Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In tutto ciò io sono qui che aspetto la RX6700 (non XT)
 
Ogni tanto ..quando ho tempo e giusto per rompere le "£%"£% li segnalo su ebay. Al di la delle cifre , ma come si fà ad inserire spese di spedizione 300 euro ..ma voglio dire ma pure il sistema che lo permette...



3080.jpg
 
Ogni tanto ..quando ho tempo e giusto per rompere le "£%"£% li segnalo su ebay. Al di la delle cifre , ma come si fà ad inserire spese di spedizione 300 euro ..ma voglio dire ma pure il sistema che lo permette...



3080.jpg
azz peccato per la spedizione sennò best buy :sard:


Comunque nei 300€ ci deve essere Jensen che te la consegna direttamente a casa tua e la monta pure.
 
Sapphire ha tirato fuori la Nitro e la Pulse sia xt che liscia per entrambe, tutte triventola, mancano ancora le frequenze però per la nitro a pari modello con la pulse consigliano 100w in più di alimentatore, 850 nitro - 750 pulse.


Ma la vga si misura dallo slot o proprio da dove inizia la scheda?
Perchè guardando ora la mia (vega56 pulse) viene misurata senza slot, non vorrei poi non ci sia abbastanza spazio per quella nuova per pochi mm :hmm:
 
Ultima modifica:
Sapphire ha tirato fuori la Nitro e la Pulse sia xt che liscia per entrambe, tutte triventola, mancano ancora le frequenze però per la nitro a pari modello con la pulse consigliano 100w in più di alimentatore, 850 nitro - 750 pulse.


Ma la vga si misura dallo slot o proprio da dove inizia la scheda?
Perchè guardando ora la mia (vega56 pulse) viene misurata senza slot, non vorrei poi non ci sia abbastanza spazio per quella nuova per pochi mm :hmm:
che bestie, ma dove leggi 850?
 
Sicuro siano entrambe xt? Perchè i link che ho messo mi pare siano liscia nitro e xt pulse.
Comunque per la mia vega 56 pulse danno come consigliato un 750 e al massimo consumo 200 quindi la cosa mi fa ben sperare, aspettiamo le recensioni.
 
Sicuro siano entrambe xt? Perchè i link che ho messo mi pare siano liscia nitro e xt pulse.
Comunque per la mia vega 56 pulse danno come consigliato un 750 e al massimo consumo 200 quindi la cosa mi fa ben sperare, aspettiamo le recensioni.

ah ecco, sì ora vedo come dici tu :sisi: era la 6800 liscia, mi pareva strano
 
Ma ho letto che teoricamente pure le custom di AMD sono prodotte da Sapphire, curioso di vedere la differenza tra la custom AMD e le loro a sto punto, che qua mi pare impacchettino e basta :sard:

Tra l'altro per i prezzi europei/italiani che aspettano?
 
Ma ho letto che teoricamente pure le custom di AMD sono prodotte da Sapphire, curioso di vedere la differenza tra la custom AMD e le loro a sto punto, che qua mi pare impacchettino e basta :sard:

Tra l'altro per i prezzi europei/italiani che aspettano?
Ho idea che siamo talmente in basso nella lista dei paesi da coprire con la distribuzione, che si sono dimenticati di noi. :asd:
 
La mia 2080 ti asus comincia a crearmi qualche problema, non capisco se sono i driver schifosi di nvidia o la scheda che sta partendo. Incredibile come più le paghi più facilmente si rompono bha....

Non so se passare alla 3090 visto che mi serve all'80% per render via gpu e quei 24gb mi attizzano, nel caso una marca buona oltre ad asus? la mia vecchia 780 ti era EVGA e non mi ricordo di particolari problemi, è ancora valido il marchio EVGA?
 
La mia 2080 ti asus comincia a crearmi qualche problema, non capisco se sono i driver schifosi di nvidia o la scheda che sta partendo. Incredibile come più le paghi più facilmente si rompono bha....

Non so se passare alla 3090 visto che mi serve all'80% per render via gpu e quei 24gb mi attizzano, nel caso una marca buona oltre ad asus? la mia vecchia 780 ti era EVGA e non mi ricordo di particolari problemi, è ancora valido il marchio EVGA?
Che tipo di problema? a Giugno sono partite le sonde della mia 2080ti gaming trio, rip (rimborsata per fortuna)

altro marchio valuterei Gigabyte, se non altro per la garanzia più lunga degli altri , 3 anni
 
Che tipo di problema? a Giugno sono partite le sonde della mia 2080ti gaming trio, rip (rimborsata per fortuna)

altro marchio valuterei Gigabyte, se non altro per la garanzia più lunga degli altri , 3 anni

Su PC Mark mi da al secondo test dei flicker colorati sulle riflessioni/specular e dopo un po' crasha. I giochi invece alcuni vanno senza problemi altri crashano dopo 30/40 minuti. No BSOD crasha solo il gioco. Il render via GPU (Redshift) invece per ora funziona ed è veloce come quando era nuova.

Ho provato a riformattare da una settimana, aggiornare BIOS, installazione pulita con DDU sia dei driver Studio che da Gaming ma nulla. La scheda è una Asus STRIX 2080 ti OC di fabbrica, l'unico OC fatto da me è il profilo XMP I sulle ram e basta.

Altre info

 
Ormai sono usciti giochi “next-gen” (o quantomeno cross-gen) come il nuovo AC o Watch Dogs. Ho un monitor 1080p e un budget ridotto per farmi un nuovo PC da gaming per puntare appunto al 1080p e 60 fotogrammi al secondo. Quale scheda dovrei considerare attualmente per essere apposto per almeno 2 anni? Conviene magari aspettare l’arrivo di qualche nuova scheda più low-cost? Le 1660 Ti/Super mi sembrano già vecchie, così come le 5700 di AMD
 
Su PC Mark mi da al secondo test dei flicker colorati sulle riflessioni/specular e dopo un po' crasha. I giochi invece alcuni vanno senza problemi altri crashano dopo 30/40 minuti. No BSOD crasha solo il gioco. Il render via GPU (Redshift) invece per ora funziona ed è veloce come quando era nuova.

Ho provato a riformattare da una settimana, aggiornare BIOS, installazione pulita con DDU sia dei driver Studio che da Gaming ma nulla. La scheda è una Asus STRIX 2080 ti OC di fabbrica, l'unico OC fatto da me è il profilo XMP I sulle ram e basta.
Sei sicuro che il problema sia la scheda video? Con il mio pc precedente avevo un problema simile, anche se con hardware diverso, e alla fine della fiera era una ram non perfetta con un profilo nel bios non ottimale. Sono andato avanti per un pò cambiando i voltaggi nel bios per poi, alcuni mesi dopo, cambiare tutti e due i banchi di memoria. Non sarà il tuo caso ma se hai un amico che può prestarti un'altra scheda magari puoi fare una prova.
 
Sei sicuro che il problema sia la scheda video? Con il mio pc precedente avevo un problema simile, anche se con hardware diverso, e alla fine della fiera era una ram non perfetta con un profilo nel bios non ottimale. Sono andato avanti per un pò cambiando i voltaggi nel bios per poi, alcuni mesi dopo, cambiare tutti e due i banchi di memoria. Non sarà il tuo caso ma se hai un amico che può prestarti un'altra scheda magari puoi fare una prova.

La RAM effettivamente era fallata e me la son fatta cambiare, tuttavia il flicker colorato è rimasto... Potrei smanettare sul bios ma non saprei cosa esattamente :/
 
La RAM effettivamente era fallata e me la son fatta cambiare, tuttavia il flicker colorato è rimasto... Potrei smanettare sul bios ma non saprei cosa esattamente :/
E' difficile capirlo senza avere la scheda sotto mano, l'unica cosa che ti posso dire è di lasciar perdere l'XMP per ora, che a mio parere, è una tecnologia utile finchè non hai problemi (e grazie al c... mi dirai :asd: ). Prova a settare le ram con i settaggi standard (se non sai come fare ci sono svariate guide online). Di più non saprei cosa consigliarti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top