One/Series Sea of Thieves | SG: 7.5 | Stagione 9: In corso |

Pubblicità
Il discorso è semplice: nessuno si mette a sviluppare un gioco gratis, questo è poco ma sicuro.

Quindi, come si suol dire, ciò che non entra dalla porta deve entrare dalla finestra.

Preferisco pagare il gioco a prezzo pieno, pur di non ritrovarmi 10mila oggetti/personaggi/elementi di gioco sbloccabili solo con moneta reale.

Senza contare che, in alcuni casi, F2P potrebbe anche significare, tra le righe, che il titolo non è poi chissà cosa, al punto che la SH di turno sceglie questa formula per limitare al massimo il tenore delle polemiche.

Una cosa è certa: nessuno fa niente per niente.

 
Troppo pessimismo secondo me...non discuto i gusti degli altri ma per per me sara' una bella sorpresa.

 
Il discorso è semplice: nessuno si mette a sviluppare un gioco gratis, questo è poco ma sicuro.
Quindi, come si suol dire, ciò che non entra dalla porta deve entrare dalla finestra.

Preferisco pagare il gioco a prezzo pieno, pur di non ritrovarmi 10mila oggetti/personaggi/elementi di gioco sbloccabili solo con moneta reale.

Senza contare che, in alcuni casi, F2P potrebbe anche significare, tra le righe, che il titolo non è poi chissà cosa, al punto che la SH di turno sceglie questa formula per limitare al massimo il tenore delle polemiche.

Una cosa è certa: nessuno fa niente per niente.
Concordo,

Ancora non ho visto un freetoplay degno da essere giocato fino in fondo ne appunto equilibrato. Tutti i giochi del genere, SE si vuole giocare fino in fondo, possono portarti a spendere anche più di 70 euro il che li rendono una ladrata. Aggiungiamo pure che la natura freetoplay, non garantendo incassi sicuro a breve termine, non sono mai ad alto budget, portando quindi a far diventare il gioco una cosa di poco conto che dalla maggior parte della gente giocherà un paio di volte per poi abbandonarlo.

Insomma, se magari la struttura MMO a me poteva anche intrigare, questa notizia mi demolisce del tutto il gioco.

 
Il discorso è semplice: nessuno si mette a sviluppare un gioco gratis, questo è poco ma sicuro.
Quindi, come si suol dire, ciò che non entra dalla porta deve entrare dalla finestra.

Preferisco pagare il gioco a prezzo pieno, pur di non ritrovarmi 10mila oggetti/personaggi/elementi di gioco sbloccabili solo con moneta reale.

Senza contare che, in alcuni casi, F2P potrebbe anche significare, tra le righe, che il titolo non è poi chissà cosa, al punto che la SH di turno sceglie questa formula per limitare al massimo il tenore delle polemiche.

Una cosa è certa: nessuno fa niente per niente.
Nessuno sviluppa niente a gratis, verissimo; ma ciò non significa che F2P -> Gioco scarso, pieno di microtransazioni e tecnicamente terribile. Anzi, visto lo sviluppo che c'è dietro si può stare più che tranquilli.

Per il "preferisco pagare piuttosto che" è un luogo comunque non da poco, ci sono giochi che vendono a 70€ con le microtransazioni, ergo se in un F2P ti rendono 2 skin a pagamento non c'è da lametarsi; discorso diverso se oltre alle due skin c'è un mondo enorme di roba sbloccabile SOLO tramite soldi reali.

Per fare un paragone con Neverwinter, li il F2P è gestito benissimo ed a meno che si voglia giocare in pvp dove gli sbilanciamenti possono esserci. Con la differenza che NW non è un gioco ad alto budget, a differenza di questo come denota la scelta dell'UE4 e da come ne stan parlando "next big thing from Rare".

Se poi si parte prevenuti, come mi pare di leggere nel 99% dei casi, è un altro paio di maniche; ma le premesse sono più che buone. Quello che si è visto è bello? Le feature paiono interessanti? Il livello tecnico è ottimo? No, perché pare che il termine F2P faccia passare tutto in secondo piano.

- - - Aggiornato - - -

Concordo,Ancora non ho visto un freetoplay degno da essere giocato fino in fondo ne appunto equilibrato.
Giocati Warframe o Neverwinter.

 
Visto che è un MMO a me interessa che ci siano più giocatori possibile, la formula f2p (unito al cross play col pc) garantirebbe teoricamente tanti giocatori. Ora come giustamente dicevate devono guadagnarci no? E quindi SE fosse davvero f2p come fanno senza intaccare il bilanciamento? Per ora non si sa, ma visto il budget e chi c'è dietro e, ripeto, anche SE adottassero la formula f2p, io dico che mi fido di loro e confido che sia un gioco bilanciato. Comunque capisco chi è scettico sul f2p e le paure su questo tipo di formula //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

poi magari alla fine lo mettono a prezzo pieno oppure farà schifo e sarà sbilanciato :rickds: ah, e secondo me non esce l'anno prossimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuno sviluppa niente a gratis, verissimo; ma ciò non significa che F2P -> Gioco scarso, pieno di microtransazioni e tecnicamente terribile. Anzi, visto lo sviluppo che c'è dietro si può stare più che tranquilli.Per il "preferisco pagare piuttosto che" è un luogo comunque non da poco, ci sono giochi che vendono a 70€ con le microtransazioni, ergo se in un F2P ti rendono 2 skin a pagamento non c'è da lametarsi; discorso diverso se oltre alle due skin c'è un mondo enorme di roba sbloccabile SOLO tramite soldi reali.

Per fare un paragone con Neverwinter, li il F2P è gestito benissimo ed a meno che si voglia giocare in pvp dove gli sbilanciamenti possono esserci. Con la differenza che NW non è un gioco ad alto budget, a differenza di questo come denota la scelta dell'UE4 e da come ne stan parlando "next big thing from Rare".

Se poi si parte prevenuti, come mi pare di leggere nel 99% dei casi, è un altro paio di maniche; ma le premesse sono più che buone. Quello che si è visto è bello? Le feature paiono interessanti? Il livello tecnico è ottimo? No, perché pare che il termine F2P faccia passare tutto in secondo piano.

- - - Aggiornato - - -

Giocati Warframe o Neverwinter.
Anch'io ho notato questo atteggiamento e non me lo spiego; gente che spara a zero sia su questo titolo ma anche su Fable Legends che magari manco hanno provato

 
io non capisco questa preoccupazione alla fine è un MMO se venisse venduto a 60e non l'avrebbe preso nessuno perchè mmo se è f2p nessuno lo scarica perchè è f2p e quindi qualità 0

 
Nessuno sviluppa niente a gratis, verissimo; ma ciò non significa che F2P -> Gioco scarso, pieno di microtransazioni e tecnicamente terribile. Anzi, visto lo sviluppo che c'è dietro si può stare più che tranquilli.Per il "preferisco pagare piuttosto che" è un luogo comunque non da poco, ci sono giochi che vendono a 70€ con le microtransazioni, ergo se in un F2P ti rendono 2 skin a pagamento non c'è da lametarsi; discorso diverso se oltre alle due skin c'è un mondo enorme di roba sbloccabile SOLO tramite soldi reali.

Per fare un paragone con Neverwinter, li il F2P è gestito benissimo ed a meno che si voglia giocare in pvp dove gli sbilanciamenti possono esserci. Con la differenza che NW non è un gioco ad alto budget, a differenza di questo come denota la scelta dell'UE4 e da come ne stan parlando "next big thing from Rare".

Se poi si parte prevenuti, come mi pare di leggere nel 99% dei casi, è un altro paio di maniche; ma le premesse sono più che buone. Quello che si è visto è bello? Le feature paiono interessanti? Il livello tecnico è ottimo? No, perché pare che il termine F2P faccia passare tutto in secondo piano.

- - - Aggiornato - - -

Giocati Warframe o Neverwinter.
Neverwinter non l'ho potuto provare, ma warframe l'ho provato, abbandonato dopo due settimane, forse meno...e sinceramente è un gioco abbastanza modesto, fosse uscito retail a prezzo pieno non prendeva più di 5 e se lo sarebbero cagati in 10 persone....ma viene considerato uno dei migliori free to play...e questo la dice lunga!!

Quello che tu chiami "prevenzione" è semplicemente dato dal fatto che ad oggi, un gioco free to play degno e che possa competere con i giochi classici tripleA non esiste!!

Che poi possiamo sperare che questo sarà l'eccezione e diventi un punto di riferimento per i futuri free to play, ok...ma la "storia" dei free to play insegna ben altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Neverwinter non l'ho potuto provare, ma warframe l'ho provato, abbandonato dopo due settimane, forse meno...e sinceramente è un gioco abbastanza modesto, fosse uscito retail a prezzo pieno non prendeva più di 5 e se lo sarebbero cagati in 10 persone....ma viene considerato uno dei migliori free to play...e questo la dice lunga!!Quello che tu chiami "prevenzione" è semplicemente dato dal fatto che ad oggi, un gioco free to play degno e che possa competere con i giochi classici tripleA non esiste!!

Che poi possiamo sperare che questo sarà l'eccezione e diventi un punto di riferimento per i futuri free to play, ok...ma la "storia" dei free to play insegna ben altro.
Ti stai perdendo il fatto che Sea of Thieves sarà un AAA.

Come Fable Legends, per dirne uno.

- - - Aggiornato - - -

Che poi Smite e Dota 2 sono ottimi esempi di F2P della madonna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Ti stai perdendo il fatto che Sea of Thieves sarà un AAA.Come Fable Legends, per dirne uno.
Mai detto che non sia tripleA oh,

Ho detto che un free to play degno che possa competere con i CLASSICI (nel senso retail pagati 70 euro) tripleA non esiste. Non ho mai detto che per sea of thieves hanno speso 2 lire (anche se sono proprio curioso di vedere quanto ci spendono per un free to play visto che non garantisce entrate immediate).

Fable legends è tutto da vedere, non l'ho provato ma dai commenti letti non mi pare abbia avuto chissà che successone con la beta.

 
Mai detto che non sia tripleA oh,Ho detto che un free to play degno che possa competere con i CLASSICI (nel senso retail pagati 70 euro) tripleA non esiste. Non ho mai detto che per sea of thieves hanno speso 2 lire (anche se sono proprio curioso di vedere quanto ci spendono per un free to play visto che non garantisce entrate immediate).

Fable legends è tutto da vedere, non l'ho provato ma dai commenti letti non mi pare abbia avuto chissà che successone con la beta.
Ma che possa competere lo decidi tu, arbitrariamente? Secondo me neverwinter ed i due che ho scritto prima cagano in testa a molti AAA uber spaccaculi che escono ogni anno.

Se poi il genere non piace è un altro paio di maniche.

 
Ma che possa competere lo decidi tu, arbitrariamente? Secondo me neverwinter ed i due che ho scritto prima cagano in testa a molti AAA uber spaccaculi che escono ogni anno.
Se poi il genere non piace è un altro paio di maniche.
Vabbè quindi siamo ai soliti ragionamenti del "secondo me" quindi posso dire tutto quello che voglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Certo se tu mi paragoni quelli che per te sono i migliori free to play con i più schifosi retail grazie al ca**o che risultano magnifici...voglio vedere se hai il coraggio di dire che possono competere con un halo, tomb raider, gears, forza, uncharted, god of war qualsiasi...ma tanto se la mettiamo sulla questioni dei gusti certo che lo puoi dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fatto sta, sono contento per il tuo ottimismo...da come difendi la scelta pare che ormai il metodo free to play è la scelta definitiva per un gioco, per me rimarrà un cancro nel mondo videoludico. :patpat:

Spero che sea of thieves possa smentire la mia idea sui free to play

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè quindi siamo ai soliti ragionamenti del "secondo me" quindi posso dire tutto quello che voglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCerto se tu mi paragoni quelli che per te sono i migliori free to play con i più schifosi retail grazie al ca**o che risultano magnifici...voglio vedere se hai il coraggio di dire che possono competere con un halo, tomb raider, gears, forza, uncharted, god of war qualsiasi...ma tanto se la mettiamo sulla questioni dei gusti certo che lo puoi dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fatto sta, sono contento per il tuo ottimismo...da come difendi la scelta pare che ormai il metodo free to play è la scelta definitiva per un gioco, per me rimarrà un cancro nel mondo videoludico. :patpat:

Spero che sea of thieves possa smentire la mia idea sui free to play
Io difendo il gioco, che pare figo. Non le scelte di come sarà distribuito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Open world

MMO

Pirati

UE4

Veramente vi fate pare sul metodo di distribuzione?

 
Ultima modifica:
Io difendo il gioco, che pare figo. Non le scelte di come sarà distribuito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Open world

MMO

Pirati

UE4

Veramente vi fate pare sul metodo di distribuzione?
Eh si ma le scelte di distribuzione in questo caso non sono tra retail o DD, che cmq qualsiasi scelta venga fatta non comporta un cambiamento radicale alla struttura di gioco. La decisione del free to play o meno, cambia radicalmente la struttura, il bilanciamento, la progressione, il come raccontare una storia, e su che principio far pagare i giocatori...

E' ovvio che un gioco strutturato per essere free to play è totalmente differente da uno strutturato come retail. Le caratteristiche che hai elencato sono cose che piacciono anche a me...ma per me il free to play può essere una caratteristica che può tranquillamente pregiudicare tutte quelle belle cose.

 
Eh si ma le scelte di distribuzione in questo caso non sono tra retail o DD, che cmq qualsiasi scelta venga fatta non comporta un cambiamento radicale alla struttura di gioco. La decisione del free to play o meno, cambia radicalmente la struttura, il bilanciamento, la progressione, il come raccontare una storia, e su che principio far pagare i giocatori...E' ovvio che un gioco strutturato per essere free to play è totalmente differente da uno strutturato come retail. Le caratteristiche che hai elencato sono cose che piacciono anche a me...ma per me il free to play può essere una caratteristica che può tranquillamente pregiudicare tutte quelle belle cose.
Non sono d'accordo, ma son punti di vista.

Struttura, bilanciamento e progressione potrebbero subire variazioni, ma solo nel caso il gioco sia incentrato fortemente sul modello pay to win, che dubito sarà adottato. E per la storia non mi aspetto niente, nel caso fosse un MMO al massimo si va di missioni senza avere una trama.

Io dal gioco voglio un mondo piratesco, tante navi, tanto mare e tanti combattimenti.

 
Sea of Thieves | TBA 2016 | Nuova IP by Rare! | Powered by UE4! | Annunciato Ufficialmente all'E3 2015! |

A me l'idea di f2p non piace per parecchi motivi... Primo perché DI SOLITO sono poco rifiniti e il fatto di essere gratis da un lato fa si che gli utenti visto che non pagano nemmeno si possono lamentare quindi se succedesse una cosa del tipo batman AK versione pc ad un f2p gli sviluppatori non farebbero le nottate a risolvere i problemi ma questo varrebbe per qualsiasi problema tecnico. Poi perché gli mmo hanno bisogno di valanghe di contenuti nuovi per tenere alta la popolazione digitale e magari un inizio non troppo roseo potrebbe portare all'abbandono prematuro da parte degli sviluppatori (nei giochi normali invece in teoria i contenuti dovrebbero essere di più al lancio e cmq vengono supportati a prescindere, niente battutine sul fatto che ormai fanno prima i dlc e poi il gioco). Poi c'è sempre il discorso p2w dietro l'angolo... Con questo posso dire di aver provato neverwinter che è risultato godibile se disposto a passare sopra ad un giocabilita approssimativa, un caos generale a schermo e una grafica di 3 gen fa... E happywars che non si poteva proprio guardare... Preferirei meno, ma molti meno f2p visto che con Fable e questo già sono troppi per me...

 
Nessuno sviluppa niente a gratis, verissimo; ma ciò non significa che F2P -> Gioco scarso, pieno di microtransazioni e tecnicamente terribile. Anzi, visto lo sviluppo che c'è dietro si può stare più che tranquilli.Per il "preferisco pagare piuttosto che" è un luogo comunque non da poco, ci sono giochi che vendono a 70€ con le microtransazioni, ergo se in un F2P ti rendono 2 skin a pagamento non c'è da lametarsi; discorso diverso se oltre alle due skin c'è un mondo enorme di roba sbloccabile SOLO tramite soldi reali.

Per fare un paragone con Neverwinter, li il F2P è gestito benissimo ed a meno che si voglia giocare in pvp dove gli sbilanciamenti possono esserci. Con la differenza che NW non è un gioco ad alto budget, a differenza di questo come denota la scelta dell'UE4 e da come ne stan parlando "next big thing from Rare".

Se poi si parte prevenuti, come mi pare di leggere nel 99% dei casi, è un altro paio di maniche; ma le premesse sono più che buone. Quello che si è visto è bello? Le feature paiono interessanti? Il livello tecnico è ottimo? No, perché pare che il termine F2P faccia passare tutto in secondo piano.
Voglio esporre meglio il mio pensiero, per evitare di essere frainteso.

Io non dico che un F2P debba essere una ciofeca per definizione, così come non sono prevenuto nei confronti di queste modalità di distribuzione, almeno non senza alcuni motivi ben precisi.

Le leggi di mercato (e di buon senso) impongono che chi presta un'attività lavorativa, di qualsiasi genere, lo faccia evidentemente a scopo di lucro, eccezion fatta per le organizzazioni no profit, tra le quali non vanno annoverate le SH.

Per questo motivo è lecito credere che un titolo offerto gratuitamente, lo sia perché magari chi lo ha sviluppato si è riservato delle "valvole di sicurezza" che gli consentano di guadagnare in altri modi; oppure, caso evidentemente diverso, perché il gioco fa talmente cagare o comunque non è all'altezza delle aspettative medie di mercato, al punto che chi lo ha creato vuole mettere a tacere eventuali critiche, feroci e a quel punto giustificate, che sarebbero piovute in caso di prezzo (più o meno) pieno.

Tu mi citavi Neverwinter, titolo che io ho apprezzato e che giocherò probabilmente ancora tanto; ma tu stesso hai ammesso che se vuoi goderti il PvP, probabilmente inizi a renderti conto che senza pagare non si va lontanissimo, o comunque si avverte una differenza rilevante tra chi fa acquisti con moneta reale e chi, invece, cerca di crescere solo ed esclusivamente giocando. E questo, se vogliamo, per un MMORPG forse non è il massimo della vita, considerando che il PvP non è una componente del gioco marginale, anzi.

Il F2P è inevitabilmente un'arma a doppio taglio, perché se da un lato è "illude" l'utenza che crede di aver ottenuto il gioco senza pagare un euro, da un profilo diverso non è difficile accorgersi che il gioco è gratis fino ad un certo punto. E questo nelle ipotesi migliori, perché, come ho scritto prima, in alcuni casi la gratuità dipende dal fatto che il livello qualitativo del titolo è inferiore alle aspettative medie di mercato (leggasi, fa talmente cagare che se avessero preteso un prezzo di acquisto si sarebbe prodotta una shitstorm di proporzioni galattiche).

Io non sono contro il F2P a priori, anzi! Non sono un mecenate o un fesso che se non spende soldi non è contento. Ma ho la sensazione che, per motivi abbastanza intuitivi, il F2P sia un meccanismo furbo o comunque giustificato da ragioni logiche ben precise, quindi tendo a non essere felicissimo quando un titolo, specie se sulla carta promettente, viene lanciato con questa formula.

 
mi piace come titolo e il doverlo non pagare mi alletta , solo che bisogna capire come sfruttano il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Phil Spencer parla delle musiche di Sea of Thieves

Phil Spencer, capo della divisione Xbox, ha parlato in una recente intervista di Sea of Thieves soffermandosi in particolare sulle musiche presenti nel gioco:

 


"Mi è piaciuto il video gameplay che hanno realizzato. Ascoltate la musica, Robin Beanland a Rare realizza tutte le melodie per tutti i giochi suonando ogni strumento... è incredibile. Abbiamo ascoltato l'intero lavoro preparatorio per le musiche, ha creato le melodie per Cameo, per Sea of Thieves, per Golden Eye... è un ragazzo estremamente talentuoso."


Fonte: Spaziogames

 
Vero, la musica del trailer dell'E3 è fantastica! Robin è una garanzia, e anche con Yooka Laylee siamo in ottime mani (Grant :cuore:)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top