what?
Mi sembri saltare a considerazioni un pò sconclusionate. Silent hill 2 è giapponese e scritto da giapponesi. Riadattato da polacchi e yadayada ma il racconto rimane il medesimo: nelle tematiche, personaggi e suggestioni. Semplicemente sto trovando più stimolante questo tipo di narrazione, temi e figure. Sono considerazioni a caldo con solo 3 ore di gioco tra l'altro, faccio in tempo a cambiare idea.
Ma è normale, qui in f tutti i silent hill (e vent'anni di cinema horror e narrativa in generale) son stati digeriti in fase di ideazione. È assolutamente plausibile che ci sia più consapevolezza nel racconto e nella gestione della protagonista. E dell'umus culturale che vuole mettere in scena, che appunto traballa giusto un pò nel diario.
Mentre sh2 pur essendo seminale e strepitoso c'ha un bel po' di anni sul groppone e non poteva inscenare certe finezze alla stessa maniera. Hinako è un personaggio più credibile, saldo ai luoghi e tempi descritti e ai problemi che una ragazza di quell'età poteva vivere in quella cultura.
Ambientazione ed etnia dei personaggi (o degli autori) non c'entrano nulla col mio discorso. Cyberpunk è il videogioco scritto meglio negli ultimi...boh, dieci anni? E son polacchi che raccontano l'America