PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
dimentichiamo i fantomatici partners come Sony, che qualcosa sicuramente daranno... non penso che Sony metta solo la pubblicità fatta all'E3 e ciao o almeno spero che sgancino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' una speranza condivisa:asd:

Di sicuro Sony si occuperà (per la versione PS4) di: pubblicità (che è molto costosa), copie fisiche (se ci saranno), e altro marketing... La speranza è che metta mano pure sui finanziamenti del gioco, ma tutto resta nel dubbio fino a fine KS:asd:

 
dimentichiamo i fantomatici partners come Sony, che qualcosa sicuramente daranno... non penso che Sony metta solo la pubblicità fatta all'E3 e ciao o almeno spero che sgancino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
- - - Aggiornato - - -

a me da più fastidio il finto interesse che il menefreghismo verso questa serie.....
Suzuki stesso ha specificato, e gli è costato fatica, visto che contratti di lavoro non dovrebbero essere diffusi nemmeno per principio, che non uno yen finirà nelle tasche di Sony o Shibuya (altro partner economico)

Sony si occuperà esclusivamente dell'aspetto marketing e di come il gioco sarà pubblicizzato su PS4, FORSE farà una versione retail per far godere e spendere un sacco di soldi ai fan. Giustamente. Ma gli incassi non so se a questo punto andranno in minima parte a Suzuki. Secondo me no, fa parte del contratto. I soldi raccolti su KS finiscono a YsNet e Suzuki, e vanno INTERAMENTE sullo sviluppo del gioco, ecco e perché non esiste la versione copia fisica liscia ma meglio la digital.

Io ho preso la digitale, mi costa fatica, ma voglio il gioco nel suo splendore e so che stampare una copia, oppure farmi il bamboccino di Ryo, non fa che far diminuire i soldi per lo sviluppo, poiché 50,000 dollari finiscono per ste "catzate"...che altro non sono. Se un una bilancia ipotetica, mi si mette il gioco e la collector NERD edition, io scelgo il gioco.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Suzuki stesso ha specificato, e gli è costato fatica, visto che contratti di lavoro non dovrebbero essere diffusi nemmeno per principio, che non uno yen finirà nelle tasche di Sony o Shibuya (altro partner economico)Sony si occuperà esclusivamente dell'aspetto marketing e di come il gioco sarà pubblicizzato su PS4, FORSE farà una versione retail per far godere e spendere un sacco di soldi ai fan. Giustamente. Ma gli incassi non so se a questo punto andranno in minima parte a Suzuki. Secondo me no, fa parte del contratto. I soldi raccolti su KS finiscono a YsNet e Suzuki, e vanno INTERAMENTE sullo sviluppo del gioco, ecco e perché non esiste la versione copia fisica liscia ma meglio la digital.

Io ho preso la digitale, mi costa fatica, ma voglio il gioco nel suo splendore e so che stampare una copia, oppure farmi il bamboccino di Ryo, non fa che far diminuire i soldi per lo sviluppo, poiché 50,000 dollari finiscono per ste "catzate"...che altro non sono. Se un una bilancia ipotetica, mi si mette il gioco e la collector NERD edition, io scelgo il gioco.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


E allora perchè i siti stranieri continuano a rompere le palle sto sta cosa del budget? Non ha senso, Eco ha sempre più ragione riguardo internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Il fatto che non uno yen finisca ai partner mi sembrava ovvio senza aver letto chissachè, però io spero che Sony e Shibuya mettano qualcosa per lo sviluppo e non solo per il marketing... certo il marketing DEVE essere curato maniacalmente a sto giro, visto i precedenti di Sega, ma spero che diano qualcosa di più, perchè io voglio, come credo tutti i fan di Shemnue, che la visione di Suzuki si realizzi e di sto passo potrà arrivare magari massimo massimo a 6,5-7,5....

 
I want to believe :ivan:Io pensavo che nella sua mente c'erano solo tre capitoli, non sapevo addirittura 5 :morris82:

Spero che Sony&Co sgancino bene per il resto della produzione.....

Comunque come volevasi dimostrare molti hanno finto interesse per questa serie, altro che Shenmue che figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Una delle cose più belle che ho letto (kotaku e post e3) è che i fan saranno totalmente rispettati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo non è uno squallido mezzuccio per raggranellare una manciata di fan storici e dirgli "Vi facciamo il gioco..pagahhh"

E' un proseguimento, 3 anni fa su Shenmue Net, Suzuki disse : "Verrà il tempo, verrà il momento giusto..." e il tempo è venuto.

Nella sua idea originale, ripescata e mai abbandonata, questo è il TERZO capitolo, non quello finale.

Se avesse voluto poteva concludere qua le gesta di Ryo.

Invece crede profondamente nella sua opera, ci crede talmente tanto che secondo me riuscirà a contagiare tutti per un sequel.

Il problema è solo uno :

Se Sony convince SEGA a smollare Shenmue 1 e 2 (specie il 2 che è licenziato per Microsoft, stupidamente sotto un contratto che non può recidere, previo penale salata...)

Arriva l'apocalisse Shenmuara :rickds:

Quello che io e un po' tutti ci auspichiamo, perché non ha davvero senso iniziare da Il Ritorno dello Jedi. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si un bell'inizio sarebbe Shenmue collection HD con l'1 e il 2 remastered magari multipiatta con Xbox, PS e PC.....

 
Si un bell'inizio sarebbe Shenmue collection HD con l'1 e il 2 remastered magari multipiatta con Xbox, PS e PC.....
E' quello che ci auspichiamo tutti:asd:

Anche perché un banale remastered potrebbe essere la scommessa per dare più luce e interesse al III... Che potrebbe venire snobbato (anche a ragione) per la sua natura di sequel...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E allora perchè i siti stranieri continuano a rompere le palle sto sta cosa del budget? Non ha senso, Eco ha sempre più ragione riguardo internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Il fatto che non uno yen finisca ai partner mi sembrava ovvio senza aver letto chissachè, però io spero che Sony e Shibuya mettano qualcosa per lo sviluppo e non solo per il marketing... certo il marketing DEVE essere curato maniacalmente a sto giro, visto i precedenti di Sega, ma spero che diano qualcosa di più, perchè io voglio, come credo tutti i fan di Shemnue, che la visione di Suzuki si realizzi e di sto passo potrà arrivare magari massimo massimo a 6,5-7,5....
Perché fa figuo infangare con articoletti da pseudo giornalino del catechismo.

La gente fomenta queste cose, la campagna fatta male, ok...gli step assurdi..va bene.

Un conto è uno che lo scrive su un forum, lecito e ci mancherebbe, un altro è fare su IGN un articolone in pompa magna, che ha un ENORME impatto su una intera comunità.

Le notizie dei portali italiani vengono poi ESTRAPOLATE e tradotte dai siti stranieri. LOL.

Siamo in una epoca in cui se uno va su KICKSTARTER, nella main page di QUALUNQUE PROGETTO trova le parole del director del gioco, non un addetto alle PR.

Eppure, è meglio ribadire che per esempio, "Kotaku ci vede del marcio" o "GameSpot accusa Suzuki di non far lavare Ryo"

E' un carrozzone colorato la critica videoludica, un circo equestre di acrobati, mangiatori di fuoco, ballerine, nani e cantastorie...ma *** Santo non è la verità. Noi siamo la verità.

Parafrasando il gioiello dei gioielli : Quinto Potere.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero che con il twitch di oggi, Suzuki metta a tacere le malelingue e fornisca dettagli interessanti :ivan:

 
Perché fa figuo infangare con articoletti da pseudo giornalino del catechismo.La gente fomenta queste cose, la campagna fatta male, ok...gli step assurdi..va bene.

Un conto è uno che lo scrive su un forum, lecito e ci mancherebbe, un altro è fare su IGN un articolone in pompa magna, che ha un ENORME impatto su una intera comunità.

Le notizie dei portali italiani vengono poi ESTRAPOLATE e tradotte dai siti stranieri. LOL.

Siamo in una epoca in cui se uno va su KICKSTARTER, nella main page di QUALUNQUE PROGETTO trova le parole del director del gioco, non un addetto alle PR.

Eppure, è meglio ribadire che per esempio, "Kotaku ci vede del marcio" o "GameSpot accusa Suzuki di non far lavare Ryo"

E' un carrozzone colorato la critica videoludica, un circo equestre di acrobati, mangiatori di fuoco, ballerine, nani e cantastorie...ma *** Santo non è la verità. Noi siamo la verità.

Parafrasando il gioiello dei gioielli : Quinto Potere.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si okok ma fino ad un certo punto.

I FAN,chiunque conosca il gioco, anche chi non sa neanche di cosa si sta parlando, tutti insomma,dovremmo basarci sulle parole di Suzuki e non su speculazioni più o meno legittime.

Quello che fa davvero MALE è chi shenmue lo conosce bene.

E DOPO 14 anni si mette a frignare perché Sony si è presa il progetto.

Polemizza senza un fine concreto e rischia di far arenare l'intero progetto progetto.

E te lo dico con la massima serenità.

io avrei preso qualsiasi console, nei limiti delle mie possibilità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo a me sembra che semplicemente ci si aspettasse troppo?

Si sono raggiunte cifre importanti in tempi record, segno che tutti i fan che ancora sono nel settore hanno donato, poi semplicemente...i fan sono finiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè si parla di una saga che già all'epoca floppò clamorosamente per tutti i motivi che saprete certamente meglio di me, per di più sono passati 14 anni, quanta di quella già esigua fanbase può essere rimasta ancora oggi nel settore?

Per sperare in risultati diversi era necessario coinvolgere altra gente, ma come lo fai senza mettere a disposizione i primi 2 capitoli? Cioè non dare delle garanzie in tal senso per me è stata una cosa fuori di testa, non puoi iniziare un progetto di questo tipo senza prima dare alle persone la certezza che potranno giocarsi i primi 2 capitoli, remaster, remake, fatti da SEGA o fatti da altri, ma era un primo passo obbligatorio.

Inutile ora aggrapparsi a fantomatiche tesi complottistiche o a console war becera, quella è tutta gente che non avrebbe donato un euro comunque e probabilmente nemmeno sa di cosa sta parlando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gioco lo avrete, e sarà ritagliato a misura per voi che avete donato, semplicemente aspettarsi di più non era possibile, al di la del modo con cui è stata gestita la campagna Kickstarter.

Se nessun publisher voleva accolarsi il rischio, dopo tutto, c'era un motivo.

Tutto imho ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io sinceramente speravo anche in un po' di entusiasmo sul ritorno di Yu Suzuki alla direzione di un progetto importate, del resto è un po' il Miyamoto di Sega.

Credevo anche che le nuove leve sarebbero state interessate nel vedere una sua produzione moderna, anche se capisco che 14 anni di assenza della serie pesino parecchio e concordo al 100% che i remaster sarebbero il minimo che Sega potrebbe fare.

Spiace solo che ancora una volta è molto probabile che in molti si perderanno un'esperienza assolutamente unica nel suo genere.

Basta pesare a come è ruscito a diversificare i primi due capitoli rendendoli quasi due esperienza diametralmente oppote per certi versi. Il senso di appartenenza ad una comunità nel primo contrapposto allo spaesamento e lo sguardo verso l'ignoto del due... non oso immaginare cosa farà col III a questo punto, tra l'altro il fatto che sia ambientato in una Cina più incotaminata mi ispita in maniera allucinante :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente speravo anche in un po' di entusiasmo sul ritorno di Yu Suzuki alla direzione di un progetto importate, del resto è un po' il Miyamoto di Sega.Credevo anche che le nuove leve sarebbero state interessate nel vedere una sua produzione moderna, anche se capisco che 14 anni di assenza della serie pesino parecchio e concordo al 100% che i remaster sarebbero il minimo che Sega potrebbe fare.

Spiace solo che ancora una volta è molto probabile che in molti si perderanno un'esperienza assolutamente unica nel suo genere.

Basta pesare a come è ruscito a diversificare i primi due capitoli rendendoli quasi due esperienza diametralmente oppote per certi versi. Il senso di appartenenza ad una comunità nel primo contrapposto allo spaesamento e lo sguardo verso l'ignoto del due... non oso immaginare cosa farà col III a questo punto, tra l'altro il fatto che sia ambientato in una Cina più incotaminata mi ispita in maniera allucinante :morris82:
Shenmue non è mai riuscito a fare il salto che from software ha fatto fare ai souls, restare fedele al proprio pubblico di nicchia ma vendere anche caterve di copie.

Il problema di yu suzuki è che oggi non è nessuno, il mondo dalla scomparsa del dreamcast è andato avanti e il nome shenmue è solo un vago ricordo nei discorsi fatti all'interno di forum dedicati, quindi non puoi avere la presunzione di comparire e dire a tutti :"hey vi ricordate di me e di come sono riuscito a distruggere il dreamcast? dopo tutto questo tempo voglio 10 mln di dollari per fare shenmue 3 open world!!!"

Mentre invece avrebbe dovuto partire con un progetto più piccolo, magari uno spinoff che introducesse i giocatori al mondo di shenmue per far vedere che è ancora capace di fare qualcosa di diverso senza sparare alto.

 
Shenmue non è mai riuscito a fare il salto che from software ha fatto fare ai souls, restare fedele al proprio pubblico di nicchia ma vendere anche caterve di copie.Il problema di yu suzuki è che oggi non è nessuno, il mondo dalla scomparsa del dreamcast è andato avanti e il nome shenmue è solo un vago ricordo nei discorsi fatti all'interno di forum dedicati, quindi non puoi avere la presunzione di comparire e dire a tutti :"hey vi ricordate di me e di come sono riuscito a distruggere il dreamcast? dopo tutto questo tempo voglio 10 mln di dollari per fare shenmue 3 open world!!!"

Mentre invece avrebbe dovuto partire con un progetto più piccolo, magari uno spinoff che introducesse i giocatori al mondo di shenmue per far vedere che è ancora capace di fare qualcosa di diverso senza sparare alto.
Ma basterebbe il remaster da parte di Sega, nessuno spin-off od altro!

Comunque Shenmue non è stato la disfatta del DC, Sega da un lato si è lanciata fango addosso da sola con un marketing impietoso, e dall'altro doveva gestire gravissimi problemi di pirateria sul DC. In tutto questo è arrivata Sony che vendeva PS2 a badilate nonostante gli unici giochi disponibili fossero Fantavision e Tekken Tag Tournament :morris82:

Diciamo che Shenmue era l'ultima occasione, ma purtroppo è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, la visione di Yu non è riuscita a concretizzarsi con SIII e l'investimento iniziale (il famoso budget del pimo Shenmue doveva essere riassorbito con gli altri 4 capitoli) è andato così specato.

EDIT: dimenticavo di aggiungere una cosa, il primo Shenmue è anche uno dei giochi più venduti del DC, con più di 1,2 milioni di copie vendute su una base installata di neanche 10 milioni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma pure avesse venduto di più, ricoprendo tutti i costi e ottenendo pure profitti, Sega sarebbe fallita ugualmente. Non sono nè Shenmue nè il DC ad averla portata sul baratro, ANZI, è il Dreamcast a essere stato trascinato via con loro.

Comunque sto notando proprio un odio verso Shenmue che non riesco a comprendere. Su un sito concorrente (anche importante) hanno aperto un sondaggio dal titolo: "Shenmue III fatica ad arrivare al goal dei 10 milioni. C’è davvero bisogno di un gioco come questo?"

Le opzioni sono due:

- Sì: la sua impronta la vediamo in tanti titoli moderni e poi vogliamo sapere come va a finire!

- No: con tutto il rispetto per una saga mitica, ma sarebbe il caso di giocare a roba nuova e soprattutto innovativa!

Il sondaggio è ridicolo e non c'è molto da dire, il problema sono le perncentuali; su 841 persone, il 51% ha risposto Sì e il 49% ha risposto No.

Non sto a quotarvi i commenti perchè è molto meglio così.

Vorrei solo capire quali sarebbero questi titoli così tanto innovativi a cui questi giocano di solito e in che modo UN progetto KS su UN titolo potrebbe rovinare loro la vita?

Non c'è solo menefreghismo, c'è proprio odio verso il titolo e verso la sua fanbase.

 
Ultima modifica:
Se il sito concorrente è quello che comincia per M è una guerra persa, è un covo di troll di campagna...

 
Io vorrei solo ci fosse un boost, anche piccolo, con le nuove rewards, per leggere le reazioni di alcuni; troverebbero comunque altre scuse per sminuire il risultato e sono molto curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io vorrei solo ci fosse un boost, anche piccolo, con le nuove rewards, per leggere le reazioni di alcuni; troverebbero comunque altre scuse per sminuire il risultato e sono molto curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intanto il 3 di luglio c'è l'iniziativa di Shenmue Dojo di donare 30 euro aggiuntivi, vediamo che succede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque credo ci sia stato un calo anche perchè si attendono le nuove reward, io ho deciso che se la replica degli specchi non sarà ad un pledge astronomico, aumenterò la mia offerta... ho sempre sognato avere uno di quei cosi! :morris82:

 
Concordo con voi.

Ormai sta a noi.

Contare sulla massa non ha praticamente senso.

Purtroppo è un dato di fatto; il ragazzo di circa 20 anni non ha nessun motivo per fare una donazione.

Spero che con l'iniziativa di shenmue dojo 30$ on the 3rd dovremmo riuscire ad avvicinarci ai 5 milioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ci sono proprio rimasto male quando non li ho visti da subito :morris82:

Dovrebbero essere più furbi e mettere sia un'opzione che permetta di sceglierne uno sia un'opzione (ovviamente più costosa) per averli entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma pure avesse venduto di più, ricoprendo tutti i costi e ottenendo pure profitti, Sega sarebbe fallita ugualmente. Non sono nè Shenmue nè il DC ad averla portata sul baratro, ANZI, è il Dreamcast a essere stato trascinato via con loro.

Comunque sto notando proprio un odio verso Shenmue che non riesco a comprendere. Su un sito concorrente (anche importante) hanno aperto un sondaggio dal titolo: "Shenmue III fatica ad arrivare al goal dei 10 milioni. C’è davvero bisogno di un gioco come questo?"

Le opzioni sono due:

- Sì: la sua impronta la vediamo in tanti titoli moderni e poi vogliamo sapere come va a finire!

- No: con tutto il rispetto per una saga mitica, ma sarebbe il caso di giocare a roba nuova e soprattutto innovativa!

Il sondaggio è ridicolo e non c'è molto da dire, il problema sono le perncentuali; su 841 persone, il 51% ha risposto Sì e il 49% ha risposto No.

Non sto a quotarvi i commenti perchè è molto meglio così.

Vorrei solo capire quali sarebbero questi titoli così tanto innovativi a cui questi giocano di solito e in che modo UN progetto KS su UN titolo potrebbe rovinare loro la vita?

Non c'è solo menefreghismo, c'è proprio odio verso il titolo e verso la sua fanbase.
siamo nella generazione dei cod, ac e fifa ultimate. che ti aspettavi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top