 
se cosi fosse(e me lo auguro) che si prendano tutto il tempo necessario.

per fortuna non siamo in un periodo storico carente di fighting game; quindi che facessero quello che la community chiede.


Era ovvio che succedesse. Neanche Tekken o SF al giorno d'oggi possono permettersi di ignorare i feedback dei fan nell'ottica di attirare casual gamers, figurarsi Guilty Gear che a malapena sara' arrivato a un milione di copie con tutte le riedizioni Xrd.

 
Per chi volesse vederci più chiaro sulla disputa, date un occhio qui:




 
Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra i due The Last Blade 2 presenti sul psn? Cioè quello non arcade cos'ha in più, solo l'online?

 
Cavoli, e chi se l'aspettava! 

Devo ammettere che per quanto sia notevole che il supporto del gioco abbia raggiunto una tale estensione, se neanche le versioni "finali" sono più tali, il tasso di insicurezza a riguardo aumenta, anche se a onor del vero in questa gen a parte NR e SNK di "complete" edition dei picchia se ne sono viste davvero pochissime, quasi nessuna, al punto da poter quasi dire che stanno diventando un ricordo.

SFV comunque ormai può rivaleggiare con Tekken 7 come longevità considerando tutto il ciclo vitale  :asd:

 
Imho difficilmente ci sarà un'altra versione, a parte quella PS5 che sicuro arriverà. Anche perchè chi parte dalla CE, con 40 pg disponibili e già tutto sbloccato, la moneta di gioco utile per sbloccare 5 ulteriori pg se la fa in... un giorno? :asd: Non credo ci sia la necessità di un nuovo "pacchetto" dunque.

Son convinto che davvero doveva chiudersi qua, ma loro stessi han detto visto il successo della CE (il gioco ha toccato i 4.1 milioni di recente) si può andare ancora avanti. Lo credo anche perchè all'epoca dissero che il supporto sarebbe stato fino al 2020, con questa season si andrà a toccare anche il 2021.

Quello che dici è vero ma la roba NR ed SNK non ha un ciclo vitale lungo come Tekken e Street Fighter, questo rende più facile vedere "complete edition" per quei titoli in tempi più brevi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì comunque anche io penso che i SFV era originariamente al capolinea, anche per il tipo di aggiornamento che aveva ricevuto e i pg aggiunti (tutti boss finali storici)...aveva proprio un sapore di conclusione.

Chissà, magari c'entra qualcosa anche il probabile rallentamento generale dello sviluppo di alcuni giochi a causa del virus, nonché le difficoltà legate ai tornei dal vivo quest'anno...visto il successo si deve aver pensato che la strategia migliore fosse "prendere tempo" con un'altra stagione.

Poi c'è da dire che il supporto a stagioni è diventato lo standard praticamente in questa gen, personalmente è da un po' che ho iniziato a pensare che le edizioni complete non saranno più così scontate...

Anche i NR hanno fiutato l'affare e MK11 con l'ultimo aggiornamento sembra volersi spingere oltre il supporto standard dei loro titoli.

 
Sì comunque anche io penso che i SFV era originariamente al capolinea, anche per il tipo di aggiornamento che aveva ricevuto e i pg aggiunti (tutti boss finali storici)...aveva proprio un sapore di conclusione.

Chissà, magari c'entra qualcosa anche il probabile rallentamento generale dello sviluppo di alcuni giochi a causa del virus, nonché le difficoltà legate ai tornei dal vivo quest'anno...visto il successo si deve aver pensato che la strategia migliore fosse "prendere tempo" con un'altra stagione.

Poi c'è da dire che il supporto a stagioni è diventato lo standard praticamente in questa gen, personalmente è da un po' che ho iniziato a pensare che le edizioni complete non saranno più così scontate...

Anche i NR hanno fiutato l'affare e MK11 con l'ultimo aggiornamento sembra volersi spingere oltre il supporto standard dei loro titoli.


Semplicemente Capcom e Namco stanno vendendo milioni di DLC ogni anno con contenuti ridicoli rispetto agli investimenti, i margini di profitto sono tali che rilasciare un prodotto nuovo e' troppo rischioso. 

Passi Tekken che e' anche partito bene, ma se pensiamo al fatto che SFV abbia floppato di brutto e il modo in cui ha recuperato, tanto che adesso abbia invece un'eccellente reputazione ha dell'incredibile. E' uno dei passaggi innovativi piu' importanti di questa generazione il fatto che un gioco non sia piu' definibile da come sia stato rilasciato al lancio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente Capcom e Namco stanno vendendo milioni di DLC ogni anno con contenuti ridicoli rispetto agli investimenti, i margini di profitto sono tali che rilasciare un prodotto nuovo e' troppo rischioso. 

Passi Tekken che e' anche partito bene, ma se pensiamo al fatto che SFV abbia floppato di brutto e il modo in cui ha recuperato, tanto che adesso abbia invece un'eccellente reputazione ha dell'incredibile. E' uno dei passaggi innovativi piu' importanti di questa generazione il fatto che un gioco non sia piu' definibile da come sia stato rilasciato al lancio.
E aggiungerei che i picchiaduro sono riusciti, molto più che altri generi, a portare i giocatori ad accettare il fatto che il gioco che esce sul mercato è solo un punto di partenza...e i giocatori sono in effetti desiderosi di avere aggiornamenti. In sostanza i picchiaduro sono i gaas più affermati e ben visti sul mercato, soprattutto perché nessuno li chiama in questo modo, e quando viene utilizzato quel termine si è più propensi a pensare a qualche ftp o qualche prodotto Ubisoft. Sicuramente chi sviluppa picchiaduro è stato così accorto da non commettere l'errore di cadere nella tentazione di microtransazioni ingombranti, e del resto se lo possono permettere visto che in fondo le vendite misurate in copie vendute ormai indicano quanto redditizio sia stato il gioco in modo decisamente troppo parziale.

 
E aggiungerei che i picchiaduro sono riusciti, molto più che altri generi, a portare i giocatori ad accettare il fatto che il gioco che esce sul mercato è solo un punto di partenza...e i giocatori sono in effetti desiderosi di avere aggiornamenti. In sostanza i picchiaduro sono i gaas più affermati e ben visti sul mercato, soprattutto perché nessuno li chiama in questo modo, e quando viene utilizzato quel termine si è più propensi a pensare a qualche ftp o qualche prodotto Ubisoft. Sicuramente chi sviluppa picchiaduro è stato così accorto da non commettere l'errore di cadere nella tentazione di microtransazioni ingombranti, e del resto se lo possono permettere visto che in fondo le vendite misurate in copie vendute ormai indicano quanto redditizio sia stato il gioco in modo decisamente troppo parziale.
Probabilmente deriva anche dai ricordi della sala giochi, dove era la norma avere versioni nuove ogni anno o quasi.

 
Edit: Ho letto una fake news maledetto internet. Bandai non cancella i dlc ma i tornei di persona causa covid. Nice mossa, in sto periodo chi non lo capisce, soprattutto chi gioca ai videogiochi è proprio stupido

 
Ultima modifica da un moderatore:
Edit: Ho letto una fake news maledetto internet. Bandai non cancella i dlc ma i tornei di persona causa covid. Nice mossa, in sto periodo chi non lo capisce, soprattutto chi gioca ai videogiochi è proprio stupido
Esatto, era una conferma abbastanza "ovvia" ma da un paio di giorni ho visto che sta venendo sdoganata nei vari siti arraffoni con un bel titolo clickbait per far salire l'ansia :asd:

 
Esatto, era una conferma abbastanza "ovvia" ma da un paio di giorni ho visto che sta venendo sdoganata nei vari siti arraffoni con un bel titolo clickbait per far salire l'ansia :asd:
Si ma il bello è che in una news che ho letto era proprio scritto supporto di patch e contenuti. Ci ero rimasto malissimo, non tanto per me che ho solo T7 ma perchè per quelli che spendono mi metto nei loro panni. Sarebbe stata una presa per i fondelli assurda

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top