Shonan Junai Gumi & GTO (saga) | Manga | Anime | Spin-off | Serie attuale: Shonan Seven

Pubblicità
Era da anni che GTO mi incuriosiva così oggi ho visto il primo episodio dell'anime. La prima impressione è stata decisamente positiva, anche se mi sono un po' spaventato quando ho visto la durata del primo episodio :morris82:

 
Era da anni che GTO mi incuriosiva così oggi ho visto il primo episodio dell'anime. La prima impressione è stata decisamente positiva, anche se mi sono un po' spaventato quando ho visto la durata del primo episodio :morris82:
Tieni conto che l'anime arriva fino a metà del manga di GTO, che tra l'altro è un seguito di Shonan Junai Gumi.

 
Era da anni che GTO mi incuriosiva così oggi ho visto il primo episodio dell'anime. La prima impressione è stata decisamente positiva, anche se mi sono un po' spaventato quando ho visto la durata del primo episodio :morris82:
Solo quello dura così tanto. L'anime non è malaccio ma taglia molte cose e come ha detto S1lent non copre tutto il manga, in finale infatti è piuttosto meh

 
La seconda metà di GTO è bellissima come la prima e completa l'opera dandogli un senso giusto per Onizuka, mentre nell'anime è tutto piantato lì.

Dopo un sacco di anni ricordo ancora con molto piacere e risate la parte in cui Eikichi

sotterrava viva Urumi pensando fosse morta :imfao:

Anche la nuova serie Paradise Lost merita e sposta la critica per la terza volta. SJG al sistema giovanile che non aveva considerazione da parte degli adulti. In GTO al sistema scolastico e disciplinare. Paradise Lost invece prende in causa le TV, i manager e tutto l'ambiente lavorativo dello show business che sfrutta ragazzi e ragazze giovani come se fossero oggetti.

È lo spin-off Shonan 14 Days ambientato durante GTO che è deludente e inutile. Non fa altro che ricalcare con meno divertimento la parte di GTO, spostando solamente i problemi dalla scuola , alle case famiglia.

C'è anche Shonan Seven, però manca Onizuka. Lo scrittore è sempre Fujisawa, ma ai disegni non c'è lui, ma Takahashi (non quello di Worst). È ambientato sempre nella scuola in cui si svolgeva SJG, i personaggi sono abbastanza simili, ma è più improntato sulle gang, gli amori e le solite cose. C'è meno critica rispetto alle altre opere. Tra l'altro va molto a rilento e sto ancora a pochi numeri, però se si adora lo stile di GTO merita anche questa :sisi:

 
Di Paradise Lost mi manca l'ultimo volume (intendo l'ultimo edito in Italia, in Giappone non so neanche a che punto è) ed è un more of the same di cui non si sentiva affatto il bisogno. Trovo più interessanti gli spin-off su Ryuji (tagliato dopo un volume) e Saejima, che almeno si discostano dal canovaccio di GTO.

 
Di Paradise Lost mi manca l'ultimo volume (intendo l'ultimo edito in Italia, in Giappone non so neanche a che punto è) ed è un more of the same di cui non si sentiva affatto il bisogno. Trovo più interessanti gli spin-off su Ryuji (tagliato dopo un volume) e Saejima, che almeno si discostano dal canovaccio di GTO.
Tratta tematiche diverse però Paradise Lost e lo fa in modo diverso, più esplicito. Poi è normale che il modus operandi di Eikichi sia simile. Nell'ultimo numero Uchihamada fa la parte del protagonista.

Lo spin-off di Danma non mi era piaciuto, ma avrei voluto comunque continuasse. Ino Head no Gargoyle mi è piaciuto davvero tanto e la prima volta non c'avrei scommesso due lire.

 
Di Paradise Lost mi manca l'ultimo volume (intendo l'ultimo edito in Italia, in Giappone non so neanche a che punto è) ed è un more of the same di cui non si sentiva affatto il bisogno. Trovo più interessanti gli spin-off su Ryuji (tagliato dopo un volume) e Saejima, che almeno si discostano dal canovaccio di GTO.
Lo spinn off di Ryuji l'ho trovato abbastanza scialbo, sinceramente non mi è dispiaciuto tanto che sia stato tagliato :asd: Io da Fujisawa voglio la parte dello scontro coi midnight angels, mai raccontata :l4gann:

 
Tieni conto che l'anime arriva fino a metà del manga di GTO, che tra l'altro è un seguito di Shonan Junai Gumi.

Solo quello dura così tanto. L'anime non è malaccio ma taglia molte cose e come ha detto S1lent non copre tutto il manga, in finale infatti è piuttosto meh
Si sapevo che fosse un seguito di SJG. Prima o poi recupererò sia SJG che GTO manga, ma per ora vado di anime :sisi:

 
Ieri ho finito l'anime e Onizuka mi mancherà, almeno fin quando non inizierò il manga. E' stato davvero bello, divertente e cazzaro, ma anche pieno di messaggi importanti e di denuncia di situazioni che spesso accadono realmente. E' bellissimo vedere come Onizuka, con il suo carattere, la sua stupidità e il suo agire senza pensare, riesca a portare dalla sua parte uno dopo l'altro tutti gli alunni e in generale tutte le persone con cui entra in contatto. Alla fine è stato veramente un great teacher :morris82:

 
Ieri ho finito l'anime e Onizuka mi mancherà, almeno fin quando non inizierò il manga. E' stato davvero bello, divertente e cazzaro, ma anche pieno di messaggi importanti e di denuncia di situazioni che spesso accadono realmente. E' bellissimo vedere come Onizuka, con il suo carattere, la sua stupidità e il suo agire senza pensare, riesca a portare dalla sua parte uno dopo l'altro tutti gli alunni e in generale tutte le persone con cui entra in contatto. Alla fine è stato veramente un great teacher :morris82:
Vedrai il manga che vale 10 volte più dell'anime e prosegue, non finisce in modo snaturato come nell'anime.

Anche le altre serie e soprattutto quella nuova con le solite minchiate alla Onizuka, raccontano lo schifo e il disagio del mondo dello spettacolo.

Mentre in Shonen Junai Gumi dove inizialmente era proprio cazzonissimo, poco dopo diventa una sorta di inno alla gioventù, al rispetto e alla considerazione che i giovani meritano (ma soprattutto meritavano nel periodo in cui usciva il manga) dagli adulti e le varie istituzioni.

 
Ragazzi potreste indicarmi, per favore, il manga corrispondente alla storia originale (quella che poi sarebbe, più o meno, l'anime)? Volevo recuperarlo ma tra la storia principale, spin off e cavoli vari, ho paura di sbagliare ad acquistare :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Ragazzi potreste indicarmi, per favore, il manga corrispondente alla storia originale (quella che poi sarebbe, più o meno, l'anime)? Volevo recuperarlo ma tra la storia principale, spin off e cavoli vari, ho paura di sbagliare ad acquistare :rickds::rickds::rickds::rickds:
Allora, quello corrispondende all'anime si chiama solo GTO Great Teacher Onizuka.

Ti metto comunque tutto in ordine cronologico della storia:

1) Bad Company (volume singolo)

2) Shonan Junai Gumi (15 volumi)

3) GTO (13 volumi) la serie dell'anime

4) GTO Shonan 14 Days (7 volumi e ambientato nel mezzo di GTO)

5) GTO Paradise Lost (6 volumi usciti in Italia, ma in corso)

Poi ci sono spin-off relativi ad altri personaggi che compaiono in questi manga.

Ino-Head Gargoyle (5 volumi)

GT-R (1 volume e più non è più continuato)

Shonan Seven (8 volumi usciti per ora e in corso)

- - - Aggiornato - - -

C'è anche la guida in prima pagina http://forum.spaziogames.it/board/threads/340412-GTO-Great-Teacher-Onizuka-Manga-Anime-Spin-off-Prequel

 
grazie:gab:

 
Se vuoi recuperare il manga ti consiglio di andare in ordine seguendo la lista che ha messo s1lent :sisi: tra l'altro sjg a parer mio è pure più bello di gto :sisi:

 
Scusate ma il Big deluxe Box che include 13 volumi sarebbe la serie capostipite che, in origine, comprendeva 25 albi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top