Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
tra quelli che ho letto ti dico noi marziani, le tre stimmate di palmer eldritch, cronache del dopobomba, ma gli androidi sognano pecore elettriche?, ubik, scorrete lacrime disse il poliziotto e un oscuro scrutare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMi sto interessando a questo autore, mi dite alcuni titoli must-read?
Con la vecchia trilogia assolutamente , il Preludio la spoilera completamente dando per acquisite cose che invece conoscerai e capirai solo dopo averla letta se le sai prima è del tutto inutile leggerla. Inoltre certe rivelazioni cambiano completamente alcune prospettive ed è bene saperle dopo.È meglio iniziare con preludio o con la vecchia trilogia, per quanto riguarda il ciclo della fondazione di Asimov?
nullÈ meglio iniziare con preludio o con la vecchia trilogia, per quanto riguarda il ciclo della fondazione di Asimov?
Il racconto è contenuto nella stupenda raccolta Le meraviglie del possibile (Einaudi). Io lo lessi lì, e per me è una delle cose più belle e tristi che ha prodotto la SF.Daniel KEYES: Fiori per Algernon[/color] > http://forum.spaziogames.it/board/threads/391489-Le-RECENSIONI-di-SpazioLibri-pubblica-qui-la-tua-recensione?p=22073601&viewfull=1#post22073601
Consigliato!
wtf :kep88:Il racconto è contenuto nella stupenda raccolta Le meraviglie del possibile (Einaudi). Io lo lessi lì, e per me è una delle cose più belle e tristi che ha prodotto la SF.
Mi chiedo cosa aggiunga il romanzo...
PS
Ho visto anche il film. Bravo l'attore.
La morale del racconto è che l'ignoranza è un bene :(
Nooooo non ho letto il tuo messaggio e mi sono divorato 200 pagine di preludio alla fondazioneCon la vecchia trilogia assolutamente , il Preludio la spoilera completamente dando per acquisite cose che invece conoscerai e capirai solo dopo averla letta se le sai prima è del tutto inutile leggerla. Inoltre certe rivelazioni cambiano completamente alcune prospettive ed è bene saperle dopo.
Come regola generale comunque se li si legge per la prima volta ,i libri van letti in ordine di pubblicazione non temporale , vale anche per i film , the Ring si vede in questo ordine 1 , 2 , 0. Guerre Stellari si vede IV , V, VI, I, II, III , per l'ovvia ragione che l'epicità della seconda trilogia è derviata dall'immensità della prima , il significato di certe cose nella seconda lo si comprende solo se già si conosce il futuro
No zero, ho letto qualcosa di Asimov, molto Lovecraft e Poe. Ho bisogno di qualche lettura con ambientazioni molto vaste e futuristiche, mescolate a qualcosa di fantasy, un po' come potrebbe essere Guerre Stellari che è molto fantascienza e un po' di fantasy.Deve essere molto marcato l'aspetto filosofico? Hai già letto qualcosa del genere o sei proprio a digiuno?
Stavo per consigliarlo io, ha anche qualcosa, se non proprio di filosofico, che fa pensare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifFrank Herbert
Ciclo di Dune perfetto per quello che stai chiedendo:
Dune (Dune, 1965)
Messia di Dune (Dune Messiah, 1969)
I figli di Dune (Children of Dune, 1977)
L'imperatore-*** di Dune (God Emperor of Dune, 1981)
Gli eretici di Dune (Heretics of Dune, 1984)
La rifondazione di Dune (Chapterhouse Dune, 1985)
Questo comunque è un post da thread di fantascienza. Consiglio di chiudere e spostare là i post.
che non ha niente di fantasy ma sticazzi, hai fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifDunque non li ho trovati, quindi ho preso Neuromante.
Un consiglio, Ouroboros: lasciati andare. Accetta tutto, altrimenti non te la cavi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDunque non li ho trovati, quindi ho preso Neuromante.