xbox Series x|s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl | D1 su GAME PASS!

Pubblicità
Se lo pausate ma volete comunque buttarvi in un'esperienza simile vi suggerisco Fallout 76 e Generation Zero, entrambe esperienze leggermente diverse e più light ma che offrono comunque molte ore di gameplay con una componente esplorativa di buon spessore. Inoltre si trovano entrambi sul GP e hanno ricevuto entrambi un gran supporto da parte dei dev :ahsisi:
 
Se lo pausate ma volete comunque buttarvi in un'esperienza simile vi suggerisco Fallout 76 e Generation Zero, entrambe esperienze leggermente diverse e più light ma che offrono comunque molte ore di gameplay con una componente esplorativa di buon spessore. Inoltre si trovano entrambi sul GP e hanno ricevuto entrambi un gran supporto da parte dei dev :ahsisi:

Generation Zero non lo conoscevo, ci butterò un occhio.
Grazie! :sisi:
 
No,no tra i due(indy e questo)preferisco ora come ora Stalker,il tipo di gioco story driven ora come ora non mi basta.Preferisco un open world con tante altre cose da fare e subire,nonostante il giocone che è Indy(e questo non si discute).Caccchio(generation zero)ne avrò passato 500 ore,ma è molto più tranquillo di Stalker..
 
Ultima modifica:
Da quello che sto vedendo, l'abbiamo messo in pausa un pò tutti.
E' un esperienza che va goduta nel miglior modo possibile. (Sono sicuro che riceverà grossi aggiornamenti e miglioramenti) com'è successo per Cyberpunk 2077.
No io l'ho messo in pausa per Indy, da Sabato iniziano le mie ferie fino a Gennaio e porterò avanti tutti e due. :sisi:
Anche perché stavo giocando bene, nessun bug grave.

Cyberpunk al lancio era un alpha, per me è un paragone che non esiste.
 
No io l'ho messo in pausa per Indy, da Sabato iniziano le mie ferie fino a Gennaio e porterò avanti tutti e due. :sisi:
Anche perché stavo giocando bene, nessun bug grave.

Cyberpunk al lancio era un alpha, per me è un paragone che non esiste.

Spero che Stalker 2 riceverà lo stesso trattamento ricevuto da Cyberpunk 2077 (che nel corso degli anni si è sempre più perfezionato.)
Non stavo paragonando i loro dayone.
 
Cyberpunk al lancio era un alpha, per me è un paragone che non esiste.
Qua manca completamente LA feature che rende vivo il mondo di Stalker, non siamo in alpha ma poco manca. (Oltre ad un'altra miriade di problemucci perlopiù connessi a questa assenza).
E per Cyberpunk secondo me avete dei ricordi estremamente sfasati, se l'avete giocato in versione One/PS4 siete ovviamente giustificati. Io su Series X l'ho giocato senza alcun problema di rilievo.

Ah, giusto per, mi sta piacendo molto Stalker e infatti nel tempo libero ci metterò comunque piede. Ma la ciccia la tengo per il prossimo grande update.
 
E per Cyberpunk secondo me avete dei ricordi estremamente sfasati, se l'avete giocato in versione One/PS4 siete ovviamente giustificati. Io su Series X l'ho giocato senza alcun problema di rilievo.
Forse sei stato fortunato tu, o sei più compassionevole verso il gioco, perché il titolo aveva problemi su tutte le piattaforme. Che erano reali o documentate, non cazzatine, su cui la stessa CDProject ha ammesso o corso ai ripari con varie patch. Non è un falso storico dire che il lancio di Cyberpunk non è stato buono, e no, non per colpa delle versioni old-gen che erano solo la punta dell'iceberg, ma dello stato su ogni piattaforma e come rilasciato in bug e feature. Sarebbe come dire che Skyrim (o giochi Bethesda in passato al lancio) sia stato pulito quando lanciato. O che lo siano stati molti giochi Ubisoft o molti AC passati.

Niente di ingiocabile (o soprattutto niente che non potesse far piacere globalmente il titolo o farsi godere) sulle altre piattaforme diverse da quelle old-gen (e in realtà per molti standard forse giocabili nel senso stretto stretto stretto del termine anche quelli) ma tutt'altro che pulito o con tutte le feature al punto giusto. Quindi come il tristemente famoso sistema di ricercato e di come agiva la polizia, e altre cosine.
 
Forse sei stato fortunato tu, o sei più compassionevole verso il gioco, perché il titolo aveva problemi su tutte le piattaforme. Che erano reali o documentate, non cazzatine, su cui la stessa CDProject ha ammesso o corso ai ripari con varie patch. Non è un falso storico dire che il lancio di Cyberpunk non è stato buono, e no, non per colpa delle versioni old-gen che erano solo la punta dell'iceberg, ma dello stato su ogni piattaforma e come rilasciato in bug e feature. Sarebbe come dire che Skyrim (o giochi Bethesda in passato al lancio) sia stato pulito quando lanciato. O che lo siano stati molti giochi Ubisoft o molti AC passati.

Niente di ingiocabile (o soprattutto niente che non potesse far piacere globalmente il titolo o farsi godere) sulle altre piattaforme diverse da quelle old-gen (e in realtà per molti standard forse giocabili nel senso stretto stretto stretto del termine anche quelli) ma tutt'altro che pulito o con tutte le feature al punto giusto. Quindi come il tristemente famoso sistema di ricercato e di come agiva la polizia, e altre cosine.
Rileggiti meglio quello che ho scritto, ti sei perso delle parole fondamentali.

Problema di rilievo -> bug che rompono il gioco. E in Stalker ce ne sono alcuni. Quindi, permettimi di dire che non sia messo meglio del tanto bistrattato Cyberpunk.
 
Io sto andando avanti e ne sono innamorato. È un gioco che ti premia e non poco se si esplora tutto per bene.
Per quanto riguarda i lanci Cyberpunk/Stalker io dico che le situazioni non sono minimamente paragonabili.
Cyberpunk ha avuto un marketing enorme e completamente fasullo (la famosa demo di 48 minuti, completamente fake, sebbene nel gioco la missione fosse molto simile, feature inesistenti come i rapporti tra fazioni o la futuristica gestione della folla…insomma il listone lo conosciamo tutti) ai limiti della truffa per certi versi, aggiungiamoci il fatto che il gioco è uscito ultra buggato.
STALKER 2 non ha avuto un marketing roboante, ha avuto uno sviluppo travagliato a causa di una guerra , hanno dovuto trasferire l’intero studio e sopportare la perdita di cari e sviluppatori chiave. Si i primi trailer graficamente erano superiori (ma non è che ora siamo distantissimi) ma il gioco, pur buggato (anche se in fase di correzione), fa esattamente quello che ha promesso
 
Io sto andando avanti e ne sono innamorato. È un gioco che ti premia e non poco se si esplora tutto per bene.
Per quanto riguarda i lanci Cyberpunk/Stalker io dico che le situazioni non sono minimamente paragonabili.
Cyberpunk ha avuto un marketing enorme e completamente fasullo (la famosa demo di 48 minuti, completamente fake, sebbene nel gioco la missione fosse molto simile, feature inesistenti come i rapporti tra fazioni o la futuristica gestione della folla…insomma il listone lo conosciamo tutti) ai limiti della truffa per certi versi, aggiungiamoci il fatto che il gioco è uscito ultra buggato.
STALKER 2 non ha avuto un marketing roboante, ha avuto uno sviluppo travagliato a causa di una guerra , hanno dovuto trasferire l’intero studio e sopportare la perdita di cari e sviluppatori chiave. Si i primi trailer graficamente erano superiori (ma non è che ora siamo distantissimi) ma il gioco, pur buggato (anche se in fase di correzione), fa esattamente quello che ha promesso
M mi trovo d'accordo per la maggiore eh, solo che anche qui fino a poco prima del lancio la feature alife 2 era menzionata e data per presente, salvo essere stata completamente eliminata senza dire nulla poco prima del lancio. Infatti gli stessi sviluppatori solo dopo hanno ammesso che era in uno stato osceno e quindi l'hanno rimossa.
Se tra un paio di anni sarà anche solo avvicinabile alla qualità di Cyberpunk per venga, perché parleremmo di un capolavoro. E ne sarei estremamente felice, che in tutto ciò io almeno dodici ore esplorando tutta la prima zona le ho fatte. :rickds:
 
L’A-life al momento è stato ridimensionato(anche se giocando l’ho visto ). E vorrei capire poi il reale impatto sul gioco perché alla fine è un modo diverso di gestire gli incontri (ricordo da quello che ho giocato in Stalker SOCdi recente che funzionava abbastanza )
Però secondo me stiamo facendo un paragone sbagliato. In Cyberpunk mancavano completamente feature di gioco promesse e pezzi di gioco non completi erano presenti al lancio (la famosa monorotaia). E ancora adesso il gioco non è quello che avevano pubblicizzato anni fa (anche se in un altro modo lo hanno reso un giocone)
Hanno fatto una cosa i livelli di Ubisoft del 2012-2015
 
Vedendo quello che è diventato oggi Cyberpunk 2077 (anche se i team di sviluppo sono diversi) entrambi hanno un aspetto che gli accomuna.
La Passione nel creare i loro videogiochi con Anima.
Sono sicuro che tra qualche mese, ci ritroveremo a giocare ad un capolavoro; in tutti i sensi.
 
Alla fine ho trovato andando avanti un bug o simile,nella missione del labirinto.Nella zona vicina piena di muri in cemento spaccati che li faceva scomparire e poi in un attimo ricomparire.Ho trovato diversi reperti(mica un pesciolino e altro)ho provato ad inserirli nei 2 reparti ma non hanno dato nessun segno possibile?Il gioco rimane stupendo sono a 13 ore(su xbxs) e ho fatto la prima zona..
 
Alla fine ho trovato andando avanti un bug o simile,nella missione del labirinto.Nella zona vicina piena di muri in cemento spaccati che li faceva scomparire e poi in un attimo ricomparire.Ho trovato diversi reperti(mica un pesciolino e altro)ho provato ad inserirli nei 2 reparti ma non hanno dato nessun segno possibile?Il gioco rimane stupendo sono a 13 ore(su xbxs) e ho fatto la prima zona..
in che senso non hanno dato nessun segno?
 
Allora,ora ho visto bene,il pesciolino toglie peso a tutto quello che porti,e la mica abbassa le radiazioni nucleari ma comunque son tutte e due deboli come effetto.Sono a 14 e mezzo di ore e devo ammazzare lo Scià...
 
Ultima modifica:
Allora,ora ho visto bene,il pesciolino toglie peso a tutto quello che porti,e la mica abbassa le radiazioni nucleari ma comunque son tutte e due deboli come effetto.Sono a 14 e mezzo di ore e devo ammazzare lo Scià...
controlla sempre gli effetti dei reperti, perchè la maggior parte, se non hanno l'anti-nucleare, causano radiazioni.
probabilmente ora avendo quello debole alle radiazioni compensi alle radiazioni negative dell'altro, che anche lui le avrà deboli, ma dovrai sempre bilanciare fin quando non troverai qualcosa che ti darà massimo al nucleare (e sono reperti leggendari) e che può compensare qualsiasi reperto fin quando non ne troverai un altro che darà massimo alle radiazioni e allora dovrai tornare a controbilanciare (anche se più avanti troverai tute apposite con slot-antiradiazioni da installare).

consiglio spassionato, gira sempre con il rilevatore in mano, i reperti sono importantissimi nella build di gioco e nell'economia stessa, in quanto si possono rivendere a buoni prezzi.
 
Si è vero,ma il rilevatore molto volte porta a posti impossibili(un reperto non son riuscito a prenderlo in una soffitta in una baracca.)
 
Scrivo in questo topic, perchè è quello con cui nell'ultimo periodo mi sono interfacciato più spesso.
Saluto tutto i ragazzi con cui ho parlato in questo mesetto e mezzo, augurandovi a tutti di non perdere MAI LA PASSIONE per i videogiochi.

Da oggi in poi, smetterò di seguire/partecipare su siti/forum/pagine relative alla Stampa Italiana videoludica.
Sto leggendo troppe "stronz*te" negli ultimi 2 giorni (ai danni di Microsoft), Articoli basati su RUMOR di "tizio X su X" facendo poi passare queste notizie come un qualcosa di UFFICIALE.

Continuerò a videogiocare, informandomi da Fonti Serie (che fanno informazione/critica videoludica seria) e non prese per i fondelli che ALIMENTANO solo la console war.
Detto questo, di nuovo, un saluto a tutti i ragazzi e buone cose.
Non ci rivedremo più da queste parti (FINO A QUANDO, la Stampa Italiana, tornerà NUOVAMENTE a fare Informazione Videoludica SERIA E PROFESSIONALE.)

Saluti.
Y.Yusuke86.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top