Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,785
- Reazioni
- 800
Offline
No Trappist 1 ha un indice di metallicità di 110 (Sole = 100) vuol dire che è più giovane del Sole e anche di molto.Secondo la Nasa, ha almeno 500 milioni di anni, ma potrebbe averne anche svariate centinaia di miliardi (le nane rosse hanno un'esistenza molto più lunga rispetto a stelle classe G come il Sole).
La "metallicità" è la presenza di elementi più pesanti dell'elio nella composizione di una stella , la si misura osservando lo spettro della stella ovvero la sua luce rifratta su una superficie , tale luce presenta delle righe scure o luminose che sono specifiche e diverse per ogni elemento chimico che , quando è portato a incandescenza, emette luce , una stella anche relativamente fredda come Trappist 1 (temperatura superficiale = 2250 C° contro i 5500 del Sole) è pur sempre incandescente quindi ne conosciamo esattamente la composizione.
Gli elementi non si trovano lì per caso, quelli più pesanti vengono generati a pressioni che solo le supernove sono in grado di generare ad ogni nuova generazione di Stelle. quindi la nube molecolare che le ha generate e che è composta di gas e polveri galattiche con aggiunta di elementi pesanti derivati dalle supernove , per avere una metallicità così elevata quindi quella stella deve essere molto più giovane del Sole , è comunque vero che ha un'aspettativa di vita molto lunga .
Oddio , solo per radiazioni e raggi cosmici che si possono intrappolare con dei campi magnetici, di certo non scudi difensivi tuttofareSbaglio o la Nasa sta anche studiando un sistema simile al deflettore che si vede in Star Trek per ovviare a questo problema?
Comunque i pianeti potenzialmente abitabili già noti sono ben 49
http://phl.upr.edu/projects/habitable-exoplanets-catalog
ciò che rende straordinario il sistema di Trappist 1 è la quantità di pianeti abitabili presente in un solo sistema planetario ben 7 , il Sistema solare ne ha solo 3 per esempio di cui solo 1 attualmente abitato , ma sia Marte che Venere un tempo avevano acqua
- - - Aggiornato - - -
Ci sono molti fattori da considerare , la Stella è giovane e così i suoi pianeti ,Fino a poco tempo fa si riteneva che neanche la Terra fosse ancora abitata quando aveva 500 milioni di anni , ma si sono trovate tracce che suggeriscono la possibilità che lo fosse già , ovviamente solo a livello batterico.Ho appena sentito la notizia e vorrei fare una domanda,è possibile che su questi pianeti ci possano già essere forme di vita essendo il pianeta adatto ad ospitare la vita appunto ? Si vero ?
Quanto a forme di vita più complesse è molto improbabile , non c'è stato il tempo perchè si evolvessero forme di vita più avanzate , se c'è vita è batterica o al massimo unicellulare
Ultima modifica da un moderatore: