Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

3080ti a gennaio? Sulla carta almeno..
ridicoli, prima lasciano una differenza tra 3080-90 che è infima, memoria a parte, poi esce amd e si parano il culo con una simil 90 ma a prezzo ben più basso, se fosse vero la 90 non avrebbe più senso per 4gb in più.
 
Peace Out No GIF by DreamWorks Animation
 
RTX 3070 e 1440p per risparmiare 100-150€? hell no.


Teoricamente sulla carta dovrebbero essere più di 100-150€. In dollari la forbice è di 200$ quindi circa 170€ al cambio. Dipende tutto dai prezzi, perché una 3070 a 500-550€ è ben diversa da una 3080 a 700€. Poi sì, la 3080 è la scheda perfetta per il 1440p a 144hz su tutti i titoli. Ma sossoldi :asd:


Ora come ora i prezzi son talmente sballati che fare un confronto secondo me non ha senso, perché la 3070 è sparata a prezzi folli più consoni ad una 3080 (ho visto ora che da drako sono arrivate le KFA2 però a 679€. Cioè, quasi 700€ per una 3070? No thanks. Rimane il fatto che la 3080 è una bomba di scheda, e per il suo prezzo (attorno ai 700€) ci sta per chi vuole il top del top. Per chi invece è più poveraccio e si accontenta di qualcosa di meno performante, la 3070 ci sta come prezzo attorno ai 500, 550€. Maledetta NVIDIA con i prezzi delle FE.
 
Ultima modifica:
Teoricamente sulla carta dovrebbero essere più di 100-150€. In dollari la forbice è di 200$ quindi circa 170€ al cambio. Dipende tutto dai prezzi, perché una 3070 a 500-550€ è ben diversa da una 3080 a 700€. Poi sì, la 3080 è la scheda perfetta per il 1440p a 144hz su tutti i titoli. Ma sossoldi :asd:


Ora come ora i prezzi son talmente sballati che fare un confronto secondo me non ha senso, perché la 3070 è sparata a prezzi folli più consoni ad una 3080 (ho visto ora che da drako sono arrivate le KFA2 però a 679€. Cioè, quasi 700€ per una 3070? No thanks.
Tra un anno nei giochi più pesanti sei lì a mettere medio-alto per giocare a 70-80 fps, senza dlss ovviamente.
O il top o niente per quella res per come la vedo io, sono 5 anni che gioco a 1440p e ci ho provato tante schede partendo dalla gtx 970.
E a 400-450€ mi prendo la top di gamma 3060ti più performante sul mercato che mi garantisce 144-165-240 hz in fullhd (anche 360hz sui competitive forse) e mi tiene pure botta a 1440p senza problemi (lo fà già la 2060s) (ho una mezza idea per il futuro di fare un mini itx da salotto con quella scheda :chris: )
 
Tra un anno nei giochi più pesanti sei lì a mettere medio-alto per giocare a 70-80 fps, senza dlss ovviamente.
O il top o niente per quella res per come la vedo io, sono 5 anni che gioco a 1440p e ci ho provato tante schede partendo dalla gtx 970.
E a 400-450€ mi prendo la top di gamma 3060ti più performante sul mercato che mi garantisce 144-165-240 hz in fullhd (anche 360hz sui competitive forse) e mi tiene pure botta a 1440p senza problemi (lo fà già la 2060s) (ho una mezza idea per il futuro di fare un mini itx da salotto con quella scheda :chris: )
Non ho capito, ti vuoi prendere una 3060ti per il 1440p?


Comunque non sono così sicuro di sta cosa. Alla fine la mia povera 1060 son quasi 4 anni che ce l'ho e regge ancora "bene". Certo, i titoli di adesso e di 1 annetto (quelli più pesanti), non li faccio girare ad alto/ultra, però che so, odyssey in 1440p sui 45-50 fps seguendo la guida di hardware unboxed su come impostare il gioco togliendo le impostazioni ammazza fps, riesco a godermelo su un misto tra medio-alto.

E se pensi un po' a che titoli ti "chiedono" 144fps o comunque sopra i 100, sono i soliti fps multiplayer che generalmente non sono dei mattoni. Poi se fai 80 fps o 120 in un singleplayer, la differenza la noterai ma frega relativamente poco.

Più che altro con la 3070 in 1440p secondo me non potrai sparare tutto ad ultra tra 1 annetto ma dovrai toccare sì qualche impostazione, ma medio alto è tragica :asd:

E comunque uno si adatta a cosa offre il mercato. Una 3060ti potrebbe essere interessante per il 1440p con l'idea di tenerla 2 annetti fino ad hopper, però anche lì devi vedere prestazioni e prezzo. La 3080 è il top per tirare anche 4 anni secondo me col 1440p, però ti costa 700€ minimo. La 3070 se si troverà sui 550 2 anni ad alti livelli te li fa easy. Poi ripeto, dipende sempre che obiettivo ha una persona. Giocare odyssey a 120-144fps chissenefrega, giocare warzone a quegli fps, mi interessa.
Ormai sono usciti giochi “next-gen” (o quantomeno cross-gen) come il nuovo AC o Watch Dogs. Ho un monitor 1080p e un budget ridotto per farmi un nuovo PC da gaming per puntare appunto al 1080p e 60 fotogrammi al secondo. Quale scheda dovrei considerare attualmente per essere apposto per almeno 2 anni? Conviene magari aspettare l’arrivo di qualche nuova scheda più low-cost? Le 1660 Ti/Super mi sembrano già vecchie, così come le 5700 di AMD
Dipende a che impostazioni grafiche vuoi giocarci, e i titoli ubisoft sono un metro di paragone un po' sballato visto che comunque il loro motore grafico non è dei migliori in termini di ottimizzazione.
 
Non ho capito, ti vuoi prendere una 3060ti per il 1440p?


Comunque non sono così sicuro di sta cosa. Alla fine la mia povera 1060 son quasi 4 anni che ce l'ho e regge ancora "bene". Certo, i titoli di adesso e di 1 annetto (quelli più pesanti), non li faccio girare ad alto/ultra, però che so, odyssey in 1440p sui 45-50 fps seguendo la guida di hardware unboxed su come impostare il gioco togliendo le impostazioni ammazza fps, riesco a godermelo su un misto tra medio-alto.

E se pensi un po' a che titoli ti "chiedono" 144fps o comunque sopra i 100, sono i soliti fps multiplayer che generalmente non sono dei mattoni. Poi se fai 80 fps o 120 in un singleplayer, la differenza la noterai ma frega relativamente poco.

Più che altro con la 3070 in 1440p secondo me non potrai sparare tutto ad ultra tra 1 annetto ma dovrai toccare sì qualche impostazione, ma medio alto è tragica :asd:

E comunque uno si adatta a cosa offre il mercato. Una 3060ti potrebbe essere interessante per il 1440p con l'idea di tenerla 2 annetti fino ad hopper, però anche lì devi vedere prestazioni e prezzo. La 3080 è il top per tirare anche 4 anni secondo me col 1440p, però ti costa 700€ minimo. La 3070 se si troverà sui 550 2 anni ad alti livelli te li fa easy. Poi ripeto, dipende sempre che obiettivo ha una persona. Giocare odyssey a 120-144fps chissenefrega, giocare warzone a quegli fps, mi interessa.

Dipende a che impostazioni grafiche vuoi giocarci, e i titoli ubisoft sono un metro di paragone un po' sballato visto che comunque il loro motore grafico non è dei migliori in termini di ottimizzazione.
Ma quello non lo farò nemmeno con la 3080, non lo faccio mai a prescindere perchè non ha senso meglio fluidità alta e stabile per resa visiva ottima, quello che voglio dire chiaramente estremizzando è che se nvidia non canna la piccolina il costo per frame sarà molto più interessante della 3070, poi se uno riesce a prendere una 3070 windforce gigabyte a 500€ ci sta chiaramente.
Sono d'accordo su singleplayer/multiplayer, poi i titoli Ubisoft non prendiamoli proprio come riferimento dato che il loro engine è proprio nato male e si vede anche con le nuove schede come gira, però ripeto per come la vedo io a quella res prendo la top (la 3090 non la calcolo) e facendo questo discorso ho in mente ovviamente i 700€ della TUF e non la Aorus Master, per farla dura il più possibile.. la via di mezzo non sarà tanto meglio della più piccola come si è visto con le 2000. Se uno si adatta gioca a 1440p 60 fps ancora due anni con la 2060 super figuriamoci con quella nuova.
 
3080ti a gennaio? Sulla carta almeno.. ridicoli, prima lasciano una differenza tra 3080-90 che è infima, memoria a parte, poi esce amd e si parano il culo con una simil 90 ma a prezzo ben più basso, se fosse vero la 90 non avrebbe più senso per 4gb in più.
ma infatti non capisco, se realmente c'è un 10% di differenza fra 3080 e 3090....la 3080 TI cosa dovrebbe fare? Essere superiore alla 3090 ? o andare un 5% in piu della 3080 ? ok il doppio di Ram...ma...boh :hmm:
 
Immagine.png

RTX 3050,3050ti e 3060 in uscita a gennaio (si spera) :asd:
 
Rivedere la data di uscita della 3080 (quasi due mesi) e pensare che ne hanno date in giro quante? Ci sono numeri ufficiali? Dite un migliaio sia troppo ottimistica come cosa? :asd:
Spero veramente amd abbia numeri decenti vista la fame di schede del momento.
 
Se le 3080 e le 3070 sono andate a ruba le 3060 non faranno neanche il tempo di uscire dai magazzini dei distributori :asd:

C'è più possibilità di vincere alla lotteria che trovare una 3000 :facepalm:

Sto dando fondo a tutta la mia pazienza pur di aspettare ma se le AMD saranno realmente disponibili non so se riuscirei a trattenermi, al costo di cambiare anche monitor...
 
Immagine.png

RTX 3050,3050ti e 3060 in uscita a gennaio (si spera) :asd:

Chissà se per gennaio/febbraio si troveranno le 3070/3080 e a sto punto 3060ti :sard:


Ma mica dovevano presentarla tipo il 19 la 3060ti? Un giorno dopo la vendita delle 6000? L'han spostato o la presentazione è ancora fissata per quella data e il lancio per il 2 dicembre?
 
ufficialmente non è uscita nessuna data, ufficiosamente doveva essere disponibile il 17 novembre per poi essere spostata al 2 dicembre.
 
se a qualcuno interessa dal " dragone " sono disponibili delle 3070 ...sembrerebbe spedizione dal 23 Novembre. I prezzi beh..scordatevi 3070 sotto i 600 euro
 
Scusate faccio una domanda: avrei bisogno di una gpu per autocad e rendering. Mi butto su una semplice 2070 tipo o le quadro? So che le quadro costano un botto.
 
Scusate faccio una domanda: avrei bisogno di una gpu per autocad e rendering. Mi butto su una semplice 2070 tipo o le quadro? So che le quadro costano un botto.
Ma uso pesante/professionale ad alti livelli per rendering o "tranquillo"?

Io al lavoro all'epoca usavo l'integrata per autocad, e pure per i rendering di architettura, fai tu. Nulla di fotorealistico sia chiaro, e per fare una scena ci metteva un po' ovviamente, però il suo lo faceva pure l'integrata quindi se è una roba di sto livello, secondo me una scheda normale basta e avanza. Poi dipende che applicazione usi per i rendering, visto che alcune usano solo la cpu mi pare, altre sia GPU che CPU.



"Il nostro obiettivo era la risoluzione 1440p per avere un grande esperienza in ray tracing. E questo è stato il livello di prestazioni che abbiamo messo nel mirino. Ora dipende dai giochi specifici, dal sistema e così via, ma penso che vedrete che abbiamo buone prestazioni complessive in ray tracing. E il supporto dei giochi sarà maggiore nel corso del 2021 e ne gioveremo perché è integrato: supportando il ray tracing sulle console Microsoft o Sony, supporterete anche AMD sul lato PC".

Stan già mettendo le mani avanti? :bip: Comunque vabbeh visto che gioco in 1440p, mi potrebbe anche andare bene sta cosa, dipende cosa intendono loro per grande esperienza.
 
Ma uso pesante/professionale ad alti livelli per rendering o "tranquillo"?

Io al lavoro all'epoca usavo l'integrata per autocad, e pure per i rendering di architettura, fai tu. Nulla di fotorealistico sia chiaro, e per fare una scena ci metteva un po' ovviamente, però il suo lo faceva pure l'integrata quindi se è una roba di sto livello, secondo me una scheda normale basta e avanza. Poi dipende che applicazione usi per i rendering, visto che alcune usano solo la cpu mi pare, altre sia GPU che CPU
Robe semplici: è per mio fratello non per me.
Ora usa l'integrata e molto spesso si pianta e ci mette una vita a caricare. Per quello pensavo di andare su una 2070super perchè le quadro sono troppo professionali.
 
Robe semplici: è per mio fratello non per me.
Ora usa l'integrata e molto spesso si pianta e ci mette una vita a caricare. Per quello pensavo di andare su una 2070super perchè le quadro sono troppo professionali.
Se son robe semplici secondo me basta e avanza una 2070super. Io li facevo con la 1060, la ragazza di mio fratello con la 1070ti. Una quadro per robe semplici non ha senso, al massimo ci mette qualche minuto in più o ora, ma se deve renderizzare 2 scene a settimana, non ha senso una quadro.
 
PROCESSORE: Intel i9 9900k
DISSIPATORE : NZXT Kraken X72
SCHEDA MADRE: ASUS ROG STRIX Z390-F GAMING
SCHEDA VIDEO: ASUS RTX 2080 TI Strix
RAM: 32GB DDR4 3000-16 Vengeance RGB Black K2 Corsair
SSD : Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB
HARD DISK : Seagate 4TB ST4000DM006 Barracuda PRO
CABINET: NZXT H700i
ALIMENTATORE: Corsair HX750i 750W

Questo è il mio PC attuale, per esigenze lavorative (e di scheda video attuale che fa storie) vorrei passare l'anno prossimo alla 3090. E' tutto compatibile o l'alimentatore è stretto per quella scheda? Il case è enorme e dovrebbe starci nonostante sia titanica... confermate?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top