Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
incredibile lo starman è una roba talmente strana che sembra finto :asd:
Su fb è già pieno di geni che parlano di fake e trovata pubblicitaria

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Su fb è già pieno di geni che parlano di fake e trovata pubblicitaria
Sent from My Lumia 640 with Win10
Con tutti i mentecatti che girano su FB, non mi stupisce :asd:

 
A quanto pare il core sarebbe atterrato a 100m dal drone a 300mph. Solo uno dei 3 motori si sarebbe acceso.

Peccato, anche se resta comunque un successo

Sent from My Lumia 640 with Win10

- - - Aggiornato - - -

A quanto pare il terzo burn è andato meglio del previsto. L'orbita attuale supera quella di Marte ed è diretta verso la fascia degli asteroidi

 
A quanto pare il core sarebbe atterrato a 100m dal drone a 300mph. Solo uno dei 3 motori si sarebbe acceso.
Peccato, anche se resta comunque un successo

Sent from My Lumia 640 with Win10

- - - Aggiornato - - -

A quanto pare il terzo burn è andato meglio del previsto. L'orbita attuale supera quella di Marte ed è diretta verso la fascia degli asteroidi
Quindi lo stage principale si è disintegrato? E la piattaforma con lui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi lo stage principale si è disintegrato? E la piattaforma con lui.
È atterrato a 100m dalla piattaforma, quindi almeno questa dovrebbe essere salva :ahsisi:

 
Le immagini della Tesla con la Terra sullo sfondo sono tanto spettacolari quanto strane :rickds:

 
Bisogna considerare che lo stadio centrale è stato modificato pesantemente rispetto a quelli laterali che sono dei normali Falcon 9, quindi ci sta assolutamente che qualcosa sia andato storto :sisi:

 
Ho letto che lo Starman sulla tesla doveva andare in un orbita Terra-Marte intorno al sole, ma col terzo burn sono riusciti a spingersi mooolto più in la.

Mi chiedo: come mai questa differenza? Avevano calcolato male? Mi sembra strano. E questo risultato inaspettato cosa potrebbe portare?:icebad:

 
Ho letto che lo Starman sulla tesla doveva andare in un orbita Terra-Marte intorno al sole, ma col terzo burn sono riusciti a spingersi mooolto più in la.
Mi chiedo: come mai questa differenza? Avevano calcolato male? Mi sembra strano. E questo risultato inaspettato cosa potrebbe portare?:icebad:
Evidentemente le stime sul consumo di carburante erano state parecchio conservative :sisi:

In ogni caso il fatto che l'orbita della Tesla arrivi praticamente fino a Cerere significa che c'era carburante in abbondanza, sicuramente abbastanza per un'immissione in orbita marziana, quindi un'ulteriore successo per la missione, il cui obiettivo ricordo era quello di mostrare le capacità del FH :sisi:

 
Very good. Sono felice di essere vivo in questo periodo. :ASD:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ma voi salireste su un razzo che quando mira a Cerere invece, forse, arriva "dalle parti dell'Orbita di Marte"

no dico è come partire da Livorno per Porto Ferraio ed arrivare da qualche parte verso Marsiglia...

 
Ma voi salireste su un razzo che quando mira a Cerere invece, forse, arriva "dalle parti dell'Orbita di Marte"
no dico è come partire da Livorno per Porto Ferraio ed arrivare da qualche parte verso Marsiglia...
Non ti seguo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ma voi salireste su un razzo che quando mira a Cerere invece, forse, arriva "dalle parti dell'Orbita di Marte"
no dico è come partire da Livorno per Porto Ferraio ed arrivare da qualche parte verso Marsiglia...
Eh? :asd:

 
Sarà anche buono come test di potenza, ma come sistema di controllo e messa in orbita interplanetaria di strada da fare ne manca parecchia.

Per dire l'Aquila aveva un errore di progettazione sui serbatoi per cui il carburante basculava durante la discesa ingannando i sensori interni, gli astronauti ed il controllo di Houston credevano avesse molto meno carburante di quanto ne aveva in realtà, si temeva che esaurisse la spinta e precipitasse e Armstrong non ebbe il tempo di cercare il punto di atterraggio migliore per cui dovette far scendere il LEM molto rapidamente con ancora 2 o 3 secondi di spinta del motore o così credeva , in realtà si scoprì poi che ne aveva 40.

E questo per un errore minuscolo che ha modificato la rotta di poche decine di metri e che era già così potenzialmente letale, figuriamoci quindi quali sarebbero le conseguenze di uno che ti porterebbe a milioni di chilometri di distanza dall'obiettivo .
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bè han detto che era previsto andasse verso l'orbita di Cerere mentre invece va verso quella di Marte.Sarà anche buono come test di potenza, ma come sistema di controllo e messa in orbita interplanetaria di strada da fare ne manca parecchia.
Ma è esattamente il contrario. Poi questo era un test per vedere fin dove potevano spingersi. Se ne son fregati dell'orbita di Marte, semplicemente hanno usato tutto il carburante a disposizione.

Sinceramente non capisco la polemica

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Esatto, da quello che ho capito dopo aver raggiunto l'orbita prestabilita hanno intenzionalmente voluto continuare il burn per vedere dove sarebbero potuti arrivare se avessero usato tutto il carburante.

Insomma per arrivare su Marte bastava spegnere i motori.

Sbaglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Esatto, da quello che ho capito dopo aver raggiunto l'orbita prestabilita hanno intenzionalmente voluto continuare il burn per vedere dove sarebbero potuti arrivare se avessero usato tutto il carburante.Insomma per arrivare su Marte bastava spegnere i motori.

Sbaglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non sbagli. Ma i motori si potevano spegnere anche da terra o gestiva tutto il computer?

Comunque alla fine mi sa che hanno sbagliato ulteriormente i conti. Non ce la fa ad arrivare a Cerere. Da quel che ho capito dovrebbe andare poco oltre Marte (forse era a questo che si riferiva Dorsai, il fatto che stanno facendo errori di calcoli e manco loro stanno capendo bene dove arriverà).

Focus dice che arriverà a 257mln di km dal Sole, mentre Cerere è a 530, ma su Wikipedia dice che Cerere al massimo è a 446, quindi boh.

Bisogna cercare altre fonti

Comunque considerando che è il primo lancio che fanno che non sia un satellite in orbita attorno alla Terra, io non mi lamenterei. Ovvio che ne hanno di strada da fare, è la prima volta che tentano una cosa del genere. Prima al limite si saranno limitati a giocare a Kerbal Space Program (che mi scordo sempre di ricominciare) :asd:

- - - Aggiornato - - -

[video=youtube;Z_kfM-BmVzQ]https://www.youtube.com/watch?v=Z_kfM-BmVzQ

:morris82:

- - - Aggiornato - - -

Comunque teniamo conto che il FH viaggiava praticamente "scarico", quindi andrebbe valutata meglio la sua effettiva potenza.

Secondo voi c'è qualche possibilità che il James Webb Telescope venga mandato in orbita con il FH?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top