PS4/PS5 Sackboy: A Big Adventure

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Lo hanno ripostato.
Correggendo la data.
Sbagliando il mese.

Che incompetenti, santo dio :rickds:
 
sack.png


carl-chef-kiss.gif
 
Una metafora per il trattamento della serie main di LBP da parte di Sony praticamente.

Ho detto serie main per un motivo :asd:
 
 
L'ho inziato ieri sera, dopo averlo bramato per praticamente 1 anno e mezzo era ora :icebad:

Ho giocato veramente poco quindi non posso dire molto, ma volevo solo intervenire per dire che fa veramente senso vedere un gioco così ben fatto: 60 fps rock solid (nonostante stia giocando su PS4 base; l'unica incertezza tecnica c'è stata nella cutscene iniziale per ora con qualche mini-freeze negli stacchi della telecamera e ritardi di caricamento texture, ma nulla di trascendentale; tutto il resto è chef's kiss), ben fatto e costruito come implementazioni dei movimenti di sackboy già chiaro fin da subito, e a quanto pare una quantità di collezionabili da non sottovalutare.

Inoltre, sentire l'atmosfera dei primi LBP mi fa veramente un sacco di senso: tornano i sound effect classici, lo stile grafico 'fai da te' (che in parte riguarda pure la UI), Sackboy che ha sia le espressioni classiche dei giochi mainline che le animazioni di LBP PSP. La nostalgia è fortissima, ma tutto è comunque reso molto bene con una sua personalità.

Veramente, e questo sarebbe stato fatto da Sumo Digital, gli stessi che han fatto quel disastro tecnico di LBP3? Stento a crederci, e pure che Zoom Zoom e i bubboli mi fanno venire i vietnam flashback proprio per questo motivo (elementi presi di peso dal terzo capitolo) :asd:
Sarei contento per Sackboy ABA ma in realtà mi sento ancor più arrabbiato del fatto che LBP3 sia venuto fuori in quel modo in confronto a questo :rickds:
Vabbeh, lasciamo perdere quella questione che più ci penso più mi arrabbio.

Vado avanti con questa avventura che già mi sta divertento :nev:
 
Ultima modifica:

Post automatically merged:

L'ho inziato ieri sera, dopo averlo bramato per praticamente 1 anno e mezzo era ora :icebad:

Ho giocato veramente poco quindi non posso dire molto, ma volevo solo intervenire per dire che fa veramente senso vedere un gioco così ben fatto: 60 fps rock solid (nonostante stia giocando su PS4 base; l'unica incertezza tecnica c'è stata nella cutscene iniziale per ora con qualche mini-freeze negli stacchi della telecamera e ritardi di caricamento texture, ma nulla di trascendentale; tutto il resto è chef's kiss), ben fatto e costruito come implementazioni dei movimenti di sackboy già chiaro fin da subito, e a quanto pare una quantità di collezionabili da non sottovalutare.

Inoltre, sentire l'atmosfera dei primi LBP mi fa veramente un sacco di senso: tornano i sound effect classici, lo stile grafico 'fai da te' (che in parte riguarda pure la UI), Sackboy che ha sia le espressioni classiche dei giochi mainline che le animazioni di LBP PSP. La nostalgia è fortissima, ma tutto è comunque reso molto bene con una sua personalità.

Veramente, e questo sarebbe stato fatto da Sumo Digital, gli stessi che han fatto quel disastro tecnico di LBP3? Stento a crederci, e pure che Zoom Zoom e i bubboli mi fanno venire i vietnam flashback proprio per questo motivo (elementi presi di peso dal terzo capitolo) :asd:
Sarei contento per Sackboy ABA ma in realtà mi sento ancor più arrabbiato del fatto che LBP3 sia venuto fuori in quel modo in confronto a questo :rickds:
Vabbeh, lasciamo perdere quella questione che più ci penso più mi arrabbio.

Vado avanti con questa avventura che già mi sta divertento :nev:
Continuato ?
 
Devo ancora avviarlo un'altra volta :O Mi sono concentrato su un altro gioco (che volevo finire dato che lo avevo avviato tipo lo scorso Febbraio), poi una volta finito quello non ho avuto più tempo per giocare ed ora sono andato via - niente gaming su PS4 per qualche giorno ancora.

Ormai per me è tradizione non riuscire a giocare in modo costante :asd: Ma spero di riprenderlo e perlomeno completare la main story nel giro di qualche giorno, mi starebbe altamente su rischiare di metterci uno o più mesi interi per finirlo come mi è accaduto per più di un gioco in passato che la gente normale finisce nel giro di qualche giorno :asd:
 
Sono andato un pochino più avanti e sbloccato la prima Prova del Cavaliere Sferruzzato (quelle che in inglese immagino siano chiamate Knitted Knight Trials). Mi si sono illuminati gli occhi :asd: Oramai ad oggi appena vedo sfide chiaramente fatte per essere dure da completare in platform con comandi fatti bene (ed al momento Sackboy ABA rientra fra questi) non mi tiro mai indietro :iwanzw:

Il prossimo stage mi sa che sarà uno di quei famosi livelli musicali che avevo visto commentati nel topic. Vediamo se tiene il passo con il mio platform preferito dell'era PS3 (Rayman Legends) o meno da questo punto di vista :icebad:

Best momento della sessione: ho riconosciuto che per uno dei sfx (in particolare il verso di uno dei personaggi di cartone nel background) hanno usato uno dei versi di morte che erano selezionabili tra i sound effect nell'editor in LBP1, che era anche uno dei sound effect che ho usato di più nei miei livelli ai tempi (praticamente in tutti almeno una volta, in genere svariate volte per livello), non so quanto fosse voluto il riutilizzo dello stesso effetto ma mi ha fatto comunque effetto :dajee:
 
Finita la storia principale.

Che dire... i Sumo Digital non riuscirò forse mai a perdonarli per quello che han combinato con LBP3, ma è innegabile che abbiano fatto un ottimo lavoro con questo Sackboy, anche encomiabile. Diciamo che chiudo un occhio sui loro errori del passato :icebad:
Hanno replicato perfettamente l'atmosfera 'handcrafted' tipica dei giochi della serie, tra l'altro introducendo una serie di piccolezze qua e là specifiche di questo gioco e recuperando elementi dai vari capitoli della serie, anche in forma di easter egg. Proprio come è resto tutto mi è piaciuto un sacco.
Hanno costruito un gameplay semplice e funzionale attorno a Sackboy stesso, così i livelli non sono mai troppo noiosi da essere completati, sopratutto non appena si raggiunge il quarto mondo e le cose si fanno abbastanza complesse in certi momenti.

La cosa che mi ha più sorpreso in assoluto è la durata, ogni mondo ha stage di durata che va dal breve al medio, ma sono parecchi, quindi di roba da fare non ce ne è poca. Al mio tipico ritmo di gioco, ci ho messo 5 settimane intere per raggiugnere il boss finale della main story e batterlo.
E c'è ancora il mondo sbloccato dopo il boss finale da fare! :O
Ci sono alcune piccolezze qua e là che forse mi sarebbe piaciuto rivedere
Vex è un cattivo simpaticone e lo ho apprezzato molto, non stona con le entità maligne affrontate nei precedenti giochi e spin-off della serie, però che peccato oh che lo si affronta per 4 volte e di queste le prime 3 è sempre la stessa boss fight ma solo più complessa ogni volta. Mi sarebbe piaciuto vedere qualche mostriciattolo o villain intermedio da affrontare, oppure dare a Vex delle boss fight più diverse ed eterogenee, però va bene pure così visto che considerando anche i mini-boss di battaglie con health bar ce ne sono comunque diverse.

Non mi è chiarissimo come funzionano le spugne e l'afferrarsi ad essere per poi lanciarsi in questo gioco. Abituato a LBP dove è tutto basato sulla fisica, qui ho veramente fatto fatica visto che il salto dalle ruote e nastri di spugna pare scriptato e vieni respinto se provi ad avvicinarti ad essere senza afferrare (cosa che non accadeva in LBP e ti impedisce ad esempio di camminare sulle ruote per fare dei salti in più verso l'alto). Boh, avrei provato a rendere meno meccanico e più libero quella parte delle meccaniche platforming, anche perché il resto del gioco come movimenti del sackboy premia la sperimentazione e la maestria del sistema di controllo e salta un po' all'occhio questa questione delle spugne.
Ma si tratta veramente di piccolezze nel quadro d'insieme di un gioco che rimane comunque su ottimi livelli dall'inizio alla fine. I approve.

Tecnicamente poi è ineccepibile, 60 fps rock solid dall'inizio alla fine e manco mi sono accorto che la risoluzione del gioco è 720p su PS4 Base (a momenti mi vengono i dubbi che lo sia veramente :asd:). Magari tutti i giochi trattassero la questione risoluzione vs frame rate come questo.
Also: dopo Crash Bandicoot 4, fa strano giocare ad un platform dove il caricamento prima di un livello dura 10 secondi invece di 1 minuto minimo per livello :rickds:

Ora mi dedicherò al post-game. L'idea è cercare di completarlo al 100%: tutti i collezionabili, tutte le prove cavaliere sferruzzato (bellissime e forse una delle mie parti preferite di tutto il gioco) e tutti i premi 'ace' (finire livelli senza morire). Tuttavia non penso di platinarlo al momento per via dei trofei multigiocatore, non tanto per i livelli cooperativi che penso di fare coi miei amici in co-op locale, ma per i vari trofei dove devi fare cose ultra specifiche. Sono una rottura e di chiamare amici a casa solo per fare un trofeo ultraspecifico in un determinato livello già fatto in altra sede... beh, piuttosto mi tengo il 90% dei trofei e bona :asd: Tanto è il 100% del gioco vero e proprio che mi interessa, e quello che sarà effettivamente divertente da fare.

Unrelated fun fact: ho cercato di recuperarlo per un anno e mezzo senza mai trovarlo a prezzi decenti e alla fine... me lo hanno regalato :asd: Non fosse stato per questo fatto starei ancora a controllare disperato le pagine dell'e-commercie senza risultati di sicuro :morris2: Mannaggia a Sony, PS5 e i prezzi che rende i giochi introvabili a prezzi umani per chi abita in provincia :dsax:
 
Avrei preferito di 100 volte questo nel Plus piuttosto che Crash 4 :asd:
Neanche io riesco a trovarlo ad un prezzo decente.
 
Avrei preferito di 100 volte questo nel Plus piuttosto che Crash 4 :asd:
Neanche io riesco a trovarlo ad un prezzo decente.
Io maledico ancora l'utente di questo forum (che oggi è cancellato) che lo ha trovato in un cestone del mediaworld a 10 euro alla fine dell'anno scorso. Come ha fatto solo lui lo sa, mi aveva fatto pensare che sarebbe stato più facile trovarlo a prezzi bassi ed invece :asd:
È un gioco che vale la pena recuperare comunque, col senno di poi ai prezzi limite tipo 35 a cui lo avevo visto lo avrei preso senza problemi. Poi dipende dai gusti del singolo, ed il fatto che stia fisso a 40 praticamente sempre nonostante sia uscito da quasi due anni rimane comunque wtf per me (ma d'altra parte sono wtf pure gli altri giochi cross-gen e only next-gen a livello di prezzi e velocità di calo degli stessi rispetto al passato. I tempi son cambiati :dsax:).

Sono anche sorpreso dal fatto che non lo abbiano messo manco nel Plus Extra, mentre roba putente come Returnal e Demon's Souls invece c'è. Magari arriverà perlomeno lì se non nell'Essential come successo per Crash 4, in futuro :hmm:
 
Io maledico ancora l'utente di questo forum (che oggi è cancellato) che lo ha trovato in un cestone del mediaworld a 10 euro alla fine dell'anno scorso. Come ha fatto solo lui lo sa, mi aveva fatto pensare che sarebbe stato più facile trovarlo a prezzi bassi ed invece :asd:
È un gioco che vale la pena recuperare comunque, col senno di poi ai prezzi limite tipo 35 a cui lo avevo visto lo avrei preso senza problemi. Poi dipende dai gusti del singolo, ed il fatto che stia fisso a 40 praticamente sempre nonostante sia uscito da quasi due anni rimane comunque wtf per me (ma d'altra parte sono wtf pure gli altri giochi cross-gen e only next-gen a livello di prezzi e velocità di calo degli stessi rispetto al passato. I tempi son cambiati :dsax:).

Sono anche sorpreso dal fatto che non lo abbiano messo manco nel Plus Extra, mentre roba putente come Returnal e Demon's Souls invece c'è. Magari arriverà perlomeno lì se non nell'Essential come successo per Crash 4, in futuro :hmm:
Eh il timore con i giochi Sony ora è quello, se ci spendo 40 euro per un gioco di 2 anni fa (che pure li vale, intendiamoci) e poi il mese dopo me lo ritrovo nel Plus partono le bestemmie :asd: a 30 magari il rischio me lo prendo pure come successo con Tsushima, poi ci sono quelli che hanno la stessa età e ti tirano dietro a 20 come TLOU2, boh valli a capire.
Post automatically merged:

A che prezzo lo vuoi e quale piattaforma ? Se ti interessa l'ho trovato per la 5 a 35€ su Amazon.
A 35 è buono, ma lo avrei preferito qualche mese fa quando avevo meno cose e non c'era il Plus Extra. Magari più in là, tanto i platform latitano comunque e il gioco non perde la sua attrattiva, almeno finché non esce un nuovo Astro (Ratchet ormai lo considero un genere a parte).
 
Se interessa:

Amazon product

Eh il timore con i giochi Sony ora è quello, se ci spendo 40 euro per un gioco di 2 anni fa (che pure li vale, intendiamoci) e poi il mese dopo me lo ritrovo nel Plus partono le bestemmie :asd: a 30 magari il rischio me lo prendo pure come successo con Tsushima, poi ci sono quelli che hanno la stessa età e ti tirano dietro a 20 come TLOU2, boh valli a capire.
Il prezzo lo fanno tante cose differenti, anche il fatto se venduto tanto o meno in tal senso TLOU2, spesso a questo di abbina un prezzo che va in picchiata molto facilmente in poco tempo.
 
Bon. Finito quasi tutto.

Facendo il Wonderplane il gioco ha acquisito mezzo punto di voto sostanzialmente, mi è piaciuto un sacco questa piccola serie di livelli più tosti con focus a determinati aspetti di gameplay.
Oltre al fatto che a momenti piango a sentire il remix del Garden's Theme ma quella è un'altra storia :cry2:

Also, bella tosta la ultima Prova Cavaliere Sferruzzato... ma speravo fosse qualcosa di diverso delle altre trial messe una dietro all'altra, una trial ultradifficile ma con design novello insomma. Vabbeh, comunque ho apprezzato la sfida... Crash 4 insegna :happybio:

Ho preso anche il trofeo di platino, contro i miei pronostici. Alla fine non ho sì voluto chiamare i miei amici per aiutarmi visto che erano trofei noiosi da fare insieme, ma ho realizzato di avere un secondo controller... e alla fine ho fatto tutti i trofei multiplayer da solo :asd: Come da tradizione degli LBP, dove facevo le aree x2, x3 e x4 sempre per conto mio (anzi è stato pure più facile a questo giro :rickds:).

Ora mi manca il resto dei collezionabili e livelli dove ottenere il premio maestria che ho lasciato indietro... non ho idea se si sblocca qualcos'altro oltre agli sbloccabili generici facendo tutto tutto, però a prescindere che ci sia qualcosa o meno mi sa che ci tornerò piano piano per fare tutto fino ad ottenere il 100% quasi perfetto - tolti i livelli only co-op (che non voglio rovinarmi facendoli da solo, mi è bastato rompere il level design dei livelli co-op che ho dovuto fare per conto mio per i trofei).
Tanto mi è piaciuto il gioco che non mi dispiace particolarmente l'idea di portarlo avanti ancora un altro pochino giusto per il gusto di completare tutto tutto, senza trofei od altro a spingermi.

Verdetto finale: bene, Sumo Digital bene... moh vediamo se Sony vi concede di fare un sequel o meno.
Anzi: bene Sumo Sheifeld (ho capito adesso che forse i dev di LBP3 e quelli di questo non sono poi gli stessi) :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top