Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Buon S. Valentino. :leggi:
 
Opinioni sull'ultimo dei Dream Theater?

Mi sembra si stiano ripetendo, e non ci trovo qualcosa di davvero interessante nell'ultimo album. Tra l'altro come missaggio preferivo il penultimo.
 
Opinioni sull'ultimo dei Dream Theater?

Mi sembra si stiano ripetendo, e non ci trovo qualcosa di davvero interessante nell'ultimo album. Tra l'altro come missaggio preferivo il penultimo.
Non sentito ancora e con tutta onestà i singoli non mi hanno favorito la voglia. Son sempre un gruppo a me caro quindi un'ascoltata sicuramente la farò.
 


------------------------------------------



------------------------------------------

Intanto gli Sleep Token stanno cucinando (finalmente)


-----------------------------------------



:lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Opinioni sull'ultimo dei Dream Theater?

Mi sembra si stiano ripetendo, e non ci trovo qualcosa di davvero interessante nell'ultimo album. Tra l'altro come missaggio preferivo il penultimo.

Negativa. Mi aspettavo qualcosa in più col ritorno di Mike Portnoy alla batteria, magari anche dopo tutte le sue avventure musicali, invece niente...purtroppo.
L'unica nota positiva è che ci sono pochi inserti di tastiera (che digerisco poco).
Peccato perchè in estate c'era una data a Pompei, l'avrei vista volentieri ma il disco per me è davvero poca roba.
 
Comunque lo sto ascoltando in quanto i DT sono stati il gruppo su cui ho speso più ora di ascolto probabilmente.
Devo dire che l'ultimo brano The shadow man incident mi ha preso abbastanza e ieri 'ho ascoltato a ripetizione nelle ultime ore notturne.
La struttura ricorda un po altri brani lunghi dei DT.

Comunque chitarra troppo presente e basso troppo mimetizzato con la distorsione. Peccato. meglio il penultimo album da questo punto di vista.
 
Ultima modifica:
Nuove di zecca. Strano modello di pubblicazione: hanno fatto uscire solo il formato fisico dell'album. In digitale sarà disponibile dal 21 marzo.



 


Vabbè, loro giocano un campionato a parte. Aric Improta lo seguivo dai tempi dei Night Verses (ascolta l'ultimo album, pazzesco) e poi come batterista nei Fever 333, che senza di lui - infatti - sono proprio poca roba.

Il primo EP degli House of Protection è stato ottimo, lo ascolto ancora con piacere, questo promette mooolto bene.

Ti rispondo, nel frattempo, con l'ultimo singolo degli Architects, in collaborazione proprio con loro due. Not bad.

 
A me la deriva che stanno prendendo gli Architects non sta piacendo per nulla, rimpiango i tempi di All Our Gods Have Abandoned Us
 
A me la deriva che stanno prendendo gli Architects non sta piacendo per nulla, rimpiango i tempi di All Our Gods Have Abandoned Us

Fino ad Holy Hell erano il TOP. For Those That Wish to Exist si salvava in corner. Poi con l'uscita di Josh (ha capito l'antifona e ha rimesso su i Sylosis) e l'arrivo in produzione di Jordan Fish (ex Bring Me The Horizon) sono diventati inascoltabili.
L'ultimo l'avevo ritenuto inascoltabile, questo è pure peggio.
 
Vabbè, loro giocano un campionato a parte. Aric Improta lo seguivo dai tempi dei Night Verses (ascolta l'ultimo album, pazzesco) e poi come batterista nei Fever 333, che senza di lui - infatti - sono proprio poca roba.

Il primo EP degli House of Protection è stato ottimo, lo ascolto ancora con piacere, questo promette mooolto bene.

Ti rispondo, nel frattempo, con l'ultimo singolo degli Architects, in collaborazione proprio con loro due. Not bad.


Non l'avevo postato perchè sapevo l'andazzo degli Architects qui dentro :lol:
cmq è uscito l'album nuovo, me lo ascolterò sabato cmq, ho tempo da "sprecare"...e comunque spoilerare 6 canzoni su 12 non è mai una bella cosa per me.
Non conoscevo gli HoP, sentiti tramite MetalBirb, le altre non le ho ancora ascoltate. Non è che da questa si capisca che batterista è però dato che me lo dici li approfondirò. Questa Afterlife mi piace, è accessibile ma neanche troppo (il riff iniziale è stank e ci sta bene come contrasto con la voce che parte in strofa e successivamente ritornello decisamente più dolce come progressione, molto figo)
E comunque ora mi sono anche intrippato con gli Arch Echo per un po' di prog che spero si mantenga sui canoni dell'ascoltabilità e non sfoci nel tecnicismo troppo arrovellato e inascoltabile.
 
Ultima modifica:
Non l'avevo postato perchè sapevo l'andazzo degli Architects qui dentro :lol:
cmq è uscito l'album nuovo, me lo ascolterò sabato cmq, ho tempo da "sprecare"...e comunque spoilerare 6 canzoni su 12 non è mai una bella cosa per me.
Non conoscevo gli HoP, sentiti tramite MetalBirb, le altre non le ho ancora ascoltate. Non è che da questa si capisca che batterista è però dato che me lo dici li approfondirò. Questa Afterlife mi piace, è accessibile ma neanche troppo (il riff iniziale è stank e ci sta bene come contrasto con la voce che parte in strofa e successivamente ritornello decisamente più dolce come progressione, molto figo)
E comunque ora mi sono anche intrippato con gli Arch Echo per un po' di prog che spero si mantenga sui canoni dell'ascoltabilità e non sfoci nel tecnicismo troppo arrovellato e inascoltabile.

Sto ascoltando anche io l'ultimo degli Architects perchè comunque loro sono loro, però davvero poca roba...purtroppo.
Approndisci subito gli House of Protection (tanto un solo EP hanno fatto). Ecco il batterista/cantante di cui ti parlavo:



Se vuoi ascoltare ancora roba MOSTRUOSA sua, dirigiti sull'ultimo doppio album (strumentale) dei Night Verses.

PS: do un'ascolto a questi Arch Echo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top