Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sono giuste strategie che funzionano. Ma, come dicevo prima in un post, sono sicuro che in qualche modo ci saranno riferimenti alla città di Silent Hill.É naturale. Forbidden Siren ai tempi era percepito come il Silent Hill in Giappone (anche perché c'era lo stesso director del primo Silent Hill). Se ambienti la serie in Giappone per forza ottieni quell'effetto, ma é anche la prova che l'atmosfera l'hanno azzeccata.
A dirla tutta, quando si é nel mondo nebbioso riesco a intravedere la serie (ovviamente, la nebbia é iconica nella saga, tant é che quando c'è anche nel nostro mondo parte da tutti quelli che conosco il commento 'Siamo a Silent Hill'). Il distacco lo trovo nel Otherworld, ma ha senso perché dovrebbe essere la parte più "personale e variabile', e più si differenzia più significa che la psicologia del personaggio é unica. E presumo che le vibes classiche le avrebbe più quando c'è la nebbia intenzionalmente, visto che fanno fare a Yamaoka solo quella parte mentre per l'otherworld hanno scelto un altro compositore.
É qualcosa di sperimentale. E sono stati molto furbi a pubblicare il remake del 2 prima, perché comunque ci hanno dato il gioco 'nuovo' e allo stesso tempo fortemente tradizionale. Se avessero ricominciato la serie in modo serio con F, allora ci sarebbe il malcontento nostalgico perché ci sarebbe stata la mancanza del Silent Hill classico con la sua città e il suo Otherworld più convenzionale, che non si sarebbe visto da tanti anni, e con il Remake hanno saziato questa esigenza e quindi F può essere accolto più facilmente con più apertura mentale e voglia di novità.
Sono stati molto molto furbi.
Si si, sicuramente, ma anche con i riferimenti non cambia il fatto che trovarsi in un'architettura orientale possa disorientare, perché comunque anche di capitoli dove non sei a Silent Hill sei comunque in strutture occidentali/americane (la scuola del primo Silent Hill sono una copia quasi 1:1 di quella che si vede in un film di Arnold Schwarzenegger. Non potendo viaggiare in occidente , si basavano sul cinema) e quindi qualsiasi zona americana, se ci mettevi l'atmosfera giusta, ti faceva comunque sembrare di essere lí.Sono giuste strategie che funzionano. Ma, come dicevo prima in un post, sono sicuro che in qualche modo ci saranno riferimenti alla città di Silent Hill.
Silent Hill FaithIl collegamento che mi aspetto con la città di Silent Hill, banalmente, é la religione nata nella città che si é diffusa in Giappone, ma é stata modificata e adattata alla loro cultura (i tizi in maschera di volpe). Una motivazione semplice, ma potrebbe bastare per spiegare come mai si é diffuso lí anche il potere malevolo del luogo anche lí senza dare troppe spiegazioni.
Certo, in questo modo ovunque si diffonde il culto c'e Silent Hill, ma non si toglierebbe importanza alla città perché comunque questa diffusione nasce da lí. Un po' come se Silent Hill si diffondesse e diventasse tutto il mondo in base alle attività di chi 'nasce' in lei.
Nel video è stato detto dallos crittore del gioco (mi pare fosse lui) che si è domandato cosa sia esattamente "silent Hill" ed ovviamente è il nome di una città, un luogo con una storia oscura ecc... ma anche la rappresentazione delle lotte interiori dei personaggi, il male dentro di se, il malcontento, il peccato, ed il conflitto in un modo visivamente impressionante (sto usando pari pari le sue paroleIl collegamento che mi aspetto con la città di Silent Hill, banalmente, é la religione nata nella città che si é diffusa in Giappone, ma é stata modificata e adattata alla loro cultura (i tizi in maschera di volpe). Una motivazione semplice, ma potrebbe bastare per spiegare come mai si é diffuso lí anche il potere malevolo del luogo anche lí senza dare troppe spiegazioni.
Certo, in questo modo ovunque si diffonde il culto c'e Silent Hill, ma non si toglierebbe importanza alla città perché comunque questa diffusione nasce da lí. Un po' come se Silent Hill si diffondesse e diventasse tutto il mondo in base alle attività di chi 'nasce' in lei.
In short message gia viene detto che silent hill non è un luogo fisico mi pareIl collegamento che mi aspetto con la città di Silent Hill, banalmente, é la religione nata nella città che si é diffusa in Giappone, ma é stata modificata e adattata alla loro cultura (i tizi in maschera di volpe). Una motivazione semplice, ma potrebbe bastare per spiegare come mai si é diffuso lí anche il potere malevolo del luogo anche lí senza dare troppe spiegazioni.
Certo, in questo modo ovunque si diffonde il culto c'e Silent Hill, ma non si toglierebbe importanza alla città perché comunque questa diffusione nasce da lí. Un po' come se Silent Hill si diffondesse e diventasse tutto il mondo in base alle attività di chi 'nasce' in lei.
Beh si ma non é che mi sono inventato che collegamento assurdo. Era pure già stato usato in Homecoming.Nel video è stato detto dallos crittore del gioco (mi pare fosse lui) che si è domandato cosa sia esattamente "silent Hill" ed ovviamente è il nome di una città, un luogo con una storia oscura ecc... ma anche la rappresentazione delle lotte interiori dei personaggi, il male dentro di se, il malcontento, il peccato, ed il conflitto in un modo visivamente impressionante (sto usando pari pari le sue parole). "E' una porta d'accesso alle battaglie psicologiche della mente umana. Se consideriamo questa interpretazione come più vicina a cos'è SH, allora capiamo perchè questo gioco è SH".
Come dissi l'altro giorno, è una supercaxxola, ma almeno sono stati chiari. Non starei lì a trovare collegamenti reali, sensati o quant'altro, volevanop fare un Horror ambientato altrove con un nome che la gente conosce e farci marketing sopra. Non mi aspetto veri e sensati collegamenti. Ci saranno riferimenti, ma difficilmente "tutto quadrerà". Poi mai dire mai, ma non mi aspetterei troppo![]()
Vero, ma poiché questo é un capitolo più grosso e ambizioso potrebbero motivare il perché Silent Hill si estendo oltre il luogo. Che non sia il posto fisso si vede anche in altri capitolo, ma c'è sempre qualcosa che proviene da lí che genera la situazione. Semplicementr, rendere la città l'origine, tutto qui. Dare una motivazione di provenienza non significa rendere Silent Hill il luogo, anzi. Se io fossi nato in Cina posso benissimo andare in america , però vengo da líIn short message gia viene detto che silent hill non è un luogo fisico mi pare
No. Silent Hill 3 e 4, così come Homecoming, manifestano il potere di Silent Hill fuori la città perché ci sono dei legami.Non è Short Message a dire/far capire che Silent Hill non è una città ma un luogo figurato. SH3 e SH4 docet
No. Silent Hill 3 e 4, così come Homecoming, manifestano il potere di Silent Hill fuori la città perché ci sono dei legami.
Nel 3 c'è praticamente il legame psichico tra protagonista, villain e altre cose che provengono dalla città di Silent Hill, e si portano la cosa dietro (e poi quando vai nella città la cosa esplode).
Nel 4 la palazzina é connessa a Silent Hill, la Stanza dei protagonista é piena di fotografie di Silent Hill, visiti comunque delle zone di Silent Hill perché la Stanza é stanza collegata psicologicamente a quelle aree.
Homecoming (per quanto monnezza per me) c'è una parte del culto che si é trasferito e ci fa i rituali e i fondatori visitiano la città originaria di continuo.
Il luogo c'è sempre e se si manifesta altrove c'è comunque un collegamento col luogo fisico.
In Short Message c'è perché c'é.
E , mi piacerebbe che F invece fosse più in linea con gli altri
Ci sono delle aree che visite che sono a Silent Hill nel 4. E si, se metti le foto di Tokyo a casa tua non sei a Tokyo, ma se metti le foto di una città maledetta con dei poteri demoniaco che potrebbero essere possedute (e dai commenti che fa, foto normali non sono) perché qualcuno che viene da Silent Hill ci ha fatto in dei riti con oggetti e erbe che vengono da silent Hill... Beh direi che quel posto diventa un'estensione di quel luogo fisico, ti pare?Si ma non è che se ho delle foto di Tokyo a casa allora vuol dire che abito a Tokyo, è questo il senso. Ovvio che la città in un modo o nell'altro (nel 4 non mi pare sia tanto fisico il discorso, ma è capace che lo ricordi male) c'è, ma non è fondamentale che ci sia proprio perchè di per sè Silent Hill non viene inteso come luogo fisico ma come luogo mentale.
Ma sticazzi del luogo, speriamo sia un bel gioco.
Va a finire che il vero capolavoro sarà FSono reduce da quasi 40 ore (in una sola run!!) di SH2 remake che ho ritenuto capolavoro assoluto, ma porca miseria questo mi ha lasciato del tutto indifferente! Anche graficamente l'ho trovato molto sottotono ed i modelli dei personaggi mi sono sembrati davvero poveri. Spero vivamente di ricredermi col prossimo materiale.