- Iscritto dal
- 13 Gen 2009
- Messaggi
- 45,205
- Reazioni
- 3,284
Offline
Infatti il problema è a monte. Non sta scritto da nessuna parte che si debba giocare tutto e che tutto debba offrire la stessa esperienza accessibile a tutti. E probabilmente il GamePass incrementerà ancor di più questa mentalità purtroppo.Penso ci sia anche un punto di partenza proprio sbagliato. L'idea che si deve giocare ogni gioco e che quando un gioco non piace si debba pensare "Eh ma fosse stato un po' più così e un po' meno colà l'avrei giocato". Forse è una cosa accentuata dalla voglia di condividere l'esperienza sul forum non so, fatto sta che è abbastanza improponibile pensare che può piacerci tutto![]()
Non è neanche questione di accessibilità come ho letto, perché anche qui c'è un grosso, enorme, malinteso.
L'inclusività, l'accessibilità, chiamatele come vi pare, implicano un rimuovere un ostacolo tecnico ad una fruizione soggettiva della medesima cosa. E' un po' come rimuovere una barriera architettonica: non è che cambia un edificio, solo si aggiusta una sua componente in favore di un'apertura a tutti. Ma l'edificio sempre quello è.
Per dire, TLOU2 lo fa attraverso opzioni per daltonici, non udenti, banalmente dimensioni del font, penso anche per chi ha solo una mano. Quelle sono opzioni per l'accessibilità e son giustissime.
Non abbassare la difficoltà. Quella sarebbe un "ostacolo" soggettivo ad una fruizione soggettiva.
Il discorso che fa qualcuno è pari al dire "è un horror splatter, a me non piacciono gli splatter quindi devono rimuovere le budella". Ma che cazzò dici, guarda The Ring e lascia perdere Scream. E' un malinteso a monte.