Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che ne pensate della mossa di Nvidia di limitare il mining su rtx 3060 del 50% e rilasciare hardware specifico per il mining? Dite che questo nuovo hardware (CMP mi pare si chiami) porterà in futuro all'abbandono da parte dei miner delle schede video classiche?

Sto leggendo in giro gente che dice che anche con la limitazione di fabbrica ci sono modi abbastanza agevoli per aggirare i limiti (tipo aspettare driver non ufficiali che levano i limiti), spero invece che la situazioni torni sostenibile dato che devo cambiare scheda video e vorrei prendere una 3060 o 3060 ti...
Sono sincero ...non sapevo dell'esistenza di driver per schede Nvidia non ufficiali. Usavo in passato quelli non ufficiali sulle radeon ( per ovvii motivi :asd: :bah: facepalm ) quello si.
Comunque ho letto anche degli articoli di Miner che hanno comprato/monopolizzato con bot interi siti comprando in 10 sec tutte le schede video( parliamo di centinaia ).
Direi che attrezzare i siti contro i bot sarebbe già il primo passo . Penso che troverebbero in ogni caso il modo di sbloccare il tutto via software.
Allo stato attuale miner e scalper ( sempre con bot per la maggior parte) stanno creando troppi problemi. Il fatto è che al venditore non gli puo interessare chi o quanto compri l'acquirente o chi sia , l'importante è vendere

Come è anche ridicolo che sul sito Nvidia ci siano i prezzi delle custom , o almeno c'erano ( tutte le marche ) e che neanche una corrispondeva al prezzo di mercato messo dai negozianti
 
Sono sincero ...non sapevo dell'esistenza di driver per schede Nvidia non ufficiali. Usavo in passato quelli non ufficiali sulle radeon ( per ovvii motivi :asd: :bah: facepalm ) quello si.
Comunque ho letto anche degli articoli di Miner che hanno comprato/monopolizzato con bot interi siti comprando in 10 sec tutte le schede video( parliamo di centinaia ).
Direi che attrezzare i siti contro i bot sarebbe già il primo passo . Penso che troverebbero in ogni caso il modo di sbloccare il tutto via software.
Allo stato attuale miner e scalper ( sempre con bot per la maggior parte) stanno creando troppi problemi. Il fatto è che al venditore non gli puo interessare chi o quanto compri l'acquirente o chi sia , l'importante è vendere

Come è anche ridicolo che sul sito Nvidia ci siano i prezzi delle custom , o almeno c'erano ( tutte le marche ) e che neanche una corrispondeva al prezzo di mercato messo dai negozianti
Io sono completamente ignorante quindi non so quanto sia efficace una diminuzione dell'efficienza del mining via driver, bios e quanto sia facile aggirare il problema.

Però penso che ad Nvidia interessi eccome chi compra le sue schede perché nella sfera delle schede video c'è tutto un mercato collegato come monitor, schede madri e accessori pc che alle altre aziende che producono schede custom fanno gola.
Una Asus penso preferisca vendere ai gamers rispetto ai miners perché i primi spendono anche per monitor ed altra roba che loro stessi producono e di norma spendono anche tanto, chi mina su cosa spende? (domanda seria so pochissimo di mining)
Se le aziende come Asus dovessero smettere di creare versioni custom delle schede Nvidia quest'ultima perderebbe contratti plurimilionari (credo) e non le conviene.

Credo convenga anche ai venditori al dettaglio che la situazione torni alla normalità, un conto è vendere solo schede video (non so la % di guadagno ma penso sia bassa) un altro è vendere tutto il corollario fatto di mouse, tastiere, monitor ecc. se la gente non può mettere mano alle schede video agilmente rimane con ciò che ha, non fa upgrade, non spende e non porta denaro nelle casse del venditore stesso.

Magari ho scritto un mucchio di inesattezze ma credo che la situazione così com'è fa gola solo alle aziende che producono solo schede video, ai miner ed agli scalper che stanno tirando su un mucchio di denaro.
 
Io sono completamente ignorante quindi non so quanto sia efficace una diminuzione dell'efficienza del mining via driver, bios e quanto sia facile aggirare il problema.

......
Non lo so , faccio parlare chi ne sa piu di me ( magari Stiiv se legge )
Il mio pensiero e sinceramente che a Nvidia freghi 0 . Hanno segnalato che al di la di tutti i problemi sono in positivo e gli azionisti sono contenti.
Nvidia per molti anni ha avuto il " monopolio " . All'uscita della serie " 20xx " i prezzi sono lievitati esponenzialmente . Io l'ho saltata proprio perche per me erano fuori scala ( e non ho/avevo problemi economici ) e leggendo i forum sembrava molti facessero la stessa scelta di boicottaggio...che poi si è rivelata fasulla . Ha stravenduto , 2080 TI al prezzo di 2 1080 TI.....

Cmq anche io sono in attesa di cambiare SV , come molti qui....bisogna avere pazienza ed aspettare o accettare i prezzi del mercato ç_ç
 
Francamente non vedo perché non mettersi a minare a tempo perso, a sto punto spero non limitino mai nulla, ti ci ripaghi la scheda a tenere acceso il PC, se devi giocare smetti di minare e usi la GPU per la grafica.
 
Non lo so , faccio parlare chi ne sa piu di me ( magari Stiiv se legge )
Il mio pensiero e sinceramente che a Nvidia freghi 0 . Hanno segnalato che al di la di tutti i problemi sono in positivo e gli azionisti sono contenti.
Nvidia per molti anni ha avuto il " monopolio " . All'uscita della serie " 20xx " i prezzi sono lievitati esponenzialmente . Io l'ho saltata proprio perche per me erano fuori scala ( e non ho/avevo problemi economici ) e leggendo i forum sembrava molti facessero la stessa scelta di boicottaggio...che poi si è rivelata fasulla . Ha stravenduto , 2080 TI al prezzo di 2 1080 TI.....

Cmq anche io sono in attesa di cambiare SV , come molti qui....bisogna avere pazienza ed aspettare o accettare i prezzi del mercato ç_ç
Lol, apprezzo la stima ma non sono così esperto :asd:

Sinceramente ne so molto poco riguardo il mining. Come han detto alcuni se è una cosa solo software non ci metteranno molto a trovare un modo per bypassarla, se invece è a livello più basso allora magari sì diventa più complicato. O come detto dal mio amico "Funzionerà da tappo per 2 mesi, poi appena finiscono andranno cmq all'assalto di quelle da gioco".

Per limitare il mining dovrebbero limitare semplicemente le criptovalute penso, se no continueranno a minare.

Per il discorso ASUS o produttore di turno, basta vedere ieri Zotac che a quanto pare sembrerebbe più felice di vendere ai miners che ai gamers :asd: anche se vabbeh Zotac non produce mobo (ai livelli di altri), monitor ecc.

Come ragionamento fila, se dai ad un videogiocatore uno strumento per cui può sfruttare altro (monitor in primis) ecc, teoricamente è più propenso a spendere su quelle periferiche, ma boh.
 
Lol, apprezzo la stima ma non sono così esperto :asd:

Sinceramente ne so molto poco riguardo il mining. Come han detto alcuni se è una cosa solo software non ci metteranno molto a trovare un modo per bypassarla, se invece è a livello più basso allora magari sì diventa più complicato. O come detto dal mio amico "Funzionerà da tappo per 2 mesi, poi appena finiscono andranno cmq all'assalto di quelle da gioco".

Per limitare il mining dovrebbero limitare semplicemente le criptovalute penso, se no continueranno a minare.

Per il discorso ASUS o produttore di turno, basta vedere ieri Zotac che a quanto pare sembrerebbe più felice di vendere ai miners che ai gamers :asd: anche se vabbeh Zotac non produce mobo (ai livelli di altri), monitor ecc.

Come ragionamento fila, se dai ad un videogiocatore uno strumento per cui può sfruttare altro (monitor in primis) ecc, teoricamente è più propenso a spendere su quelle periferiche, ma boh.
Sembrerebbe un limite lato bios

"Just a minute or two after starting, the hash rate has dropped from 41.5 MH/s to 26-24 MH/s. Since the author of the video has no drivers for this card, this would suggest that the anti-mining algorithm is not present in the software, but rather implemented in the BIOS itself"

Più difficile da aggirare quindi...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Una Asus penso preferisca vendere ai gamers rispetto ai miners perché i primi spendono anche per monitor ed altra roba che loro stessi producono e di norma spendono anche tanto, chi mina su cosa spende? (domanda seria so pochissimo di mining)
Probabilmente la bolletta elettrica.
 
Mi hai fatto sputare un polmone :rickds:

Comunque letto che sarebbe più difficile aggirare la limitazione delle 3060, se così sarà bene anche se ci sono pure i bot degli scalper.
coì danneggiano quelli che minano a tempo perso, gli only-miners la prima cosa che fanno è moddare il bios con qualcosa di specifico per il mining.
 
coì danneggiano quelli che minano a tempo perso, gli only-miners la prima cosa che fanno è moddare il bios con qualcosa di specifico per il mining.
I BIOS Nvidia dovrebbero essere bloccati e non moddabili
 
coì danneggiano quelli che minano a tempo perso, gli only-miners la prima cosa che fanno è moddare il bios con qualcosa di specifico per il mining.
nessuno mina a tempo perso perchè ci perdi solo dei soldi a meno di non autoprodursi l'energia elettrica, poi con la volatilità delle quotazioni delle cryptovalute è un suicidio
 
nessuno mina a tempo perso perchè ci perdi solo dei soldi a meno di non autoprodursi l'energia elettrica, poi con la volatilità delle quotazioni delle cryptovalute è un suicidio
Io, da ieri.
Se una scheda è profittevole su una farm da 10 schede è profittevole anche da sola, solo 10 volte di meno, ovviamente consuma anche 10 volte di meno.
Certo hai il processore in idle che qualcosa mangia ma inezie... (in una farm ne hai 1 per 10)
 
Ultima modifica:
Che ne pensate della mossa di Nvidia di limitare il mining su rtx 3060 del 50% e rilasciare hardware specifico per il mining? Dite che questo nuovo hardware (CMP mi pare si chiami) porterà in futuro all'abbandono da parte dei miner delle schede video classiche?
Che più che limitare il mining, penso che Nvidia voglia limitare l'odio mediatico verso se stessa.
Dubito funzionerà, ma al di la del mio pessimismo mi chiedo perchè un'azienda specializzata in mining dovrebbe comprare dell'hardware specifico per il mining quando a) sarà più costoso b) non sarà più rivendibile.
Qualche giorno fa ho letto un articolo su (eh non mi ricordo dove) chip modificati con bios personalizzati per evitare fastidiosi problemi di compatibilità hardware, posso immaginare che aggirare un qualsiasi bios standard anche se blindato all'interno di chip dedicati non sia poi cosi impossibile.
Non ho idea se l'articolo dicesse il vero o se c'era quel pizzico di esagerazione (tanto cara alle riviste online e non) per attirare lettori ignoranti come il sottoscritto. :sisi:

Non ho nemmeno capito se questa limitazione ci sarà solo sulle 3060 (che non voglio).

Ci sono molte cose che non capisco, ne sono consapevole :asd:
 
Che più che limitare il mining, penso che Nvidia voglia limitare l'odio mediatico verso se stessa.
Dubito funzionerà, ma al di la del mio pessimismo mi chiedo perchè un'azienda specializzata in mining dovrebbe comprare dell'hardware specifico per il mining quando a) sarà più costoso b) non sarà più rivendibile.
Qualche giorno fa ho letto un articolo su (eh non mi ricordo dove) chip modificati con bios personalizzati per evitare fastidiosi problemi di compatibilità hardware, posso immaginare che aggirare un qualsiasi bios standard anche se blindato all'interno di chip dedicati non sia poi cosi impossibile.
Non ho idea se l'articolo dicesse il vero o se c'era quel pizzico di esagerazione (tanto cara alle riviste online e non) per attirare lettori ignoranti come il sottoscritto. :sisi:

Non ho nemmeno capito se questa limitazione ci sarà solo sulle 3060 (che non voglio).

Ci sono molte cose che non capisco, ne sono consapevole :asd:
I vantaggi da quanto ho letto sono che non essendoci uscite video il prezzo dovrebbe essere minore, inoltre senza uscite video migliora l'airflow e rende possibile installarne di più nel medesimo spazio. Poi a quanto dice Nvidia dovrebbero consumare meno ed essere energeticamente più efficienti.
Questo è quello che ho letto perché già non so nulla di schede video, figuriamoci mining e roba simile :asd:

Quello che so è che questo limite verrà introdotto solo sulle 3060 e non ho letto di altre schede (magari in futuro? Sempre se si può? Boh).

Per quello che ne capisco è un'argomento molto complesso dato che ci sono mille fattori da considerare, sicuramente la situazione ora come ora non funziona e questa può essere come dici tu una mossa mediatica di Nvidia per placare le acque però spero che tutto si risolva in un modo o nell'altro, anche perché io sono appena entrato nel mondo pc e avrei voglia di utilizzarlo sto pc e buttare la mia 960 (scherzo :unsisi:).
 
I vantaggi da quanto ho letto sono che non essendoci uscite video il prezzo dovrebbe essere minore, inoltre senza uscite video migliora l'airflow e rende possibile installarne di più nel medesimo spazio. Poi a quanto dice Nvidia dovrebbero consumare meno ed essere energeticamente più efficienti.
Questo è quello che ho letto perché già non so nulla di schede video, figuriamoci mining e roba simile :asd:

Quello che so è che questo limite verrà introdotto solo sulle 3060 e non ho letto di altre schede (magari in futuro? Sempre se si può? Boh).

Per quello che ne capisco è un'argomento molto complesso dato che ci sono mille fattori da considerare, sicuramente la situazione ora come ora non funziona e questa può essere come dici tu una mossa mediatica di Nvidia per placare le acque però spero che tutto si risolva in un modo o nell'altro, anche perché io sono appena entrato nel mondo pc e avrei voglia di utilizzarlo sto pc e buttare la mia 960 (scherzo :unsisi:).
Probabilmente è come al solito un insieme di fattori, di sicuro una mossa di marketing per riguadagnare un pò di fiducia dopo il lancio disastroso della serie 3000 e nel mezzo un modo per vendere altri bancali di schede.
Grazie delle informazioni.

ps: io e la mia 970 passeremo molto tempo insieme, se va avanti cosi :asd:
 
Io, da ieri.
Se una scheda è profittevole su una farm da 10 schede è profittevole anche da sola, solo 10 volte di meno, ovviamente consuma anche 10 volte di meno.
Certo hai il processore in idle che qualcosa mangia ma inezie... (in una farm ne hai 1 per 10)
Riesci a quantificare quanti BTC (ovviamente frazioni di) mini in un lasso di tempo? Che gpu utilizzi?
 
Riesci a quantificare quanti BTC (ovviamente frazioni di) mini in un lasso di tempo? Che gpu utilizzi?
0,00017303 BTC in 40 ore di mining con RX5700 a 160W costanti.
Confidando nell'eccezionalità della cosa non ho contato un ora buona di mining bruciata con la scheda comunque a 160W ieri mattina, credo per problemi di rete.
L'alimentatore ha il 95% di efficienza e devo ancora valutare il resto della componentistica che sta in idle (CPU, SSD, RAM, VENTOLE ECC.).
 
0,00017303 BTC in 40 ore di mining con RX5700 a 160W costanti.
Confidando nell'eccezionalità della cosa non ho contato un ora buona di mining bruciata con la scheda comunque a 160W ieri mattina, credo per problemi di rete.
L'alimentatore ha il 95% di efficienza e devo ancora valutare il resto della componentistica che sta in idle (CPU, SSD, RAM, VENTOLE ECC.).
Sono circa 8 euro (cosi dice google) non male se consideriamo che in media dovrestri spendere in elettricità un paio di euro al giorno (se va tutto il giorno).
Credo che comunque, visto il rialzo di queste criptovalute, valga la pena solo in questo periodo o sbaglio?
 
Sono circa 8 euro (cosi dice google) non male se consideriamo che in media dovrestri spendere in elettricità un paio di euro al giorno (se va tutto il giorno).
Credo che comunque, visto il rialzo di queste criptovalute, valga la pena solo in questo periodo o sbaglio?
Il prezzo è quello ma sei soggetto alle variazione, se i bitcoin salgono ci guadagni se scendono ci perdi, se sti dieci euro che ho fatto li facevo tipo nel 2013 e li tenevo adesso avevo tipo 100000 euro agili (ad averci avuto la sfera di cristallo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top