Ufficiale Sci-fi - Fantascienza - saghe letterarie | Dune al cinema!

  • Autore discussione Autore discussione Millyna
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stai leggendo l'edizione del 2009?
Quando hai finito, posti una piccola recensione qui?
Oddio, non so se ne sono capace, ma ci posso provare,appena lo finisco cerco di scriverla.

 
Oddio, non so se ne sono capace, ma ci posso provare,appena lo finisco cerco di scriverla.
Non è difficile, un breve riassunto del libro e poi scrivi cosa ti è piaciuto e cosa no valutando trama, personaggi, situazioni e stile di scrittura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dai che poi metto il link del tuo post in OP.
solo ora mi sono reso conto che sei la stessa persona del topic riguardante il rapporto tra i libri e il cinema XD, per quanto riguarda il libro appena lo finisco la faccio.
 
e poi, nel Giorno dei trifidi ci sono superstiti (una società da riorganizzare), nella Nube non c'è proprio più niente.
Non è vero, anche ne La nube sta per cominciare qualcosa :pffs:

Il vero guaio è che Shell scrive cose che sembrano più bibliche che fantastiche, e allora il lettore rischia di considerare tutto come una metafora o allegoria, dove niente è vero e tutto è interpretabile.

Alla fine della nube abbiamo quindi quello che può essere

un nuovo paradiso terrestre e due nuovi Adamo ed Eva
che però sono solo delle idee a cui dare veridicità o no a seconda del lettore.

Non so se mi spiego. In Wyndham è tutto vero, in Shel invece uno si ferma e dice "Uhm, ma questo sta raccontanto cose vere o sta solo dando input affinché io ricavi un senso?". Anche perché Shell ha inserito nel romanzo delle cose troppo assurde per essere credibili, per esempio il palazzo d'oro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sono d'accordo con te su tutto quello che dici.

Oddio, non so se ne sono capace
Se Bic mette me in OP, può mettere chiunque altro :kep88:

 
Crociera Nell'Infinito

Visualizza allegato 146354

Alfred Elton van Vogt




Crociera Nel'Infinito ci catapulta a bordo della Space Beagle,una nave o per meglio dire un transatlantico in viaggio nell'universo,dove i più grandi scienziati che la razza umana abbia mai partorito sono in viaggio con lo scopo di scoprire i più grandi segreti dell'universo.Il nostro protagonista Elliot Grosnover scienziato facente parte della Fondazione Connettivista,decisamente sottovalutata all'interno della Beagle,insieme a questi ultimi si ritroverà a fronteggiare diverse creature durante l'ardua impresa.Il temibile Coeurl (guardare firma ) una "pantera" affamata di un particolare nutrimento,assimilabile solo dagli esseri viventi,qui Elliot inizierà a dare prova delle sue capacità,e darà il via alla sua impresa personale,rendere il Connettivismo una scienza pratica e fondamentale per la razza umana,(il Connettivismo consiste nel'unione di tutte le scienze in una).

I Riim uccelli antropomorfi dai poteri mentali che tenteranno di stabilire un contatto con la Beagle,provocando numerosi problemi,solo Elliot che grazie alla sua incredibile scienza eviterà il disastro inevitabile,in seguito quest'ultimo e gli scienziati dovranno affrontare anche il temibile Lxtl ultimo della sua razza sovrano di un universo precedente,intenzionato a riportare la sua razza al suo antico splendore,sarà sempre il nostro protagonista a suggerire la soluzione grazie al Connetivismo,infine il più grande nemico della galassia.Anabis essere immenso formato da una sostanza gassosa vitale capace di assorbire la vita dai pianete che la ospitano,anche qui Elliot darà prova del'importanza del Connettivismo,suggerendo una soluzione per gli altri impensabile,Tutto questo mentre al' interno della stessa Beagle vengono a crearsi ostilità interne.

Personalmente Crociera Nell'Infinito mi è piaciuto parecchio,in un certo senso mi ha ricordato il buon Isaac Asimov il mio autore preferito,per la scorrevolezza e semplicità nella scrittura,ma la cosa che mi è piaciuta di più e sicuramente la fantasia che l'autore manifesta nelle creazione delle sue creature,anche se... e qui il lato negativo (almeno per me) si sarebbe potuto fare moooolto di più con queste ultime,mi sarebbe piaciuto moltissimo se tra le creature e gli scienziati si fosse creato un contatto approfondito,anche se a dirla tutta un contatto c'è stato con i Riim ma non come mi sarei aspettato,un altro lato che per molti può essere negativo è la ripetitività,ma vi assicuro che quest ultima non sfocerà MAI nella banalità ecco perchè personalmente non lo considero un lato negativo.

VOTO 4/5

mi scuso preventivamente se ho sbagliato qualcosa, ma questa è la mia prima recensione(credo di essere stato troppo confusionario),adesso mi tocca solo trovare un nuovo libro da leggere,consigli ?Sempre fantascienza

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi scuso preventivamente se ho sbagliato qualcosa, ma questa è la mia prima recensione(credo di essere stato troppo confusionario)
A me è piaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cosa vorresti leggere ancora di SF? Che genere, che tipo di avventure/idee?

 
A me è piaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cosa vorresti leggere ancora di SF? Che genere, che tipo di avventure/idee?
Grazie Mi piacerebbe tanto leggere qualcosa dove c'è un contatto e dialogo tra uomini e alieni, esiste?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie Mi piacerebbe tanto leggere qualcosa dove c'è un contatto e dialogo tra uomini e alieni, esiste?
Certo che esiste. Ti consiglio Lontano dal Pianeta Silenzioso e i relativi seguiti, di C. S. Lewis. Il primo in particolare parla diffusamente del contatto e del dialogo tra specie aliene.

 
Certo che esiste. Ti consiglio Lontano dal Pianeta Silenzioso e i relativi seguiti, di C. S. Lewis. Il primo in particolare parla diffusamente del contatto e del dialogo tra specie aliene.
Prima di tutto grazie per la risposta, c' è qualcosa di auto conclusivo? Non mi piacciono molto le serie, anche se paradossalmente ho letto più di venti libri di Asimov XD comunque ora mi informo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di tutto grazie per la risposta, c' è qualcosa di auto conclusivo? Non mi piacciono molto le serie, anche se paradossalmente ho letto più di venti libri di Asimov XD comunque ora mi informo.
Ah guarda di questa serie ho letto soltanto i primi due: Lontano dal Pianeta Silenzioso e Perelandra. ti posso dire che anche se fanno parte di una continuity sono libri completamente autoconclusivi. Per l'aspetto "comunicazione tra umano e alieno" il primo è quello che ti consiglio, il secondo tratta di temi sensibilmente diversi.

E' l'unico libro che mi viene in mente dove si tratta di contatto esplicito umano ed alieno in effetti.

Tutti gli altri libri che conosco, anche se parlano di forme di vita aliene, non trattano di contatto vero e proprio. Oppure parlano di forme di vita aliene per origine ma praticamente identiche agli umani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah guarda di questa serie ho letto soltanto i primi due: Lontano dal Pianeta Silenzioso e Perelandra. ti posso dire che anche se fanno parte di una continuity sono libri completamente autoconclusivi. Per l'aspetto "comunicazione tra umano e alieno" il primo è quello che ti consiglio, il secondo tratta di temi sensibilmente diversi.
E' l'unico libro che mi viene in mente dove si tratta di contatto esplicito umano ed alieno in effetti.

Tutti gli altri libri che conosco, anche se parlano di forme di vita aliene, non trattano di contatto vero e proprio. Oppure parlano di forme di vita aliene per origine ma praticamente identiche agli umani.


Ciao Dragonov.L'ultimo che ho letto e che verte proprio sulla tematica del dialogo tra umani e alieni, è questa antologia >

06408.jpg


E' un'antologica in cui Asimov, nella prefazione, racconta alcuni suoi punti di vista sul fatto che molti buoni autori non riescano ad emergere perché sono oscurati dai giganti della SF (compreso lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) E allora che fa? Inventa e costruisce un nuovo immenso universo cosmologico popolato da forme indigene diverse e altre razze galattiche e ne dà i punti fondamentali.

Contatta alcuni degli scrittori che ha scoperto; e gli scrittori dell'antologica, nei loro lunghi racconti all'interno dell'antologia, scrivono partendo da questi punti essenziali individuati da Asimov, ognuno costruendo una storia diversa.

Molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Trovi le coordinate editoriali qui > http://www.delosstore.it/collezionismo/11472/la-galassia-di-asimov-antologia-presentata-da-martin-h-green/

AA. VV. (ASIMOV, Isaac / SILVERBERG, Robert / BRIN, David / SHECLEY, Robert / ANDERSON, Poul / TURTLEDOVE, Harry) - ""LA GALASSIA DI ASIMOV (Martin H. Greenberg presenta: )" - A. Mondadori, 1992 - In 16°, pgg. 256; bross. edit. a col. - "Urania, I Romanzi, 1186"; prima ediz.; traduz. Di Giuliano Acunzoli (tit. orig.: Isaac Asimov's Universe Volume One: The diplomacy Guild; 1990) - Sommario: Inventare un universo (Isaac Asimov) - Loro nascondono, noi cerchiamo (Robert Silverberg) - La corporazione diplomatica (David Brin) - Myryx (Robert Shecley) - Il cielo in fiamme (Poul Andreson) - L'isola degli dei (Harry Turtledove).
grazie mille ad entrambi,mi avete messo in difficoltà XD sarei tentato mooolto da Asimov anche se non mi piacciono molto le sue opere scritta da più autori(cerco sempre di evitarle)so di sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif: ma non ci posso fare niente,mi sa che questa volta lo metterò da parte il buon Isaac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif e proverò Lontano dal pianeta silenzioso a proposito Voronwe tu che l'hai letto è scorrevole?

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie mille ad entrambi,mi avete messo in difficoltà XD sarei tentato mooolto da Asimov anche se non mi piacciono molto le sue opere scritta da più autori(cerco sempre di evitarle)so di sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif: ma non ci posso fare niente,mi sa che questa volta lo metterò da parte il buon Isaac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif e proverò Lontano dal pianeta silenzioso a proposito Voronwe tu che l'hai letto è scorrevole?
No, aspe', Dragonov: nell'antologia, di Asimov c'è solo l'introduzione; tutto il resto è scritto da grandi autori, fidati.

Ci penso ancora per qualcosa d'altro. Ora devo staccare. :bye:

 
No, aspe', Dragonov: nell'antologia, di Asimov c'è solo l'introduzione; tutto il resto è scritto da grandi autori, fidati.
Ci penso ancora per qualcosa d'altro. Ora devo staccare. :bye:
ok grazie per la delucidazione,allora passo sicuro visto che non c'è nemmeno Asimov,vada per Lontano dal pianeta silenzioso

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie mille ad entrambi,mi avete messo in difficoltà XD sarei tentato mooolto da Asimov anche se non mi piacciono molto le sue opere scritta da più autori(cerco sempre di evitarle)so di sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif: ma non ci posso fare niente,mi sa che questa volta lo metterò da parte il buon Isaac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif e proverò Lontano dal pianeta silenzioso a proposito Voronwe tu che l'hai letto è scorrevole?
Si tranquillo non è una lettura pesante.

 
Ciao Dragonov.L'ultimo che ho letto e che verte proprio sulla tematica del dialogo tra umani e alieni, è questa antologia >

06408.jpg


E' un'antologica in cui Asimov, nella prefazione, racconta alcuni suoi punti di vista sul fatto che molti buoni autori non riescano ad emergere perché sono oscurati dai giganti della SF (compreso lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) E allora che fa? Inventa e costruisce un nuovo immenso universo cosmologico popolato da forme indigene diverse e altre razze galattiche e ne dà i punti fondamentali.

Contatta alcuni degli scrittori che ha scoperto; e gli scrittori dell'antologica, nei loro lunghi racconti all'interno dell'antologia, scrivono partendo da questi punti essenziali individuati da Asimov, ognuno costruendo una storia diversa.

Molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Trovi le coordinate editoriali qui > http://www.delosstore.it/collezionismo/11472/la-galassia-di-asimov-antologia-presentata-da-martin-h-green/

AA. VV. (ASIMOV, Isaac / SILVERBERG, Robert / BRIN, David / SHECLEY, Robert / ANDERSON, Poul / TURTLEDOVE, Harry) - ""LA GALASSIA DI ASIMOV (Martin H. Greenberg presenta: )" - A. Mondadori, 1992 - In 16°, pgg. 256; bross. edit. a col. - "Urania, I Romanzi, 1186"; prima ediz.; traduz. Di Giuliano Acunzoli (tit. orig.: Isaac Asimov's Universe Volume One: The diplomacy Guild; 1990) - Sommario: Inventare un universo (Isaac Asimov) - Loro nascondono, noi cerchiamo (Robert Silverberg) - La corporazione diplomatica (David Brin) - Myryx (Robert Shecley) - Il cielo in fiamme (Poul Andreson) - L'isola degli dei (Harry Turtledove).
LOOOL! Volevo segnalargliela io, ma trattandosi di roba stravecchia (e credevo introvabile) me so' stato zitto :rickds:

Se possiamo prendere anche roba vecchia, consiglio anche questi romanzi:

Le mura dell'eden di Joan Slonczewki (alieni veramente alieni, ossia incomprensibili)

La città sull'orlo del nulla di John E. Stith (anche qui alieni incomprensibili, ma soprattutto una vicenda piena di fascino e suggestione... rovinata in parte da un finale "buonista")

Entrambi i libri sono della compianta Nord. Non so se sono trovabili da qualche parte, ma li consiglio senza riserve se si cerca opere in cui ci sono incontri tra umani e alieni.

EDIT

Stanno entrambi su ebay:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xla+citt%C3%A0+sull%27orlo+del+nulla&_nkw=la+citt%C3%A0+sull%27orlo+del+nulla&_sacat=0&_from=R40

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=la+citt%C3%A0+sull%27orlo+del+nulla&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xle+mura+dell%27eden&_nkw=le+mura+dell%27eden&_sacat=0

EDIT2

Mi sono ricordato anche dello spassoso Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=le+mura+dell%27eden&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xmemorie+di+un+cuoco+d%27astronave&_nkw=memorie+di+un+cuoco+d%27astronave&_sacat=0

Anche questo incentrato sulla relazione umano/alieno, ma vista sotto una luce particolare e originalissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Garga, dai, dimmi un po' che ne pensi dell'antologia.
Non me ne ricordo una sola pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ricordo solo una scena in cui c'è un battibecco con una razza aliena in cui viene rinfacciata a questa il fatto che copi le tecnologie altrui e poi le spacci come proprie idee, addirittura accusando di plagio e cercando di far valere i suoi diritti cosmici.

 
E la città degli Antichi, quella in cui sia alieni che umani perdevano il senso comune?
Niente, Bic. Dovrei rileggerlo. Prova a dirmene di più in spoiler, magari mi rinfreschi la memoria :_(

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top