Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Comunque ho letto sommariamente alcune delle recensioni che lo hanno valutato con voti bassi e oramai alcuni recensori manco si sprecano più a "celare" alcune logiche: il gioco è bello ma visto che è difficile, lo reputo insufficiente.
Come disse Tarantino "Ok Kill Bill è un film violento, ma è un film di Tarantino. Non è che si può andare ad un concerto dei Metallica e chieder loro di abbassare il volume".
Il concetto di fondo è il medesimo: se un'opera nasce ed è pensata per essere in un modo specifico, è giusto che sia rispettata una determinata visione. Non tutti i prodotti sono per tutti.
E allora che lo scrivano a lettere cubitali sulla cover o nella descrizione nel marketplace. NON PER TUTTI.
Non credo lo abbiano fatto. Perche` dal momento in cui, lo metti su uno scaffale o su un marketplace, tutti lo possono acquistare indistintamente dalle loro abilita`.
E un senza mani non li spenderebbe i soldi. Invece cosi` facendo lo acquista, e si ritrova con un soprammobile.
Bhe il senso ultimo del gioco è questo alla fine: Se vuoi diventare un vero maestro di arti marziali....lascia perdere, diverrai molto prima una vecchio gobbo che scatarra bile davanti ai cantieri e non riuscirai neanche a pigliare un Dan per soddisfazione.
è una forte denuncia sociale a tutti quei baldanzosi americani biondo platino, con la pancia piena e la fascetta elastica in fronte che credono di essere monaci illuminati perché riescono a pigliare una bottiglietta in volo con un mawashi geri
La differenza è che questo non è difficile perché possiede controlli di merda ed il peggior salto della storia dei videogiochi.
Ha problemi di telecamera però, questo va segnalato. Lo si vede nella seconda boss fight, se ti schiaccia al muro devi manualmente girare la telecamera bene altrimenti non si capisce molto, ma mentre la giri lui ti rigira il culo quindi è un attimo complicato.
Posso capire il disappunto , una demo dovrebbe sempre esserci, soprattuto per titoli del genere .. però se posso fare un appunto bisogna avere una maggiore consapevolezza , è stato detto da tanti che è molto punitivo..
Poi ripeto ci vuole una demo , perché solo Pad alla mano si capiscono giochi del genere ..
si si ho fatto la caxxata io...però mi aspettavo un titolo punitivo ma con una certa crescita della difficoltà invece questo impenna subito...ma poi la cosa piu grave è che nn mi piace proprio nei combattimenti per via di quello che dicevo sulla schivata e i movimenti lenti
poi ho visto un video gameplay dell'intero primo quadro...è punitivo ma fattibile...non mi aspettavo che dal secondo il gioco diventasse così
cmq se i nemici sulla mappa sono così assurdi nn immagino nemmeno il 2 boss...per non parlare dei boss successivi
Bhe il senso ultimo del gioco è questo alla fine: Se vuoi diventare un vero maestro di arti marziali....lascia perdere, diverrai molto prima una vecchio gobbo che scatarra bile davanti ai cantieri e non riuscirai neanche a pigliare un Dan per soddisfazione.
è una forte denuncia sociale a tutti quei baldanzosi americani biondo platino, con la pancia piena e la fascetta elastica in fronte che credono di essere monaci illuminati perché riescono a pigliare una bottiglietta in volo con un mawashi geri
Post automatically merged:
La differenza è che questo non è difficile perché possiede controlli di merda ed il peggior salto della storia dei videogiochi.
Ha problemi di telecamera però, questo va segnalato. Lo si vede nella seconda boss fight, se ti schiaccia al muro devi manualmente girare la telecamera bene altrimenti non si capisce molto, ma mentre la giri lui ti rigira il culo quindi è un attimo complicato.
Ah ok quindi arrivo al secondo livello a 54 anni,mi rigioco il primo livello partendo dai 20 e poi mi posso rigiocare il secondo livello con L età più bassa,giusto?
Però le mosse che si sbloccano le si perde ad ogni morte di “vecchiaia” definitiva e vanno ricomprate ad ogni run,corretto?
Mazza un tutorial sulle meccaniche potevano mettercelo oltre che per le mosse base…
E allora che lo scrivano a lettere cubitali sulla cover o nella descrizione nel marketplace. NON PER TUTTI.
Non credo lo abbiano fatto. Perche` dal momento in cui, lo metti su uno scaffale o su un marketplace, tutti lo possono acquistare indistintamente dalle loro abilita`.
E allora che lo scrivano a lettere cubitali sulla cover o nella descrizione nel marketplace. NON PER TUTTI.
Non credo lo abbiano fatto. Perche` dal momento in cui, lo metti su uno scaffale o su un marketplace, tutti lo possono acquistare indistintamente dalle loro abilita`.
E un senza mani non li spenderebbe i soldi. Invece cosi` facendo lo acquista, e si ritrova con un soprammobile.
ci sono talmente tanti modi per informarsi ormai che è semplicemente RIDICOLO pensare che qualcuno lo possa prendere ad occhi chiusi
lo hanno scritto ovunque che è punitivo. lo dicono le review, lo dicevano nelle preview e lo dicevano al video presentazione del gioco, santo cielo
oltretutto, con il progressivo abbassamento di difficoltà del media generale PER FORTUNA che escono ancora giochi del genere e non solo kirby like
E allora che lo scrivano a lettere cubitali sulla cover o nella descrizione nel marketplace. NON PER TUTTI.
Non credo lo abbiano fatto. Perche` dal momento in cui, lo metti su uno scaffale o su un marketplace, tutti lo possono acquistare indistintamente dalle loro abilita`.
E un senza mani non li spenderebbe i soldi. Invece cosi` facendo lo acquista, e si ritrova con un soprammobile.
Cosa cambia in un periodo come quello contemporaneo dove l'informazione è per tutti? Per un medium come il videogioco poi, dove si suppone che il 100% dell'utenza sia capace di fare una semplice ricerca su internet. Non siamo negli anni 80-90 dove dovevi comprare Console & Mania ( ) per documentarti.
Ragazzi esistono una miriade di giochi accessibili tra i quali poter scegliere e se un prodotto viene calibrato e pensato a quel livello di difficoltà uno può pensare di starne benissimo alla larga. Ad esempio io non penso minimamente di prenderlo...neanche per sogno . A parte che artisticamente è lontano dal mio mondo e la mia mente è proiettata verso elden ring , le mie energie e il poco tempo che ho a disposizione non lo vorrei passare in giochi super impegnativi.
Si può scegliere tra la miriade di titoli ultra accessibili, se ogni tanto ce n'è uno che vuole offrire altro non possiamo richiedere di adeguarsi a qualcosa alla quale non hanno pensato di adeguarsi per scelta di struttura e gameplay.
E allora che lo scrivano a lettere cubitali sulla cover o nella descrizione nel marketplace. NON PER TUTTI.
Non credo lo abbiano fatto. Perche` dal momento in cui, lo metti su uno scaffale o su un marketplace, tutti lo possono acquistare indistintamente dalle loro abilita`.
E un senza mani non li spenderebbe i soldi. Invece cosi` facendo lo acquista, e si ritrova con un soprammobile.
nel 2022 non si sentire scusa ,in generale sono le persone che non hanno voglia di informarsi . Una volta ho avuto una conversazione surreale con unache aveva preso pokemon let's go.
Cosa cambia in un periodo come quello contemporaneo dove l'informazione è per tutti? Per un medium come il videogioco poi, dove si suppone che il 100% dell'utenza sia capace di fare una semplice ricerca su internet. Non siamo negli anni 80-90 dove dovevi comprare Console & Mania ( ) per documentarti.
Non funziona cosi`. Non tutti hanno accesso come lo abbiamo noi. Non fate tutto cosi` semplice. Ci sta gente che non ha manco la televisione in casa eh. Nel 2022.
Non funziona cosi`. Non tutti hanno accesso come lo abbiamo noi. Non fate tutto cosi` semplice. Ci sta gente che non ha manco la televisione in casa eh. Nel 2022.
Sei serio?
Ci sono zone d'Italia dove internet non arriva neppure.