PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ecco questo post è da incorniciare. :sisi: E aggiungerei che non sono solo pesanti, ma che a rigiocarli oggi, quasi quasi non distingui un percorso dall'altro :asd: dire che non sono invecchiati proprio bene è un gran bell'eufemismo. :asd::asd:

I primi 4 Tomb Raider della PS1, sono giochi che all'epoca fecero furore, giustamente e meritatamente.....ma nel 2018, è normale che si siano prese delle nuove direzioni.

Anche io preferisco la nuova Lara, rispetto alla bambola gonfiabile tutta tette e nulla più, che era un tempo.....almeno nella nuova hanno provato a darle un minimo di caratterizzazione e background narrativo.

E poi io personalmente lo dico fin da quando uscì il primo TR 2013 su PS3......questo trilogia è un REBOOT, non sono sequel diretti di tutti i vecchi titoli, è un nuovo modo di vedere la saga e come tale deve essere presa e giudicata......è inutile fare paragoni con i Tomb Raider PSone e via dicendo.



giocati anniversary, poi fammi sapere.

pro tip: è il remake del primo.

poi mi vieni a parlare di caratterizzazione e background narrativo. ad una ragazzetta che si spaventa su tutto ma non perde l'occasione di sterminare qualsiasi cosa respiri :sisi: ovvio :sisi:

il fatto che ora la saga abbia la profondità di una pozzanghera prosciugata non spinge a doverla accettare come unica possibilità quando il ritorno alle meccaniche originali rispolverandole non sarebbe mica un'utopia

 
giocati anniversary, poi fammi sapere.

pro tip: è il remake del primo.

poi mi vieni a parlare di caratterizzazione e background narrativo. ad una ragazzetta che si spaventa su tutto ma non perde l'occasione di sterminare qualsiasi cosa respiri :sisi: ovvio :sisi:

il fatto che ora la saga abbia la profondità di una pozzanghera prosciugata non spinge a doverla accettare come unica possibilità quando il ritorno alle meccaniche originali rispolverandole non sarebbe mica un'utopia
anniversary per quanto mi riguarda al momento è il miglior tomb raider di sempre nonché il mio gioco preferito in assoluto :ahsisi:

Certo, cinematograficamente parlando è quasi zero, ma c'è tutto il resto che ti aspetteresti da un gioco di questo tipo. E con "gioco di questo tipo" non intendo un uncharted nei panni di una ragazzina indifesa che dopo 1 ora di gioco già spara col lanciagranate contro orde di samurai che neanche rambo mentre tutto va a fuoco, si rompe a metà, lara cade da 20 metri di schiena (per l'ennesima volta) il tutto mentre un aereo ti precipita addosso. Per dire eh

 
giocati anniversary, poi fammi sapere.

pro tip: è il remake del primo.

poi mi vieni a parlare di caratterizzazione e background narrativo. ad una ragazzetta che si spaventa su tutto ma non perde l'occasione di sterminare qualsiasi cosa respiri :sisi: ovvio :sisi:

il fatto che ora la saga abbia la profondità di una pozzanghera prosciugata non spinge a doverla accettare come unica possibilità quando il ritorno alle meccaniche originali rispolverandole non sarebbe mica un'utopia
TR The Last Revelation avrebbe molto da insegnare, è ancora il punto di riferimento per quanto riguarda il feeling che vorrei ritrovare nelle tombe. Quel feeling da "sono sepolto vivo disperso in un luogo sconosciuto nel deserto ma me ne frego e mi addentro ancor di più in profondità".

 
Ma il problema é l'obiettivo che ci si prefigge, col primo hanno voluto fare un uncharted e quindi tps puro risultato? Ad alcuni é piaciuto ad altri no.
Fanno il 2 abbastanza diverso visto anche le critiche ricevuto, piu adventure molto molto meno sparatorie, risultato?

Ad alcuni é piaciuto molto ad altri no.

Quando vuoi piacere a tutti finisci per non far contento nessuno pienamente ,cosa che succede in tanti altri brand famosi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
in realta non penso sia quello il problema, anzi il 2 e' semplicemente un espansione del primo sulle critiche subite ( a parte la facilita' rimasta invariata se non peggio ) quelli a cui il primo, cosi come il secondo non e' piaciuto e' semplicemete come troppe volte succede , i fans della serie che non vorrebbero mai cambiamenti, basti pensare a re o ff , ma i giochi giustamente si sono evoluti, non si puo' rimanere a 20 anni fa, anche perche' appunto ormai i "classici" non li comperava piu' nessuno e quindi un reboot era necessario se non si voleva far sparire l'ip per sempre

 
Si raga però, anche la Lara originale era uno stereotipo su 2 gambe, magari un buon stereotipo di personaggio, ma sempre quello era quindi c'è poco da difenderla in tal senso rispetto alla nuova :asd:

 
giocati anniversary, poi fammi sapere.

pro tip: è il remake del primo.

poi mi vieni a parlare di caratterizzazione e background narrativo. ad una ragazzetta che si spaventa su tutto ma non perde l'occasione di sterminare qualsiasi cosa respiri:sisi: ovvio :sisi:

il fatto che ora la saga abbia la profondità di una pozzanghera prosciugata non spinge a doverla accettare come unica possibilità quando il ritorno alle meccaniche originali rispolverandole non sarebbe mica un'utopia
Ripetete sempre questa storia, ormai è diventata una frase fatta :asd: anche se poi in RISE non è più nemmeno così.

Io concordo che nel primo Tomb Raider 2013 lo sviluppo da ragazza "inesperta" a "super-esperta" sia troppo rapido e inverosimile ma oh è un videogioco eh :asd: (che poi l'addestramento nelle scalate e negli altri aspetti da "esploratrice" lei lo aveva avuto e conosciamo anche il suo mentore, quel personaggio più anzianotto che poi muore, non ricordo come si chiama) lei si ritrova in una situazione in cui è costretta ad uccidere per sopravvivere, o lo faceva o moriva e in una circostanza del genere non ci vedo proprio nulla di anormale nell'essere spaventati......cosa volevi, che dopo le prime uccisioni si prendesse una pausa, andasse da uno psicologo per superare il "trauma" e per diventare "matura" ed "esperta", per poi ritornare sull'isola a concludere l'avventura? Sarebbe stato più credibile?? :asd::asd:

E poi tutto questo non c'entra nulla col discorso sul suo background narrativo, il quale c'è.....si può discutere che piaccia o no, che sia fatto bene o fatto male, ma c'è (molto più in RISE). La sua storia, le sue origini, il rapporto con suo padre quando era bambina......poi se al posto di questo, si continuano a preferire le marionette con le tette grosse come personaggio principale, allora alzo le mani :asd::asd:

 
TR The Last Revelation avrebbe molto da insegnare, è ancora il punto di riferimento per quanto riguarda il feeling che vorrei ritrovare nelle tombe. Quel feeling da "sono sepolto vivo disperso in un luogo sconosciuto nel deserto ma me ne frego e mi addentro ancor di più in profondità".
e soprattutto c'era Lara 90s:tragic:

 
TR The Last Revelation avrebbe molto da insegnare, è ancora il punto di riferimento per quanto riguarda il feeling che vorrei ritrovare nelle tombe. Quel feeling da "sono sepolto vivo disperso in un luogo sconosciuto nel deserto ma me ne frego e mi addentro ancor di più in profondità".
Pienamente d'accordo, all'atto pratico è stato uno dei primi modelli di livelli sandbox (molti dei quali collegati tra loro) in chiave moderna.

Sarò sincero, TR TLR non l'ho mai finito perchè presentava certi enigmi ambientali che mi hanno messo definitivamente ko e nel 2001 era difficile trovare guide online, però anche io preferirei una struttura come TR TLR piuttosto che il falso open world a location-corridoi di rise.

- - - Aggiornato - - -

e soprattutto c'era Lara 90s:tragic:
Che poi quel personaggio ha avuto una fine indecorosa con angel of darkness.

 
Si raga però, anche la Lara originale era uno stereotipo su 2 gambe, magari un buon stereotipo di personaggio, ma sempre quello era quindi c'è poco da difenderla in tal senso rispetto alla nuova :asd:
ma io mi riferivo alle scelte di gameplay e alle scelte meno forzate a livello di regia e sceneggiatura

 
Nì. Il fenomeno Souls secondo me è MOLTO più complesso. Demon's Souls è uscito nel 2009 (2010 da noi) eppure ha avuto successo solo tra la nicchia. La serie è diventata un fenomeno nel 2011 con Dark, quando per qualche congiunzione astrale (non sto parlando delle qualità del titolo, che c'è, ed è ENORME, tanto che lo considero uno dei miei preferiti) è finito nelle console di tutti gli Youtuber, preso per fare video di rage-moment etc. Dark Souls inizialmente spopolò per la sua difficoltà bastarda, non per il ritorno al passato. E da lì, finendo su ogni angolo di You Tube è diventato un fenomeno di massa. Ok che Demon's era esclusiva quindi già il bacino potenziale era minore, ma il ritorno al passato c'era già stato. Dark è diventato così di successo, ed è una cosa orribile pensarlo, ma non stiamoci a nascondere, per lo stesso motivo che ora vede i Battle Royale invadere internet.
tl;dr: state sopravvalutando il mercato, io la vedo molto più semplice (e triste) -> diventa una cosa **** su YT -> lo compro. Poi gran parte di gente che lo ha preso a cazzò è rimasta perché il titolo ha qualità eccezionali, ma non ha avuto successo perché ha riportato in salsa moderna dei capisaldi del passato secondo me :asd:
Quello che dici è vero, il successo di DS è stato frutto in larga parte degli youtuber e dei rage-moment, ma io più che la causa guardavo le conseguenze.Da quando DS è andato di moda, gente che prima si accontentava che l'esplorazione fosse: andare da un punto A ad un punto B guidati dalla storia o comunque di vedere il videogioco in modo molto più semplice, ha iniziato a conoscere termini e tecnicismi che gli youtuber ripetevano: shortcut, macroaree, interconnessione, parry, backstab e così via, termini che ormai qualunque giocatore di DS che segue youtube conosce.

Questo non solo ha fatto scattare la scintilla, la curiosità per un mondo che non conoscevano, ma ha anche riavvicinato molti giocatori di vecchia data che si erano rassegnati ad accettare controvoglia i giochi moderni e non si avventuravano nel mondo di nicchia.

Gli standard della massa sono cambiati, i giocatori sono più esigenti in questi aspetti, ed è proprio quì che un parziale ritorno alle origini (in stile RE7) può andare a parare.

TR The Last Revelation avrebbe molto da insegnare, è ancora il punto di riferimento per quanto riguarda il feeling che vorrei ritrovare nelle tombe. Quel feeling da "sono sepolto vivo disperso in un luogo sconosciuto nel deserto ma me ne frego e mi addentro ancor di più in profondità".
Esattamente! ora invece è diventato fem Rambo vs the world :rickds:

Si raga però, anche la Lara originale era uno stereotipo su 2 gambe, magari un buon stereotipo di personaggio, ma sempre quello era quindi c'è poco da difenderla in tal senso rispetto alla nuova :asd:
Vabè quì entra in gioco anche la nostalgia, la vecchia Lara era funzionale in un contesto dove i personaggi contavano poco nel tutto, ma se mi fai uno story driven serve ben altro per fare un pg degno. :sisi:
 
in realta non penso sia quello il problema, anzi il 2 e' semplicemente un espansione del primo sulle critiche subite ( a parte la facilita' rimasta invariata se non peggio ) quelli a cui il primo, cosi come il secondo non e' piaciuto e' semplicemete come troppe volte succede , i fans della serie che non vorrebbero mai cambiamenti, basti pensare a re o ff , ma i giochi giustamente si sono evoluti, non si puo' rimanere a 20 anni fa, anche perche' appunto ormai i "classici" non li comperava piu' nessuno e quindi un reboot era necessario se non si voleva far sparire l'ip per sempre
no il 2 cerca di avere un'identità propria cercando di essere piu simile al passato oltre al fatto che complessivamente è un gioco mille volte piu curato del primo .

Su questa cosa non concordo , ci sono modi e modi per ridare vita ad un brand e un fan ha tutto il diritto di lamentarsi anche se il gioco poi è ottimo vedi re 4 , che sarà pure il gioco che ha rivoluzionato il mondo videoludico ma non ha nulla della saga , tutta la vita una strada come re7 .

Si raga però, anche la Lara originale era uno stereotipo su 2 gambe, magari un buon stereotipo di personaggio, ma sempre quello era quindi c'è poco da difenderla in tal senso rispetto alla nuova :asd:
La lara originale è diventata un'icona mondiale quindi che fosse un personaggino ne dubito , che poi non avesse chissà quale profondità ok .

 
La lara originale è diventata un'icona mondiale quindi che fosse un personaggino ne dubito , che poi non avesse chissà quale profondità ok .
Diciamo che è iconica in stile Crash, non importava che fosse una bambola gonfiabile in movimento, importava quanto facilmente fosse riconoscibile e quanto i giocatori ci si potessero immedesimare :asd: per gli standard dell'epoca andava benissimo.
 
no il 2 cerca di avere un'identità propria cercando di essere piu simile al passato oltre al fatto che complessivamente è un gioco mille volte piu curato del primo .
Su questa cosa non concordo , ci sono modi e modi per ridare vita ad un brand e un fan ha tutto il diritto di lamentarsi anche se il gioco poi è ottimo vedi re 4 , che sarà pure il gioco che ha rivoluzionato il mondo videoludico ma non ha nulla della saga , tutta la vita una strada come re7 .

La lara originale è diventata un'icona mondiale quindi che fosse un personaggino ne dubito , che poi non avesse chissà quale profondità ok .
non sono daccordo sul 2, sono simili, solo che appunto molto piu' espanso e rifinito proprio sulle critiche fatte al primo

sulla seconda parte, un conto e' criticare perche' magari qualcosa non piace nel nuovo, un altro e' criticare perche' si vuole sempre lo stesso gioco, son 2 cose diverse, paradossalmente infatti per esempio non era il 4 ad essere criticato nonostante il cambio netto , ma il 5 ed il 6, cosi come il 7 per la soggettiva prima ancora di giocarlo ovviamente

 
Diciamo che è iconica in stile Crash, non importava che fosse una bambola gonfiabile in movimento, importava quanto facilmente fosse riconoscibile e quanto i giocatori ci si potessero immedesimare :asd: per gli standard dell'epoca andava benissimo.
ma non era solo una bambola gonfiabile , aveva un bel background inedito per l'epoca oltre ad essere un personaggio femminile .

[

non sono daccordo sul 2, sono simili, solo che appunto molto piu' espanso e rifinito proprio sulle critiche fatte al primosulla seconda parte, un conto e' criticare perche' magari qualcosa non piace nel nuovo, un altro e' criticare perche' si vuole sempre lo stesso gioco, son 2 cose diverse, paradossalmente infatti per esempio non era il 4 ad essere criticato nonostante il cambio netto , ma il 5 ed il 6, cosi come il 7 per la soggettiva prima ancora di giocarlo ovviamente
ma la fanbase di re è talmente varia che non ci sarà mai un consenso , criticare un gioco perchè si lo vuole uguale al passato ok ma volere una maggiore fedeltà al passato mi sembra il minimo perchè una volta per fortuna i giochi avevano uno stile a differenziali cosa che ora si sta appiattendo in particolare i tripla a per favorire la vendita alla massa .

 
ma non era solo una bambola gonfiabile , aveva un bel background inedito per l'epoca oltre ad essere un personaggio femminile .
Ok, lo ammetto, ho esagerato :asd: alla fine se non avesse avuto il suo background e non fosse stata una delle eroine femminili per eccellenza non sarebbe stata così amata, e ci scommetterei che una Lara piagnucolona come quella del primo reboot avrebbe funzionato molto meno.Almeno la vecchia faceva bene il suo stereotipo, la nuova del primo fa male pure quello :asd: (come è stato già detto)

 
Vabè quì entra in gioco anche la nostalgia, la vecchia Lara era funzionale in un contesto dove i personaggi contavano poco nel tutto, ma se mi fai uno story driven serve ben altro per fare un pg degno. :sisi:
Eh appunto, voglio dire bisogna adattare anche il personaggio alla tipologia di gioco, e appunto la Lara vecchia non funzionava, il resto è solo nostalgia :sisi:

Piuttosto migliorassero questa :sasa:

La lara originale è diventata un'icona mondiale quindi che fosse un personaggino ne dubito , che poi non avesse chissà quale profondità ok .
Lo è anche Mario, quindi lo dobbiamo considerare un grandissimo personaggio ? Senza mettere in mezzo molti personaggi di film d'azione che sono famosissimi ma proprio perché spiccavano per la loro scarsa profondità o caratterizzazione da "duro", che nel film magari andava bene, ma non per questo un grande personaggio in se :asd:

Poi è uscita anche in altri tempi, sicuro che fosse uscita oggi uguale sarebbe diventata cosi famosa ? :asd:

Per il resto il discorso è appunto se volere la vecchia formula o meno, che è un discorso che ci sta, alla fine la vecchia Lara molto meno, cioè il punto è al momento la formula di gioco, per quanto mi riguarda il personaggio molto meno :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
lara originale è un ottimo esponente dei pg degli anni 90, fa quello che deve fare in modo egregio e ha reso immediatamente riconoscibile il brand nell'immaginario collettivo

quella del reboot è uno stereotipo incoerente(nel 2013 almeno, in rise non ci sono gli psicodrammi ma c'è tutta la menata inutile con la matrigna)

 
Eh appunto, voglio dire bisogna adattare anche il personaggio alla tipologia di gioco, e appunto la Lara vecchia non funzionava, il resto è solo nostalgia :sisi:Piuttosto migliorassero questa :sasa:

Lo è anche Mario, quindi lo dobbiamo considerare un grandissimo personaggio ? Senza mettere in mezzo molti personaggi di film d'azione che sono famosissimi ma proprio perché spiccavano per la loro scarsa profondità o caratterizzazione da "duro", che nel film magari andava bene, ma non per questo un grande personaggio in se :asd:

Poi è uscita anche in altri tempi, sicuro che fosse uscita oggi uguale sarebbe diventata cosi famosa ? :asd:

Per il resto il discorso è appunto se volere la vecchia formula o meno, che è un discorso che ci sta, alla fine la vecchia Lara molto meno, cioè il punto è al momento la formula di gioco, per quanto mi riguarda il personaggio molto meno :sisi:
ma mario dice due frasi :morris82: lara parlava ed interagiva e nei giochi successivi filmati ecc era un buon personaggio anche molto amato dal genere femminile (quando la si vuole riassumere solo alle tette) ora è solo banale e noiosa e non piace a nessuno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top