Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non potevano mettere dei flaps e dei paracadute di riserva? se no potevano renderlo aerodinamico in modo che planasse...cioè non so, tutti sti miliardi e sta tecnologia e poi mi fanno sti disastri :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non potevano mettere dei flaps e dei paracadute di riserva? se no potevano renderlo aerodinamico in modo che planasse...cioè non so, tutti sti migliardi e sta tecnologia e poi mi fanno sti disastri :asd:

Se fosse così semplice l'avrebbero fatto :asd: Non funziona in primis perchè l'atmosfera di Marte è estremamente rarefatta e non credo proprio riusciresti a volarci, in secundis perchè non hai modo di controllarlo e i siti di atterraggio devono essere scelti con grande precisione, non puoi semplicemente "planare" sperando di atterrare in una zona pianeggiante e libera da rocce e ostacoli vari.


 


In ogni caso la missione è tutt'altro che un disastro, la parte principale ovvero il TGO è entrata perfettamente in orbita ed è funzionante, e Schiaparelli ha attraversato gran parte dell'atmosfera marziana anche se purtroppo poi qualcosa è andato storto; comunque era un mezzo del tutto sperimentale e in quanto tale la possibilità di fallimento non era bassa.



Certo sarebbe un peccato se questo andasse a danneggiare la seconda parte della missione ExoMars. Spero non accada.





 
Non potevano mettere dei flaps e dei paracadute di riserva? se no potevano renderlo aerodinamico in modo che planasse...cioè non so, tutti sti miliardi e sta tecnologia e poi mi fanno sti disastri :asd:
Non sarebbe cambiato nulla, pare che il computer di bordo abbia sganciato il paracadute e lo scudo in anticipo e successivamente abbia anche spento i retrorazzi dopo solo 3 secondi di funzionamento. Trovo sconvolgente che ben 3 sistemi di sicurezza ognuno capace di far fallire la missione siano tutti saltati progressivamente e siam fortunati che la sonda abbia potuto raccogliere una buona mole di dati durante l'ultima parte della discesa , se lo scudo termico fosse stato sganciato solo pochi secondi prima Schiaparelli si sarebbe disintegrato prima ancora di cominciare a funzionare..

é incredibile, il guscio da solo poteva distruggere il Lander sganciandosi prima, i paracadute potevano distruggere il lander sganciandosi in anticipo senza rallentarlo a sufficienza, ma se poi anche i retrorazzi si spengono dopo solo 3 secondi allora non c'era possibilità di salvezza.

tutti elementi cruciali e tutti difettosi? possibile che gli elementi più importanti di tutta la missione non sono stati verificati prima di cominciare la discesa? Perchè il computer ha agito così? Anche se avesse avuto un problema all'altimetro e credeva di essere più vicino al suolo era comunque troppo veloce non avrebbe dovuto spegnere i retrorazzi prima di fermare la sonda o comunque rallentarla vistosamente? Guasto anche il contachilometri? E' già assurdo così, ma lo è anche di più se pensiamo che c'era l'Orbiter a controllare i dati ,Schiaparelli non li riceveva? Anzi erano in due c'era anche la Mars Express in orbita e anche lei seguiva Schiaparelli

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che il distacco dello scudo abbia fuso l'apparecchiatura che controllava i retrorazzi?

 
Che il distacco dello scudo abbia fuso l'apparecchiatura che controllava i retrorazzi?
Non credo, in primo luogo i retrorazzi e i loro apparati sono costruiti apposta per sostenere altissime temperature proprio per la fiamma che ne scaturisce , ma la realtà è che gli apparecchi di rilevazione funzionavano tanto da effettuare oltre il 50% delle misurazioni previste ritrasmesse all'Orbiter e comunque anche i paracadute funzionavano prima di essere sganciati in anticipo

 
Ultima modifica da un moderatore:

L'attenzione adesso si concentra sul computer di bordo di Schiaparelli, dal momento in cui ha preso in controllo nella fase di discesa e ha deciso di spegnere i retrorazzi. "Il computer ha sicuramente ricevuto dati inesatti, ma è presto per dire quale sia il problema", ha detto ancora Ferri.Se fino a ieri c'erano dubbi su un malfunzionamento dell'altimetro, le ultime analisi indicano che lo strumento ha funzionato. Per questo ora il computer è al centro delle indagini da parte di una task force che esaminerà ogni dettaglio: un lavoro che richiederà fra due e tre settimane.

"Se ieri ero fiducioso che si giungesse a una spiegazione, oggi ne sono sono assolutamente convinto, considerando i progressi notevoli fatti nell'arco di 24 ore".
Ma allora perchè il computer ha sganciato il paracadute se sapeva di essere ad almeno 3000 metri dal suolo? Perchè ha spento i retrorazzi a quella quota? Non c'erano dei sistemi di sicurezza che avrebbero dovuto prevenire una cosa del genere ?

Il comportamento del computer farebbe credere che credesse di essere arrivato , ma l'altimetro funzionava, quindi non è quello il problema

 
Fosse successo ad un lander americano, avrebbero dato subito la colpa agli hacker russi :sard:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Degli scienziati affermano di aver individuato 234 civiltà aliene. Il progetto Breakthrough Listen sostenuto da Stephen Hawking indagherà

http://www.iflscience.com/space/scientists-claim-to-have-found-234-alien-civilizations/

:morristend:

:morristend:

:morristend:

Paper originale e download al seguente link

https://arxiv.org/abs/1610.03031

Un team ha detto che in una scala da 0 a 10 il fatto che tali dati indichino l'esistenza di civiltà aliene può essere quantificato tra 0 e 1, però il fatto che il progetto di Hawking abbia deciso di muoversi a riguardo non è da sottovalutare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Degli scienziati affermano di aver individuato 234 civiltà aliene. Il progetto Breakthrough Listen sostenuto da Stephen Hawking indagherà
http://www.iflscience.com/space/scientists-claim-to-have-found-234-alien-civilizations/

:morristend:

:morristend:

:morristend:

Paper originale e download al seguente link

https://arxiv.org/abs/1610.03031

Un team ha detto che in una scala da 0 a 10 il fatto che tali dati indichino l'esistenza di civiltà aliene può essere quantificato tra 0 e 1, però il fatto che il progetto di Hawking abbia deciso di muoversi a riguardo non è da sottovalutare
Sono troppe , ma proprio troppe , non si limitano ad essere civiltà, devono essere abbastanza vicine da essere rilevate ma devono anche essere di sviluppo comparabile al nostro e quindi contemporanee a noi, e questo indipendentemente dall'età della loro Stella, dai disastri naturali locali e perfino dalla storia locale.Ma , sopratutto, si trovano civiltà, ma nessun pianeta abitato da soli animali?

0-1 e una stima talmente ottimistica che renderebbe normale vincere la lotteria senza comprare il biglietto

poi ovvio che si fanno ricerche per quanto improbabile va comunque investigato .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
No beh in realtà alla quota dell'ISS c'è ancora l'atmosfera (tant'è che la ISS ha bisogno di piccoli boost periodici per rimanere in orbita). Non so però come funziona la trasmissione del suono lì :asd: Magari è dovuto tipo a vibrazioni o cose del genere.

 
Degli scienziati affermano di aver individuato 234 civiltà aliene. Il progetto Breakthrough Listen sostenuto da Stephen Hawking indagherà
http://www.iflscience.com/space/scientists-claim-to-have-found-234-alien-civilizations/

:morristend:

:morristend:

:morristend:

Paper originale e download al seguente link

https://arxiv.org/abs/1610.03031

Un team ha detto che in una scala da 0 a 10 il fatto che tali dati indichino l'esistenza di civiltà aliene può essere quantificato tra 0 e 1, però il fatto che il progetto di Hawking abbia deciso di muoversi a riguardo non è da sottovalutare
davvero interessante. Chissà di che cosa si tratta :morris82:

 
Chiamarla atmosfera forse è un pò improprio è gas estremamente rarefatto più del vuoto di laboratorio , ma comunque nel lungo periodo data la velocità della Stazione (28.000 kmh) la quantità di gas incontrato è sufficiente a rallentarla abbastanza da farne decadere l'orbita , vanno comunque aggiunti gli effetti microgravitazionali della Terra che disturbano l'oggetto orbitante

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte il delirio finale , ha detto un mucchio di fesserie

 
A parte il delirio finale , ha detto un mucchio di fesserie
Ecco, appunto :asd:

Il problema è che un cittadino che magari non ha modo di informarsi su internet, sente 'sto qui e crede alle cretinate che dice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top