Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non si trovano e quelle che si trovano hanno tutti i prezzi sboronati.
IMHO scheda AMD da AMD appena esce, rimanendo pronti al clik entro il primo minuto (sempre se non si affidano esclusivamente ai terzi come capita su certe schede).
e, ho visto :cry2:
sto tenendo duro ma la mia scheda video non so quanto reggerà ancora :asd: non vorrei prendere qualcosa da 50€ giusto per far accendere il PC :rickds:
(anche sull'usato costano piu del nuovo :rickds:)
 
Io visto la situazione sono ancora indeciso su che fare. Il fatto è che in effetti quest'anno non ci sono chissà quali titoli in uscita, o meglio, di titoli grossi che conosco c'è solo Battlefield 6 ma magari esce pure nel 2022 quindi è tutto in forse visto anche la situazione lockdown/smartworking ecc. Facendo questo ragionamento, non ho così fretta di recuperare una scheda nuova, anche perché appunto si tratterebbe più di recuperare titoli che ho lasciato indietro che essere pronto per nuove cose.

D'altra parte, riuscissi a recuperare una 3060ti vicina al prezzo delle FE quindi 420-450 massimo, potrei tirare fino lovelace senza spendere troppo considerando che qualcosa recupererei dalla 1060 che in sto periodo viene venduta a prezzi decisamente più alti e vantaggiosi per chi vende rispetto a quanto si guadagnerebbe con una normale situazione. Poi boh mi baso sugli annunci che ho visto, magari poi non la comprerebbe nessuno a certi prezzi.

Se solo vendessero qua le FE. Ogni volta che vedo le notifiche sui siti stranieri delle FE, le metti nel carrello e vedi 420€ di 3060ti o 500€ di 3070 piango
Doctor Who Reaction GIF
 
Io ho rinunciato. Il pc è montato, con una 970 che fa da collo di bottiglia ma amen, appena vedo uno spiraglio compro senza stressarmi.
Ho visto però che le asus rog 3080 su drako le hanno messe (sicuramente per pararsi il culo) in consegna per inizi 2022 :asd: penso che sia una buona stima del tempo che ci vorrà prima di rivederle a prezzi umani. Considerando che nel frattempo dovrebbero anche uscire le varie serie 'Super' che naturalmente non si riuscirà a comprare..beh ho buone speranze di vedere il mio pc completo per la fine dell'anno :patpat:

ps:per un pò ho attrezzato cellulare e pc con discord e bot vari per avvisarmi delle offerte..ma anche li è da operetta. Non c'è verso di prendere qualcosa. E non intendo (nel mio piccolo) alimentare sto mercato di coglioni, comprando a prezzi superiori. (scusate la parolaccia ma quando ci vuole ci vuole)
 
Io ho rinunciato. Il pc è montato, con una 970 che fa da collo di bottiglia ma amen, appena vedo uno spiraglio compro senza stressarmi.
Ho visto però che le asus rog 3080 su drako le hanno messe (sicuramente per pararsi il culo) in consegna per inizi 2022 :asd: penso che sia una buona stima del tempo che ci vorrà prima di rivederle a prezzi umani. Considerando che nel frattempo dovrebbero anche uscire le varie serie 'Super' che naturalmente non si riuscirà a comprare..beh ho buone speranze di vedere il mio pc completo per la fine dell'anno :patpat:

ps:per un pò ho attrezzato cellulare e pc con discord e bot vari per avvisarmi delle offerte..ma anche li è da operetta. Non c'è verso di prendere qualcosa. E non intendo (nel mio piccolo) alimentare sto mercato di coglioni, comprando a prezzi superiori. (scusate la parolaccia ma quando ci vuole ci vuole)
ora del 2022 fai prima ad aspettare lovelace. Non ha davvero senso quella data di consegna o comunque prendere qualcosa attorno a quel periodo. Teoricamente lovelace dovrebbe essere a 5nm quindi tanta roba come salto prestazionale.

La ROG su amazon.it ogni tanto droppa a 989 mi pare o qualcosa del genere. C'è qualche utente di un altro forum che è riuscito a prenderla.
 
ora del 2022 fai prima ad aspettare lovelace. Non ha davvero senso quella data di consegna o comunque prendere qualcosa attorno a quel periodo. Teoricamente lovelace dovrebbe essere a 5nm quindi tanta roba come salto prestazionale.

La ROG su amazon.it ogni tanto droppa a 989 mi pare o qualcosa del genere. C'è qualche utente di un altro forum che è riuscito a prenderla.
Io ci ho provato una decina di volte credo..il tempo di due click e non c'era più nessuna traccia :asd:

Come ti ho detto le varie schede che verranno non si riuscirà a prenderle. Ho idea che questo scenario si ripeterà anche con le prossime schede, ma qui sono io che mi sento pessimista. Spero di sbagliarmi ovviamente.
 
Mi sembra assurdo che le schede video siano diventate così rare. Sarà di nuovo il mining (visto il prezzo di BTC)? Possibile che stiano soffrendo così tanto per il COVID? La domanda non può essere aumentata più di tanto dai...
 
Io ci ho provato una decina di volte credo..il tempo di due click e non c'era più nessuna traccia :asd:

Come ti ho detto le varie schede che verranno non si riuscirà a prenderle. Ho idea che questo scenario si ripeterà anche con le prossime schede, ma qui sono io che mi sento pessimista. Spero di sbagliarmi ovviamente.
Beh per le super ok, ma per lovelace/serie 40, sta situazione di carenza spero anche sia risolta anche perché se no son comunque cazzi visto che dovremmo portarci il covid ancora per 2 anni. Lovelace dovrebbe uscire l'anno prossimo, solitamente verso settembre. È stato un anno stronzo il 2020 per molti motivi, il fatto che abbiano lanciato una delle serie più interessanti di gpu per prezzi (sulla carta) e il fatto che abbiano lanciato pure le console che non sono roba da poco, oltre a tutto quello che c'è stato, ha creato una situazione surreale. Come ho scritto sotto, basta pensare al fatto che per le console ci sarà carenza fino a giugno. Ah in tutto ciò le GPU AMD dove stanno? Almeno le nvidia ogni tanto appaiono, da quanto sento/leggo in giro, le rosse proprio ciao :rickds:
Mi sembra assurdo che le schede video siano diventate così rare. Sarà di nuovo il mining (visto il prezzo di BTC)? Possibile che stiano soffrendo così tanto per il COVID? La domanda non può essere aumentata più di tanto dai...
E invece è proprio la domanda ad essere aumentata, e la poca reperibilità di materie prime, tipo silicio. Non è colpa del mining, o meglio la sua parte la farà anche, ma non come tutto il resto. E per resto si intende fabbriche che non riescono a stare dietro alla domanda di hardware in generale, non semplicemente schede video, domanda che è altissima,

Dici che la domanda non può essere aumentata più di tanto? Ti lascio l'infografica riguardante steam, giusto per rimanere in tema gaming.

z2cSuTj.png



Senza contare Epic, e le altre varie piattaforme (che vabbeh alla fine uno si registra da una parte, dall'altra ecc), però son comunque numeri che fanno impressione. E boh se vuoi guardati sto video dove spiegano un po' la situazione è un po' lunghetto però vabbeh fanno un discorso ampio su tutta l'attuale situazione, in cui rientrano pure le schede video. Fai conto che AMD ha annunciato carenza di console (PS5 e xbox) fino a giugno. Cioè, è tutto il mondo hardware che sta soffrendo un po' la situazione attuale. "Ford, Volkswagen e Nissan: produzione ridotta a causa della carenza di chip" Pure il settore automobilistico fa fatica per la carenza di silicio.


Purtroppo la situazione è questa. Chi ha qualcosa nel case tipo 1080ti o superiore, si deve considerare fortunato, gli altri rip. Chi vuole farsi un pc ora, ripperone proprio. Io ho avuto culo che me lo son fatto l'anno scorso, volevo cambiare la scheda con questa serie nuova, ma vista la situazione sto pensando di tirare fino alla prossima a sto punto e via. Tanto di giochi che mi interessano che usciranno c'è solo battlefield 6 per il momento, e appunto non so quando uscirà. Il resto riesco a giocarlo in modo semidecente (cod) anche se mi piacerebbe giocarlo con fps più alti e non mettere la qualità tutta su lowschifo. Però vabbeh se devo diventare scemo o pagare una scheda 200€ in più di quello che vale, anche no.

 
Ultima modifica:
Beh per le super ok, ma per lovelace/serie 40, sta situazione di carenza spero anche sia risolta anche perché se no son comunque cazzi visto che dovremmo portarci il covid ancora per 2 anni. Lovelace dovrebbe uscire l'anno prossimo, solitamente verso settembre. È stato un anno stronzo il 2020 per molti motivi, il fatto che abbiano lanciato una delle serie più interessanti di gpu per prezzi (sulla carta) e il fatto che abbiano lanciato pure le console che non sono roba da poco, oltre a tutto quello che c'è stato, ha creato una situazione surreale. Come ho scritto sotto, basta pensare al fatto che per le console ci sarà carenza fino a giugno. Ah in tutto ciò le GPU AMD dove stanno? Almeno le nvidia ogni tanto appaiono, da quanto sento/leggo in giro, le rosse proprio ciao :rickds:

E invece è proprio la domanda ad essere aumentata, e la poca reperibilità di materie prime, tipo silicio. Non è colpa del mining, o meglio la sua parte la farà anche, ma non come tutto il resto. E per resto si intende fabbriche che non riescono a stare dietro alla domanda di hardware in generale, non semplicemente schede video, domanda che è altissima,

Dici che la domanda non può essere aumentata più di tanto? Ti lascio l'infografica riguardante steam, giusto per rimanere in tema gaming.

z2cSuTj.png



Senza contare Epic, e le altre varie piattaforme (che vabbeh alla fine uno si registra da una parte, dall'altra ecc), però son comunque numeri che fanno impressione. E boh se vuoi guardati sto video dove spiegano un po' la situazione è un po' lunghetto però vabbeh fanno un discorso ampio su tutta l'attuale situazione, in cui rientrano pure le schede video. Fai conto che AMD ha annunciato carenza di console (PS5 e xbox) fino a giugno. Cioè, è tutto il mondo hardware che sta soffrendo un po' la situazione attuale. "Ford, Volkswagen e Nissan: produzione ridotta a causa della carenza di chip" Pure il settore automobilistico fa fatica per la carenza di silicio.


Purtroppo la situazione è questa. Chi ha qualcosa nel case tipo 1080ti o superiore, si deve considerare fortunato, gli altri rip. Chi vuole farsi un pc ora, ripperone proprio. Io ho avuto culo che me lo son fatto l'anno scorso, volevo cambiare la scheda con questa serie nuova, ma vista la situazione sto pensando di tirare fino alla prossima a sto punto e via. Tanto di giochi che mi interessano che usciranno c'è solo battlefield 6 per il momento, e appunto non so quando uscirà. Il resto riesco a giocarlo in modo semidecente (cod) anche se mi piacerebbe giocarlo con fps più alti e non mettere la qualità tutta su lowschifo. Però vabbeh se devo diventare scemo o pagare una scheda 200€ in più di quello che vale, anche no.

Non pensavo che il mercato PC fosse così in crescita, sopratutto con l’arrivo delle nuove console che magari attirano sempre più persone con marketing e pubblicità. Io sono tra quelli morti e sepolti che vogliono farsi un PC nuovo. Sto rimandando la cosa già da troppo tempo, spero che a marzo-aprile potrò farlo, senza andare a spendere cifre allucinanti per l’indisponibilità. Aspettare le 4000 vorrebbe dire attendere quantomeno ancora un anno.
 
Non pensavo che il mercato PC fosse così in crescita, sopratutto con l’arrivo delle nuove console che magari attirano sempre più persone con marketing e pubblicità. Io sono tra quelli morti e sepolti che vogliono farsi un PC nuovo. Sto rimandando la cosa già da troppo tempo, spero che a marzo-aprile potrò farlo, senza andare a spendere cifre allucinanti per l’indisponibilità. Aspettare le 4000 vorrebbe dire attendere quantomeno ancora un anno.
È un mercato che sta crescendo di anno in anno, mi ricordo quando sono passato al pc gaming circa 10 anni fa, eravamo 4 gatti su steam e tutto il settore non se la stava passando bene. Oggi è tutto diverso, tra sconti, key, servizi in abbonamento e cloud gaming, nuovi store, giochi free etc ha attirato un sacco di gente e smuovendo un sacco di soldi. E se ne sono accorti tutti, per esempio 10 anni fa, portare un horizon zero down anche su pc era pura fantasia mentre oggi è realtà.

Considera tutta questa gente che vuole farsi un pc perché non può uscire, le carenze di materie prime e le difficoltà nei trasporti dovute al Covid, comprendi il perché non si trovino le schede video.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Il mio stupore è legato più che altro alle previsioni che si sono fatti in AMD e Nvidia. Cioè, vedendo questi numeri del settore PC in netta crescita, come potevano presentarsi sul mercato con così poche schede video. Non volevano stravolgere la loro tabella di marcia, ma così è veramente imbarazzante.
 
perché loro si occupano solo della progettazione dei chip, la realizzazione spetta a samsung e TSMC. Quando ti appoggi a fabbriche esterne ti devi attenere a certi volumi di produzione e non puoi aumentarli dall'oggi al domani, anche perché samsung e TSMC non producono solo schede video ma anche altro, quindi lo spazio sulle linee di produzione è limitato. Questo spiega anche il fatto che oggi trovi solo cpu intel, proprio perchè intel ha le fab che non condivide con nessuno e produce quanto e come vuole lei.
 
Il mio stupore è legato più che altro alle previsioni che si sono fatti in AMD e Nvidia. Cioè, vedendo questi numeri del settore PC in netta crescita, come potevano presentarsi sul mercato con così poche schede video. Non volevano stravolgere la loro tabella di marcia, ma così è veramente imbarazzante.
Ti ha già spiegato mimm com'è la situazione lato produzione. È tutto basato su code/priorità e ordini che si discutono tempo prima, non che ti svegli il mese prima e dici: ok ho bisogno di questo. Ora non so quanto tempo prima, ma non robetta da 2-3 mesi.


TSMC si occupa di: AMD, lato cpu e gpu. Console in generale anche se c'entra comunque AMD, quindi PS5 e Xbox. Apple. APPLE. E boh, non so se c'è qualcun altro, ma questi nomi bastano a farti capire la quantità di chip che deve produrre. https://www.dday.it/redazione/37685...-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-

Tieni un articolo che parla un po' di TSMC. E vabbeh samsung non penso abbia la stessa capacità di produzione di TSMC lato chip, oltre al fatto che per fare una scheda video non basta solo il chip ma devi metterci anche tutti gli altri componenti, memorie e robe varie.
 
Il mio stupore è legato più che altro alle previsioni che si sono fatti in AMD e Nvidia. Cioè, vedendo questi numeri del settore PC in netta crescita, come potevano presentarsi sul mercato con così poche schede video. Non volevano stravolgere la loro tabella di marcia, ma così è veramente imbarazzante.
Poi diciamocelo..a loro non è andata male. In ogni caso i numeri da presentari ai vari azionisti ci sono, che poi siano numeri fatti di schede fantasma non ha importanza per il mercato azionario.
 
Mi sembra assurdo che le schede video siano diventate così rare. Sarà di nuovo il mining (visto il prezzo di BTC)? Possibile che stiano soffrendo così tanto per il COVID? La domanda non può essere aumentata più di tanto dai...
La RAM (GDDR6 e GDDR6X) è il problema
 
Ultima modifica:
Mah non credo, le DDR4 si trovano a fiotti, che hanno le GDDR in particolare da essere così problematiche da produrre?
Dipende se la scarsa produzione è dovuta alle poche materie prime (che impatterebbe sia gddr6 che ddr4) o dall'eccessiva richiesta.
Inoltre le ddr4 sono sul mercato da anni, anche se fossero in sofferenza le fabbriche, ora che vedi i risultati sulle disponibilità ne passa di tempo. Mentre le GPU hanno una domanda assurda ora come ora.
 
Dipende se la scarsa produzione è dovuta alle poche materie prime (che impatterebbe sia gddr6 che ddr4) o dall'eccessiva richiesta.
Inoltre le ddr4 sono sul mercato da anni, anche se fossero in sofferenza le fabbriche, ora che vedi i risultati sulle disponibilità ne passa di tempo. Mentre le GPU hanno una domanda assurda ora come ora.
Le gpu sono tutte esaurite a partire dalle rx580/570 ed anche le DDR4 hanno una domanda della madonna.
 
Le gpu sono tutte esaurite a partire dalle rx580/570 ed anche le DDR4 hanno una domanda della madonna.
Ok e? È quello che si stava dicendo...che fanno fatica anche per la questione memorie GDDR6 e X. Le DDR4 avranno anche domanda della madonna, ma di fatto non sono introvabili, non mi pare abbiano avuto un'impennata dei prezzi, e il motivo è che probabilmente c'erano scorte in giro sufficienti ad attutire l'aumento di domanda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top