PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sulle animazioni non concordo, anche perchè shadow usa lo stesso motore di rise quindi non può avere animazioni peggiori visto che sono le stesse.

RIguardo la grafica di alcune cutscene che effettivamente sono migliori in RISE, bisogna però capire se quelle cutscene sono in tempo reale o no.

Considera anche shadow su xbox one X è in 4k nativo, quindi magari si è perso un pò di dettaglio per aumentare la risoluzione nativa.

Come gioco rise ha una mappa costruita in modo ridocolo, tanti corridoi e 2 hub costruiti un pò a cavolo. Shadow non è che abbia la mappa di un dark souls sia chiaro, ma è già un minimo più curata con un hub che si riallaccia ad altri livelli. A livello di ritmo RISE è un tps ignorante forse peggio del primo, in shadow è tutto meglio amalgamato tra azione/platform/enigmi/esplorazione.

Ovviamente shadow non è un gioco da 9, però un netto passo avanti rispetto a rise IMHO.

Tra l'altro leggevo che eidos ha dichiarato che sono molto soddisfatti dalle vendite di shadow e che probabilmente la serie non si fermerà (anche se qui l'ultima parola ce l'ha square, che però dovrebbe essere cmq più che soddisfatta visto che tutte le sue altre IP occidentali hanno floppato di brutto)

 
Ribadisco basta guardarle. In Shadow Lara sembra na tossica, pure mentre cammini se gli inquadri il viso ha sempre lo sguardo perso nel vuoto  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
bhe in realtà tu hai postato uno screen preso in-game da shadow e uno screen preso da una cutscene di rise :asd:

il paragone lo puoi fare con questo

maxresdefault.jpg


 
Minuto 4:10-4:40

Non mi invento niente, puoi vederlo da te :asd:

Nei primi secondi....zero animazioni, una si muove e l'altra è immobile. Si sono concentrati sul mondo di gioco, dimenticando quasi del tutto la protagonista.




 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti io guardo che in rise lara muove di più la testa con un espressione da ebete, in shadow non muove la testa con un espressione da ebete :asd:

io posso capire che si possa discutere sul ritmo di gioco, sul livello del gameplay e del design della mappa ma dubito che le animazioni del personaggio in idle possano contare più di tanto sulla qualità di un gioco :adrian: lo sto dicendo con rispetto, poi ognuno ha le sue opinioni.

Per me shadow, a livello di gioco, migliora tutto quel che c'era in rise e semmai ci sarà un altro TR spero venga usato come buona base di partenza :stema2:

 
ma infatti io guardo che in rise lara muove di più la testa con un espressione da ebete, in shadow non muove la testa con un espressione da ebete :asd:

io posso capire che si possa discutere sul ritmo di gioco, sul livello del gameplay e del design della mappa ma dubito che le animazioni del personaggio in idle possano contare più di tanto sulla qualità di un gioco :adrian: lo sto dicendo con rispetto, poi ognuno ha le sue opinioni.

Per me shadow, a livello di gioco, migliora tutto quel che c'era in rise e semmai ci sarà un altro TR spero venga usato come buona base di partenza :stema2:
Almeno si muove, percepisce che potrebbe esserci del pericolo intorno a lei. L'altra "Doooh, sto qui" :asd:

E come giustamente scrive un tizio nei commenti, non sto prendendo manco in considerazione il tempo dinamico e gli effetti particellari vari. Un titolo che esce anni dopo, non può essere peggiore in nessuno dei parametri.

 
A quanto pare gli sviluppatori sono stati molto soddisfatti dalle vendite fatte fin'ora e Eidos ha detto che la serie sicuramente non si fermerà. 

Come dissi dopo la prima settimana di uscita del gioco ove fu postato il calo di vendite rispetto al precedente titolo, ormai i dati che escono fuori lasciano il tempo che trovano perchè non sappiamo i dati in digitale, non sappiamo quanti season pass son stati venduti (che ormai significano il 50% del prezzo in più del gioco, quindi ogni 2 season pass è come una copia in più) e soprattutto contano anche le vendite fatte quando il gioco va in sconto e nei mesi successivi. 

A me fa piacere, l'IP non voglio muoia, è un'icona ormai Lara, è giusto continui :sisi:  

 
incredibile come ognuno vede cose cosi differenti in questa trilogia :asd:

ed incredibile leggere che il   design di rise è solo corridoi ed ha il ritmo di un tps ignorante visto che spari molto poco e puoi esplorare la mappa  ben costruita (sopratutto la prima) che ha posti nascosti da esplorare  come le tombe,caverne e robe varie  ed è collegata a varie aree ma vabe :asd:

 
Almeno si muove, percepisce che potrebbe esserci del pericolo intorno a lei. L'altra "Doooh, sto qui" :asd:

E come giustamente scrive un tizio nei commenti, non sto prendendo manco in considerazione il tempo dinamico e gli effetti particellari vari. Un titolo che esce anni dopo, non può essere peggiore in nessuno dei parametri.
ok questa può essere una nota, ma davvero vogliamo giudicare in positivo o in negativo un gioco per un dettaglio simile?

A quanto pare gli sviluppatori sono stati molto soddisfatti dalle vendite fatte fin'ora e Eidos ha detto che la serie sicuramente non si fermerà. 

Come dissi dopo la prima settimana di uscita del gioco ove fu postato il calo di vendite rispetto al precedente titolo, ormai i dati che escono fuori lasciano il tempo che trovano perchè non sappiamo i dati in digitale, non sappiamo quanti season pass son stati venduti (che ormai significano il 50% del prezzo in più del gioco, quindi ogni 2 season pass è come una copia in più) e soprattutto contano anche le vendite fatte quando il gioco va in sconto e nei mesi successivi. 

A me fa piacere, l'IP non voglio muoia, è un'icona ormai Lara, è giusto continui :sisi:  
già, e verosimilmente potrebbe arrivare anche a 5 milioni alla lunga.

E'inutile negare che venderlo a 30-40€ abbia aiutato ad avere un notevole boost nelle vendite, però i numeri li ha fatti, per essere un single player (più o meno) action poi.... :ahsisi:

adesso non so quanto di vero ci sia nel famigerato budget da >100 milioni per il gioco; però se eidos ne parla così bene è evidente che i traguardi sono stati raggiunti.

C'è cmq da precisare che eidos non è più il detentore dell'IP e che quindi l'ultima parola spetta a square, però dubito che quest'ultima non voglia continuare la sua unica ip occidentale che ha avuto un discreto successo commerciale (dex e thief sono ip morte.... square ha droppato i IO interactive nel mezzo dello sviluppo di hitman2)

incredibile come ognuno vede cose cosi differenti in questa trilogia :asd:

ed incredibile leggere che il   design di rise è solo corridoi ed ha il ritmo di un tps ignorante visto che spari molto poco e puoi esplorare la mappa  ben costruita (sopratutto la prima) che ha posti nascosti da esplorare  come le tombe,caverne e robe varie  ed è collegata a varie aree ma vabe :asd:
in rise spari molto poco? :asd:

magari anche meno di shadow scommetto :adrian:

mappa ben costruita... mah.... ho già premesso in un post precedente che non è che la mappa di shadow sia molto meglio, però please....

la mappa di rise è composta da 2 hub

primo hub vicino la vecchia caserma russa e lo si raggiunge tramite un corridoio e da lì in avanti porta la mappa della storia nel suo proseguio sempre attraverso un corridoio.

Il secondo hub è il villaggio che magari come hub è anche esteso in altezza, ma è riempito dal nulla e anche questo manda avanti la storia con altre aree a corridoio.

E' vero che ci sono le tombe che sono degli enigmi ambientali, ma sono per lo più delle deviazioni rispetto al cammino principale che non portano da nessuna parte (a parte la tomba stessa).

 
Tomb raider del 2013 ha avuto il miglior debutto e decorso della trilogia e al tempo erano super delusi.

Questo è andato peggio degli altri o di certo decisamente peggio del primo e sono addirittura super happy. Vai a capirli :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tomb raider del 2013 ha avuto il miglior debutto e decorso della trilogia e al tempo erano super delusi.

Questo è andato peggio degli altri o di certo decisamente peggio del primo e sono addirittura super happy. Vai a capirli :asd:
Questione di aspettative. Sul primo forse vedendo le vendite degli Uncharted credevano di fare chissà cosa...alla fine contano i soldi incassati in rapporto alle spese :asd:  Se dicono che questo è andato bene significa che ci stanno guadagnando quanto previsto.
Poi l'idea di svariati DLC che singolarmente non costano tantissimo sicuramente gli ha dato buoni extra :sisi:  
Inoltre, i serve per il multiplayer costano parecchio, e questo rispetto al primo non li ha.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok questa può essere una nota, ma davvero vogliamo giudicare in positivo o in negativo un gioco per un dettaglio simile?

già, e verosimilmente potrebbe arrivare anche a 5 milioni alla lunga.

E'inutile negare che venderlo a 30-40€ abbia aiutato ad avere un notevole boost nelle vendite, però i numeri li ha fatti, per essere un single player (più o meno) action poi.... :ahsisi:

adesso non so quanto di vero ci sia nel famigerato budget da >100 milioni per il gioco; però se eidos ne parla così bene è evidente che i traguardi sono stati raggiunti.

C'è cmq da precisare che eidos non è più il detentore dell'IP e che quindi l'ultima parola spetta a square, però dubito che quest'ultima non voglia continuare la sua unica ip occidentale che ha avuto un discreto successo commerciale (dex e thief sono ip morte.... square ha droppato i IO interactive nel mezzo dello sviluppo di hitman2)

in rise spari molto poco? :asd:

magari anche meno di shadow scommetto :adrian:

mappa ben costruita... mah.... ho già premesso in un post precedente che non è che la mappa di shadow sia molto meglio, però please....

la mappa di rise è composta da 2 hub

primo hub vicino la vecchia caserma russa e lo si raggiunge tramite un corridoio e da lì in avanti porta la mappa della storia nel suo proseguio sempre attraverso un corridoio.

Il secondo hub è il villaggio che magari come hub è anche esteso in altezza, ma è riempito dal nulla e anche questo manda avanti la storia con altre aree a corridoio.

E' vero che ci sono le tombe che sono degli enigmi ambientali, ma sono per lo più delle deviazioni rispetto al cammino principale che non portano da nessuna parte (a parte la tomba stessa).
le uniche fasi tps puro di rise sono nella parte finale , per tutto il resto del gioco ci sono le fasi in cui puoi uccidere i nemici stealth e sparatorie molto brevi.

nella prima mappa ci sono caverne e posti da esplorare per non parlare delle secondarie che ti fanno esplorare . E tutte le zone delle mappa sono collegate .

 
Ultima modifica da un moderatore:
sarà.... io ricordo che a inizio gioco c'è una sparatoria super ignorante scriptata nella base russa, a metà gioco devi scalare una specie di "torre" fatta di lamiere e anche lì pastorizia e violenza come se non ci fosse un domani... e non sto facendo nemmeno un grosso sforzo mnemonico  :asd:  

suvvia se a te è piaciuto più rise, sono gusti e non si discutono, ma a livello di azione e sparatorie siamo oggettivamente sui livelli di TR2013, forse qualcosa di meno ma siamo lì... in shadow le varie componenti sono bilanciate molto meglio.

Se parli di caverne e posti da esplorare, immagino tu intenda quella grande grotta ghiacciata prima di arrivare nella foresta, ma anche lì è un avanzare a corridoi alla fine (il capitolo prologo in siria non lo considero molto e anche quello è un corridoio cmq)

Questione di aspettative. Sul primo forse vedendo le vendite degli Uncharted credevano di fare chissà cosa...alla fine contano i soldi incassati in rapporto alle spese :asd:  Se dicono che questo è andato bene significa che ci stanno guadagnando quanto previsto.
Poi l'idea di svariati DLC che singolarmente non costano tantissimo sicuramente gli ha dato buoni extra :sisi:  
Inoltre, i serve per il multiplayer costano parecchio, e questo rispetto al primo non li ha.
quoto :ahsisi:

è evidente che la square si aspettava di fare un superbotto con TR2013, mi ricordo la presentazione del gameplay E3 2011 super hyppante

che poi non andò mica tanto male a livello di vendite eh, mi pare che fece circa 8.5 milioni che è più o meno quel che ha fatto uncharted 4 (se non erro).

Ovviamente per shadow si aspettavano numeri minori, ecco perchè la sparata dei 100 milioni di budget l'ho sempre trovata una strana mossa pubblicitaria come per dire (ehi zii, vedete un pò quanto stiamo investendo per il prossimo gioco).

Sono progressioni normali alla fine per delle trilogie. Anche MGS3 vendette un pò più della metà di quanto vendette MGS2

 
Tomb raider del 2013 ha avuto il miglior debutto e decorso della trilogia e al tempo erano super delusi.

Questo è andato peggio degli altri o di certo decisamente peggio del primo e sono addirittura super happy. Vai a capirli :asd:
Sono anche PRate da publisher mi sa.

Mi ricordo Capcom con Devil May Cry: DMC4 aveva venduto bene, superato i loro target, etc... hanno lo stesso voluto provare a a rebootare per vendere di più. Risultato? Ha venduto meno del 4 e meno del loro target di vendita (in seguito quasi dimezzato) ma ci è voluto un bel pò per far ammettere che hanno fatto cilecca. Quando si rode va così. :asd:

 
sulle animazioni non concordo, anche perchè shadow usa lo stesso motore di rise quindi non può avere animazioni peggiori visto che sono le stesse.

RIguardo la grafica di alcune cutscene che effettivamente sono migliori in RISE, bisogna però capire se quelle cutscene sono in tempo reale o no.

Considera anche shadow su xbox one X è in 4k nativo, quindi magari si è perso un pò di dettaglio per aumentare la risoluzione nativa.

Come gioco rise ha una mappa costruita in modo ridocolo, tanti corridoi e 2 hub costruiti un pò a cavolo. Shadow non è che abbia la mappa di un dark souls sia chiaro, ma è già un minimo più curata con un hub che si riallaccia ad altri livelli. A livello di ritmo RISE è un tps ignorante forse peggio del primo, in shadow è tutto meglio amalgamato tra azione/platform/enigmi/esplorazione.

Ovviamente shadow non è un gioco da 9, però un netto passo avanti rispetto a rise IMHO.

Tra l'altro leggevo che eidos ha dichiarato che sono molto soddisfatti dalle vendite di shadow e che probabilmente la serie non si fermerà (anche se qui l'ultima parola ce l'ha square, che però dovrebbe essere cmq più che soddisfatta visto che tutte le sue altre IP occidentali hanno floppato di brutto)
abbiamo giocato 2 giochi diversi, io ed a quanto pare il 99% degli altri e tu, magari hai una versione speciale  :trollface:

sulle vendite la serie e' sempre stata un flop sulle attese square,ma ha sempre ripagato, son spesso le previsioni che son troppo alte 

il primo prevedevano di vendere 5 mil in 1 mese, cifre che manco i big come uncharted fanno, ma con il crollo del prezzo le vendite sono andate bene e per molto tempo raggiungendo mi pare i 9 mil

il secondo han dato l'esclusiva temporale a M, un disastro tra pc e xbox non si era venduto 1 mil manco in 3 mesi, l'uscita ps4 , ma specialmente il fatto che l'esclusiva sia stata pagata fior di soldi ( pare che M abbia pagato buona parte dello sviluppo ) lo ha salvato

questo han detto che le vendite iniziali erano deludenti, il motivo escludendo la qualita' era ovvio, lo piazzi assieme a spiderman, flop assicurato, alla lunga pero' con il crollo anche qui del prezzo a 40 e poi 30 ha macinato vendite raggiungendo gli obiettivi e pare superandoli ( probabilmente grazie pure ai dlc ) 

 
abbiamo giocato 2 giochi diversi, io ed a quanto pare il 99% degli altri e tu, magari hai una versione speciale  :trollface:

sulle vendite la serie e' sempre stata un flop sulle attese square,ma ha sempre ripagato, son spesso le previsioni che son troppo alte 

il primo prevedevano di vendere 5 mil in 1 mese, cifre che manco i big come uncharted fanno, ma con il crollo del prezzo le vendite sono andate bene e per molto tempo raggiungendo mi pare i 9 mil

il secondo han dato l'esclusiva temporale a M, un disastro tra pc e xbox non si era venduto 1 mil manco in 3 mesi, l'uscita ps4 , ma specialmente il fatto che l'esclusiva sia stata pagata fior di soldi ( pare che M abbia pagato buona parte dello sviluppo ) lo ha salvato

questo han detto che le vendite iniziali erano deludenti, il motivo escludendo la qualita' era ovvio, lo piazzi assieme a spiderman, flop assicurato, alla lunga pero' con il crollo anche qui del prezzo a 40 e poi 30 ha macinato vendite raggiungendo gli obiettivi e pare superandoli ( probabilmente grazie pure ai dlc ) 
ma che simpatia :trollface: portare uno straccio di argomentazione magari? :asd:

io sinceramente non capisco tutta questa venerazione verso rise....

la gente si lamenta delle troppe fasi action? rise ha molto più sparatorie di shadow e molte di queste sono scriptate

la gente si lamenta della linearità? bhe rise e shadow hanno un design della mappa simile, ma oggettivamente le tombe opzionali di shadow sono fatte meglio e inserite meglio nel contesto di gioco rispetto a rise

la gente si lamenta della storia e dei personaggi? fanno schifo in entrambi i casi

che in realtà trovo davvero poco logico affossare shadow ed esaltare rise quando, tolto il setting e altri dettagli, al 70% è quasi lo stesso gioco tra assets e situazioni varie....

lungi da me passare per un fanboy di shadow, ognuno ha i suoi gusti, però ritengo shadow una buona evoluzione di rise; mentre quest'ultimo l'ho sempre trovato un buon gioco, anzi come ritmo e bilanciamento l'ho sempre ritenuto superiore anche ad uncharted 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che simpatia :trollface: portare uno straccio di argomentazione magari? :asd:

io sinceramente non capisco tutta questa venerazione verso rise....

la gente si lamenta delle troppe fasi action? rise ha molto più sparatorie di shadow e molte di queste sono scriptate

la gente si lamenta della linearità? bhe rise e shadow hanno un design della mappa simile, ma oggettivamente le tombe opzionali di shadow sono fatte meglio e inserite meglio nel contesto di gioco rispetto a rise

la gente si lamenta della storia e dei personaggi? fanno schifo in entrambi i casi

che in realtà trovo davvero poco logico affossare shadow ed esaltare rise quando, tolto il setting e altri dettagli, al 70% è quasi lo stesso gioco tra assets e situazioni varie....

lungi da me passare per un fanboy di shadow, ognuno ha i suoi gusti, però ritengo shadow una buona evoluzione di rise; mentre quest'ultimo l'ho sempre trovato un buon gioco, anzi come ritmo e bilanciamento l'ho sempre ritenuto superiore anche ad uncharted 4
ho gia argomentato e lo han fatto pure gli altri

il problema non e' idolatrare rise , e' rendersi conto che shadow e' fatto molto peggio, solo questo

 
Nelle ultime due pagine ho trovato solo gente che ha postato come me tranne uno, al 99% dei giocatori piace di piu' il Rise :trollface:

 
Io penso sia importante dire perchè questo può piacere di più di Rise...io sono fra quelli che ha apprezzato più questo che il Rise, e vi spiego perchè.
Prima di tutto andare nei dettagli come animazioni o IA dei nemici lo trovo inutile, quando gioco non sto tanto a pensare a quelle cose, e poi l'IA che potrebbe incidere sull'esperienza mi pare la solita...quindi non c'ho visto chissà che differenze. Partiamo dalla storia...questo mi ha coinvolto di più per la questione ambientazioni, quando sono arrivato all'enorme villaggio ero dentro a tutto quello che c'era lì, e fa da "hub" centrale per così dire, mi ha aiutato a immedesimarmi meglio nel mondo di gioco. 
L'aspetto esplorazione qui è migliore per me di Rise perchè in svariati momenti su 3 ore di gioco, i combattimenti sono forse due e corti, il resto raccogli cose, esplori, fai una secondaria che ha un bel po' di dialoghi con NPC ed anche se alla fine devi solo uccidere un animale e tornare hai comunque ascoltato qualcosa. Ma capisco che possa non interessare in un action/adventure. Ma a me è piaciucchiato. 
Ho trovato quelle piccole cose che me lo fanno preferire ai precedenti. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top