Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I can hear the silence, in the dark
Closing in the distance, to my heart
Now and than a quick glance, to the stars,
Coming of a deep trance, peace at large
Like soothing shelter over me
I have come to love her mystery
Making me surrender, letting go
Guiding me so tender, very slow
When the night is falling
I hear voices calling
Like an aimless shooter
I'm a Twilight Cruiser



 
Diciamo che con i Paledusk il rischio è che se ti fermi al primo ascolto probabilmente non li sentirai mai più...è garantito l'effetto WTF.
Tutto sta se risulta un WTF positivo o negativo :lol:
L'avevo sentita ieri questa, è carina, forse non è al livello delle top ma è divertente e varia.

Heat Cmq se ti piace il mood dei Paledusk ma vuoi ridurre un po' il WTF sentiti assolutamente gli Earthists. e poi se vuoi andare un po' diciamo "parallello" esplorando qualche influsso raggae/punk/elektro sentiti i SIM.
Sisi conosco entrambe la band( i sim poi negli ultimi anni so diventati belli grossi anche alla sigla di Attack on titan ) grazie comunque dei consigli :asd:
 
“Now is the time
I hear the war, it calls my
Name
Lands' far away
Hoping i'll return the same
How will I face tomorrow
How can I face the pain
How can I face the sorrow
Fighting in vain
I've gotta go
Go and fight someone I
Don't even know
I think you know
They can't wage a war if
Nobody shows
Red is the sky
I hear the guns and
Shouting pain
Sun doesn't shine
Shadows cross this bloody
Rain
How can we stop the
Hurting
How can we love again
Why is the world still
Burning
How can we change
I've gotta go
Go and fight someone i
Don't even know
I think you know
They can't wage a war if
Nobody shows
Don't wanna go
Go and fight someone i
Don't even know
I think you know
They can't wage a war if
Nobody shows”


 


nuovo degli Overkill
 
per chi piace i Dream Theater
Qual è il vostro album e il vostro brano preferito?

chi li odia invece? :morris2:
l'album che mi è piaciuto di più è stato Train of Thought (il lavoro svolto da Petrucci è encomiabile). per il resto mi piacciono tutti i loro lavori
 
l'album che mi è piaciuto di più è stato Train of Thought (il lavoro svolto da Petrucci è encomiabile). per il resto mi piacciono tutti i loro lavori
il mio preferito è The astonishing

probabilmente sono uno dei pochi a preferirlo :asd:

ho adorato per tanto tempo i DT, e sono ancora tra i miei gruppi preferiti. tra le tante cose che mi son piaciute di quest'album c'è la rinuncia quelle lungaggini di assoli tra tastiera e chitarra che ormai digerisco poco. tipiche della musica metal/rock classica. a volte ci sta l'assolo e valorizza il pezzo (ad esempio Whither, Barstool warrior, Surrounded, Beneath the surface) altre volte lo vedo come riempimento. soprattuto quegli scambi strumentali alternati tra chitarra e tastiera che ormai mettono quasi ovunque e non sopporto più tanto :asd:

non intendo le parti strumentali in se, per capirci The cout of Tuscany - Octavarium - A change of season - The ministry of lost sous - Stream of consciusness sono tra i mie brani preferiti.
 
il mio preferito è The astonishing

probabilmente sono uno dei pochi a preferirlo :asd:

ho adorato per tanto tempo i DT, e sono ancora tra i miei gruppi preferiti. tra le tante cose che mi son piaciute di quest'album c'è la rinuncia quelle lungaggini di assoli tra tastiera e chitarra che ormai digerisco poco. tipiche della musica metal/rock classica. a volte ci sta l'assolo e valorizza il pezzo (ad esempio Whither, Barstool warrior, Surrounded, Beneath the surface) altre volte lo vedo come riempimento. soprattuto quegli scambi strumentali alternati tra chitarra e tastiera che ormai mettono quasi ovunque e non sopporto più tanto :asd:

non intendo le parti strumentali in se, per capirci The cout of Tuscany - Octavarium - A change of season - The ministry of lost sous - Stream of consciusness sono tra i mie brani preferiti.
The astonishing è un piccolo capolavoro dal inizio alla fine
 


Nuovo singolo dei Wolfmother, me gusta assai :nev:
 
sto ascolticchiando qualcosa degli animals as leaders. madonna ma sta roba è cervellotica all'inverosimile :asd:
musicisti enormi, ma assimilare certa musica è abbastanza impegnativo
 


sto ascolticchiando qualcosa degli animals as leaders. madonna ma sta roba è cervellotica all'inverosimile :asd:
musicisti enormi, ma assimilare certa musica è abbastanza impegnativo

attento in quale tunnel vai a finire :asd:
Se vuoi sentire qualcosa che, seppur prog e tecnico, lasci un po' più spazio alla "comprensione" a primo ascolto sentiti Poliphya e Unprocessed.

 
Ultima modifica:




attento in quale tunnel vai a finire :asd:
Se vuoi sentire qualcosa che, seppur prog e tecnico, lasci un po' più spazio alla "comprensione" a primo ascolto sentiti Poliphya e Unprocessed.

Ho sentito qualcosina dei polyphia in macchina di un amico. Ma non sono abbastanza simili agli AAL? Nel senso che fanno sempre un prog strumentale intricatissimo
 
Ho sentito qualcosina dei polyphia in macchina di un amico. Ma non sono abbastanza simili agli AAL? Nel senso che fanno sempre un prog strumentale intricatissimo

Seconod me gli AAL sono un po' più "complicati" perchè spesso sperimentano con delle time signature che sono al limite del wtf. I polyphia sono tecnici ma strumentalmente, meno ritmicamente. Preciso che mi piacciono molto entrambi ma se devo sentirmi una canzone, seppur tecnica, con il cervello più rilassato preferisco sentirmi gli Unprocessed o i Polyphia
 
Seconod me gli AAL sono un po' più "complicati" perchè spesso sperimentano con delle time signature che sono al limite del wtf. I polyphia sono tecnici ma strumentalmente, meno ritmicamente. Preciso che mi piacciono molto entrambi ma se devo sentirmi una canzone, seppur tecnica, con il cervello più rilassato preferisco sentirmi gli Unprocessed o i Polyphia
ok, capito il discorso. sì, gli AAL ti tirano fuori delle cose allucinogene, sembra di ascoltare della matematica quantistica o della scienza spaziale :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top