Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma i Mishima saranno 10 volte che li boostano e nerfano su T7, ma come cazz e’ possibile ? :asd:
 
Fun fact, non gioco a T7 ma ho amici di SFV che lo giocano e sono quindi nella scena della community di T7. Mi han fatto leggere una marea di commenti di gente che ora si sente discriminata per via dell'indicatore WiFi :rickds: Perchè ovviamente (e aggiungo giustamente) ora vengono visti come appestati con cui nessuno vuol giocare :sard:

Spero che l'indicatore del tipo di connessione diventi uno standard in qualsiasi picchiaduro, c'è ancora troppa gente che crede che il WiFi vada bene per questo genere (perchè magari è tollerabile in altri, dove però non ti giochi la partita su pochi frame...).

Io onestamente ero preoccupato che si riducesse il numero dei partecipanti, invece paradossalmente sta aumentando perche' l'esperienza generale migliora largamente.
 
Io però voglio rankare su tekken e non posso farlo perché sulla play sono tutti su wi fi, che piscio a prescindere :asd:

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, lo dico raramente di un picchia, ma che figata è stata la storia di GG Revelator? :campione: certo si deve faticare, si passa attraverso 8-10 ore di materiale only visual novel (includendo quella di Sign che non è proprio leggerissima, anche se sul finale si riprende), per seguire tutto (inclusi i giochi vecchi) ho dovuto fare uno studio di lore inutilmente complicata che manco un esame universitario, si devono sopportare un po' di lungaggini iniziali (ma a un certo punto le scene "fuffa" si riconoscono a naso e si accelera manualmente), ma di contro è stato praticamente come vedere una serie anime di oltre 12 episodi con un finale discretamente epico. Il cast principale è ben caratterizzato, hanno fatto un buon lavoro nell'integrare come mainstay pg come Leo e Ram, e se la storia di Sign è praticamente tutta schermate statiche con qualche rarissima scena d'azione con due animazioni, quella di Revelator ha tutto un altro budget e soprattutto gli ultimi 3 capitoli sono praticamente un film. Devo ancora vedere i 3 capitoli After Story aggiunti da Rev 2, ma la cosa interessante è che seguendo tutto si possono fare speculazioni su Strive riguardo cose che impattano anche gameplay e roster.

Un esempio evidente è Ky, riguardo al quale l'accenno di qualche nuova caratteristica è già emerso dalle scan che mostravano il suo occhio. Però sinceramente non capisco perché Sol non abbia il Dragon Install :hmm:
Per quanto riguarda il cast, devo dire che rispetto all'ultimo capitolo c'è stato un consistente ricambio, ma se personaggi come Haehyun non tornano probabilmente per scarso appeal e poco spazio nella storia, sarei sorpreso di non vedere almeno il ritorno di I-No, di Bedman, di Sin o di un "panchinaro" come Robo-Ky. A livello di personaggi importanti poi incredibile che Ariels non sia stata giocabile, considerata che l'hanno mostrata in un trailer è possibile che lei sia il pg "boss finale" del gioco e quindi il 15esimo membro del cast, o che magari venga aggiunto in seguito. Altrettanto se non più importante è "That Man" aka il Gear Maker, che penso ormai sia arrivato al capitolo che vedrà il suo debutto ufficiale come pg giocabile nei picchiaduro della saga.
 
Nuovo aggiornamento su Street Fighter V, hanno finalmente eliminato quella discutibilissima pubblicità sugli altrettanti d* esports tra un match e l'altro, ma i caricamenti rimangono ancora lunghi...
 
Nuovo aggiornamento su Street Fighter V, hanno finalmente eliminato quella discutibilissima pubblicità sugli altrettanti d* esports tra un match e l'altro, ma i caricamenti rimangono ancora lunghi...

Quella è sempre stata disattivabile nelle opzioni battaglia btw :uhmsisi:

Per i caricamenti ho letto che su PS5 sono ridotti, ma sono comunque più corti sulla versione PC (Me ne accorgo sempre quando gioco in Lounge con qualcuno su PC, quando io torno alla schermata di lounge con i 10 secondi per accettare il rematch, nel timer suo sono già passati 5 secondi :asd: )
Con la nuova gen con gli SSD e tutto il resto, direi ci sono speranze che questi problemi possano sparire un po ovunque.
 
Buongiorno a tutti, con la ps5 sul mercato ormai da qualche giorno, si sa quacosa su Arcade stick compatibili tra ps4 e ps5?
Volevo approfittare del black friday e magari portarmi in avanti per strive
 
Katsuhiro Harada dimostra ancora tutta la sua simpatia rispondendo piccato a tutti coloro che gli fanno i complimenti per il netcode :mwaha:
 
Quella è sempre stata disattivabile nelle opzioni battaglia btw :uhmsisi:

Per i caricamenti ho letto che su PS5 sono ridotti, ma sono comunque più corti sulla versione PC (Me ne accorgo sempre quando gioco in Lounge con qualcuno su PC, quando io torno alla schermata di lounge con i 10 secondi per accettare il rematch, nel timer suo sono già passati 5 secondi :asd: )
Con la nuova gen con gli SSD e tutto il resto, direi ci sono speranze che questi problemi possano sparire un po ovunque.
Una Ps4 si dovrebbe mangiare a colazione Street Fighter 5, cioè non stiamo mica parlando di RDR2 che ha un solo caricamento e a momenti è più breve di tutti i caricamenti di SF5 da quando partono i titoli di testa fino al match...
 
Riporto anche qui: stando agli ultimi leak subiti da Capcom si prospetta uno Street Fighter VI non solo multipiattaforma, ma anche (cosa più importante) cross-gen.

 
Riporto anche qui: stando agli ultimi leak subiti da Capcom si prospetta uno Street Fighter VI non solo multipiattaforma, ma anche (cosa più importante) cross-gen.



Prevedibile, ormai e' l'andazzo e francamente e' uguale a quando ai tempi delle portatili venivano confezionate versioni apposite. Non dimentichiamo poi che ormai gli hardware delle console sono talmente ottimizzati e standard che si vedono gia' notevoli differenze fra le varie versioni disponibili, vedi Tekken 7 che su PC sembra mezza gen avanti alla versione PS4 pro.
Oltretutto Street Fighter non e' mai stato un miracolo tecnico ed e' giusto che venga offerto a quanti piu' giocatori fosse possibile, vedrete che lo stesso avverra' con Tekken e tutti gli altri player(ammesso che vengano rilasciati in breve tempo).
 
Aggiungo, nella categoria dei picchia ai VGA, per la prima volta dopo tanti anni si sfidano direttamente MK e SF :campione: (seppure con riedizioni)

(come reminder, la lista dei candidati)
Best Fighting

-Granblue Fantasy: Versus (Arc System Works/Cygames)
-Mortal Kombat 11/Ultimate (NetherRealm Studios/WB Games)
-Street Fighter V: Champion Edition (Dimps/Capcom)
-One Punch Man: A Hero Nobody Knows (Spike Chunsoft/Bandai-Namco)
-UNDER NIGHT IN-BIRTH Exe: Late[cl-r] (French Bread/Arc System Works)

OPM manco lo commento. UN e GB sono troppo piccoli per competere, la sfida è tra i due nomi grossi. Ci sono valide ragioni per premiare entrambi, anche se per una questione di numeri e "confezione" sono propenso a credere che in queste competizioni MK parta sempre con una marcia in più (sebbene come numeri di giocatori nelle competizioni non ci sia confronto). Staremo a vedere.
 
Aggiungo, nella categoria dei picchia ai VGA, per la prima volta dopo tanti anni si sfidano direttamente MK e SF :campione: (seppure con riedizioni)

(come reminder, la lista dei candidati)
Best Fighting

-Granblue Fantasy: Versus (Arc System Works/Cygames)
-Mortal Kombat 11/Ultimate (NetherRealm Studios/WB Games)
-Street Fighter V: Champion Edition (Dimps/Capcom)
-One Punch Man: A Hero Nobody Knows (Spike Chunsoft/Bandai-Namco)
-UNDER NIGHT IN-BIRTH Exe: Late[cl-r] (French Bread/Arc System Works)

OPM manco lo commento. UN e GB sono troppo piccoli per competere, la sfida è tra i due nomi grossi. Ci sono valide ragioni per premiare entrambi, anche se per una questione di numeri e "confezione" sono propenso a credere che in queste competizioni MK parta sempre con una marcia in più (sebbene come numeri di giocatori nelle competizioni non ci sia confronto). Staremo a vedere.

Ci sta anche che vinca MK11 visto che pur non essendo un granche' almeno e' un gioco nuovo.
 
MK ha già vinto dato che ha perso l'anno scorso.

C'e' anche da dire che la vanilla facesse davvero schifo.
Della nuova versione me ne sono interessato poco, ho letto che il feeling non e' molto cambiato ma che almeno sia un po' piu' bilanciato.
 
ah boh a me MK rispetto ai picchiaduro giapponesi fa ribezzo, però vende vagonate di milioni quindi evidentemente non fa per me, e tuttavia lo rispetto.
Se si valutasse solo dal punto di vista tecnico Under Night sarebbe il migliore del lotto imho, ma ho apprezzato molto anche GBFV, la modalità RPG con la coop è un gioiellino.
SFV per me doveva fermarsi alla S4 o addirittura alla Arcade Edition, tutto ciò che segue mi dà troppo la sensazione di accanimento terapeutico dovuto al rinvio del 6..
Ma appunto, questi premi sono una via di mezzo tra pensiero critico e popolare, vorrebbero essere degli Oscar, ma il voto online vanifica tutto, quindi in categorie specifiche vince quasi sempre il gioco più popolare.
 
Dovrebbero vincere gli arcsys come di consueto, ma stavolta i netherealm o come se chiamano hanno raccolto molta popolarità con l'ingresso delle star hollywodiane Rambo, Terminator e Robocop, per la giuria bastano queste icone del cinema per sancire il verdetto
 
ah boh a me MK rispetto ai picchiaduro giapponesi fa ribezzo, però vende vagonate di milioni quindi evidentemente non fa per me, e tuttavia lo rispetto.
Se si valutasse solo dal punto di vista tecnico Under Night sarebbe il migliore del lotto imho, ma ho apprezzato molto anche GBFV, la modalità RPG con la coop è un gioiellino.
SFV per me doveva fermarsi alla S4 o addirittura alla Arcade Edition, tutto ciò che segue mi dà troppo la sensazione di accanimento terapeutico dovuto al rinvio del 6..
Ma appunto, questi premi sono una via di mezzo tra pensiero critico e popolare, vorrebbero essere degli Oscar, ma il voto online vanifica tutto, quindi in categorie specifiche vince quasi sempre il gioco più popolare.

MK cura bene una cosa che tutti gli altri picchiaduro non fanno da anni, ovvero il contorno: in termini di realizzazione tecnica e contenuti spiccioli rappresenta oggettivamente il top nel genere. Il casual gamer cerca quello piu' che un buon netcode.
Tekken 7 e SFV hanno venduto bene perche' sono stati supportati per anni e dopo 1 anno si trovavano nei cestoni e negli store a 10 euro o anche meno, ma a prezzo pieno dubito che entrambi abbiano superato i 2 milioni, SFV non lo ha fatto di sicuro.
 
MK cura bene una cosa che tutti gli altri picchiaduro non fanno da anni, ovvero il contorno: in termini di realizzazione tecnica e contenuti spiccioli rappresenta oggettivamente il top nel genere. Il casual gamer cerca quello piu' che un buon netcode.
Tekken 7 e SFV hanno venduto bene perche' sono stati supportati per anni e dopo 1 anno si trovavano nei cestoni e negli store a 10 euro o anche meno, ma a prezzo pieno dubito che entrambi abbiano superato i 2 milioni, SFV non lo ha fatto di sicuro.
Non tutti, ho passato 60 ore nella modalità RPG di GBFV a potenziare armi e creare griglie, condividento l'avventura online con un amico, sono riusciti nell'intento di trapiantare l'ossatura del sistema del gioco mobile nello story mode di un picchiaduro, riuscendo finalmente ad andare oltre l'approccio da "visual novel" e i wall of text dei giochi ArcSystem Works, con la possibilità di aggiungere nuovi episodi e boss man mano che escono i personaggi DLC. Per me hanno trovato la formula perfetta rispetto ai pallossissimi story mode come quello di DBZ o ai costosi cinematic di NR, ma so già che nessuno lo prenderà ad esempio quindi non mi illudo.
A confronto sembra quasi che il "contorno" sia il semplice 1v1 (comunque curato anche quello, pur non profondo come un Blazblue).
Se ti piace il genere e non l'hai provato te lo consiglio, magari scontato, anche se non conosci il mondo di Granblue Fantasy.

Sul discorso vendite è vero, SF è partito lento (Tekken è andato meglio e infatti l'ha superato nonostante abbia un anno in meno), tuttavia credo che i Season Pass coprano col tempo le basse vendite iniziali (e nel caso di Capcom, anche le riedizioni), altrimenti non continuerebbero a supportarli, come successo con DOA6 e MVC Infinite. I giochi Nether Realm invece si esauriscono nell'arco di un anno, esce la Complete e avanti il prossimo, giusto con l'11 hanno un po' sforato, sicuramente per cavalcare le nuove console. Ovviamente ai fan di quei giochi va bene così.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,qualcuno ha provato kunimitsu? Mi intriga un sacco dai video e volevo sapere il parere di qualcuno prima di acquistare il pass
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top