Online
A loro non frega nulla indipendentemente dal costoAppunto quindi potrebbero tranquillamente farlo a costi contenuti

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A loro non frega nulla indipendentemente dal costoAppunto quindi potrebbero tranquillamente farlo a costi contenuti
no più classico c'erano proprio dei demoni e cose simili anche con aspetto da hannya, il video era ambientato in una casa..mannaggiaGhostwire Tokyo ?
Esatto, farebbero più danni che altro (qualcuno ha detto Silent Hill: Downpour ? ).Si ma una cosa è fare un the medium con "due spicci". Ve lo immaginate un silent hill con gli stessi valori produttivi? Altro che la media del 7.3, prenderebbe 5 e venderebbe tre copie in croce. Purtroppo da una saga storica ci si aspetta un certo valore produttivo a maggior ragione se dovesse essere esclusiva sony.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non mi viene in mente ma mi hai incuriosito, quanto tempo fa l'hai visto e sei sicuro che fosse su PS4? Ora devo trovarlo assolutamenteno più classico c'erano proprio dei demoni e cose simili anche con aspetto da hannya, il video era ambientato in una casa..mannaggia![]()
Quando la gente pensa al "ritorno di SH" pensa a questo:
C'è poco da fare.
Graficona (per il 2014, oggi dovrebbe essere migliore)
Attore famoso
Registi Famosi
Ambizione.
Puoi fare un bel horror pure con pochi soldi volendo, ma non puoi permetterti di far tornare un'icona del gaming con un budget risicato.
A mio parere il modo semplice di vederla è:
Prendere SH2, e immaginare un Remake moderno (non intendo che debbano fare un remake, sto dicendo di immaginarlo)
La città deve essere realistica
Gli effetti, e i mostri devono essere fatti da Dio
Il sound design e l'OST devono essere ricche e varie
Il cast deve essere di prima scelta (e interamente mocappato, per garantire massima espressività)
Un SH2 oggi senza un impatto grafico, tecnico, e recitativo di prima scelta non avrebbe l'impatto che dovrebbe avere. E per fare le cose dette sopra, servono soldi.
Poi infatti aveva pure provato a fare MG Survive per vedere come andava e ha floppato e il gioco si è beccato (giustamente) una marea di critiche, se ne sarebbe beccate tante anche se fosse stato fatto bene ma non budget risicato.E tra l'altro è una cosa che vale per praticamente tutte le amatissime saghe di Konami. Ed il motivo per cui han smesso di produrle.
Quasi tutte le loro IP necessitano di grossi investimenti per brillare al massimo, e Konami di spendere e rischiare non ne ha proprio voglia.
A maggior ragione quando ti fa Momotaro con 10 Yen, e stravende.
MG è l'unico che non devono proprio toccare se non in forma di remake (ma anche li è pericoloso). Troppo autoriale come saga, un nuovo capitolo senza Kojima non avrebbe sensoPoi infatti aveva pure provato a fare MG Survive per vedere come andava e ha floppato e il gioco si è beccato (giustamente) una marea di critiche, se ne sarebbe beccate tante anche se fosse stato fatto bene ma non budget risicato.
Esattamente this. Infatti se hai notato è uscita la "nuova" dicitura dei AAAA per indicare i pezzi da 90. DIcitura nata proprio a causa di questa disparitàSì più che altro (non ricordo in che discussione ne parlavamo) AAA ormai vuol dire purtroppo tutto e niente:
Si va da 30 Milioni (Detroit per esempio)
A 50 Milioni (Horizon)
Fino a 100+ Milioni (AC)
Ed eccessi spropositati come GTA o RDR (il primo a 260M, mentre il secondo non si sa ma probabilmente non è lontano)
Alla fine pure con un budget AAA di fascia bassa si possono fare grandi cose, soprattutto se non crei mappe OW, con decine di personaggi.
Sì AAAA (che è la dicitura spesso usata per quelle megaproduzioni inclusive di un costo marketing enorme), è effettivamente nata per diversificare ulteriormente il range di budget, solo che al momento è usata in modo non uniforme. Ubisoft la sta usando parecchio per le sue produzioni attuali (tutte sopra i 100 Milioni), e per traslato possiamo considerare la roba R* in tale range.Esattamente this. Infatti se hai notato è uscita la "nuova" dicitura dei AAAA per indicare i pezzi da 90. DIcitura nata proprio a causa di questa disparità
SHs probabilmente sarebbe costato il triploNessuno spenderà più di 15-20 milioni per fare un titolo di Silent Hill.
Si, penso che sarebbe stato come minimo un RE7 come budget e anche molto più semplice da capire e far metabolizzare alla massa di un Death Stranding, per dire.SHs probabilmente sarebbe costato il triplo![]()
Alla fine MGSV costò attorno agli 80 Milioni. Di sicuro SHs avrebbe avuto dei costi non così lontani, seppur (suppongo) inferiori.Si, penso che sarebbe stato come minimo un RE7 come budget e anche molto più semplice da capire e far metabolizzare alla massa di un Death Stranding, per dire.
Sopra i 30 milioni di sicuro.mah , bisognerebbe capire quanto sono costati i remake di re , di sicuro non cifre elevate .
Molto sopra.Sopra i 30 milioni di sicuro.