PS4 Shenmue I & II

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Niente edizioni speciali. Non voglio buttare soldi in cianfrusaglie inutili che occupano spazio o fanno alzare il prezzo e che sicuramente comprerei in caso di annuncio lol
Inviato dal mio Sony Xperia XZ Premium utilizzando Tapatalk

 
Ma io non dico che deve essere obbligatorio tradurre, ci mancherebbe altro... ogni casa sviluppatrice/pubblisher alla fine si guarda i conti in tasca e fa quello che vuole... non sono certo qui per imporre il mio modo di vedere... parlo solo per me e per le mie difficoltà nella comprensione di una lingua che dobbiamo sapere tutti oggi giorno... dico solo che oggi un GIOCO comprende anche una trama... e io personalmente do importanza anche a quella... se voglio solo giocare allora torno ai giochi anni 90 e bon :rickds:


Non ho mai visto i giochi originali su Youtube per non spoilerarmi niente e per non rovinarmi la sorpresa in previsione di un porting futuro... se mi dici che i dialoghi non sono preponderanti... allora forse una possibilità gliela potrei dare... sarebbe la prima volta che compro qualcosa only eng dai giochi Master System :rickds: Per dire mi sono saltato persino FF7 all'epoca proprio per questo motivo.
No aspetta i dialoghi ci sono e sono frequenti.

Solo non sono nulla di assurdo o complicatissimo.

Più ripenso al gioco e più mi chiedo come verrà presa dai nuovi giocatori la parte del gameplay relativa al tempo.

Soprattutto nel primo capitolo visto che non avevi la possibilità di skippare i tempi d'attesa.

 
No aspetta i dialoghi ci sono e sono frequenti. Solo non sono nulla di assurdo o complicatissimo.

Più ripenso al gioco e più mi chiedo come verrà presa dai nuovi giocatori la parte del gameplay relativa al tempo.

Soprattutto nel primo capitolo visto che non avevi la possibilità di skippare i tempi d'attesa.
Ho davvero sentito parlar bene di questa saga... non compro mai only eng ma davvero ci potrei fare un pensierino e fare un eccezione tanto sono curioso di provarli... quando avevo la PS2 era l'unica esclusiva che invidiavo ai fortunati che possedevano un Dreamcast. Se i dialoghi sono semplici da tradurre... la spesa ce la faccio volentieri... ah e questa caratteristica del tempo... ne ho sentito parlare... ma cos'era nel dettaglio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un paio? Non credo che le persone come me siano un paio :rickds:Certo ci saranno quelli non informati che lo prenderanno dando per scontato che sia in italiano e che resteranno delusi trovandosi davanti il testo in inglese... ma il grosso delle vendite non deriva solo dai forum eh :rickds: Ti ricordo che siamo in Italia, dove l'inglese te lo insegnano tanto perchè è obbligatorio e dove se impari le basi è già tanto :rickds:

Concludo qui il discorso, tanto è inutile lamentarsi :asd:
Ma chi li compra sti giochi dai, poi in Italia ... Solo chi frequenta forum e siti ne puó sapere l'esistenza.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ma chi li compra sti giochi dai, poi in Italia ... Solo chi frequenta forum e siti ne puó sapere l'esistenza.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Forse non prendi in considerazione i ragazzi che vanno in un negozio di videogiochi qualsiasi, come anche un Euronics o un Unieuro qualunque con il reparto videogiochi... un ragazzo ci passa li per caso, vede la copertina... magari lo attrae e lo compra... capita eh :sisi:

 
Forse non prendi in considerazione i ragazzi che vanno in un negozio di videogiochi qualsiasi, come anche un Euronics o un Unieuro qualunque con il reparto videogiochi... un ragazzo ci passa li per caso, vede la copertina... magari lo attrae e lo compra... capita eh :sisi:
Andando spesso al gamestop ti direi assolutamente no :asd
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ho davvero sentito parlar bene di questa saga... non compro mai only eng ma davvero ci potrei fare un pensierino e fare un eccezione tanto sono curioso di provarli... quando avevo la PS2 era l'unica esclusiva che invidiavo ai fortunati che possedevano un Dreamcast. Se i dialoghi sono semplici da tradurre... la spesa ce la faccio volentieri... ah e questa caratteristica del tempo... ne ho sentito parlare... ma cos'era nel dettaglio?
il tempo scorre... normalmente,e tu devi rispettare questa cosa,se stai lavorando devi lavorare sono all'orario,se devi incontrare una persona a quell'ora devi aspettare che arrivi ecc ecc,detta senza andare nello specifico.


Ma da quanto ne so è un inglese molto molto semplice. Sbaglio?
si kra è fattibile come inglese,niente di veramente difficile anche per chi ha un livello d'inglese scolastico.
 
il tempo scorre... normalmente,e tu devi rispettare questa cosa,se stai lavorando devi lavorare sono all'orario,se devi incontrare una persona a quell'ora devi aspettare che arrivi ecc ecc,detta senza andare nello specifico.

si kra è fattibile come inglese,niente di veramente difficile anche per chi ha un livello d'inglese scolastico.
Si ma infatti. Io sono il primo a fare le crociate contro i giochi only eng ma qui stiamo parlando della storia dei videogame.

Si va di day one prima di subito

 
E arrivato il momento di comprare una ps4 e rigiocarmi questa fantastica saga.....il 3 capitolo sono 17 anni che lo aspetto era anche ora che uscisse

D1 per la collector e ps4 direi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Forse non prendi in considerazione i ragazzi che vanno in un negozio di videogiochi qualsiasi, come anche un Euronics o un Unieuro qualunque con il reparto videogiochi... un ragazzo ci passa li per caso, vede la copertina... magari lo attrae e lo compra... capita eh :sisi:
Pieno di casual in cassa al gamestop che prendono titoli di nicchia, come leggono remaster di un gioco dreamcast poi, si leccano proprio i baffi :rickds:

State inventando cose assurde pur di giustificarne altre di altrettanto assurde. Ma seriamente, ma chi se lo deve cagare sto gioco, se non è di nicchia in Italia una remaster di un titolo dreamcast, non so cosa lo sia.

 
Pieno di casual in cassa al gamestop che prendono titoli di nicchia, come leggono remaster di un gioco dreamcast poi, si leccano proprio i baffi :rickds:
State inventando cose assurde pur di giustificarne altre di altrettanto assurde. Ma seriamente, ma chi se lo deve cagare sto gioco, se non è di nicchia in Italia una remaster di un titolo dreamcast, non so cosa lo sia.
This, sto titolo venderà pochissimo (e infatti consci di questo ci hanno investito pochissimo)

 
Pieno di casual in cassa al gamestop che prendono titoli di nicchia, come leggono remaster di un gioco dreamcast poi, si leccano proprio i baffi :rickds:
State inventando cose assurde pur di giustificarne altre di altrettanto assurde. Ma seriamente, ma chi se lo deve cagare sto gioco, se non è di nicchia in Italia una remaster di un titolo dreamcast, non so cosa lo sia.
Pur non volendo mi tocca quotare.

Ultimamente sto tenendo d'occhio il GS per passare a PS4 PRO e prenotare la collector di Spiderman.

La media / il cliente tipo è da mettersi le mani nei capelli.

Credere che un titolo come Shenmue HD possa avere "risalto" al GS è pura fantasia.

Non parlaimo ne di Fifa ne GTA ne AC ergo...

 
forse e' il contrario e non localizzano proprio perche' quelli come te accettano lo stesso il gioco o lo prendono sullo store turco dicendo tanto non cambia nulla :patpat:
semmai è proprio il contrario, infatti una volta pure i blockbuster triplaA uscivano SOLO in inglese. come resident evil 1, o final fantasy VII, etc.

i giochi hanno iniziato ad essere localizzati quando hanno iniziato a vendere cifre tali da giustificare l'investimento.

solo perchèquelli hanno venduto bene, sono cominciate ad arrivare le localizzazioni, ma ti parlo di anni dopo.

bisogna capire che la localizzazione è un investimento per ampliare un mercato solo dove è già presente. se un gioco non vende neppure agli hardcore in inglese, allora nessuno si sogna di investire in localizzazioni per il mercato casual.

tu investiresti in ombrelli in un paese dove non piove neppure una volta l'anno?

in germania i giochi sono localizzati perchè è il mercato dove si vendono di più in europa e là si sono raggiunti quei numeri perchè la gente l'inglese lo sa e da sempre i giochi li compra. di conseguenza per ampliare delle vendite già buone ci sono le basi per investire in localizzazione.

voi siete convinti che le software house debbano spendere decine di migliaia di euro per vendere 200 copie in più e che i vostri 30 euro ripaghino di tutto. non è così.

io non compro su nessuno store turco, su quello ita come puoi fare pure tu. ho studiato un poco di inglese a scuola e non mi precludo un gioco bellissimo solo perchè non è localizzato.

- - - Aggiornato - - -

Io un gioco me lo voglio godere... non voglio uscire pazzo mettendo il gioco sempre in pausa per cercare le parole che non conosco... mi dispiace. Sempre fatto così e sempre lo farò... i giochi only eng li ho sempre evitati.
io studiavo l'inglese da poco quando mi sparai final fantasy e altri in inglese totale. cercavo le parole che non conoscevo eppure mi sono goduto il gioco lo stesso.

come la mettiamo?

i giochi si godono ugualmente anche se spendi pochi secondi per segnarti una parola o cercarla su un dizionario. non è la fine del mondo.

tanta gente ha fatto come me quando esplosero i j-rpg in italia e quei giochi se li è goduti. quindi la storia "se devo cercare una parola non me lo godo" è un pò esagerata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
- - - Aggiornato - - -

io studiavo l'inglese da poco quando mi sparai final fantasy e altri in inglese totale. cercavo le parole che non conoscevo eppure mi sono goduto il gioco lo stesso.

come la mettiamo?

i giochi si godono ugualmente anche se spendi pochi secondi per segnarti una parola o cercarla su un dizionario. non è la fine del mondo.

tanta gente ha fatto come me quando esplosero i j-rpg in italia e quei giochi se li è goduti. quindi la storia "se devo cercare una parola non me lo godo" è un pò esagerata.
non è esagerata ed è vero che rovina l'esperienza ma il punto è che da qualche parte bisogna iniziare ed è sempre traumatico , io mi misi con i film e serie tv con i sub eng ed in un paio di mesi ho svoltato poi ovvio che le parole da imparare ci saranno sempre . E col tempo è una cosa che ti rimane e che può solo migliorare .

 
Si ma infatti. Io sono il primo a fare le crociate contro i giochi only eng ma qui stiamo parlando della storia dei videogame.
Si va di day one prima di subito
come sempre va valutato caso per caso.Capisco chi mi dice che evita di giocare giochi in inglese perché torna stanco da lavoro,famiglia,figli ecc ecc e vuole solo rilassarsi davanti ad un gioco.

Un po' meno capisco chi ci va per partito preso,ma è una loro scelta e sono liberissimi di farla ci mancherebbe.

Capisco Sega che porta shenmue senza i sub Ita perché qui è un investimento a perdere,vi ricordo il casino con la distribuzione dreamcast per via di giochi preziosi.

Capisco anche un piccolo studio indie che deve fare delle scelte, Benjamin riversare,quello di home per capirci,una volta gli chiesi se il suo nuovo gioco,alone with you,fosse localizzato oltre l'inglese.

Mi rispose che era solo e non poteva per via del troppo testo,gli sarebbe piaciuto farlo ma non aveva proprio i mezzi.

Capisco meno la telltale dei bei tempi,post Twd 1,che non traduce nulla,e da noi vendono discretamente,e spesso ha addirittura tagliato ”fuori" anche tedesco e francese,che è un falso problema ma fa capire come se ne sbattessero altamente :asd:

Poi ovviamente tutto questo crolla perché,se per caso,annunciano il nostro gioco preferito e sarà only english siamo già tutti con i vocabolari in mano a mesi dall'uscita :asd:

Cmq ripeto è veramente un'inglese facile, difficilmente ti perdi il succo del discorso.

 
Purtroppo SEGA, da un po di tempo a questa parte, si è dimostrata molto restia verso il nostro mercato da questo punto di vista... i giochi li porta ma sempre sub eng... se solo capisse che portandoli in italiano ci guadagnerebbe portandosi a casa utenti come me... ma vabbè... evidentemente i miei soldi gli fanno schifo quindi...
scusa ma è un ragionamento ingenuo.

pensi che davvero a loro facciano schifo i soldi e che siano dei babbei perchè non pigiano un pulsante del traduttore automatico di google?

le traduzioni fatte bene costano soldi. tanti. c'è un lavoro di adattamento, comparazione, devi pagare dei professionisti, non basta google.

"gli utenti come te" sono pochi e se credi che i tuoi 30 euro permettano di pagare tutto quel popò di lavoro ti stai facendo un'idea sbagliata.

giochi come Persona 5, Yakuza e Shen Mue, in Italia vendono poco. è risaputo, e in parte è anche colpa di chi la pensa così e pretende localizzati persino i giochi di nicchia che vendono poco. nel resto dell'Europa la gente gioca anche in inglese, e guarda un pò. le localizzazioni arrivano.

- - - Aggiornato - - -

non è esagerata ed è vero che rovina l'esperienza ma il punto è che da qualche parte bisogna iniziare ed è sempre traumatico , io mi misi con i film e serie tv con i sub eng ed in un paio di mesi ho svoltato poi ovvio che le parole da imparare ci saranno sempre . E col tempo è una cosa che ti rimane e che può solo migliorare .
così non li incoraggi Menta :asd:

ripeto, a me non ha rovinato NIENTE e come non ha impedito a me di godermeli certi giochi. alla fine è più il piacere di aver giocato un giocone, che non il disturbo da nulla di cercare quattro parole.

noi italiani purtroppo siamo pigri. questo ci farà sempre stare un passo indietro rispetto paesi europei che si sforzano di imparare due parole di inglese per un videogioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io propongo sempre la stessa idea:

Campagna crowfunding per l'inserimento delle lingue mancanti.

Se non si arriva al goal allora tutti dovranno farsene una ragione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top