PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La cosa che davvero mi infastidisce, l’unica al momento, è la strana scelta di dover ricominciare il gioco per sbloccare altre porzioni di trama. Una scelta che non mi piace, ma devo prima vedere in che modo è stata gestita la cosa.
Ora non posso dire molto perchè devo ancora fare il primo NG+ ma se è come penso ha senso. Ne riparleremo :sisi:
 
Ho fatto circa 6 ore a mi sta prendendo un casino

A me sta facendo un po l'effetto che mi fece SH1 ai tempi proprio per il fatto che ambientazione nuova,meccaniche nuove e concetti diversi non mi danno mai quel senso di saper cosa aspettarmi,mi fa sentire spaesato spesso il che mi piace tantissimo.
Secondo me il bello di questo F sta proprio in questo e pur con questo senso di disorientamento che ti colpisce in faccia,tra le musiche di Yamaoka, i silenzi e e le vibes che mi trasmette mi fa pensare comunque,questo è Silent Hill e non ne giocavo uno così dalla prima trilogia:campione:
 
what?
Mi sembri saltare a considerazioni un pò sconclusionate. Silent hill 2 è giapponese e scritto da giapponesi. Riadattato da polacchi e yadayada ma il racconto rimane il medesimo: nelle tematiche, personaggi e suggestioni. Semplicemente sto trovando più stimolante questo tipo di narrazione, temi e figure. Sono considerazioni a caldo con solo 3 ore di gioco tra l'altro, faccio in tempo a cambiare idea.
Ma è normale, qui in f tutti i silent hill (e vent'anni di cinema horror e narrativa in generale) son stati digeriti in fase di ideazione. È assolutamente plausibile che ci sia più consapevolezza nel racconto e nella gestione della protagonista. E dell'umus culturale che vuole mettere in scena, che appunto traballa giusto un pò nel diario.
Mentre sh2 pur essendo seminale e strepitoso c'ha un bel po' di anni sul groppone e non poteva inscenare certe finezze alla stessa maniera. Hinako è un personaggio più credibile, saldo ai luoghi e tempi descritti e ai problemi che una ragazza di quell'età poteva vivere in quella cultura.

Ambientazione ed etnia dei personaggi (o degli autori) non c'entrano nulla col mio discorso. Cyberpunk è il videogioco scritto meglio negli ultimi...boh, dieci anni? E son polacchi che raccontano l'America :asd:

É vero ciò che dici, ma considera comunque che il Team Silent si era fatto il cenone di natale con romanzi e film occidentali per rendere al meglio quel tipo di scrittura. Cioe, alla fine anche io che sono Italiano, se studio posso fare la "scrittura giapponese". Come un Giapponese se impara la tecnica può fare una pizza. Siamo esseri umani capaci di adattarci. Poi chiaro, risulta più facile e naturale se sei di patria solo per una questione di abitudine.

E, chiaramente, i primi Silent Hill non é che lo facessero in modo proprio spontaneo, però si notava il tentativo. Alla fin fine tutto quello che vediamo spesso non nasce dalla sola mente di chi scrive, disegna o sviluppa, ma é un mischione di ispirazioni. E spesso anche una determinata frase, modo di parlare o linguaggio del corpo é riproposta sulla base di altri fonti
 
É vero ciò che dici, ma considera comunque che il Team Silent si era fatto il cenone di natale con romanzi e film occidentali per rendere al meglio quel tipo di scrittura. Cioe, alla fine anche io che sono Italiano, se studio posso fare la "scrittura giapponese". Come un Giapponese se impara la tecnica può fare una pizza. Siamo esseri umani capaci di adattarci. Poi chiaro, risulta più facile e naturale se sei di patria solo per una questione di abitudine.

E, chiaramente, i primi Silent Hill non é che lo facessero in modo proprio spontaneo, però si notava il tentativo. Alla fin fine tutto quello che vediamo spesso non nasce dalla sola mente di chi scrive, disegna o sviluppa, ma é un mischione di ispirazioni. E spesso anche una determinata frase, modo di parlare o linguaggio del corpo é riproposta sulla base di altri fonti
Ma infatti non sono entrato nel merito della nazionalità degli autori. Sh2 era costruito con e sopratutto PER i limiti delle macchine del tempo, in maniera straordinaria considerando il contesto che li circondava.
 
Silent Hill f non vuole essere migliore della trilogia Silent, ma la rinascita del brand Silent Hill, che non vedeva certi livelli qualitativi dal 3 (vorrei dal 4, ma il 4 aveva troppi problemi ludici)

Sono arrivato a 4 ore facendo il primo vero boss, e mi sto un pelino pentendo di aver messo la modalità storia - che non è la modalità facile, ma è quella normale XD - perchè l'ho fatto al primo try :sisi: , ma le ambientazioni e il sonoro di altissima qualità, e mi sta salendo anche il livello narrativo.
Le patacche di Homecoming e Downpour sono un lontano ricordo finalmente.
 
Silent Hill f non vuole essere migliore della trilogia Silent, ma la rinascita del brand Silent Hill, che non vedeva certi livelli qualitativi dal 3 (vorrei dal 4, ma il 4 aveva troppi problemi ludici)

Sono arrivato a 4 ore facendo il primo vero boss, e mi sto un pelino pentendo di aver messo la modalità storia - che non è la modalità facile, ma è quella normale XD - perchè l'ho fatto al primo try :sisi: , ma le ambientazioni e il sonoro di altissima qualità, e mi sta salendo anche il livello narrativo.
Le patacche di Homecoming e Downpour sono un lontano ricordo finalmente.
Il concept del 4 si merita un'altra occasione , comunque. Spero si arrivi al remake di quello, anche se ne dubito
 
Il concept del 4 si merita un'altra occasione , comunque. Spero si arrivi al remake di quello, anche se ne dubito
Su questo ti do pienamente ragione.
Paradossalmente è il capitolo che ne gioverebbe di più di un remake.

Per preferenze personali lo metto pure sopra il 3.
 
Il concept del 4 si merita un'altra occasione , comunque. Spero si arrivi al remake di quello, anche se ne dubito
Il 4, per lore e ambientazione, era il migliore della quadrilogia numerata, ma peccava di scelte ludiche che ne hanno tarpato le ali.
Spero anch'io in un bel remake in futuro, che con i vari accorgimenti verrebbe fuori una bomba a cui non siamo pronti.
 
Silent Hill f non vuole essere migliore della trilogia Silent, ma la rinascita del brand Silent Hill, che non vedeva certi livelli qualitativi dal 3 (vorrei dal 4, ma il 4 aveva troppi problemi ludici)

Sono arrivato a 4 ore facendo il primo vero boss, e mi sto un pelino pentendo di aver messo la modalità storia - che non è la modalità facile, ma è quella normale XD - perchè l'ho fatto al primo try :sisi: , ma le ambientazioni e il sonoro di altissima qualità, e mi sta salendo anche il livello narrativo.
Le patacche di Homecoming e Downpour sono un lontano ricordo finalmente.
Ma penso che tra storia e impegnativo cambi solamente il fatto che recuperi vita e coso mentale ai santuari. Ma non é sto gran game changer secondo me.
 
Io non ho ancora capito come funziona il contrattacco; bisogna premere triangolo quando il nemico esegue un attacco “compatibile” (quando diventa rosso), ma bho, a me non funziona.
 
Io non ho ancora capito come funziona il contrattacco; bisogna premere triangolo quando il nemico esegue un attacco “compatibile” (quando diventa rosso), ma bho, a me non funziona.
No devi premere R2 non triangolo e quando il nemico si circonda di un aura rossa. Viene più facile usando la concentrazione tenendo premuto L2.
 
Io non ho ancora capito come funziona il contrattacco; bisogna premere triangolo quando il nemico esegue un attacco “compatibile” (quando diventa rosso), ma bho, a me non funziona.
L'attacco pesante (R2) va premuto quando il nemico fa l'attacco che lo accende di rosso, l'animazione dura poco meno di un secondo, è il "parry" del gioco ma con L2 premuto che consumi sanità mentale dura 3 volte tanto. Praticamente dopo che capisci più o meno quando un nemico lo fa, puoi iniziare a premere L2 e stargli lontano (se ti colpisce perdi tutta la sanità mentale caricata) e come si accende vai di R2.
 
Il 4, per lore e ambientazione, era il migliore della quadrilogia numerata, ma peccava di scelte ludiche che ne hanno tarpato le ali.
Spero anch'io in un bel remake in futuro, che con i vari accorgimenti verrebbe fuori una bomba a cui non siamo pronti.
Infatti, mi aspetto che parte degli elementi del 4 siano integrati nel Remake del primo, addirittura. Questo perché é proprio Silent Hill 4 che ha dato ancora più caratterizzazione alla città e alla sua storia
 
No devi premere R2 non triangolo e quando il nemico si circonda di un aura rossa. Viene più facile usando la concentrazione tenendo premuto L2.

Devi premere R2 quando diventa rosso :sisi:

PS: Rebirth lo hai droppato alla fine? :hmm:
Non del tutto, ma sono lì lì per mollarlo (sto a Corel con 70 ore). lo sto portando avanti con immensa fatica (solo per il bene che voglio alla saga e perché ho preso la deluxe DD a 100 e rotti €).



L'attacco pesante (R2) va premuto quando il nemico fa l'attacco che lo accende di rosso, l'animazione dura poco meno di un secondo, è il "parry" del gioco ma con L2 premuto che consumi sanità mentale dura 3 volte tanto. Praticamente dopo che capisci più o meno quando un nemico lo fa, puoi iniziare a premere L2 e stargli lontano (se ti colpisce perdi tutta la sanità mentale caricata) e come si accende vai di R2.
Eh vabbè ragazzi scusate, sono un coglione io :asd:
Avevo cambiato la mappatura dei comandi e non me lo ricordavo :asd:
 
Eh vabbè ragazzi scusate, sono un coglione io :asd:
Avevo cambiato la mappatura dei comandi e non me lo ricordavo :asd:
Ah, hai messo quadrato e triangolo come attacchi stile Nioh immagino :asd:
Quindi a te è il triangolo mi sembra di aver capito.

In sostanza "attacco pesante quando il nemico è rosso", se premi "concentrazione" mentre fa quell'attacco rallenta tutto ed hai più tempo per colpirlo con l'attacco pesante" :sisi:
 
Ma penso che tra storia e impegnativo cambi solamente il fatto che recuperi vita e coso mentale ai santuari. Ma non é sto gran game changer secondo me.
No, cambia totalmente. La stamina si consuma di più, i nemici fanno più danni e sono molto più incazzati, e non so se pure tu fai meno danni o uguale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top