PS4 Shin Megami Tensei III: Nocturne HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Manca anche Raidou 

 
Il primo mi pare non fosse nemmeno mai arrivato qua... giocai solo il secondo 
In realtà è l’esatto contrario. Il primo arrivò in Europa mentre il secondo si fermò negli USA


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Però son curioso :asd:

Che ci faceva Dante qui dentro :coosaa:
Mah, Inferno > Dante, secondo loro.

Probabilmente volevano un personaggio di richiamo dato che la serie era ferma dallo snes. 

Nello stesso periodo lo inserirono anche in Viewtiful Joe, al che il bollino "Featuring Dante from DMC" divenne uno dei primi meme di internet :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però son curioso :asd:

Che ci faceva Dante qui dentro
Era una collaborazione fra Capcom e Atlus.

Kazuma Kaneko disegnò la forma demoniaca di Dante e Vergil per DMC 3 ed era anche il periodo, come ti scrivevano anche altri su, in cui Dante era come il prezzemolo ed appariva un po' ovunque.

Le licenze ovviamente sono scadute da tempo, per cui in questa versione avremo Raidou.

 
In realtà è l’esatto contrario. Il primo arrivò in Europa mentre il secondo si fermò negli USA


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già. Una delle tante decisioni ponderate dagli esperti ma che, agli occhi degli inesperti, sembrano prese ad cazzum.

Xenosaga 1 non arriva.

Xenosaga 2 arriva (con un disco con i video del primo  :facepalm:  ).

Xenosaga 3 non arriva. 

Dovuti prendere all'estero tutti e 3.

E tanti altri casi così...

 
In realtà è l’esatto contrario. Il primo arrivò in Europa mentre il secondo si fermò negli USA


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ops, allora giocai il primo e non il secondo. Era molto intripposo il dover investigare con tutti i demoni, ora non mi ricordo un tubo però :asd:  

14 minuti di gameplay da 1:04:38




 
Ok.

Ora sono convinto che questi lo stiano facendo apposta per rassicurare i neofiti.

Il party è chiaramente sovralivellato per quel punto di gioco.

Col cavolo che si arriva a

Matador

con Dekaja, sarebbe troppo facile :sard:

 
Col senno di poi riguardando il video, sto gioco aveva bisogno più di un remake che di una remastered, è tutto così vuoto e lento...

Quei dungeon tutti uguali faranno droppare il titolo a molti mi sa, anche giocando a un eventuale Merciful.

 
Col senno di poi riguardando il video, sto gioco aveva bisogno più di un remake che di una remastered, è tutto così vuoto e lento...

Quei dungeon tutti uguali faranno droppare il titolo a molti mi sa, anche giocando a un eventuale Merciful.
Ero entrato nel thread appunto per scriverlo dopo aver visto il nuovo video.

Un mero restauro grafico è insufficiente. 

È invecchiato troppo e male.

Chiediamo pure il prezzo pieno forse?

Il gioco l'ho adorato ma in fronte non ho scritto "giocondo"  :putin:

Scaffale.

 
Col senno di poi riguardando il video, sto gioco aveva bisogno più di un remake che di una remastered, è tutto così vuoto e lento...

Quei dungeon tutti uguali faranno droppare il titolo a molti mi sa, anche giocando a un eventuale Merciful.


Ero entrato nel thread appunto per scriverlo dopo aver visto il nuovo video.

Un mero restauro grafico è insufficiente. 

È invecchiato troppo e male.

Chiediamo pure il prezzo pieno forse?

Il gioco l'ho adorato ma in fronte non ho scritto "giocondo"  :putin:

Scaffale.


Non capisco queste critiche, sinceramente. "Vuoto" di cosa? Invecchiato in cosa? Si passa tutto il tempo tra dungeon (che avevano un buon level design allora, e tale rimane oggi) e combattimenti (che usano lo stesso sistema a turni di sempre, e anche con aminazioni abbastanza veloci).

 
Non capisco queste critiche, sinceramente. "Vuoto" di cosa? Invecchiato in cosa? Si passa tutto il tempo tra dungeon (che avevano un buon level design allora, e tale rimane oggi) e combattimenti (che usano lo stesso sistema a turni di sempre, e anche con aminazioni abbastanza veloci).
Non c'è molto da capire, guarda uno screen random (anche in hd) di questo, e guarda uno screen random di persona 5, ci sono quattro texture in croce, è tutto dispersivo al massimo, i dungeon sono vuoti, tirarli a lucido non cambia molto le cose. Se elogi il level design dei dungeon di sto gioco, mi sa che non ti ricordi bene i kalpa, perchè era talmente tutto brutto uguale che ci si perdeva :asd:  

I combattimenti non è che non vadano bene, ma appunto è roba di 20 anni fa, può andar bene ad alcuni nostalgici perchè resta uno dei migliori jrpg di sempre, ma è invecchiato in ogni sua schermata sto gioco, soprattutto se paragonato al più recente p5 con un bs (basta già solo l'hud moderno a cambiare molto) seppur statico, molto più bello visivamente.

 
Non c'è molto da capire, guarda uno screen random (anche in hd) di questo, e guarda uno screen random di persona 5, ci sono quattro texture in croce, è tutto dispersivo al massimo, i dungeon sono vuoti, tirarli a lucido non cambia molto le cose. Se elogi il level design dei dungeon di sto gioco, mi sa che non ti ricordi bene i kalpa, perchè era talmente tutto brutto uguale che ci si perdeva :asd:  

I combattimenti non è che non vadano bene, ma appunto è roba di 20 anni fa, può andar bene ad alcuni nostalgici perchè resta uno dei migliori jrpg di sempre, ma è invecchiato in ogni sua schermata sto gioco, soprattutto se paragonato al più recente p5 con un bs (basta già solo l'hud moderno a cambiare molto) seppur statico, molto più bello visivamente.


Non hai ben chiaro cosa sia un level design. Level design non significa "design estetico dello stage", ma struttura dello stage per conformazione ed esplorabilità.

Poi mi chiedi di comparare un gioco PS2 a uno PS3: grazie tante che è più povero graficamente :asd: Ma i remaster si fanno appunto di giochi vecchi, che ti aspetti? Pure FFX, allora, lo sminuiamo con "toh, guarda quanto fa visivamente schifo rispetto a FFXIII o XV".

Anzi, a me sembra che grazie all'art style si difenda meglio di tanta roba di quell'epoca, AAA a parte.





Poi era un titolo di nicchia già al tempo. Figuriamoci ora! Chiaro che come remaster sia destinata agli appassionati della serie, non a sfondare sul grande pubblico.

Sul "vuoto": era parte della sua visione artistica, e mi meraviglia che tu non lo sappia visto che sembri averci giocato a suo tempo. Se uno cerca le stelline e orpellucci volanti di un Persona, ha sbagliato titolo con questo. Qui siamo sulla scia di una roba più vicina a Killer 7, minimale, stilizzata, cupa:



Se neanche gli appassionati lo prendono per motivi come "è vuoto!", "guarda le texture rispetto a Persona", allora questa serie è veramente finita.

 
Non hai ben chiaro cosa sia un level design. Level design non significa "design estetico dello stage", ma struttura dello stage per conformazione ed esplorabilità.



No, ripeto, sei tu che non ti ricordi i kalpa, non c'è NIENTE da elogiare ai dungeon di sto gioco, nè design, nè texture, nè struttura, niente :asd:  





I dungeon erano vuoti ai tempi soprattutto per limiti tecnici e budget, come impatto era bello perchè ti dava un senso di solitudine e angoscia pazzesco (non i kalpa, quelli erano lammerda e basta), ma oggi essendo abituati ad altro sarebbe spoglio e basta, ecco, minimale come dici è proprio il termine corretto, ma si può essere minimale senza fare comunque stanze con 4 texture ai lati e basta, merita più "profondità" con più dettagli.

Secondo me un titolo simile meritava un remake ammodernato, e non parlo degli "orpellucci volanti" di P5, ma di fare una roba super cupa, che visivamente dia un tipo di esperienza adatta per l'anno in cui esce.

Penso ancora di comprarlo al lancio, ma un titolo simile farà gola veramente a 4 gatti, pensare che potevano sfruttare invece la fama di p5 e fare un bel progettino grosso, invece è una roba che mi pare di capire sia già  uscita in jap, solo che la rifanno in hd.

 
i dungeon di p5 non sono nulla di che e il bs è sempre uguale da 1000 giochi , l'unica cosa sono le abilità di p5 che velocizzano un pò  .

 
i dungeon di p5 non sono nulla di che e il bs è sempre uguale da 1000 giochi , l'unica cosa sono le abilità di p5 che velocizzano un pò  .
Il bs è sempre a turni, ma ci sono differenze (sia visive che di gameplay) e soprattutto l'hud fa MOLTO la differenza tra vedere una cosa così



a una così :asd:  



 
trovatemi un jrpg del 2003/2004 con lo stesso art design di persona 5 e poi forse possiamo instaurare un discorso con basi serie... in quell'epoca solo VJ vantava un art design del genere, ma non era un jrpg.
Nell'hud delle battle di smt:n non c'è nulla di sbagliato, il resto va a gusti.
Per quanto riguarda i dungeon, purtroppo quelli di smt:n fanno oggettivamente cagare... per quanto l'art design fosse su ottimi livelli, purtroppo ogni dungeon aveva poca variabilità estetica e la disposizione a blocchi/labirinto di certo non aiutava, l'alta frequenza di incontri casuali rendeva ancora il tutto più tedioso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top