PS4/PS5 Sackboy: A Big Adventure

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
dubito ci saranno problemi :asd:  
Diciamo che sarei almeno almeno contento se mantengono i 60 fps anche su gen precedente, ma ho i miei dubbi :asd:

Quasi sicuramente lo prendo su disco su PS4, ma quindi questo gioco avrà l'upgrade gratuito alla versione PS5 anche dal disco giusto? E sopratutto si sà se si può fare liberamente l'upgrade quando e come si vuole, o se ci sono limiti di tempo entro il quale bisogna installare il gioco su PS5 (come succede per altri titoli non Sony)?

 
Quasi sicuramente lo prendo su disco su PS4, ma quindi questo gioco avrà l'upgrade gratuito alla versione PS5 anche dal disco giusto? E sopratutto si sà se si può fare liberamente l'upgrade quando e come si vuole, o se ci sono limiti di tempo entro il quale bisogna installare il gioco su PS5 (come succede per altri titoli non Sony)?
C'è l'upgrade gratuito alla versione PS5 e non ci sono limiti di tempo per effettuarlo

 
C'è l'upgrade gratuito alla versione PS5 e non ci sono limiti di tempo per effettuarlo
Grazie mille, non ho seguito molto la questione e volevo accertarmi della cosa. Horizon 2 e questo li gioco su PS4 - mentre PS5 la prenderò tra anni, per questo mi interessava sapere se c'erano limiti di tempo o meno.

 
Diciamo che sarei almeno almeno contento se mantengono i 60 fps anche su gen precedente, ma ho i miei dubbi :asd:

Quasi sicuramente lo prendo su disco su PS4, ma quindi questo gioco avrà l'upgrade gratuito alla versione PS5 anche dal disco giusto? E sopratutto si sà se si può fare liberamente l'upgrade quando e come si vuole, o se ci sono limiti di tempo entro il quale bisogna installare il gioco su PS5 (come succede per altri titoli non Sony)?
se non lo fanno è solo perchè son sfaticati, altrimenti a livello tecnico Sackboy non è assolutamente impegnativo anzi :asd:  

 



 
3 minuti fa, zaza50 ha scritto:


Sempre più bello, adoro il main theme! :bruniii:

La copertura che stanno dando al titolo nelle ultime settimane è ottima, ben fatto finalmente

 
LBP3 (Cross PS3-PS4)

Sackboy (Cross PS4-PS5)


 
più viene mostrato e più "temo" sarà l'ennesima sorpresa di cui tener conto, povere finanze :asd:  

 
Davvero, il materiale mostrato è davvero molto convincente. Non sarà un platform 3D che si prefigge di reinventare la ruota, ma ci sono tutte le carte in regola per offrire un'ottimo titolo sotto tutti i fronti. Il platforming dal poco visto pare molto ben fatto, reattivo e preciso ed era uno dei punti deboli della serie praticamente da sempre

Non lo prendo al D1 semplicemente per mancanza di tempo/fondi (anche perchè ci sarà già Astrobot come platform al D1 e ho Crash 4 da recuperare), ma subito dopo Spider-Man c'è sicuramente Sackboy in cima alla mia lista recuperi 

 
Ma è bellissimo :bruniii:  questo si recupera entro Natale insieme a MM :sisi:  sempre se non uscirà R&C, perchè nel caso quello ha la precedenza su tutto.

 
Che cosa non è!? Ma siamo sicuri che siano stati gli stessi sviluppatori di LBP3 a fare sta roba?

Aspetto ancora ancora recensioni ed eventualmente le opinioni degli utenti post D1 ma non riesco a non avere sensazioni molto positive anche ad impegnarmi, quel trailer è di una bellezza sconcertante rispetto alle mie aspettative iniziali, non mi aspettavo Sackboy tra tutti i possibili franchise platform Sony a fare un ritorno così in pompa magna.

 
Proprio bello, questo fine settimana lo prenoto con qualche usato da GS.

Vorrei giocarlo con la mia compagna, ma dovrei prendere un secondo pad  :tristenev:

 
Io continuo a ripetere che per molti aspetti sarà anche meglio di LBP.
 
Beh sicuramente come gameplay gli darà le piste, quello si vede già


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
1 ora fa, zaza50 ha scritto:


Eh vabbè, con una gen di differenza (PS3 -> PS4) ci mancava che riproponessero "lo stesso" sackboy  :asd:

Detto questo, il gioco continua a non convincermi appieno: preferirei vedere un livello per intero, per capirne la struttura, anche se sembrano proprio dei (passatemi il termine) "corridoi". 

 
Che cosa non è!? Ma siamo sicuri che siano stati gli stessi sviluppatori di LBP3 a fare sta roba?

Aspetto ancora ancora recensioni ed eventualmente le opinioni degli utenti post D1 ma non riesco a non avere sensazioni molto positive anche ad impegnarmi, quel trailer è di una bellezza sconcertante rispetto alle mie aspettative iniziali, non mi aspettavo Sackboy tra tutti i possibili franchise platform Sony a fare un ritorno così in pompa magna.
beh ma, a prescindere da come uscirà questo, ti dicevo che i Sumo sono tutt'altro che una banda di scappati di casa :asd:  sono inconsistenti ma in realtà spesso si lanciano in progetti suicidi o "da traghettatori". però quando capita il gioco in cui ci mettono passione non ci sono cazzi per nessuno. spero che questo sia uno di quei giochi, ma le premesse sono molto incoraggianti

 
Detto questo, il gioco continua a non convincermi appieno: preferirei vedere un livello per intero, per capirne la struttura, anche se sembrano proprio dei (passatemi il termine) "corridoi". 
Beh è un platform 3D lineare, tipo 3D World, non mi aspetterei di certo i livelli aperti di Mario Odyssey. 

 
Beh è un platform 3D lineare
Ecco, appunto :asd:

non mi aspetterei di certo i livelli aperti di Mario Odyssey. 
Anche perché, visto Crash e Sackboy, sembra chiedere troppo :fyebr8:

Cioè, non sto dicendo che sia na schifezza eh, anzi, sembra carino, ma quando la concorrenza propone dei platform 3D sandbox (già dal 1996), e anche internamente vi son mondi aperti da esplorare (e con la possibilità, probabilmente, di passare da uno all'altro con uno schiocco di dita), vedere che ancora si rimane ancorati al 3D lineare mi lascia un po' "meh" 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top