GN: Da quel che sappiamo, l'idea di Seven Sirens era nell'aria già da un po' . Perché ora ?
Matt Bozon: Il precedente Half-Genie Hero, era il primo progetto di Shantae pensato principalmente per console. Volevamo che fosse un buon punto di partenza per i nuovi giocatori. Con Seven Sirens, ci è sembrato il momento giusto per andare in una direzione nuova di zecca ed allontanare quindi la geniessa dai soliti panorami e suoni di Sequin Land! Se questo è il tuo primo gioco con Shantae, non avrai nessun problema, sarà comunque tutto nuovo. Se invece hai giocato a tutti e quattro i giochi precedenti, preparati a un po' di sorprese!
GN: Il rilascio di Seven Sirens è decisamente particolare, prima in due parti su Apple Arcade e dopo sulle piattaforme più tradizionali. Cosa vi ha portato a questo approccio?
Matt Bozon: Il nostro obiettivo era di uscire contemporaneamente su Apple, Xbox PS4, Switch e PC. Apple ci offrì la grossa opportunità di far parte del lancio di Apple Arcade, ma lo sviluppo aveva subito dei rallentamenti, quindi ci siamo dovuti impegnare per rilasciarlo in due parti. Non era davvero prevista la sua esclusività, ma il desiderio di far parte di una nuova piattaforma è molto forte. Siamo molto grati a chi ha aspettato pazientemente che il gioco fosse completato. Spero saranno contenti del risultato finale!
GN: Sappiamo che Shantae si farà strada attraverso una città sotterranea questa volta. Quali altre novità aspettano i giocatori?
Matt Bozon: Seven Sirens è un grande mondo interconnesso tra più città, proprio lo Shantae originale. Anche i labirinti sono tornati, e questa volta le trasformazioni sono istantanee, in qualche modo simili alle abilità di Pirate's Curse. Alcuni dei mostri classici di Sequin Land torneranno, ma ce ne sono di nuovi, anche a tema tropicale. Cosa importante, sconfiggere i mostri può far cadere delle Carte Mostro, che potranno donare a Shantae delle nuova abilità. Conoscere i mostri sarà la chiave per sfruttare al massimo le abilità di Shantae. I potenziamenti magici sono una via di mezzo tra roba vecchia e roba nuova, mentre le trasformazioni saranno creature completamente nuove e a tema acquatico. Abbiamo già mostrato Dash Newt, Gastro Drill e Bonker Tortoise. Anche la storia è diversa dal solito. Invece di concentrarsi sulla rivalità di Shantae con Risky Boots, ruoterà attorno ai nuovi amici di Half-Genie Hero e al terrificante incontro con le Sette Sirene. Come nei giochi precedenti, gli amici di Shantae saranno lì per aggiungere umorismo, ma ci saranno anche incontri tristi e inquietanti. La città sommersa è spesso un luogo soffocante e pericoloso, e i giocatori sentiranno con piacere il calore accogliente del mondo di superficie. È un gioco molto diverso rispetto al passato.
GN: Quali modifiche possiamo aspettarci su console rispetto alla versione per dispositivi mobili ?
Matt Bozon: Vi sono funzionalità aggiuntive che arriveranno anche su iOS, TVOS e Mac OS. Ci sono stati molti miglioramenti sul fronte comodità e anche l'aggiunta di scene animate!
GN: Le peculiarità di Switch verranno sfruttate?
Matt Bozon: Sì, la versione Switch supporta l'HD Rumble!
GN: Rispetto al passato state lavorando con diversi compositori. Come mai questo cambiamento ?
Matt Bozon: Dopo la fine di Half-Genie Hero, Jake Kaufman se ne è andato per avviare Mint Potion, un nuovo studio musicale. Abbiamo continuato a lavorare con Jake e il suo gruppo per "Cat Girl Without Salad" e per "Vitamin Connection", ma ci siamo anche ingranditi per includere nuovi talenti, come Megan McDuffee (River City Girls) e Bravewave (Bloodstained, Spidersaurs). In Seven Sirens troverai musica del professor Sakamoto (Granblue Fantasy), brani di Maddie Lim (OK K.O!), Gaven Allen (Mummy Demastered) e anche Mark Sparling, il compositore del Daily Chiptunes. Non vediamo l'ora che tu li ascolti!
GN: Di quale caratteristica di gioco sei più orgoglioso?
Matt Bozon: La raccolta delle carte mostro è molto divertente e crea nuovi modi di affrontare il gioco, inoltre le nuove forme animali sono incredibilmente rapide, specialmente se combinate con alcune carte. Tuttavia adoro anche l'animazione di Studio TRIGGER. L'ho vista centinaia di volte, e non riesco a stancarmene!
GN: Seven Sirens è caratterizzato da scene animate che sembrano adattarsi in modo perfetto al mondo di Shantae. A dirla tutta, l'intro animata mi ha emozionato. Cosa ha portato a questa decisione? C'è qualche possibilità di vedere in futuro cortometraggi animati su Shantae?
Matt Bozon: Grazie! Questo è merito della collaborazione tra Erin Bozon (Futurama) e Naoko Tsutsumi (Little Witch Academia) oltre agli sforzi di Studio TRIGGER, che è stato incoraggiato a scatenarsi. Ciò che hanno realizzato insieme è stato davvero impressionante. Ci piacerebbe realizzare cortometraggi o anche uno spettacolo televisivo, se l'occasione fosse propizia.
GN: Avete mai il desiderio di prendere il marchio Shantae e farci uno spin-off? Un nuovo genere, o forse un'avventura che si concentra su uno dei personaggi secondari?
Matt Bozon: Un giorno mi piacerebbe farlo. L'universo di Shantae ha tanti personaggi divertenti ed è difficile includerli tutti in un solo gioco.
GN: Shantae mantiene gli elementi classici ma si espande con nuove idee. Qual è l'aspetto più importante da mantenere in futuro?
Matt Bozon: Essere fedeli al personaggio di Shantae e al perchè i fan la adorano. Shantae è allo stesso tempo; ingenua, impulsiva, allegra, timida, chiassosa, estroversa, fragile e forte. Ed è sempre alla ricerca del suo futuro. Ha alti e bassi, combatte per ciò che ritiene giusto, a volte commette errori e si ripromette sempre di fare del suo meglio!
GN: Come vecchio fan di Shantae, mi piacerebbe veder tornare la danza del primissimo gioco. Mi piaceva dover premere i pulsanti per eseguire correttamente la trasformazione. Possibilità che torni? Come mai l'avete tolta?
Matt Bozon: Abbiamo ricevuto molti pareri dopo il rilascio su Game Boy Color. Alcuni giocatori adoravano le fasi platform e l'avventura, ma non riuscivano a gestire la fase ritmica nei momenti pericolosi. Se dovessimo mai decidere di rimasterizzare il gioco originale, dovremmo ripensarla in modo che le persone possano farla più facilmente. Sarebbe una sfida divertente!