Hype Shenmue III | L'ho visto in negozio, allora esiste veramente?!!

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Piccolo ot
Preposto :

1) sto solo rosicando

2) vorrei averne anche io così tanti

3) ognuno spende i propri soldi come vuole etc etc

Secondo me è follia spendere piú di 100€ per un gioco. Chiuso ot
Teoricamente sarebbe una follia spendere per qualunque cosa non necessaria ai nostri bisogni principali, come cibo, acqua, una casa, medicinali... e aggiungici pure i mezzi per migliorare le nostre conoscenze (studi, corsi pratici) al fine di ottenere un lavoro che ci permetta di soddisfare, il più serenamente possibile, tali bisogni.

Questa è razionalità.

Sfortunatamente, l'essere umano non è un essere esclusivamente pratico, ma anche (soprattutto?) emotivo, quindi spendere per robe che non hanno utilità pratica ma che ci rendono felici è, in realtà, la cosa più normale del mondo.

Finchè ti batterà il cuore nell'osservare e tenere in mano tali oggetti, non saranno mai soldi buttati.

I folli sono quelli che comprano annualmente 800 euro di telefono esclusivamente per scena.

 
Ultima modifica:
Piccolo ot
Preposto :

1) sto solo rosicando

2) vorrei averne anche io così tanti

3) ognuno spende i propri soldi come vuole etc etc

Secondo me è follia spendere piú di 100€ per un gioco. Chiuso ot
C'è gente che ha speso 10.000$, leggevo nel thread in sezione Sony..

 
Teoricamente sarebbe una follia spendere per qualunque cosa non necessaria ai nostri bisogni principali, come cibo, acqua, una casa, medicinali... e aggiungici pure i mezzi per migliorare le nostre conoscenze (studi, corsi pratici) al fine di ottenere un lavoro che ci permetta di soddisfare, il più serenamente possibile, tali bisogni.Questa è razionalità.

Sfortunatamente, l'essere umano non è un essere esclusivamente pratico, ma anche (soprattutto?) emotivo, quindi spendere per robe che non hanno utilità pratica ma che ci rendono felici è, in realtà, la cosa più normale del mondo.

Finchè ti batterà il cuore nell'osservare e tenere in mano tali oggetti, non saranno mai soldi buttati.


I folli sono quelli che comprano annualmente 800 euro di telefono esclusivamente per scena.
Lo spazio è finito, la stupiditá umana no.

E poi taccagnano su il rinnovo per whatsapp :rickds:

Si, io ho la mente da ricercatore e certe spese mai le capirò e credo sia sensibilitá personale, mi girano le palle quando non si trovano 20.000 € per un trial clinico sulla sclerosi multipla o sull'impatto a medio termine delle protesi non cementate, mentre qui siamo a 3 milioni di crow funding per finanziare un bene di fruizione che dovrebbe seguire le leggi di mercato non essendo uno sviluppatore indie ma una vecchia volpe e basta...

Ma non mi urta la spesa in se, quanto l'esagerazione. Inoltre quello che per uno vale un videogioco per un'altro vale lo smartphone quindi o "giudichiamo" tutti o nessuno. Io sono per il "tutti". Ma basta OT è solo lo sfogo delle otto del mattino finito il giro visite..

- - - Aggiornato - - -

C'è gente che ha speso 10.000$, leggevo nel thread in sezione Sony..
Non agggiungo altro che il mio ex compagno di moderazione non è più il capo e mi bannano :morris82:

 
Inoltre quello che per uno vale un videogioco per un'altro vale lo smartphone quindi o "giudichiamo" tutti o nessuno. Io sono per il "tutti".
Non sto facendo due pesi e due misure, perchè non sto criticando la spesa in sè, ma la motivazione che porta a tale spesa; ho specificato di riferirmi solo a chi acquista per scena (follia vera e propria dovuta a pressioni psicologiche, causate dall'attuale contesto sociale, che portano alla rincorsa alla moda a ogni costo), non all'1% (forse :rickds:) che lo fa per motivi normali.Se vogliamo parlare solo di videogiochi, allora il "folle" è colui che acquista giochi in maniera compulsiva per collezionismo, per poi arrivare a casa, mettere in bacheca senza guardarli (o giocarli), andare a cancellarli dalla lista (infinita) per poi passare ansiosamente in rassegna ciò che ancora deve comprare.

Si, io ho la mente da ricercatore e certe spese mai le capirò e credo sia sensibilitá personale, mi girano le palle quando non si trovano 20.000 € per un trial clinico sulla sclerosi multipla o sull'impatto a medio termine delle protesi non cementate
Questo è sicuramente un grosso problema in questo mondo, ma non è certo dovutoa chi acquista ANCHE "puttanate", ma a chi non dona soldi per cose più importanti. E' normalissimo per l'essere umano pensare anche a sè stesso, quindi è normalissimo che una persona spenda parte dei soldi in cose di cui potrebbe benissimo fare a meno (quanti dipende dalle possibilità economiche di tale persona).

Lo facciamo tutti, te compreso... o non saresti in un forum di videogiochi :rickds:

qui siamo a 3 milioni di crow funding per finanziare un bene di fruizione che dovrebbe seguire le leggi di mercato non essendo uno sviluppatore indie ma una vecchia volpe e basta...
Magari fosse stato una vecchia volpe, il gioco l'avrebbe fatto uscire 15 anni fa...No, questa campagna serve a sondare l'interesse della gente; senza di essa nessuno si azzarderebbe a finanziare lo sviluppo.

E' semplicemente l'unico modo.

Non è una cosa contro di te, capisco il tuo punto di vista e anzi, in generale, lo condivido pure.

Offerte stratosferiche a parte, è raro che io acquisti al D1 (per quanto mi riguarda non solo 100, pure 70 o 50 euro sono "troppi" per un gioco), e posso contare sulle dita di una mano le volte in cui ho acquistato delle limited.

Semplicemente, ci sono dei casi (che dipendono dalla persona, non dall'oggetto) in cui le emozioni prendono il comando.

Non per questo diventiamo insensibili, egoisti o "folli", siamo solo umani.

 
Ultima modifica:
Sono d'accordo su tutto e ovviamente ho solo espresso un parere (di parte) sulla questione.forse invece che "folle" avrei dovuto dire che, per come sono fatto io, non spendere mai cifre del genere per un gioco, nel media in generale avoja //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq speriamo a sto punto che il gioco si faccia e che l'interesse mostrato porti investimenti piú "ingenti" per non dover castrare le idee.

 
Sono d'accordo su tutto e ovviamente ho solo espresso un parere (di parte) sulla questione.forse invece che "folle" avrei dovuto dire che, per come sono fatto io, non spendere mai cifre del genere per un gioco, nel media in generale avoja //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCmq speriamo a sto punto che il gioco si faccia e che l'interesse mostrato porti investimenti piú "ingenti" per non dover castrare le idee.
Lo rispetto totalmente, fidati che pure io sono stato preso in contropiede dal mio BISOGNO di donare così tanto per questo progetto. :rickds:

Comunque siamo a 3,305,179 con ancora 28 giorni, direi che ormai si fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Oltre agli YouTuber, anchei maggiori portali dovrebbero fare la loro parte con speciali dedicati alla serie, inoltre dovrebbero cercare di mantenere alta l'attenzione sulla raccolta fondi! Tipo in questo momento sulla home page di Spaziogames non vedo niente di relativo a Shenmue e non va bene per nienteeeeeeee!!!
Youtube Italia non sa manco cosa sia Shenmue...conosce solo Fifa, Happy wheels, Minecraft e mille altre porcherie

 
Youtube Italia non sa manco cosa sia Shenmue...conosce solo Fifa, Happy wheels, Minecraft e mille altre porcherie
Ho notatano...Qualche giorno fa una mia collega mi ha chiesto consiglio perchè il figlio voleva iscriversi a Twitter per seguire alcuni di questi belinoni! Sono stato quindi costetto a guardare video che valicavano ogni limite della sanità mentale, verso nuovi ed infiniti orizzonti di demenza ed eterna tristezza! :morris82:

 
Le opere d'arte nutrono l'anima, importante quanto mangiare e bere. Non si morirebbe di fame ma di tristezza. Quindi non mi meraviglio se c'è qualcuno disposto a spendere più di 100$ per un gioco.

 
Cavoli si sono fermati di brutto con la raccolta fondi:tragic:

 
Eh ma c'era da aspettarselo, era talmente atteso ed ha avuto una visibilità tale all'E3 che la maggior parte di chi voleva contribuire ormai lo ha già fatto probabilmente.

A me comunque basta che si arrivi al prossimo obiettivo dello skill tree, poi il resto va beh...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma che si aspettavano? E' normale che le persone non donano più e giustamente hanno ragione.

 
Non sto facendo due pesi e due misure, perchè non sto criticando la spesa in sè, ma la motivazione che porta a tale spesa; ho specificato di riferirmi solo a chi acquista per scena (follia vera e propria dovuta a pressioni psicologiche, causate dall'attuale contesto sociale, che portano alla rincorsa alla moda a ogni costo), non all'1% (forse :rickds:) che lo fa per motivi normali.Se vogliamo parlare solo di videogiochi, allora il "folle" è colui che acquista giochi in maniera compulsiva per collezionismo, per poi arrivare a casa, mettere in bacheca senza guardarli (o giocarli), andare a cancellarli dalla lista (infinita) per poi passare ansiosamente in rassegna ciò che ancora deve comprare.
:fireall:

Non ho piu il tempo anche se volessi ormai di giocare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Comunque vorrei far notare che non è oltre 100 euro per "solo" il gioco, ma ci sono anche tutti gli extra da collezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E il collezionismo quello vero tira fuori cifre da capogiro

 
All'inizio pensavo di prendere l'edizione da 100$ ma ho riflettuto sul fatto che spendere quasi 100€ per poter intravedere il mio nome tra quello di altre quarantamila persone ed avere una demo non valeva la pena.

Quindi opto per il tier da 60$ con la copia fisica. Qualcuno sa se ci sono spese di spedizioni aggiuntive o nei 50€ (al cambio) è inclusa anche spedizione ?

 
All'inizio pensavo di prendere l'edizione da 100$ ma ho riflettuto sul fatto che spendere quasi 100€ per poter intravedere il mio nome tra quello di altre quarantamila persone ed avere una demo non valeva la pena.
Quindi opto per il tier da 60$ con la copia fisica. Qualcuno sa se ci sono spese di spedizioni aggiuntive o nei 50€ (al cambio) è inclusa anche spedizione ?
No, la spedizione è esclusa, sono 10$ aggiuntivi

 
Cavoli si sono fermati di brutto con la raccolta fondi:tragic:
dovrebbero mettere degli step intermedi tra i 500 dollari e i 3000, quello per me aiuterebbe...troppo grande il salto
 
Aggiornata la faq
Can you make an open world game for just $2 million?

No, we cannot make an open world game for $2 million. Shenmue will be produced using both the funds raised from the Kickstarter and through other funding sources already secured by Ys Net Inc. We are very sorry, but due to contractual obligations, details of outside investments will not be disclosed
In pratica hanno sfruttato il kickstarter per vedere l'interesse del pubblico.

Felicissimo per il risultato eh ma non so quanto sia giusta sta cosa, anche perché non è così che kickstarter dovrebbe essere utilizzato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In pratica hanno sfruttato il kickstarter per vedere l'interesse del pubblico.Felicissimo per il risultato eh ma non so quanto sia giusta sta cosa, anche perché non è così che kickstarter dovrebbe essere utilizzato.
Allora capisco perchè si sta fermando:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top