Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma che vuol dire multi-5? Se in Italia non vendono una sega non localizzato. È pur sempre un costoNiente, volevo solo mandare a cagare Sega che lo localizza in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
L'italiano? Una volta c'era il multi5, ora il multi4 (non accetto scuse/giustificazioni soprattutto quando lo localizzi in 4 lingue meno una, sempre la solita storia)? Se lo tengono, mi spiace. Forse quando costa meno, dopo un paio di mesi.
lo spagnolo non lo parlano solo in spagna.Scusa ma non posso difendere, come fai, la scelta di cassare la mia lingua, non ci son scuse che tengono, come ho detto.
Il multi 5 e il multi 5. Da che mondo e mondo (inglese,tedesco,francese,italiano,spagnolo).
In europa mercati maggiori sono quello tedesco e quello del regno unito (e se localizzano, localizzano a prescindere anche in inglese, quindi non lo calcolo)
Quindi tolto quello tedesco dimostratemi che in Spagna vendono molto di più (tanto da giustificare una localizzazione in spagnolo e non in italiano), poi ne parliamo...
Non mi dite perchè lo spagnolo è più diffuso in europa (pure qui ci sarebbe da dire qualcosa...), non si cassa il quarto paese (il terzo è la Francia) europeo comunque...
Localizzare in tutte le lingue classiche europee meno una, non ha mai senso. é una presa per il culo. E di certo non favorisce le vendite.
https://www.statista.com/outlook/203/141/video-games/italy
https://www.statista.com/outlook/203/153/video-games/spain
Il mercato italiano in tendenza è anche in aumento del 3.5%. Contro il misero 0,2% spagnolo.
Ma se conviene a loro... avran fatto di certo affidabilissime analisi di mercato per cassare una lingua, con i soldi risparmiati... guadagneranno in più panini per gli uffici...
Stiam parlando comunque di potenziali 18 milioni di consumatori snobbati... di che stiam parlando?
Quando sento perchè non vendono (in generale), c'è solo da ridere.
Ma Sega è Sega.
Manco l'italiano.lo spagnolo non lo parlano solo in spagna.
versione europea o no , mica traducono in spagnolo o in inglese due volte.Manco l'italiano.
Ovvio che poi lo spagnolo è la seconda lingua madre al mondo, (ma nonostante questo ho anche visto giochi tradotti solo in francese e tedesco...per cui... la scusa non regge.Se vige la logica della ''diffusione linguistica'' dovrebbero localizzare a priori tutto in inglese e poi spagnolo, ma non è sempre cosi).
L'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo, più del francese.
Ma detto questo (che conta quello che conta) alla fine stiam parlando della versione europea comunque con l'Italia che è il quarto paese per incassi.
Ma và?versione europea o no , mica traducono in spagnolo o in inglese due volte.
le statistiche non significano nulla di per sè. guarda la top 20 dei giochi più venduti in italia da ANNI a questa parte. (anni, non mesi).Il mercato italiano in tendenza è anche in aumento del 3.5%. Contro il misero 0,2% spagnolo.
Ma se conviene a loro... avran fatto di certo affidabilissime analisi di mercato per cassare una lingua, con i soldi risparmiati... guadagneranno in più panini per gli uffici...
Non hanno soldi. Ok. Perchè dobbiamo prenderlo nel chiulo noi, non lo capisco comunque, non me ne frega un caxxo (chiedo scusa) delle lingue passate, nel momento in cui decidi di localizzare... e me le vedo tutte tranne una.@Wild Hanno tot soldi, non possono fare tutto, hanno persino tagliato il doppiaggio inglese che costa meno probabilmente di una localizzazione (perchè non doppi manco il 30% del testo scritto e perchè i costi sono inferiori sulle medesime battute) per cui fanno francese e spagnolo per l'america (america del sud spagna, nord america in Canada col francese) l'inglese vabbè per chiunque. E' avanzato qualcosina e ci fanno il tedesco che è il paese dove i jrpg/giochi giapponesi vanno più forti in europa da quel che so. In sostanza come budget il gioco aveva davvero poco a disposizione secondo me, e per l'uscita fuori dal giappone ed hanno fatto le cose minime possibili. Non ci vedo niente di "fatto apposta" o di "l'italia fa schifo" e cose di questo tipo, sono caxxate. Un'azienda VUOLE vendere il più possibile e se potevano, traducevano pure in italiano ma fra ciò che ho detto prima e magari il fatto che non avevano un team a disposizione per l'italia perchè impegnata dal tradurre altro (ricordiamoci che Judgmen è stato localizzato e forse lo sarà anche Yakuza Like a Dragon) proprio non potevano. Molti si scordano che esistono team fissi in ogni software house, lo disse square enix quando parlò della non localizzazione di FF 14 in italiano, cosa che vorrebbero ma non c'è un team predisposto per quello che possa star lì ad ogni aggiornamento a garantire la traduzione, infatti mica possono fare una lingua e poi fare gli aggiornamenti senza quella linguaQuindi c'è molto da tenere presente.
Io sono uno che se non localizzano non compra quasi mai a parte rare eccezioni (in stra-sconto) quindi sono deluso come te ma in questo caso non me la sento di dire qualcosa perchè alla fine parliamo di una IP molto di nicchia. Quasi quasi mi informerei sulle lingue presenti nei passati giochi dell'IP, qualcosa mi dice che con questo hanno fatto di più del solito, il che è già qualcosa.
( Quelle ''statistiche'', son comunque dati concreti)le statistiche non significano nulla di per sè. guarda la top 20 dei giochi più venduti in italia da ANNI a questa parte. (anni, non mesi).
Fifa, Cod, GTA, Pokemon. e il resto a rotazione ma quasi mai roba come Sakura Wars o giochi di nicchia così. il resto di solito sono i blockbuster stagionali.
il pubblico generalista italiano è uno schifo e il pubblico della roba di nicchia da noi è molto minore di quello in francia o altri paesi.
se da noi c'è un gamesforum con Xmila iscritti che comprano questo tipo di giochi, da loro ci sono 10 gamesforum con Xmila moltiplicato per 10.
i numeri in crescita del mercato italiano convogliano tutti verso Pokemon e GTA.
io infatti vorrei sapere i dati di vendita di DQ in Italia. apprezzo ci abbiano provato, ma vorrei sapere quanto ha fruttato in corrispettivo alle copie vendute.Ma infatti son daccordo con te. Se guardiamo al caso specifico.
Ma non voglio credere che per una lingua in più, e stiam parlando del 4° mercato europeo, Sega vada a perderci cosi tanto. Se Bandai Namco li traduce, cosi come è tradotto DQ ecc, il suo mercato jrpg l'Italia ce l'ha. Ok che han budget superiori, ma ripeto, nel momento in cui lo localizzi, praticamente, in tutto...una in più... incide cosi tanto?
Han fatto la loro scelta.
(Che ricade quasi sempre sulla lingua italiana...)
Resta il fatto che penso che non puoi snobbare potenziali 18 milioni di ''users'' bellamente cosi. Manco ci provi.
Lo è.Ma è la data pal? un altro jrpg ad aprile no eh...
ma in sega son dei geni, han piazzato valkyria contro fifa ed assassins e vicini a dq11 e ken, yakuza contro gow, poi si chiedono perche' non fanno mai il bottoApposto, salto il d1, starò infognatissimo su Trials of Mana o ancora su FF7, in jap so che ha venduto maluccio e qui lo piazzano poco dopo FF7, vabbè, auguri.