PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sto tribolando come un cane per finirlo...giusto perchè credo cmi manchino 2 capitoli.

noioso in tutte le sue componenti. il più brutto della trilogia senza appello.

E pure l'ambientazione non mi piace

fortuna che l'hanno dato sul gamepass,altrimenti manco lo compravo.

ps su xbox mi sa che è un po' peggio la grafica

 
sto tribolando come un cane per finirlo...giusto perchè credo cmi manchino 2 capitoli.

noioso in tutte le sue componenti. il più brutto della trilogia senza appello.

E pure l'ambientazione non mi piace

fortuna che l'hanno dato sul gamepass,altrimenti manco lo compravo.

ps su xbox mi sa che è un po' peggio la grafica
Abbastanza scarso, credo che ormai pure Miss Croft abbia fatto il suo tempo. Son finite saghe di gran lunga migliori di TR e già da parecchio, altre sopravvivono dimenandosi tra improponibili coattate e storie ridicole, altre ancora campano grazie al multiplayer.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbastanza scarso, credo che ormai pure Miss Croft abbia fatto il suo tempo. Son finite saghe di gran lunga migliori di TR e già da parecchio.
Sinceramente li ho apprezzati parecchio i primi due ,tra qualche giorno comincio anche questo per finire la trilogia, da come ne parlavano ,anche i vari siti online ,sembra un ottimo titolo 

 
Sinceramente li ho apprezzati parecchio i primi due ,tra qualche giorno comincio anche questo per finire la trilogia, da come ne parlavano ,anche i vari siti online ,sembra un ottimo titolo 
Fa il suo compitino. Intrattiene mentre lo giochi, ma lo valuti come un titolo da 7 (at best) una volta finito.

 
a me shadow è piaciuto, come design lo reputo ben superiore ai primi 2 visto che viene dato molto spazio all'esplorazione e le fasi action sono state ridotte moltissimo.

Ovviamente non stiamo parlando di un capolavoro però ci ho visto tanti progressi dal rise :ahsisi:

intanto shadow 4 milionicini li ha piazzati (certo c'è da considerare che già da fine ottobre era venduto quasi ovunque a metà prezzo). Non so square dove vorrebbe andare a parare con il futuro della serie, però fare un altro reboot secondo me sarebbe sbagliato :unsisi:

il problema è che tante serie "occidentali" come thief, deus ex, tomb raider, hitman (cioè il corredo della ex eidos) in mano a square hanno floppato brutto nonostante alcuni di questi erano di ottima qualità :facepalm:

io spero che deus ex e tomb raider siano acquistate dalla WB che da anni produce ottimi giochi con ottimi risultati a livello di vendite

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbastanza scarso, credo che ormai pure Miss Croft abbia fatto il suo tempo. Son finite saghe di gran lunga migliori di TR e già da parecchio, altre sopravvivono dimenandosi tra improponibili coattate e storie ridicole, altre ancora campano grazie al multiplayer.
non credo sia un problema di lara o altro, e' proprio il gioco che non mi pare fatto molto bene , o meglio secondo me e' un passo indietro rispetto al 2 che ho trovato migliore per ora, forse il giudizio e' piu' negativo anche perche' ormai abbiamo pure horizon che e' un evoluzione possimao dire di tomb raider 

 
non credo sia un problema di lara o altro, e' proprio il gioco che non mi pare fatto molto bene , o meglio secondo me e' un passo indietro rispetto al 2 che ho trovato migliore per ora, forse il giudizio e' piu' negativo anche perche' ormai abbiamo pure horizon che e' un evoluzione possimao dire di tomb raider 
ma anche no :sad2:

horizon è un action rpg open world: tomb raider anche nei capitoli più recenti è un sandbox.

L'unico gioco che oggettivamente ha preso ispirazione dai tomb raider è la serie di uncharted (a cui a sua volta TR2013 si è ispirato palesemente)

 
ma anche no :sad2:

horizon è un action rpg open world: tomb raider anche nei capitoli più recenti è un sandbox.

L'unico gioco che oggettivamente ha preso ispirazione dai tomb raider è la serie di uncharted (a cui a sua volta TR2013 si è ispirato palesemente)
non  cemtra il genere,  di fatto horizon e' un evoluzione dei tomb raider ( han moltissimo in comune ) che appunto a sua volta e' un evoluzione di uncharted che a sua volta e' un evoluzione dei vecchi tomb raider 

sarebbe come dire che i nuovi assassin's non sono un evoluzione dei vecchi perche' adesso sono rpg 

 
ma tu per horizon intendi, horizon zero dawn?

gentilmente dimmi cosa prende horizon da tomb raider (vecchi e nuovi)

 
ma tu per horizon intendi, horizon zero dawn?

gentilmente dimmi cosa prende horizon da tomb raider (vecchi e nuovi)
Gli input sono quelli, c'è un'eroina, c'è un arco, c'è lo stealth, vegetazione più o meno vasta, climbing. Cambia il nemico ma in effetti se un tizio non conoscesse Horizon, potrebbe benissimo scambiarlo per un TR con protagonista l'amica intima di Lara :asd: Addirittura L'Eredità perduta potrebbe essere scambiato per un TR, volente o nolente le similitudini ci sono. E dobbiamo sempre ringraziare Indiana Jones, altrimenti tutti sti generi e sottogeneri di ragazze all'arrembaggio neanche esisterebbero.

 
Gli input sono quelli, c'è un'eroina, c'è un arco, c'è lo stealth, vegetazione più o meno vasta, climbing. Cambia il nemico ma in effetti se un tizio non conoscesse Horizon, potrebbe benissimo scambiarlo per un TR con protagonista l'amica intima di Lara :asd: Addirittura L'Eredità perduta potrebbe essere scambiato per un TR, volente o nolente le similitudini ci sono. E dobbiamo sempre ringraziare Indiana Jones, altrimenti tutti sti generi e sottogeneri di ragazze all'arrembaggio neanche esisterebbero.
in realta indian jones e' riconducibile a uncharted, ma non a lara, nel senso che prendono un esploratore e lo rendono serio ed umoristico allo stesso tempo, lara e' piu' da ricondurre al femminismo dilagante in quel periodo 

 
si ovvio, 

cosa prende?

tutto a parte il mondo aperto e l'ambientazione futuristica 
C'è un intero stile di combattimento legato ai nemici robot che rende il gioco unico...non ha senso come paragone secondo me. Quello è il genere al massimo che puoi paragonare. Puoi dire "mi è piaciuto più Horizon come open World che Tomb Raider" ma finisce lì. 
Poi se come evoluzione intendi lo stile gamplaystico e di movimento allora magari sì, magari si può dire che l'intero gioco fatto con l'arco doveva essere l'evoluzione di Tomb Raider, con nemici e level design creato apposta per l'uso di quella sola arma ecc...non sarei d'accordo in caso ma è comunque un esempio che ci potrebbe anche stare, ma son due giochi totalmente diversi :asd:  

 
mah sinceramente ridurro il tutto a ragazza con arco che si nasconde nell'erba = ispirazione tomb raider, la vedo estremamente forzato come cosa....

poi ognuno ha le sue opinioni.

 
C'è un intero stile di combattimento legato ai nemici robot che rende il gioco unico...non ha senso come paragone secondo me. Quello è il genere al massimo che puoi paragonare. Puoi dire "mi è piaciuto più Horizon come open World che Tomb Raider" ma finisce lì. 
Poi se come evoluzione intendi lo stile gamplaystico e di movimento allora magari sì, magari si può dire che l'intero gioco fatto con l'arco doveva essere l'evoluzione di Tomb Raider, con nemici e level design creato apposta per l'uso di quella sola arma ecc...non sarei d'accordo in caso ma è comunque un esempio che ci potrebbe anche stare, ma son due giochi totalmente diversi :asd:  
un gioco non e' fatto solo di nemici o di cs, ovvio che quello cambia parecchio da gioco a gioco , ma il gioco non e' solo quello 

mah sinceramente ridurro il tutto a ragazza con arco che si nasconde nell'erba = ispirazione tomb raider, la vedo estremamente forzato come cosa....

poi ognuno ha le sue opinioni.
ma non e' solo quello dai non siate riduttivi, e' come negare che uncharted e' un evoluzione di tomb raider quando loro stessi lo hanno ammesso, non e' che cambia genere o protagonista dello stesso sesso = gioco uguale

semplicemente i giochi si evolvono, cosi come gow 3 si e' evoluto nel nuovo gow, non e' che ora e' 3d totale allora e' un altro gioco con lo stesso nome

 
secondo me uno dei punto è proprio questo , la gente si aspetta uncharted e lo boccia . Il fatto che il primo tomb raider del reboot fosse un clone di uncharted non ha aiutato con i successivi, perché boh per me rise è un ottimo gioco ma viene stracriticato . Questo ancora devo giocarlo ma sembra un'evoluzione di rise quindi boh

 
un gioco non e' fatto solo di nemici o di cs, ovvio che quello cambia parecchio da gioco a gioco , ma il gioco non e' solo quello 

ma non e' solo quello dai non siate riduttivi, e' come negare che uncharted e' un evoluzione di tomb raider quando loro stessi lo hanno ammesso, non e' che cambia genere o protagonista dello stesso sesso = gioco uguale

semplicemente i giochi si evolvono, cosi come gow 3 si e' evoluto nel nuovo gow, non e' che ora e' 3d totale allora e' un altro gioco con lo stesso nome


i ND hanno preso oggettivamente spunto dai tomb raider e hanno realizzato un prodotto con una propria identità, però le fonti di ispirazioni sono quelle.

Così come TR2013 prende la parte TPS paro paro da uncharted, il tutto inserito in un sandbox cmq corridoistico di base.

Horizon è un open world action-rpg meele e arco. Se qualcuno ci vede legami o ispirazione da TR, opinioni, io sono di diverso avviso.

 
Tomb raider e Horizon sono simili? Quindi anche the witcher 3 e Monster hunter world? ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top