Ufficiale RSA SONARA | Ritrovo tra vetusti gentiluomini |

ufficiale
Pubblicità
Io sono rimasto 'traumatizzato' da RE da piccolo che ormai non ho più paura di niente... sarà stato il mese più brutto della mia vita, ma penso che posso dire, ora, con il senno di poi, che ne sia valsa la pena :rickds:

 
l'ultimo uscito ha fatto schifissimo...completamente l'opposto rispetto alla trilogia iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Un film con Jack Sparrow non può fare schifo, man.

Però ammetto che è nettamente inferiore rispetto alla trilogia God-like precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
l'ultimo uscito ha fatto schifissimo...completamente l'opposto rispetto alla trilogia iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A me è piaciuto molto invece. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me è piaciuto molto invece. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molto meno epico, e più basato sul personaggio singolo di Jack, che è per certi versi un bene, per altri un male.

Il fatto di essere autoconclusivo lo pone su un altro piano rispetto agli altri tre :unsisi:

 
Un film con Jack Sparrow non può fare schifo, man.Però ammetto che è nettamente inferiore rispetto alla trilogia God-like precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

A me è piaciuto molto invece. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
l'unica parte divertente e bella da guardare è stato tutto l'inizio...terminata quella parte è stata una sofferenza assurda.

Ve lo dice uno che comunque ha amato la trilogia e che ama johnny depp come attore, tranne nella scena della Deliranza in Alice in the Wonderland...mi sono vergognato per lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png che scena triste...

 
Molto meno epico, e più basato sul personaggio singolo di Jack, che è per certi versi un bene, per altri un male.Il fatto di essere autoconclusivo lo pone su un altro piano rispetto agli altri tre :unsisi:
No anche il primo è auto-conclusivo ed è 1000 volte meglio (visto 2 volte al cinema frall'altro :stema:)

 
No anche il primo è auto-conclusivo ed è 1000 volte meglio (visto 2 volte al cinema frall'altro :stema:)
Si, è autoconclusivo, ma con l'uscita dei successivi capitoli poi è entrato a far parte della trilogia. Questo invece è proprio a sè stante, almeno per ora.

Comunque guardate che ho trovato su Facbook, leggete un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un uomo era seduto in una stazione della metropolitana di Washington DC e iniziò a suonare il violino, era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo lasso di tempo, poiché era l'ora di punta, è stato calcolato che 1.100 persone sarebbero passate per la stazione, la maggior parte di loro sull ' intento di andare a lavorare. Passarono tre minuti e un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo, si fermò per alcuni secondi, e poi si affrettò per riprendere il tempo perso. Un minuto dopo il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna lanciò il denaro nella cassettina e, senza neanche fermarsi, continuò a camminare.

Pochi minuti dopo qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma poi guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Chiaramente era in ritardo per il lavoro. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo invitava a sbrigarsi, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Infine la madre lo trascinò via ma il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi. Nei 45 minuti che il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un po '. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Tirò su $ 32. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, né ci fu alcun riconoscimento.

Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei musicisti più talentuosi del mondo. Aveva appena eseguito uno dei pezzi più complessi mai scritti, su un violino del valore di $ 3.5 milioni di dollari. Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston, dove i post in media costavano $ 100. Questa è una storia vera. Joshua Bell era in incognito nella stazione della metro, il tutto organizzato dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La prova era se in un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?

Una delle possibili conclusioni di questa esperienza potrebbe essere:

Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo ?
 
Ve lo dice uno che comunque ha amato la trilogia e che ama johnny depp come attore, tranne nella scena della Deliranza in Alice in the Wonderland...mi sono vergognato per lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png che scena triste...
Quindi hai visto pure la sua migliore interpretazione? Parlo di "Ed Wood" di Tim Burton. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, è autoconclusivo, ma con l'uscita dei successivi capitoli poi è entrato a far parte della trilogia. Questo invece è proprio a sè stante, almeno per ora.
Comunque guardate che ho trovato su Facbook, leggete un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un uomo era seduto in una stazione della metropolitana di Washington DC e iniziò a suonare il violino, era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo lasso di tempo, poiché era l'ora di punta, è stato calcolato che 1.100 persone sarebbero passate per la stazione, la maggior parte di loro sull ' intento di andare a lavorare. Passarono tre minuti e un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo, si fermò per alcuni secondi, e poi si affrettò per riprendere il tempo perso. Un minuto dopo il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna lanciò il denaro nella cassettina e, senza neanche fermarsi, continuò a camminare.

Pochi minuti dopo qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma poi guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Chiaramente era in ritardo per il lavoro. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo invitava a sbrigarsi, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Infine la madre lo trascinò via ma il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi. Nei 45 minuti che il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un po '. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Tirò su $ 32. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, né ci fu alcun riconoscimento.

Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei musicisti più talentuosi del mondo. Aveva appena eseguito uno dei pezzi più complessi mai scritti, su un violino del valore di $ 3.5 milioni di dollari. Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston, dove i post in media costavano $ 100. Questa è una storia vera. Joshua Bell era in incognito nella stazione della metro, il tutto organizzato dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La prova era se in un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?

Una delle possibili conclusioni di questa esperienza potrebbe essere:

Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo ?
avevo aperto un topic in off topic qualche giorno fa,su quest'argomento .

 
Si, è autoconclusivo, ma con l'uscita dei successivi capitoli poi è entrato a far parte della trilogia. Questo invece è proprio a sè stante, almeno per ora.
Comunque guardate che ho trovato su Facbook, leggete un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un uomo era seduto in una stazione della metropolitana di Washington DC e iniziò a suonare il violino, era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo lasso di tempo, poiché era l'ora di punta, è stato calcolato che 1.100 persone sarebbero passate per la stazione, la maggior parte di loro sull ' intento di andare a lavorare. Passarono tre minuti e un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo, si fermò per alcuni secondi, e poi si affrettò per riprendere il tempo perso. Un minuto dopo il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna lanciò il denaro nella cassettina e, senza neanche fermarsi, continuò a camminare.

Pochi minuti dopo qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma poi guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Chiaramente era in ritardo per il lavoro. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo invitava a sbrigarsi, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Infine la madre lo trascinò via ma il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi. Nei 45 minuti che il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un po '. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Tirò su $ 32. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, né ci fu alcun riconoscimento.

Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei musicisti più talentuosi del mondo. Aveva appena eseguito uno dei pezzi più complessi mai scritti, su un violino del valore di $ 3.5 milioni di dollari. Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston, dove i post in media costavano $ 100. Questa è una storia vera. Joshua Bell era in incognito nella stazione della metro, il tutto organizzato dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La prova era se in un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?

Una delle possibili conclusioni di questa esperienza potrebbe essere:

Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo ?



Sei old :mah:

 
Quindi hai visto pure la sua migliore interpretazione? Parlo di "Ed Wood" di Tim Burton. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ecco, grazie per l'idea, sarà il prossimo film che vedrò. Di quelli che ho visto la sua migliore interpretazione è sicuramente in Edward Mani idi Forbice :unsisi:

 


---------- Post added at 23:15:57 ---------- Previous post was at 23:15:14 ----------

 




avevo aperto un topic in off topic qualche giorno fa,su quest'argomento .





Maledetti, non potete ghiacciarmi così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Un uomo era seduto in una stazione della metropolitana di Washington DC e iniziò a suonare il violino, era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo lasso di tempo, poiché era l'ora di punta, è stato calcolato che 1.100 persone sarebbero passate per la stazione, la maggior parte di loro sull ' intento di andare a lavorare. Passarono tre minuti e un uomo di mezza età notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo, si fermò per alcuni secondi, e poi si affrettò per riprendere il tempo perso. Un minuto dopo il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna lanciò il denaro nella cassettina e, senza neanche fermarsi, continuò a camminare.

Pochi minuti dopo qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma poi guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Chiaramente era in ritardo per il lavoro. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo invitava a sbrigarsi, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Infine la madre lo trascinò via ma il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi. Nei 45 minuti che il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un po '. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Tirò su $ 32. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, né ci fu alcun riconoscimento.

Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei musicisti più talentuosi del mondo. Aveva appena eseguito uno dei pezzi più complessi mai scritti, su un violino del valore di $ 3.5 milioni di dollari. Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston, dove i post in media costavano $ 100. Questa è una storia vera. Joshua Bell era in incognito nella stazione della metro, il tutto organizzato dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La prova era se in un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?

Una delle possibili conclusioni di questa esperienza potrebbe essere:

Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta, quante altre cose ci stiamo perdendo ?

Questo perchè la società è un torrente e nessuno si ferma mai. Che schifo io lascio sempre qualcosa a chiunque suona....sarà che per me la musica è una priorità assoluta e leggere certe cose non fa che avvelenarmi.

 
Secondo me che hanno meno fronzoli per la testa,come chiaro che sia,quindi non si pongono il problema di arrivare in ritardo,di non fare bene il loro lavoro,di essere stressati perché devono timbrare in tempo il cartellino,sarà demagogia spiccia ma i believe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
Di conseguenza riescono ad apprezzare meglio anche il talento,come in questi frangenti.

Poi non dico che uno deve sbattersene il gazzo e via,ma noto che crescendo ci si sente sempre più "risucchiati" e quindi si viaggia su binari prestabiliti,e la routine diventa come una sorta di rituale che si deve portare a termine ad ogni costo,svegliati,vai a lavoro,torna a casa,mangia vai a dormire,il sabato ti ubriachi,e si ricomincia da capo.

Ma poi non voglio dire certo che "la vita è una m*da!,ammazzatemi" ,dico soltanto che i bambini hanno questa capacità di sbattersene il gazzo,da cui avvolte bisognerebbe prendere esempio,per riuscire a prenderci meno sul serio,o di più,a seconda dei punti di vista.
Questo è stato il mio commento al topic che aprii,qualche tempo fa ,parlando dei bambini.

 
Dai che domani si passa a ritirare PSVita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Quindi hai visto pure la sua migliore interpretazione? Parlo di "Ed Wood" di Tim Burton. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sono completamente daccordo.. la metto insieme ad Edward mani di forbice, Donnie Brasco e Buon Compleanno Mr. Grape tra le migliori interpretazioni di Depp.

 
Quindi hai visto pure la sua migliore interpretazione? Parlo di "Ed Wood" di Tim Burton. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sono completamente daccordo.. la metto insieme ad Edward mani di forbice, Donnie Brasco e Buon Compleanno Mr. Grape tra le migliori interpretazioni di Depp.
Buon Complanno Mr. Grape mi sorprese molto l'interpretazione di un Leonardo di Caprio molto giovane, davvero bravo, imho :mah:

 
sono completamente daccordo.. la metto insieme ad Edward mani di forbice, Donnie Brasco e Buon Compleanno Mr. Grape tra le migliori interpretazioni di Depp.
In donnie brasco fu molto bravo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
In donnie brasco fu molto bravo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
adoro il genere e quello è uno dei miei film preferiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top