maxbazer
Professionista
- Iscritto dal
- 7 Mar 2010
- Messaggi
- 2,349
- Reazioni
- 104
Offline
La grafica di Kof XIV era oggettivamente sia un problema di budget sia un problema dei nuovi arrivati nell'SNK che dovevano ancora farsi le ossa col 3D. Non a caso la grafica di Kof XIV è frutto di diversi compromessi, ma credo che tutti sappiano questa triste verità (la SNK è stata comunque brava ad ammetterlo ai tempi). La grafica di Samurai Shodown (2019) è un discorso differente, può piacere o no, ma questa volta segue una direzione artistica ben precisa ispirandosi al mondo della pittura del periodo Edo giapponese, si ci sono ancora delle imperfezioni, ma niente di irreparabile (tempo 1-2 mesi circa e saranno sistemate le imperfezioni grafiche).Insomma, è un po' pezzotto come 3d, si vede che è più un problema di budget, mentre sf4 era più una questione di stile.
Una cosa che per ora non mi piace è il sangue che svanisce dopo un po' di secondo, avrei preferito che rimanesse in modo permanente sui personaggi e sullo stage per creare meglio l'atmosfera cruenta tipica della serie (a proposito si non ci sono le Fatality stile il V Special, ma robe più semplici come il tagliare a metà il malcapitato come lo era nei primi due Samurai Shodown....in effetti hanno preso tanta roba dai primi due). Credo che il fatto che a livello di violenza ci sia principalmente il sangue e non le uccisioni super dettagliate dei Mortal Kombat è un fatto pensato anche in ambito sala giochi, ok che il sangue può impressionare, ma allo stesso tempo è una caratteristica facilmente censurabile (tipo farlo nero o verde o bianco anziché rosso vivo) in modo che sia facilmente trasportabile anche nel mondo delle sale giochi (visto che ultimamente c'è scarsa tolleranza della violenza rispetto al passato).
Ok facendo un po' di sfogo mentale
-La Storia sarà un Reboot ambientato tra Samurai Shodown V ed il primo Samurai Shodown (?). La cosa mi confonde
Si analizzando l'intervista e la descrizione del gioco la SNK non mette bene in chiaro se questo capitolo sarà un Reboot o un capitolo da inserire nell'attuale serie canonica (vengono citati entrambi i casi). Se fosse un Reboot nessun problema, ma se fosse effettivamente un capitolo che collega il V con il primo capitolo della serie la presenza di Yoshitora ha senso (è l'unica new entry del V che sopravvive agli eventi di SS V :D), però in questo modo viene bloccato il ritorno di un qualsiasi personaggio deceduto nel V (Mina, Yumeji, Rasestumaru....in pratica tutte le altre new entry del V) ed inoltre il personaggio di Shiki compare troppo presto e lontano dagli eventi dei SS 64. Vorrei avere cortesemente la certezza di sapere se è un Reboot o un nuovo capitolo canonico (anche se fa strano che non abbia una vera numerazione). Certo con i Dlc i deceduti possono metterli come extra, dei bonus (dopotutto i Dlc di Kof XIV, eccetto i dialoghi speciali, non hanno una chiara collocazione narrativa nel gioco, i pg canonici di Kof XIV sono i 50 del gioco base), ma preferisco che sia un Reboot.