Fabiusco
Professionista
- Iscritto dal
- 28 Dic 2012
- Messaggi
- 1,079
- Reazioni
- 3
Offline
Il punto è che Shenmue 3 per essere un vero Shenmue, deve per forza essere un po' anacronistico, alrimenti diventerebbe qualcos'altro, come successo a Tomb Raider, per esempio, che hanno prostituito in favore di una presunta modernizzazione che di fatto non modernizza, ma snatura in maniera distruttiva.è comunque difficile aspettarsi che chi non conosce la saga possa interessarsi così dal nulla a un gioco che tutto è fuorché un tripla A con un buon budget alle spalle. Se dovesse rivelarsi buono non solo per il fanservice (inteso nel senso migliore possibile) probabilmente sul lungo periodo venderà qualche copia in più altrimenti è roba che resta nel mirino solo degli appassionati storici. Sinceramente io stesso sto aspettando di vedere cosa viene fuori per decidere se recuperarlo o meno insieme alla collection dei primi due. Se però dovesse essere un titolo evidentemente arretrato su tutti i fronti e senza spunti di interesse, dico la verità, passerei. Va bene che si tratta di una serie storica però se devi far uscire un gioco 2019 mi aspetto o che abbia ragion d'essere a livello di gameplay (che non significa mi aspetto qualcosa di rivoluzionario ma almeno giocabile senza problemi) o che sia la degna conclusione della storia ma, in questo caso, già sappiamo non essere così.
Shenmue I&II di base sono più simili ad una avvenutura grafica a stampo investigativo. Per il 90% del gioco non si fa altro che parlare con gli NPC ed splorare le ambientazioni, il tutto inframezzato da qualche combattimento, ma resta un gioco comunque dalla progressione lenta, e non può essere diversamente nel sequel.
Sicuramente possono ridurre la legnosità nei movimenti, introdurre la telecamera libera ed in generale elementi che oggi sono standard, ma oltre a questo non devono fare altro.