Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ecco, appunto :asd:Il problema è che un cittadino che magari non ha modo di informarsi su internet, sente 'sto qui e crede alle cretinate che dice.
Sopratutto non è vero che si va su Marte così per sapere , le missioni sono propedeutiche allo sbarco umano sul pianeta che a sua volta è propedeutica alla colonizzazione o comunque alla occupazione permanente

 
Non è una tecnica nuova, facendo un pò di ricerche ho trovato che esistono pubblicazioni su questa tecnica datate 2000 almeno

e questo articolo

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21338838

parla di tecnica emergente delle ultime 2 decadi , l'articolo è del 2010 , quindi è in uso dagli anni 90

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho perso mia madre da poco proprio per un tumore spostatosi dalle ossa al fegato.
Mi dispiace molto, condoglianze.

 
Ho perso mia madre da poco proprio per un tumore spostatosi dalle ossa al fegato.
condoglianze anche da me, ci sono passato con mio padre anche se non era cancro

- - - Aggiornato - - -

ti ringrazio.Comunque ora mi informo che se Dprsai dice che non è nuova vorrei saperne di più.
Resta comunque da vedere quanti sono in grado di utilizzarla e quante sono le strutture attrezzate in Italia.

 
Ho perso mia madre da poco proprio per un tumore spostatosi dalle ossa al fegato.
Condoglianze Simix, è sempre brutto leggere certe cose

 
condoglianze anche da me, ci sono passato con mio padre anche se non era cancro
- - - Aggiornato - - -

Resta comunque da vedere quanti sono in grado di utilizzarla e quante sono le strutture attrezzate in Italia.

Condoglianze Simix, è sempre brutto leggere certe cose
Grazie ragazzi.

 
Resta comunque da vedere quanti sono in grado di utilizzarla e quante sono le strutture attrezzate in Italia.
Non credo che il discorso di "fattibilità" sia riconducibile solo alla presenza e al numero di strutture. Se fosse una tecnica veramente efficace e innovativa ne avrebbe parlato tutto il mondo e sarebbe entrata di default nei protocolli di cura un po come la chemio, la radio terapia etc. Mi pare invece che sia una tecnica di "nicchia" probabilmente dovuto a fatto che le applicazioni sono molto limitate.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo che il discorso di "fattibilità" sia riconducibile solo alla presenza e al numero di strutture. Se fosse una tecnica veramente efficace e innovativa ne avrebbe parlato tutto il mondo e sarebbe entrata di default nei protocolli di cura un po come la chemio, la radio terapia etc. Mi pare invece che sia una tecnica di "nicchia" probabilmente dovuto a fatto che le applicazioni sono molto limitate.
Ma infatti lo fa, cerca Thermal Ablation , in calce all'articolo che segue c'è una miriade di articoli e pubblicazioni sull'argomento, basta seguire il link relativo

http://www.nature.com/nrc/journal/v14/n3/full/nrc3672.html

- - - Aggiornato - - -


Propulsione a impulso insomma , quella che in Star Trek si usa per la navigazione interplanetaria all'interno di un sistema

 
Ultima modifica da un moderatore:
OK girano tantissime minkiate sull'argomento tipo "finalmente raggiunta la velocità subluce" su cui vorrei veramente mettere una pietra sopra :sisi:

c'è questo articolo in Inglese che è più affidabile , è del National Geographic

http://news.nationalgeographic.com/2016/11/nasa-impossible-emdrive-physics-peer-review-space-science/

Per rendere l'idea quel motore contraddice quasi quello che sappiamo sulla fisica del moto da Newton in poi , neanche si sa come funzioni esattamente nè perchè generi moto nè se lo genera veramente e non sia invece un effetto collaterale d'altro genere in ambiente planetario , dato che non è mai stato testato nello spazio fino ad ora.

In sostanza si costruisce un cono metallico CHIUSO ci si collega un emettitore di microonde opportunamente costruito , gli si da corrente e le microonde cominciano a rimbalzare da una parte all'altra del cono senza uscirne mai , per ragioni totalmente ignote questo genera moto in direzione della sezione a diametro inferiore del cono , ma senza generare alcuna spinta contraria come invece fanno i razzi (terza legge di newton sul moto ad ogni spinte se ne genera una uguale e contraria , le gambe premono sul terreno e la spinta contraria muove il corpo per esempio) .

In poche parole sarebbe come sollevarsi da terra tirando le stringhe delle scarpe senza quindi fare leva sul terreno. Ecco perchè lascia molto perplessi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top