G
Guest
Offline
Letto il volume #7
Numero meno movimentato sul lato avventuroso rispetto ai precedenti, soprattutto nella prima parte, ma nonostante un ritmo più calmo i sussulti sono di quelli forti che ti bloccano la lettura qualche secondo appena le vedi.
Prima avviene la
Successivamente tocca a
I momenti più forti però sono
Tutti momenti
Mentre dietro a tutto pare dipanarsi
Saga è tante cose e tanti significati, per me è un fumetto che è un inno alla vita che deve farsi strada tra le peggio difficoltà che sli si prostrano davanti. Ad ogni numero la mia già alta considerazione per questo fumetto continuano a crescere.
Numero meno movimentato sul lato avventuroso rispetto ai precedenti, soprattutto nella prima parte, ma nonostante un ritmo più calmo i sussulti sono di quelli forti che ti bloccano la lettura qualche secondo appena le vedi.
Prima avviene la
scomparsa definitiva di Izabel, che esclama di non voler morire, ma i mercenari senza pietà se ne infischiano.
Marko oltrepassare quella linea di paura che lo teneva ancorato al non uccidere più, questo e altro per salvare la famiglia.
I momenti più forti però sono
quelli finali, col bambino nel grembo di Alana che sembra morto coi due genitori disperati ed il pianeta che li aveva ospitati per 6 mesi conoscendo una famiglia di procioni nativi che scompare dentro un succhiatempo.
Tutti momenti
forti e descritti bene tra lo stupore e il dover proseguire.
la classica porcheria politica fatti di grossi interessi, tradimenti e tutto a discapito della gente normale dei vari mondi, perchè come ogni guerra chi perde davvero è sempre la gente normale e mai chi decide di darle inizio.
Saga è tante cose e tanti significati, per me è un fumetto che è un inno alla vita che deve farsi strada tra le peggio difficoltà che sli si prostrano davanti. Ad ogni numero la mia già alta considerazione per questo fumetto continuano a crescere.