Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non ho un target predefinito, cerchero di sfruttare al massimo quello che ho o posso comprare.

per farti un esempio sto giocando expedition in 2 k a quasi 60 fps fissi, mi va benissimo ma lo avrei giocato anche in full hd se necessario.

il mio è un test per vedere se riesco a passare al gaming pc, cosa che per prigrizia ed abitudine è molto difficile, e chiedevo del processore perche la differenza di spesa sarebbe relativamente contenuta.
Con la configurazione attuale puoi avere qualche problema sugli FPS minimi, nelle zone più concitate o in giochi dove attivi ray tracing o magari più esosi sul lato manageriale o fisica.

Diciamo che se non hai problemi non andrei a cambiare qualcosa se non per il gusto di farlo. Dovresti valutare soltanto quanti anni pensi di tenere anche quella scheda video, perché oggi con circa 400 euro di spesa puoi prendere un 7700, 32gb DDR5 cl 30 e mobo AM5.

Con un X3D avresti più benzina ma forse non ne varebbe la pena (la 3D cache serve e rende al meglio ad altissimi refresh rate), mentre abbandonare l'APU che hai attualmente specie se con poca spesa ti potrebbe evitare un domani di accorgerti di aver avuto qualche zoppicamento di troppo, ma poca cosa forse.

Da appassionato di hw ti direi di fare l'upgrade con il 5700x adesso soltanto se, a spanne, pensi di tenere il tutto per almeno 3 anni. E non ci pensi più. Oppure stare fermo e rimandare per tutta la piattaforma quando ne sentirai l'esigenza :)
 
Con la configurazione attuale puoi avere qualche problema sugli FPS minimi, nelle zone più concitate o in giochi dove attivi ray tracing o magari più esosi sul lato manageriale o fisica.

Diciamo che se non hai problemi non andrei a cambiare qualcosa se non per il gusto di farlo. Dovresti valutare soltanto quanti anni pensi di tenere anche quella scheda video, perché oggi con circa 400 euro di spesa puoi prendere un 7700, 32gb DDR5 cl 30 e mobo AM5.

Con un X3D avresti più benzina ma forse non ne varebbe la pena (la 3D cache serve e rende al meglio ad altissimi refresh rate), mentre abbandonare l'APU che hai attualmente specie se con poca spesa ti potrebbe evitare un domani di accorgerti di aver avuto qualche zoppicamento di troppo, ma poca cosa forse.

Da appassionato di hw ti direi di fare l'upgrade con il 5700x adesso soltanto se, a spanne, pensi di tenere il tutto per almeno 3 anni. E non ci pensi più. Oppure stare fermo e rimandare per tutta la piattaforma quando ne sentirai l'esigenza :)

come sempre grazie mille per le risposte e la cortesia ^^.

ho valutato piu soluzioni da anni ma alla fine ho deciso di spendere relativamente poco proprio per testarmi, se in futuro vedro che riesco ad abituarmi a giocare con il pc non mi faro problemi ad upgradare degnamente il tutto con piattaforma am5 e scheda adatta.

ne approfitto per fare una domanda, sto testando la scheda e varie configurazioni ed ho un problema, in pratica con qualsiasi impostazione scelta ne la gpu ne il processore riescono a lavorare al massimo, si tengono sempre al 60 o 70 per cento e anche impostando risoluzioni minime e impostazioni basse ho lo stesso problema con frame che non superano i 50.

sto monitorando con afterburne ma nessuno dei core del processore arriva al 100 per cento, è davvero strano.
 
come sempre grazie mille per le risposte e la cortesia ^^.

ho valutato piu soluzioni da anni ma alla fine ho deciso di spendere relativamente poco proprio per testarmi, se in futuro vedro che riesco ad abituarmi a giocare con il pc non mi faro problemi ad upgradare degnamente il tutto con piattaforma am5 e scheda adatta.

ne approfitto per fare una domanda, sto testando la scheda e varie configurazioni ed ho un problema, in pratica con qualsiasi impostazione scelta ne la gpu ne il processore riescono a lavorare al massimo, si tengono sempre al 60 o 70 per cento e anche impostando risoluzioni minime e impostazioni basse ho lo stesso problema con frame che non superano i 50.

sto monitorando con afterburne ma nessuno dei core del processore arriva al 100 per cento, è davvero strano.
La CPU non deve lavorare a percentuali alte, dovrebbe stare sotto il 30% e la GPU a 99%.

Se non lo fa o hai bisogno di sbloccare più FPS (magari hai il monitor a 60Hz, o settato a 60, con V-Sync e G-Sync) oppure puoi alzare i dettagli. La GPU si sta girando i pollici insomma.

Potresti essere limitato dalla CPU se questa schizza sopra il 60% di occupazione ad esempio, ma vedresti scatti. Controlla di avere i settaggi del monitor corretti (sia in Windows che nell'app nVidia), e poi testa in 2k dettagli alti senza DLSS
 
Ultima modifica:
La CPU non deve lavorare a percentuali alte, dovrebbe stare sotto il 30% e la GPU a 99%.

Se non lo fa o hai bisogno di sbloccare più FPS (magari hai il monitor a 60Hz, o settato a 60, con V-Sync e G-Sync) oppure puoi alzare i dettagli. La GPU si sta girando i pollici insomma.

Potresti essere limitato dalla CPU se questa schizza sopra il 60% di occupazione ad esempio, ma vedresti scatti. Controlla di avere i settaggi del monitor corretti (sia in Windows che nell'app nVidia), e poi testa in 2k dettagli alti senza DLSS
Credo che il problema sia che il pc non è collegato ad un monitor ma ad una tv oled, un b4 per la precisione.

La cpu è fissa al 70 per cento con punte di 80 e la scheda video tra il 60 ed il 70.

Quindi potrebbe effettivamente essere un collo di bottiglia anche se non raggiunge il 100%?
 
Credo che il problema sia che il pc non è collegato ad un monitor ma ad una tv oled, un b4 per la precisione.

La cpu è fissa al 70 per cento con punte di 80 e la scheda video tra il 60 ed il 70.

Quindi potrebbe effettivamente essere un collo di bottiglia anche se non raggiunge il 100%?
TV a 120 Hz quindi, hai verificato i settaggi? Cavo HDMI? Di default Windows parte sempre a 60.

Comunque direi di sì, CPU bound pesante.

Edit: ascolta, il cavo HDMI è collegato ad una delle uscite della scheda video e NON alle porte HDMI/Displayport dell'I/O sulla scheda madre vero? È un errore che capita spesso, ma così facendo lavora soltanto la scheda integrata nella cpu, non quella discreta.

Quindi anche se fa molto team di supporto per la fibra, provi a spegnere il modem, devo chiedertelo
 
TV a 120 Hz quindi, hai verificato i settaggi? Cavo HDMI? Di default Windows parte sempre a 60.

Comunque direi di sì, CPU bound pesante.

Edit: ascolta, il cavo HDMI è collegato ad una delle uscite della scheda video e NON alle porte HDMI/Displayport dell'I/O sulla scheda madre vero? È un errore che capita spesso, ma così facendo lavora soltanto la scheda integrata nella cpu, non quella discreta.

Quindi anche se fa molto team di supporto per la fibra, provi a spegnere il modem, devo chiedertelo
Il cavo hdmi è collegato alla scheda video si è son sicuro sia un 2.1, la cosa davvero strana è che anche in situazioni in cui dovrei avere framerate davvero elevati si ferma sempre sui 50 fps, neanche 60.

Per vedere lavorare la scheda video al massimo devo impostare il gioco in 4k, e’ l’unico modo.

Mi sembra solo strano che il 5600g sia così tanto un collo di bottiglia da darmi una limitazione così pesante anche in 1080p a dettagli bassi.
 
Il cavo hdmi è collegato alla scheda video si è son sicuro sia un 2.1, la cosa davvero strana è che anche in situazioni in cui dovrei avere framerate davvero elevati si ferma sempre sui 50 fps, neanche 60.

Per vedere lavorare la scheda video al massimo devo impostare il gioco in 4k, e’ l’unico modo.

Mi sembra solo strano che il 5600g sia così tanto un collo di bottiglia da darmi una limitazione così pesante anche in 1080p a dettagli bassi.
Controlla sul manuale della TV quali porte sono HDMI 2.1 o se c'è da settare ingresso avanzato.

Di per sé la TV non è mai un problema, però se anche con un gioco leggero a 1080p dettagli minimi non supera i 50fps è strano. Ne hai provati altri?

Verifica di avere disattivato V-Sync e G-Sync, framerate senza limiti nel gioco, eventualmente lancia qualche benchmark su titoli molto leggeri

P.S: nelle impostazioni di Windows, sotto monitor ti vede correttamente i 120Hz?
 
Controlla sul manuale della TV quali porte sono HDMI 2.1 o se c'è da settare ingresso avanzato.

Di per sé la TV non è mai un problema, però se anche con un gioco leggero a 1080p dettagli minimi non supera i 50fps è strano. Ne hai provati altri?

Verifica di avere disattivato V-Sync e G-Sync, framerate senza limiti nel gioco, eventualmente lancia qualche benchmark su titoli molto leggeri

P.S: nelle impostazioni di Windows, sotto monitor ti vede correttamente i 120Hz?
Fatto varie prove, ho impostato window con i 120 hz e disattivato il gsync, niente stesso problema, su expedition mi blocca i frame a 50.

La tv e nvidia app mi riconoscono correttamente i 4k 120, quindi il problema non è li.

Mi viene solo da pensare che sia un problema di conflitto con l’integrata amd.

Posso provare a formattare tutto e fare una installazione pulita
 
Fatto varie prove, ho impostato window con i 120 hz e disattivato il gsync, niente stesso problema, su expedition mi blocca i frame a 50.

La tv e nvidia app mi riconoscono correttamente i 4k 120, quindi il problema non è li.

Mi viene solo da pensare che sia un problema di conflitto con l’integrata amd.

Posso provare a formattare tutto e fare una installazione pulita
A naso mi sembra una situazione di CPU limited, più per ottimizzazione del motore/gioco che di prestazioni in sé.

A questo punto se tutto sembra corretto, certo la formattazione può aiutare, però prima di perderci tempo vedi se è circoscritto a Clair Obscure oppure te lo fa anche con altro giochi, va benissimo anche un free to play o una demo di steam qualsiasi.

Resto curioso di sapere alla fine quale sia la soluzione al mistero :)

Ho utilizzato qualche mese un 8600G e ormai la vga integrata è completamente trasparente, non è più come anni fa quando dovevi controllare la modalità prestazioni etc. Nel dubbio puoi comunque disabilitarla nel BIOS, sotto voce dei dispositivi integrati ci sarà auto o disable
 
Volevo aggiornare nel caso ci fossero altri che stessero riscontrando lo stesso problema.

Alla fine ho capito di non avere limiti per quando riguarda scheda video o cpu, il comportamento anomalo si presenta solo e soltanto con expedition.

Ho provato altri giochi e la 4060 ti lavora costantemente al 99%, solo con expedition non lo fa, ho cercato online su qualche forum americano e sembra che sia una problematica relativa ai driver della gpu o ad un aggiornamento del gioco.

Mi sa che mi tocca rassegnarmi e giocarlo a 50 fps.
 
Volevo aggiornare nel caso ci fossero altri che stessero riscontrando lo stesso problema.

Alla fine ho capito di non avere limiti per quando riguarda scheda video o cpu, il comportamento anomalo si presenta solo e soltanto con expedition.

Ho provato altri giochi e la 4060 ti lavora costantemente al 99%, solo con expedition non lo fa, ho cercato online su qualche forum americano e sembra che sia una problematica relativa ai driver della gpu o ad un aggiornamento del gioco.

Mi sa che mi tocca rassegnarmi e giocarlo a 50 fps.
È prevista una patch in serata
 
Speriamo sia risolutiva per questo problema.

Ne approfitto per ringraziarti per la tua cortesia e pazienza ^^ .
Ma figurati Mi spiace per questi contrattempi, chi dice che il PC offra un'esperienza d'uso completamente "comoda" spesso dimentica che c'è sempre Windows di mezzo. A poco a poco comunque ci si fa le ossa e bug a parte vedrai che ti si apriranno tante possibilità. Clair Obscur poi è un gioiellino, divertiti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top