PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se lo danno a Toyama probabile vorrà riprendere il primo anche per omaggiare il suo lavoro, Ito è affezionatissimo all'estetica del terzo e potrebbe anche proporre una sua evoluzione, però narrativamente parlando (e non solo) il più amato è il 2 anche se non so quale writer potrebbe fare qualcosa di vagamente degno sulla scia di quello (escludendo Kojima, che comunque farebbe di testa sua per molte cose).

In effetti chi non conosce il vg conosce il film, in ogni caso resterebbe un colpaccio per Sony con il budget giusto.
Effettivamente Toyama è legato al primo capitolo, quindi sarebbe la scelta più logica ripartire da lì.

Silent Hill 2 invece non dovrebbe proprio essere toccato, al massimo un remake grafico e stop.

Il rischio di rovinare un capolavoro epocale è altissimo e come hai ben detto te, non c’è nessuno che possa prendere in mano la trama/lore e reinterpretarla. 

 
Effettivamente Toyama è legato al primo capitolo, quindi sarebbe la scelta più logica ripartire da lì.

Silent Hill 2 invece non dovrebbe proprio essere toccato, al massimo un remake grafico e stop.

Il rischio di rovinare un capolavoro epocale è altissimo e come hai ben detto te, non c’è nessuno che possa prendere in mano la trama/lore e reinterpretarla. 
La lore magari con la supervisione dei veterani riuscirebbero a riproporla in modo degno (quella della saga, non quella legata a James in particolare che senza di lui non avrebbe senso riproporla) e magari anche una trama sulla setta in stile Silent Hill 1, il problema invece é se si prova con il filone psicologico del 2 che usa il pretesto della città per raccontare il viaggio introspettivo di vari personaggi e che tocca vette di eccellenza difficili da replicare.
Però ormai Silent Hill è anche sinonimo di grande trama psicologica e se non troveranno qualcuno che possa replicarla mancherà comunque qualcosa.

 
che roba fuori parametro che era il primo silent hill :unsisi:
a distanza di anni direi che il filmato iniziale spoilera più cose di tutto ciò che viene detto effettivamente nel gioco :asd:
anche quella scritta "fear of the blood tends to create fear for the flesh" che è una frase senza senso buttata a cazzo che però crea un impatto devastante!
montaggio e soundtrack 10 anni avanti per gli standard dei giochi fine anni 90 :unsisi:  
ammesso che esista davvero un remake io già sto con il cuore in pace perchè giochi come SH1 e SH2 sono e resteranno ineguagliabili per un sacco di motivi.

 
che roba fuori parametro che era il primo silent hill :unsisi:
a distanza di anni direi che il filmato iniziale spoilera più cose di tutto ciò che viene detto effettivamente nel gioco :asd:
anche quella scritta "fear of the blood tends to create fear for the flesh" che è una frase senza senso buttata a cazzo che però crea un impatto devastante!
montaggio e soundtrack 10 anni avanti per gli standard dei giochi fine anni 90 :unsisi:  
ammesso che esista davvero un remake io già sto con il cuore in pace perchè giochi come SH1 e SH2 sono e resteranno ineguagliabili per un sacco di motivi.
non si capivanulladi quel gioco col protagonista che si svegliava in posti diversi e non si capiva cos'era vero o no  :asd:

 
non si capivanulladi quel gioco col protagonista che si svegliava in posti diversi e non si capiva cos'era vero o no  :asd:
più che altro nella intro a 1.36
 

si vede chiaramente alessa adulta che si stiracchia... a parte che è uno spoilerone dato che nel gioco mi pare di ricordare che non viene mai spiegato chiaramente chi sia alessa e perchè è tutta ustionata, ma è anche una scena contraddittoria perchè sin dal giorno in cui è stato provato il rituale, alessa era rimasta sempre in uno stato di coma e tenuta segregata nell'ospedale, difatti l'otherworld di SH1 altri non è che la manifestazione degli incubi di alessa che "invadono" il mondo reale....

 
più che altro nella intro a 1.36
 

si vede chiaramente alessa adulta che si stiracchia... a parte che è uno spoilerone dato che nel gioco mi pare di ricordare che non viene mai spiegato chiaramente chi sia alessa e perchè è tutta ustionata, ma è anche una scena contraddittoria perchè sin dal giorno in cui è stato provato il rituale, alessa era rimasta sempre in uno stato di coma e tenuta segregata nell'ospedale, difatti l'otherworld di SH1 altri non è che la manifestazione degli incubi di alessa che "invadono" il mondo reale....
ma alessa non era cherryl adulta?

 
ma alessa non era cherryl adulta?
più o meno la lore è questa, dahlia gillespie era un membro di spicco della setta di occultisti di silent hill che volevano evocare il demone samael nel mondo reale, la figlia di dahlia cioè alessa era una specie di sensitiva dotata di poteri soprannaturali. Sua madre e gli altri membri della setta per via dei suoi poteri, la usarono come vessel nel rituale per evocare il demone.
Il rituale fallì e la casa dove è stato provato il rituale prese fuoco e alessa rimase dentro ustionandosi.
Come conseguenza del rituale l'anima di alessa si divise, metà rimase ad alessa che fu tenuta in coma e prigioniera negli scantinati dell'ospedale per via dei suoi poteri incontrollabili, l'altra metà rinacque sotto forma di cheryl che fu trovata da henry mason e moglie.
Quando henry torna a silent hill con cheryl, le due entità si riuniscono e si mette in moto tutta la serie di eventi del gioco.

Il piccolissimo "particolare" è che tutte queste cose il gioco non le dice :asd: cioè lascia capire qualche indizio qui e là attraverso i file da leggere e situazioni da "interpretare"... ecco perchè quella alessa del filmato introduttivo è mostrata in maniera un pò bizzarra e irrealistica per quel che poi si vedrà/percepirà effettivamente nel gioco.

 
che roba fuori parametro che era il primo silent hill :unsisi:
a distanza di anni direi che il filmato iniziale spoilera più cose di tutto ciò che viene detto effettivamente nel gioco :asd:
anche quella scritta "fear of the blood tends to create fear for the flesh" che è una frase senza senso buttata a cazzo che però crea un impatto devastante!
montaggio e soundtrack 10 anni avanti per gli standard dei giochi fine anni 90 :unsisi:  
ammesso che esista davvero un remake io già sto con il cuore in pace perchè giochi come SH1 e SH2 sono e resteranno ineguagliabili per un sacco di motivi.


Abbi fede in lui.

 
forbidden siren, devo dire che aveva tante belle idee e un atmosfera malata da horror jap campagnolo, però la storia sul finale prendeva una deriva trash non indifferente senza contare la macchinosità di certi personaggi che trasformavano il gioco in una specie di splinter cell horror. Gli altri siren non li ho giocati quindi non mi esprimo ma i primi 2 SH restano anni luce avanti a tutta la produzione horror mai prodotta in ambito videoludico.
Da considerare anche che nonostante il genere di appartenenza, nei primi 2 silent hill, le scene di violenza o la stessa visualizzazione di sangue erano ridotte al minimo (parlando di cutscenes si intende non di parti giocate).

 
Aggiungo un po' di pepe al tutto, l'ultimo titolo grosso fatto dai Japan Studio (a parte Astrobot VR) é stato Gravity Rush 2 targato 2017,  il rumor di Dusk diceva che il progetto di questo fantomatico Silent Hill era dal 2018 quindi potrebbe essere :bruniii:  

 
Madonna ci siamo quasi per davvero  :coosaa:

Non ho capito questa: “but there is that fear to get hyped up then dissapointed. I also” qui si riferisce al gioco (inteso come qualità che potrebbe deluderlo) o al fatto che ha paura che ci stiamo hyppando per poi non essere presentato subito il gioco ?

 
Madonna ci siamo quasi per davvero  :coosaa:

Non ho capito questa: “but there is that fear to get hyped up then dissapointed. I also” qui si riferisce al gioco (inteso come qualità che potrebbe deluderlo) o al fatto che ha paura che ci stiamo hyppando per poi non essere presentato subito il gioco ?
Considerando che lui del gioco in sè non sa nulla e visto nulla, credo la seconda.

 
Se fosse a episodi farei un horror dentro alla sede sony. Sembra che ultimamente nessuno sia in grado di fare un accidenti di gioco normale. Io voglio inserire il disco di silent hill su ps5, giocarci e finirlo. E voglio anche che mi piacca

 
il vero orrore sarebbe un SH ad episodi :monkashake:

 
Il problema secondo me è che per fare un gioco che abbia lo stesso impatto dei primi Silent Hill dovrebbero avere ben in mente una trama quanto piu possibile originale ed inventarsi qualcosa che possa stupirci. Cioè figo si un remake ma niente di cosi originale. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top