Ciao Dragonov.L'ultimo che ho letto e che verte proprio sulla tematica del dialogo tra umani e alieni, è questa antologia >
E' un'antologica in cui Asimov, nella prefazione, racconta alcuni suoi punti di vista sul fatto che molti buoni autori non riescano ad emergere perché sono oscurati dai giganti della SF (compreso lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) E allora che fa? Inventa e costruisce un nuovo immenso universo cosmologico popolato da forme indigene diverse e altre razze galattiche e ne dà i punti fondamentali.
Contatta alcuni degli scrittori che ha scoperto; e gli scrittori dell'antologica, nei loro lunghi racconti all'interno dell'antologia, scrivono partendo da questi punti essenziali individuati da Asimov, ognuno costruendo una storia diversa.
Molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.
Trovi le coordinate editoriali qui >
http://www.delosstore.it/collezionismo/11472/la-galassia-di-asimov-antologia-presentata-da-martin-h-green/
AA. VV. (ASIMOV, Isaac / SILVERBERG, Robert / BRIN, David / SHECLEY, Robert / ANDERSON, Poul / TURTLEDOVE, Harry) - ""LA GALASSIA DI ASIMOV (Martin H. Greenberg presenta: )" - A. Mondadori, 1992 - In 16°, pgg. 256; bross. edit. a col. - "Urania, I Romanzi, 1186"; prima ediz.; traduz. Di Giuliano Acunzoli (tit. orig.: Isaac Asimov's Universe Volume One: The diplomacy Guild; 1990) - Sommario: Inventare un universo (Isaac Asimov) - Loro nascondono, noi cerchiamo (Robert Silverberg) - La corporazione diplomatica (David Brin) - Myryx (Robert Shecley) - Il cielo in fiamme (Poul Andreson) - L'isola degli dei (Harry Turtledove).