PS4/PS5 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io spero sempre una collection dei primi due :sadfrog:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
E quello che speriamo un po' tutti :sad:

 
E quello che speriamo un po' tutti :sad:
Già!!!

Però dopo mesi di NULLA questa notizia mi ha messo davvero di buon umore.

Le cose procedono e non posso che esserne felice.

So che mi ripeto ma la situazione era davvero ferma, soprattutto se paragoniamo questa campagna con quella di Bloodsteined

La miglior notizia videoludica di questo Natale!!

 
Mi viene un colpo ogni volta che vedo emergere questo topic! :rickds:

Comunque i ragazzi che hanno fatto le cene con Suzuki hanno visto del materiale in anteprima, non possono parlarne nel dettaglio, ma si sono detti sodisfatti e che era già palpabile la sua essenza di Shenmue!

 
news coming soon......:sisi:
Grazie!

- - - Aggiornato - - -

Mi viene un colpo ogni volta che vedo emergere questo topic! :rickds:
Comunque i ragazzi che hanno fatto le cene con Suzuki hanno visto del materiale in anteprima, non possono parlarne nel dettaglio, ma si sono detti sodisfatti e che era già palpabile la sua essenza di Shenmue!
Qualcosa mi dice che farà la stessa fine di TLG...odiato da tutti i "meno epserti" solo per il reparto tecnico

 
Qualcosa mi dice che farà la stessa fine di TLG...odiato da tutti i "meno epserti" solo per il reparto tecnico
Shenmue III si beccherà insulti da tutti i lati perchè non è AAA :asd:

Quelli che non l'hanno mai giocato sono 20 anni che sentono ripetere quanto fosse avanti per l'epoca, quindi ora c'è l'aspettativa che faccia nuovamente il miracolo, quando i fan invece vogliono semplicemente un seguito che sia fedele al gameplay dei primi due, che per quanto particolare ed unico, tecnologicamente ormai non è più soprendente!

Comunque si, stanno lavorando con l'UE4!

 
Anche io spero in un remaster ma ho paura che "svecchiarli" costerebbe troppo a SEGA.E' evidente che un mero porting HD non sarebbe sufficiente ad attirare in massa nuovi fan, resta però un acquisto quasi sicuro per i fan di vecchia data.

La variabile da considerare è semplicemente quanto costa rifarli e quanto e se ci guadagnano con le vendite.

Hanno rimasterizzato tutto quello che si poteva rimasterizzare in questi anni ma non Shenmue un motivo ci sarà... :(
letto ora. il motivo per cui non c'è stata la rimasterizzazione di shen mue è dovuto alle licenze numerose necessarie per sbloccare marchi o riferimenti che erano presenti nel gioco originale. essendo passato del tempo sono licenze che vanno rinegoziate e prima di sobbarcarsi una simile spesa Sega vuole essere sicura che ne valga la pena.

 
letto ora. il motivo per cui non c'è stata la rimasterizzazione di shen mue è dovuto alle licenze numerose necessarie per sbloccare marchi o riferimenti che erano presenti nel gioco originale. essendo passato del tempo sono licenze che vanno rinegoziate e prima di sobbarcarsi una simile spesa Sega vuole essere sicura che ne valga la pena.
Non potrebbero togliergli e amen?

 
Non potrebbero togliergli e amen?
resterebbero dei buchi brutti in alcuni casi e andrebbe riscritta una parte del codice di gioco per modificare quei punti. alcuni sarebbero cambi che farebbero lamentare i fan della serie e qualcuno borbotterebbe di sicuro. insomma, non è una situazione facile da risolvere. o spendi soldi col rischio di non rientrare o cambi ma svegli il can che dorme. sega comunque ha detto che avendo visto interesse dietro al kickstarter sta valutando la cosa.

 
letto ora. il motivo per cui non c'è stata la rimasterizzazione di shen mue è dovuto alle licenze numerose necessarie per sbloccare marchi o riferimenti che erano presenti nel gioco originale. essendo passato del tempo sono licenze che vanno rinegoziate e prima di sobbarcarsi una simile spesa Sega vuole essere sicura che ne valga la pena.
Sisi questo era noto, ma se posso questa considerazione sui brand da rinegoziare è un passo successivo.

La verità è che Sega non era minimamente intenzionata a riprendere in mano la saga.

Poi dopo il risultato del KS ha iniziato a rivalutare la cosa.

Resta il fatto che shenmue non sarà mai più in titolo AAA

Questo con buona pace del nabbo classe 2000 che getterà ***** perché graficamente non è nulla di che...

 
28wouxh.jpg


Riassunto e novità sul prossimo capitolo di Yu Suzuki:

- La musica in Shenmue III ricalcherà più uno stile cinese visto il luogo in cui Ryo si troverà.


- All'interno del gioco saranno introdotte più' canzoni con sfondo cantato.



- Suzuki è molto esaltato visto che per i primi mesi del prossimo anno conferma la condivisione con i fans dei primi video ufficiali del titolo.



- Le voci dei protagonisti non assicura Suzuki che saranno le stesse, sono passati molti anni dall'ultimo capitolo e molti non hanno più la stessa tonalità di voce di una volta.



- Le relazioni d'amore saranno presenti in maniera più' decisa rispetto al passato. Suzuki vuole mostrare le differenze di pensiero tra uomo e donna.



- La fase "iniziale" del progetto è stata completata, adesso si partirà con il "cuore" centrale del progetto. Ecco perché l'anno prossimo Shenmue III sarà più' presente tra noi.



- Il motore grafico sarà l'UE4 ed il gioco andrà fisso sui 30 frame al secondo, i miglioramenti sul comparo tecnico saranno evidenti solo nelle fasi finali di sviluppo state tranquilli.



- Ringraziamento speciale per tutti i fans per aver contribuito alla rinascita di questo terzo capitolo. se non fosse stato possibile completarlo in un videogioco Suzuki avrebbe pensato ad un finale scritto su libro o film.



- Ryo durante il corso della sua avventura potrà cambiarsi i vestiti, e non come i capitoli passati dove dormiva con tutto addosso (risata...)



- Il QTE sarà evoluto in maniera decisa rispetto shenmue I e II, inoltre per chi non è un maestro di riflessi la difficoltà si adatterà al numero di errori che il giocatore compierà.



- “Vorrei fare in modo che i giocatori riescano a vincere i combattimenti facendo delle scelte giuste, non semplicemente premendo dei tasti in tempo”. Dice Suzuki sama.



- Altra evoluzione sarà nei dialoghi, Ryo sarà libero di fare delle scelte, ed i personaggi primari e non cambieranno il loro atteggiamento in base a questo.



- Suzuki rimarca il fatto che in Shenmue ha messo tutta la sua esperienza maturata nei giochi passati come Hang on e Virtua Fighter, con Shenmue III vuole superare i suoi "limiti".



- Il logo di Shenmue III è stato cambiato e quindi più leggibile per la paura che molti non riconoscano il corsivo al primo impatto.



- I caricamenti con scritte di luogo, data e ora, sono "una caratteristica unica" di Shenmue, per questa ragione nonostante le nuove tecnologie rimarrà presente nel terzo capitolo.



- In Shenmue III sarà possibile giocare anche con altri personaggi quali Ren (ritorno quindi) per esempio, con uno stile di combattimento diverso da Ryo. Shenuha non sarà giocabile.



- Il suo ruolo sarà chiave quanto quello di Ryo ma avrà altre caratteristiche da utilizzare quali l'intelligenza e non la forza fisica.



- I controlli saranno perfezionati e saranno ovviamente meno legnosi, Ryo avrà libertà assoluta ruotandosi a 360 gradi come ancora in ogni angolo di schermo in maniera fluida. Le differenze si vedranno davvero molto in questo capitolo.



- Suzuki con Shenmue ha dato vita a quello che noi oggi chiamiamo Open World, Shenmue III darà nuova linfa su questo punto.



- Anche qui, come per i capitoli precedenti, Ryo viaggerà in aree molto diverse tra loro. Questo per non rendere troppo simile l'idea di deja vu delle locantions.



- Le aree di gioco saranno tre ma con una vastità di esplorazione fuori parametro. I personaggi su schermo che circonderanno Ryo saranno molti di più su schermo grazie alle nuove tecnologie e saranno utili in vari modi. Suzuki però non spiega.



- Suzuki tende a sottolineare che Shenmue non sarà una trilogia quindi la storia di Ryo Hazuki dopo Shenmue III continuerà...



- Come ben sapete dice Suzuki la storia completa di Shenmue è stata concepita in un ben 11 capitoli. Per rendervi un idea quella di Shenmue III comprende i capitoli 4-5-6. La storia scritta è già stata ultimata da tempo.



- Suzuki poi svela un altra curiosità, in Shenmue III Ryo non tornerà in Giappone.



- Ritorneranno i "mini giochi" ormai marchio di fabbrica di questa saga, Suzuki dice che il tempo libero e la libertà che il giocatore avrà sarà maggiore così come appunto i mini-games e missioni secondarie. Ritorneranno anche vecchi classici del passato, non sarà solo materiale nuovo spiega.



- Shenmue III uscirà su piattaforma PC e Ps4, sulla release Suzuki non cita nemmeno l'argomento com'è giusto che sia. Nuove informazioni con più' presenza nel 2017 ma secondo la stampa giapponese 2018 inoltrato.


mata nè

Prokanon

 
Ultima modifica da un moderatore:
28wouxh.jpg


Riassunto e novità sul prossimo capitolo di Yu Suzuki:

- La musica in Shenmue III ricalcherà più uno stile cinese visto il luogo in cui Ryo si troverà.


- All'interno del gioco saranno introdotte più' canzoni con sfondo cantato.



- Suzuki è molto esaltato visto che per i primi mesi del prossimo anno conferma la condivisione con i fans dei primi video ufficiali del titolo.



- Le voci dei protagonisti non assicura Suzuki che saranno le stesse, sono passati molti anni dall'ultimo capitolo e molti non hanno più la stessa tonalità di voce di una volta.



- Le relazioni d'amore saranno presenti in maniera più' decisa rispetto al passato. Suzuki vuole mostrare le differenze di pensiero tra uomo e donna.



- La fase "iniziale" del progetto è stata completata, adesso si partirà con il "cuore" centrale del progetto. Ecco perché l'anno prossimo Shenmue III sarà più' presente tra noi.



- Il motore grafico sarà l'UE4 ed il gioco andrà fisso sui 30 frame al secondo, i miglioramenti sul comparo tecnico saranno evidenti solo nelle fasi finali di sviluppo state tranquilli.



- Ringraziamento speciale per tutti i fans per aver contribuito alla rinascita di questo terzo capitolo. se non fosse stato possibile completarlo in un videogioco Suzuki avrebbe pensato ad un finale scritto su libro o film.



- Ryo durante il corso della sua avventura potrà cambiarsi i vestiti, e non come i capitoli passati dove dormiva con tutto addosso (risata...)



- Il QTE sarà evoluto in maniera decisa rispetto shenmue I e II, inoltre per chi non è un maestro di riflessi la difficoltà si adatterà al numero di errori che il giocatore compierà.



- “Vorrei fare in modo che i giocatori riescano a vincere i combattimenti facendo delle scelte giuste, non semplicemente premendo dei tasti in tempo”. Dice Suzuki sama.



- Altra evoluzione sarà nei dialoghi, Ryo sarà libero di fare delle scelte, ed i personaggi primari e non cambieranno il loro atteggiamento in base a questo.



- Suzuki rimarca il fatto che in Shenmue ha messo tutta la sua esperienza maturata nei giochi passati come Hang on e Virtua Fighter, con Shenmue III vuole superare i suoi "limiti".



- Il logo di Shenmue III è stato cambiato e quindi più leggibile per la paura che molti non riconoscano il corsivo al primo impatto.



- I caricamenti con scritte di luogo, data e ora, sono "una caratteristica unica" di Shenmue, per questa ragione nonostante le nuove tecnologie rimarrà presente nel terzo capitolo.



- In Shenmue III sarà possibile giocare anche con altri personaggi quali Ren (ritorno quindi) per esempio, con uno stile di combattimento diverso da Ryo. Shenuha non sarà giocabile.



- Il suo ruolo sarà chiave quanto quello di Ryo ma avrà altre caratteristiche da utilizzare quali l'intelligenza e non la forza fisica.



- I controlli saranno perfezionati e saranno ovviamente meno legnosi, Ryo avrà libertà assoluta ruotandosi a 360 gradi come ancora in ogni angolo di schermo in maniera fluida. Le differenze si vedranno davvero molto in questo capitolo.



- Suzuki con Shenmue ha dato vita a quello che noi oggi chiamiamo Open World, Shenmue III darà nuova linfa su questo punto.



- Anche qui, come per i capitoli precedenti, Ryo viaggerà in aree molto diverse tra loro. Questo per non rendere troppo simile l'idea di deja vu delle locantions.



- Le aree di gioco saranno tre ma con una vastità di esplorazione fuori parametro. I personaggi su schermo che circonderanno Ryo saranno molti di più su schermo grazie alle nuove tecnologie e saranno utili in vari modi. Suzuki però non spiega.



- Suzuki tende a sottolineare che Shenmue non sarà una trilogia quindi la storia di Ryo Hazuki dopo Shenmue III continuerà...



- Come ben sapete dice Suzuki la storia completa di Shenmue è stata concepita in un ben 11 capitoli. Per rendervi un idea quella di Shenmue III comprende i capitoli 4-5-6. La storia scritta è già stata ultimata da tempo.



- Suzuki poi svela un altra curiosità, in Shenmue III Ryo non tornerà in Giappone.



- Ritorneranno i "mini giochi" ormai marchio di fabbrica di questa saga, Suzuki dice che il tempo libero e la libertà che il giocatore avrà sarà maggiore così come appunto i mini-games e missioni secondarie. Ritorneranno anche vecchi classici del passato, non sarà solo materiale nuovo spiega.



- Shenmue III uscirà su piattaforma PC e Ps4, sulla release Suzuki non cita nemmeno l'argomento com'è giusto che sia. Nuove informazioni con più' presenza nel 2017 ma secondo la stampa giapponese 2018 inoltrato.


mata nè

Prokanon
Bellissime info, si può quasi "toccare" l'amore per questo progetto! Grande!

 
Che hype ragazzi, ma da dove arrivano quelle info?! :morris82:
il nostro caro Prokanon lavora per la testata giapponese Famitsu :sisi:

 
Info succose :nev:

Ci vorrà un bel po' ma sono sempre più contento di aver contribuito alla causa :nfox:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top