Giocato seriamente ieri e un po' questa mattina.
Sono arrivato al villaggio sotterraneo di Dwarf. Seguendo l'avventura ho già avuto modo di visitare diverse locations (tra le quali villaggi) e fare la conoscenza di molti personaggi tra comprimari e antagonisti, acquistando nel party Primm e Popoi.
Il Remake si presenta con uno stile solido e bello da vedere, rimodernizzato (sopratutto nei modelli dei personaggi), che non va a snaturare quella che era l'essenza del titolo originale (SNES).
Armi, Armature, accessori, oggetti, gestione dell'inventario, un gdr "classic" che non pecca di mancanza in nulla per quanto concerne il ruolismo. Tramite il menù a ruota è possibile controllare in ogni momento funzioni come: equipaggiamento, obiettivo del gioco, schermata di stats del party ecc.
Inedite nel remake, sono state aggiunte scene di intermezzo tra i personaggi/protagonisti, dei siparietti narrativi (stile Tale of), interessanti da seguire per apprendere approfondimenti legati al mondo di Secret of Mana (e alla caratterizzazione dei PG).
Il CS è in tempo reale, ma si comporta in modo simile ad un turn based. Le schivate sono automatiche, i danni, la difesa, attacco fisico/magico, elementi calcolati e regolati dalle statistiche.
Per adesso ancora non ho sbloccato Magie, quindi non saprei catalogarle. Quando un membro del party muore, diventa un fantasma, continuerà a seguirci, ma non potrà intervenire durante gli scontri nè accumulare punti EXP.
Per rianimare un personaggio morto è necessario riposare in una locanda o utilizzare un Calice (che costa 300 monete, acquistabile presso i rivenditori).