Giochi Rpg o Jrpg, una filosofia di vita.

  • Autore discussione Autore discussione ZAGAT117
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fieramente dico:

  • Gioco solo Jrpg

    Voti: 5 18.5%
  • Gioco solo Rpg occidentali

    Voti: 1 3.7%
  • Gioco a tutto quello che mi stuzzica senza una particolare preferenza, anche se..

    Voti: 20 74.1%
  • Nessuno dei due, sono generi troppo longevi per il mio tempo.

    Voti: 1 3.7%

  • Votatori totali
    27
Pubblicità
io ho fatto una lista come l'avete fatta voi, con la differenza che io non sto cercando di spalare merda su giochi che non conosco :asd:
Vabè ma non sto spalando merda su niente, l'idea del topic mi è nata per un contronto tra persone che si riconoscono su poli opposti o che si sentono in crisi con quello che credono essere il proprio riferimento. Non è una corte marziale.
poi puoi pensarla come vuoi, credi che il gioco di ruolo sia arrivato ad una fine? va bene.
ma se l'unico rpg che hai giocato è disco elysium, direi che forse, forse eh, potresti un attimino ampliare il tuo punto di vista, prima di metterti a fare certi discorsi e magari capire che non è retro-rpg isometrico, ma è semplicemente rpg isometrico, che è una tipologia di gioco con una determinata visuale dall'alto :asd:
Ammazza che girotondo, ma ok, posso darti ragione.
 
Non è un genere in disgrazia, assolutamente no, ma in quella lista vedo titoli borderline per quel che intendo come eccellenza, alcuni come KCD usciti da un bel po'.

Mentre lato nipponico solo in questi ultimi 2 anni abbiamo avuto 2 FF, Elden Ring, 3 Yakuza, Persona 3R, Octopath Traveler II , 2 Trails ecc (dimentico sicuramente qualcosa). In arrivo abbiamo DD2, ER DLC, ed il jaggernaut Atlus a fine anno. Senza contare la pletora di indie, ma che eviterei di ficcare nella discussione.

Io vedo un genere nettamente più in forma dell' altro, al netto dei Larian.
jim tanto lo so che mi rispondi no, ma fatti un favore prenditi il mio personale goty del 2019:bruniii:
Aggiungo anche Y2Valian che non vuole giocarlo avendolo in libreria :galliani5:
Post automatically merged:

Sia ben chiaro BG3 è l'eccellenza nel mondo RPG, però non è che adesso o giochiamo a BG3 e poi tutto quello che è uscito è una chiavica (stile post medio su reddit: "Dopo aver visto/giocato/letto/ X non posso più fare altro").
Sarà il titolo contro cui i futuri rivali dovranno scontrarsi? Certamente.
Perchè vorrei evitare quello che è successo con Persona 5, cioè di una sopravalutazione di una eccellenza.

BG3 è il WRPG puro che è arrivato al mainstream, perfetto, nulla da dire.
Però tutti quelli che ho citato non sono giochi giocati da 30 stronzi del Codex o da Sseth (heyheypeople), sono tutti VG per che chi si vuole approcciare al genere sono da provare, senza andare a scomodare le leggende di 25-30 anni fa.
Ne avessimo scritto in piena epoca PS3 ed allora c'era da piangere e vi era sicuramente un'aria negativa, visto l'estrema ibridazione che si vedeva, oggi abbiamo una caterva di ottimi giochi.
La setta non condivide il tuo post:asd:
 
Vabè ma non sto spalando merda su niente, l'idea del topic mi è nata per un contronto tra persone che si riconoscono su poli opposti o che si sentono in crisi con quello che credono essere il proprio riferimento. Non è una corte marziale.

Ammazza che girotondo, ma ok, posso darti ragione.
non parlavo del topic, ma dei commenti nel topic, che mi son sembrati prendere una piega diversa, magari erroneamente.
l'idea della discussione ovviamente ci sta e ognuno ha le proprie idee.
 
Non è un genere in disgrazia, assolutamente no, ma in quella lista vedo titoli borderline per quel che intendo come eccellenza, alcuni come KCD usciti da un bel po'.

Mentre lato nipponico solo in questi ultimi 2 anni abbiamo avuto 2 FF, Elden Ring, 3 Yakuza, Persona 3R, Octopath Traveler II , 2 Trails ecc (dimentico sicuramente qualcosa). In arrivo abbiamo DD2, ER DLC, ed il jaggernaut Atlus a fine anno. Senza contare la pletora di indie, ma che eviterei di ficcare nella discussione.

Io vedo un genere nettamente più in forma dell' altro, al netto dei Larian.

Non mi convince questa riflessione, in primis perche' considerare un periodo di soli due anni puo' essere considerato cherrypicking. Se invece prendessimo in esame l'ultimo decennio la situazione a mio avviso ne uscirebbe sostanzialmente capovolta, con capolavori assoluti del calibro di DoS2 e Disco Elysium(e qualcuno aggiungerebbe TW3) che fatico a rintracciare negli esponenti puri dell'altro genere, se non in P5.
In secondo luogo faccio fatica a considerare Elden Ring, gli Yakuza che non siano Like a Dragon e Dragon's Dogma nel genere citato, altrimenti dovremmo inserire Diablo, Path of Exile e ogni genere di dungeon crawler isometrico fra gli occidentali(per non parlare dei vari Godow, Horizon, Asgard's Wrath, etc.), Fallout 4, Starfield e diverrebbe un mischione infinito di titoli che hanno poco a che vedere fra di loro. Secondo canoni cosi' ampi potremmo considerare Street Fighter 6 stesso uno JRPG e mi sembra una follia francamente. Separerei le contaminazioni.


Non posso che ripetermi Sorathil, va bene tutto ma mi sembrano sempre discorsi da rassegnati. Quindi mi chiudo nella mia confront zone a giocare i veri giochi underground da intenditore e il resto non esiste. Poi se qualcuno alza la mano gli sparo il listone, la roba buona non è quella delle pubblicità.

Io penso che BG3 sia emerso proprio per una qualità raggiunta finalmente sopra la media di quel mondo, un'approvazione generale della critica, marketing, un riconoscimento importante. Anche Disco Elysium ha avuto il suo momento di notorietà, ma sempre guardacaso retro-rpg isometrico. Siamo arrivati alla fine, vi va bene così? Amen. Ma le ambizioni le lasciamo agli altri.

Ma gli JRPG non usano la visuale in terza persona dagli anni 90?
Disco Elysium proprio per l'essere un progetto indipendente gode di una scrittura creativa schizzata che non si e' mai vista in un videogame e penso sia il titolo piu' azzardato della storia o giu' di li'.
 
Non mi convince questa riflessione, in primis perche' considerare un periodo di soli due anni puo' essere considerato cherrypicking. Se invece prendessimo in esame l'ultimo decennio la situazione a mio avviso ne uscirebbe sostanzialmente capovolta, con capolavori assoluti del calibro di DoS2 e Disco Elysium(e qualcuno aggiungerebbe TW3) che fatico a rintracciare negli esponenti puri dell'altro genere, se non in P5.
In secondo luogo faccio fatica a considerare Elden Ring, gli Yakuza che non siano Like a Dragon e Dragon's Dogma nel genere citato, altrimenti dovremmo inserire Diablo, Path of Exile e ogni genere di dungeon crawler isometrico fra gli occidentali(per non parlare dei vari Godow, Horizon, Asgard's Wrath, etc.), Fallout 4, Starfield e diverrebbe un mischione infinito di titoli che hanno poco a che vedere fra di loro. Secondo canoni cosi' ampi potremmo considerare Street Fighter 6 stesso uno JRPG e mi sembra una follia francamente. Separerei le contaminazioni.




Ma gli JRPG non usano la visuale in terza persona dagli anni 90?
Disco Elysium proprio per l'essere un progetto indipendente gode di una scrittura creativa schizzata che non si e' mai vista in un videogame e penso sia il titolo piu' azzardato della storia o giu' di li'.
Ok pero' ora non esageriamo dall'altro lato della barricata.
Considerare solo p5 a livello di dos 2 e disco elysium e' esagerato, senza sconodare i ff7 remake abbiamo avuto roba come fir eemblem three houses, xenoblade 2 e tales of arise solo per dirne 3 a livello dei titoli da te citati se non superiori
 
Ok pero' ora non esageriamo dall'altro lato della barricata.
Considerare solo p5 a livello di dos 2 e disco elysium e' esagerato, senza sconodare i ff7 remake abbiamo avuto roba come fir eemblem three houses, xenoblade 2 e tales of arise solo per dirne 3 a livello dei titoli da te citati se non superiori

FF7 Remake mi spiace dirlo ma non arriva al livello di Disco Elysium e DoS2 nemmeno nei sogni di Square Enix :asd: .
E' un buon gioco con un battle system eccezionale, ma con un intreccio notevolmente peggiorato rispetto all'originale, estremamente lineare e caratterizzato da sub quest ridicole che mi fa ridere ci sia chi ha criticato aspramente quelle del XVI facendo melina sulla ricerca dei gattini solo perche' era FFVII.
 
Ok pero' ora non esageriamo dall'altro lato della barricata.
Considerare solo p5 a livello di dos 2 e disco elysium e' esagerato, senza sconodare i ff7 remake abbiamo avuto roba come fir eemblem three houses, xenoblade 2 e tales of arise solo per dirne 3 a livello dei titoli da te citati se non superiori
A parte la grafica ma anche no :galliani5:
 
Ah vabbè se prendiamo in considerazione 10 anni alzo le mani, andavo ancora all'università e meditavo di scappare in portogallo, bei tempi.
 
E' una tua opinione questa, io dico il contrario ad esempio :sisi:

Si puo' anche pensare che Motorstorm fosse meglio di Gran Turismo, ma credo che se prendessimo 10 persone che li hanno giocati entrambi la bilancia penderebbe nettamente a favore di quelli che ho citato.
Se FFVII:R rappresenta l'eccellenza del genere siamo messi male.
 
L'hai giocato disco?
No, ma divinity 2 si(anche se non completato)
Ma non e' tanto averlo giocato o meno(anche perche' dubito l'utente sopra abbia giocato tales of arise e xeno 2) ma il fatto che a livello di qualita' siamo la con i massimi esponenti dei jrpg.
 
Si puo' anche pensare che Motorstorm fosse meglio di Gran Turismo, ma credo che se prendessimo 10 persone che li hanno giocati entrambi la bilancia penderebbe nettamente a favore di quelli che ho citato.
Se FFVII:R rappresenta l'eccellenza del genere siamo messi male.
Ripeto una tua opinione che non corrisponde alla realta' dove in molti possono preferire i remake dei ff7 a divinity 2 :sisi:
 
Non sono nemmeno lontanamente paragonabili. Ma proprio manco per sbaglio

E' il topic stesso che presuppone un confronto qualitativo fra i due generi.
Si da quindi per scontato che se ti piacciono entrambi tu sia in grado di valutare quale dei due possa essere migliore, allo stesso modo in cui se chiedessi a un critico quale videogame sia piu' importante per il media fra Kingdom Hearts 2 e Metal Gear Solid 3, difficilmente ti risponderebbe che non sono paragonabili, siamo seri :asd:.
FFVII:R e' un buon/ottimo gioco, Disco Elysium e' un capolavoro.
 
E' il topic stesso che presuppone un confronto qualitativo fra i due generi.
Si da quindi per scontato che se ti piacciono entrambi tu sia in grado di valutare quale dei due possa essere migliore, allo stesso modo in cui se chiedessi a un critico quale videogame sia piu' importante per il media fra Kingdom Hearts 2 e Metal Gear Solid 3, difficilmente ti risponderebbe che non sono paragonabili, siamo seri :asd:.
FFVII:R e' un buon/ottimo gioco, Disco Elysium e' un capolavoro.
Scusami ma trovo completamente insensato il paragone. Vogliamo dire che Maradona é più forte di Buffon? Che Michelangelo é stato "migliore" di Caravaggio? In quali punti si toccano? Cioè quali sono i parametri per cui é possibile un confronto qualitativo paritario?

Da un utente di vecchia data come te non mi aspettavo un commento così sterile, così da bar dello sport.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top