Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Diciamo che l'Umanità come la conosciamo non esisterà più , 1.35 milioni di anni sono un tempo evolutivamente importante , noi saremo estinti per allora e l'umanità sarà diventata qualcosa d'altro , o forse la stessa ma diversa, comunque le perturbazioni inizieranno molto prima , quello è il punto di massima vicinanza , ma già a 2 anni luce si troverà al confine esterno della nube di Oort , senza contare che nel frattempo Il sistema di Alpha Centauri sarà passato anche lui alla minima distanza di poco più di 3 anni luce ovvero un anno luce più vicina di quanto lo sia ora , , il punto è che la sua nube cometaria probabilmente entrerà in contatto con la nostra disturbandola , inoltre il limite estremo della nostra nube cometaria a circa 2 anni luce dal Sole si troverebbe a solo 1 anno luce dal sistema di Alpha che per di più avrebbe una massa complessiva pari a 2 volte quella del Sole , per cui qualche fastidio lo darà, e non fra 1,35 milioni di anni ma meno di 30.000

 
millisecondi?

E' certamente un fenomeno fisico, come metodo di comunicazione mi pare improbabile, sopratutto a livello interstellare, sarebbe troppo inefficiente il rischio che vada perso è altissimo

Oppure è un segnale di comunicazione mandato così per ridurre il rischio di intercettazione , ma allora ci sarebbe da avere paura, se costoro mandano segnali del genere in cui devi avere l'antenna puntata al momento giusto per poter ricevere perchè temono che possano essere intercettati da qualcuno che evidentemente è molto temuto e pericoloso , noi invece stiam mandando segnali potenti in ogni direzione da più di 100 anni senza precauzione alcuna. Parliamo di una sfera di 200 anni luce di diametro , un volume gigantesco che contiene migliaia di stelle

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha senso , se veramente s'è ingoiata un pianeta con relativi satelliti

Nove rosse se ne conoscono altre , una nel 2008 mi pare, ma questa sarebbe la prima la cui fusione viene predetta, predizione vaga comunque perchè le 2 stelle stanno accelerando il periodo orbitale e quando le loro atmosfere entreranno in contatto (se non lo sono già dato il periodo di appena 11 ore) potremmo assistere a fenomeni mai visti prima

 
Ha senso , se veramente s'è ingoiata un pianeta con relativi satelliti
Nove rosse se ne conoscono altre , una nel 2008 mi pare, ma questa sarebbe la prima la cui fusione viene predetta, predizione vaga comunque perchè le 2 stelle stanno accelerando il periodo orbitale e quando le loro atmosfere entreranno in contatto (se non lo sono già dato il periodo di appena 11 ore) potremmo assistere a fenomeni mai visti prima
Da quel che hanno detto in un video, le atmosfere sono già in contatto :sisi:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
SpaceX torna a lanciare dopo l'esplosione che aveva fermato i lavori qualche mese fa. Verranno messi in orbita 10 satelliti contemporaneamente.

Di seguito lo streaming. Lancio previsto per le 18.55.

http://www.spacex.com/webcast

- - - Aggiornato - - -

L'altro giorno ho avuto una lite accesa con un paio di utenti Facebook perché secondo loro la foto è falsa perché "non si vedono le stelle" e la Terra è piatta.

A sostegno della loro teoria portavano il fatto che gli ingegneri, quando piazzano i binari, non tengono conto della curvatura della Terra.

Poi secondo loro il Sole è molto più vicino di quanto si pensi, altrimenti i raggi si sarebbero visti sempre e solo perpendicolari. Peccato che esista il fenomeno dei raggi crepuscolari. Esiste ancora certa gente? :facepalm:

Qualcuno comunque ha mai letto questo?

https://www.amazon.it/Elon-Musk-Billionaire-SpaceX-Shaping/dp/0753557525/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

EDIT: Primo stadio atterrato correttamente sulla piattaforma nel Pacifico :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non perdere tempo con certa gente. Sono troll oppure gente ignorante. Facebook poi è il posto meno adatto per discutere di cose serie perché si trovano sempre, i "meglio" laureati in qualsiasi materia. Gente che al posto di basare i propri commenti su studi minuziosi li basa sul sentito dire o sulla scienza "fai da te": la famosa teoria del fatto che gli ingegneri non "curvano" i binari :bah!::bah!:

Non ho letto quel libro di Musk ma ogni sua opera deve essere un must

 
Ultima modifica da un moderatore:
SpaceX torna a lanciare dopo l'esplosione che aveva fermato i lavori qualche mese fa. Verranno messi in orbita 10 satelliti contemporaneamente.Di seguito lo streaming. Lancio previsto per le 18.55.

http://www.spacex.com/webcast

- - - Aggiornato - - -

L'altro giorno ho avuto una lite accesa con un paio di utenti Facebook perché secondo loro la foto è falsa perché "non si vedono le stelle" e la Terra è piatta.

A sostegno della loro teoria portavano il fatto che gli ingegneri, quando piazzano i binari, non tengono conto della curvatura della Terra.

Poi secondo loro il Sole è molto più vicino di quanto si pensi, altrimenti i raggi si sarebbero visti sempre e solo perpendicolari. Peccato che esista il fenomeno dei raggi crepuscolari. Esiste ancora certa gente? :facepalm:

Qualcuno comunque ha mai letto questo?

https://www.amazon.it/Elon-Musk-Billionaire-SpaceX-Shaping/dp/0753557525/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

EDIT: Primo stadio atterrato correttamente sulla piattaforma nel Pacifico :morris82:
Digli che se hanno un cellulare con google maps funziona perchè c'è un satellite GPS che lo localizza e comunque chiedigli come mai non riesce a vedere fino in Cina neanche col miglior telescopio

 
Non so quanto sia affidabile il seguente articolo. La pagina che l'ha pubblicato lo è (era?)
https://physicistpagesite.wordpress.com/2017/02/03/parallel-universes-are-real-and-will-soon-be-testable-researchers-say/
Quel blog esiste da pochissimo e la persona che scrive è sostanzialmente inesistente, potrebbe anche essere uno pseudonimo, ma se sei uno scienziato ed usi uno pseudonimo, bo, perchè mi dovrei fidare di ciò che dici :asd:

Quindi io ci girerei alla larga da quel sito :asd:

 
Lancio in diretta della SpaceX (per la prima volta dal Kennedy Space Center) dopo il rinvio di ieri a pochissimi secondi dal termine del countdown. La capsula Dragon porterà i rifornimenti alla ISS (arriverà tra 2 giorni).



- - - Aggiornato - - -

Falcon 9 correttamente atterrato (questa volta a terra) :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top