Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Contro ogni aspettativa, SpaceX ce l'ha fatta!

Nonostante la cosa fosse molto più difficile della scorsa volta, il primo stadio del Falcon-9 è riuscito ad atterrare in piedi sulla nave drone dopo aver portato un satellite in orbita geostazionaria a 36mila km!

http://www.tomshw.it/news/successo-inaspettato-per-spacex-il-falcon-9-resta-in-piedi-76721

EDIT: Onde evitare confusione, ovviamente il primo stadio non arriva a quell'altezza, Ma comunque è andato molto più in alto e molto più veloce della scorsa volta

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Martedì la NASA farà un grosso annuncio!

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Si sa già cosa potrebbe essere?? Qualche rumors? :morristend:

Probabilmente l'ultima scoperta di Kepler, ma non c'è nulla di certo

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Vi ricordo che alle 19 c'è la conferenza della NASA, che potrete seguire in diretta sul loro sito.

Verrà annunciata l'ultima scoperta di Kepler.

Al 99,9999% si tratterà di un nuovo pianeta/sistema simile al nostro, ma diversi siti azzardano la scoperta di vita aliena (come sempre in queste occasioni)

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspettiamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Vi ricordo che alle 19 c'è la conferenza della NASA, che potrete seguire in diretta sul loro sito.Verrà annunciata l'ultima scoperta di Kepler.

Al 99,9999% si tratterà di un nuovo pianeta/sistema simile al nostro, ma diversi siti azzardano la scoperta di vita aliena (come sempre in queste occasioni)

Sent from My Lumia 640 with Win10
Probabilmente un pianeta con un'atmosfera con un'alta percentuale di ossigeno , se così fosse sapremmo con certezza che c'è vita , l'ossigeno potrebbe restare in atmosfera solo se viene processato continuamente altrimenti si legherebbe al suolo e fine della storia , come succede su Marte

 
Notizia molto soft che però nasconde del potenziale. Speriamo che queste ricerche portino a scoperte più """entusiasmanti"""

 
Ultima modifica da un moderatore:
Soft?

hanno appena raddoppiato il numero il numero dei pianeti confermati e ce ne sono ancora quasi 2000 da verificare , di quelli 9 sono nell'area abitabile e questo in un'area di spazio piuttosto ristretta quella i 3000 anni luce che precedono il Sole nella sua orbita Galattica e in più possiamo rilevare solo quei pianeti il cui piano orbitale è allineato con la nostra visuale, tutti quelli con piani orbitali molto angolati o addirittura perpendicolari risultano invisibili agli attuali strumenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toglietemi una curiosità, ma la velocità di espansione dell'universo è superiore a quella della luce? L'universo ha 13 miliardi di anni, ma ho letto che l'universo osservabile ha un raggio di 46 miliardi di anni luce...

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toglietemi una curiosità, ma la velocità di espansione dell'universo è superiore a quella della luce? L'universo ha 13 miliardi di anni, ma ho letto che l'universo osservabile ha un raggio di 46 miliardi di anni luce...
Sent from My Lumia 640 with Win10
Avevo letto che era stato teorizzato, ma non so se la cosa sia confermata o meno, o se ci sia un'altra spiegazione :sisi:

 
Toglietemi una curiosità, ma la velocità di espansione dell'universo è superiore a quella della luce? L'universo ha 13 miliardi di anni, ma ho letto che l'universo osservabile ha un raggio di 46 miliardi di anni luce...
Sent from My Lumia 640 with Win10

Da quello che ricordo, è così.


 




 
Avevo letto che era stato teorizzato, ma non so se la cosa sia confermata o meno, o se ci sia un'altra spiegazione :sisi:

 
Soft?
hanno appena raddoppiato il numero il numero dei pianeti confermati e ce ne sono ancora quasi 2000 da verificare , di quelli 9 sono nell'area abitabile e questo in un'area di spazio piuttosto ristretta quella i 3000 anni luce che precedono il Sole nella sua orbita Galattica e in più possiamo rilevare solo quei pianeti il cui piano orbitale è allineato con la nostra visuale, tutti quelli con piani orbitali molto angolati o addirittura perpendicolari risultano invisibili agli attuali strumenti
soft nel senso che non hanno annunciato di aver trovato un pianeta con atmosfera respirabile ma hanno comunicato semplicemente dati riguardanti la capacità di ricerca di quei pianeti. Sicuramente è una grande notizia ma io l'ho classificata come "soft" perchè non essendo uno scienziato queste notizie non mi fanno impazzire anche se so che sono passaggi importanti per l'astronomia :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toglietemi una curiosità, ma la velocità di espansione dell'universo è superiore a quella della luce? L'universo ha 13 miliardi di anni, ma ho letto che l'universo osservabile ha un raggio di 46 miliardi di anni luce...
Sent from My Lumia 640 with Win10
Ora no, ma l'ha avuta durante le prime fasi del Big Bang probabilmente più del doppio, ma quel risultato è solo teorico e considera sia l'espansione materiale della materia che si allontana sia dell'espansione del tessuto spaziotemporale che aumenta le distanze ulteriormente.

In pratica è come correre a 100 kmh su una strada che si allunga come un elastico alla stessa velocità anche se vai a 100 dopo un'ora la distanza finale che avrai percorso sarà maggiore, se poi conti che anche il punto di partenza si allontana nella direzione opposta alla stessa velocità alla fine la distanza da quel punto sarà almeno tripla. Tutto questo contando solo il TUO movimento , se consideri che da quel punto altri sono partiti in direzioni diverse ecco che la distanza ultima sarà 6 volte tanto almeno . Se fai il conto dei 13,5 mld di anni dell'universo (e forse più) x 6 hai già così 81 mld di anni luce di diametro anche senza considerare il relativamente breve periodo di velocità superluce.

é meglio precisare che è il tessuto dello spaziotempo ad essere andato più veloce della luce , non la materia stessa , lo spaziotempo infatti non ha massa e pertanto non è soggetto ai limiti della relatività

- - - Aggiornato - - -

soft nel senso che non hanno annunciato di aver trovato un pianeta con atmosfera respirabile ma hanno comunicato semplicemente dati riguardanti la capacità di ricerca di quei pianeti. Sicuramente è una grande notizia ma io l'ho classificata come "soft" perchè non essendo uno scienziato queste notizie non mi fanno impazzire anche se so che sono passaggi importanti per l'astronomia :rickds::rickds:
In realtà quelli sono i pianeti trovati dagli altri, dal 2013 i dati di Keplero sono pubblici e possono essere elaborati da chiunque abbia gli strumenti per farlo ecco perchè han trovato così tanti pianeti praticamente tutti insieme , sono tantissimi e 9 di questi nella zona abitabile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top