PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto davvero godendo a leggere questi risultati e ho pure azzeccato il metascore :asd: quanta gente che dovrà autoflaggellarsi e chiedere miliardi di scusa a Bloober mamma mia :rickds:
:rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Apparso l'estratto e il voto della prima recensione su opencritic da un loro connazionale, speriamo sia uscito un tiro di dadi sfigato e appartenga a una minoranza:azz:

Gamepressure: 6.5

SBLJw.png



Questo è lo storico di sto recensore su OpenCritic (altre 3 non listate sono Red Dead Redemption Switch: 8.5, Pharaoh A New Era: 8.5 e Lords of the Fallen: 7)

SBs2M.png
Comunque alla fine fanculo a sto loro connazionale polacco che stamani mi aveva fatto prende un colpo :asd:
 
Comunque alla fine fanculo a sto loro connazionale polacco che stamani mi aveva fatto prende un colpo :asd:
Che mi aveva fatto alzare nervoso dal letto :asd:
No, a parte gli scherzi, aveva uno storico molto altalenante. Non andava preso molto in considerazione.
 
Vedo un grande successo con voti altissimi (addirittura 9.4 da SG), fino a qualche mese fà se ne diceva di cotte e di crude e che sarebbe uscito un gioco mediocre, invece! Ma da quello che ho letto non ci sta ne l'italiano (solo sub ita) ed è una esclusiva ps 5? Non so se temporanea o meno (vabbè alla fine non cambierebbe niente per me visto che le posseggo entrambe)
 
Vedo un grande successo con voti altissimi (addirittura 9.4 da SG), fino a qualche mese fà se ne diceva di cotte e di crude e che sarebbe uscito un gioco mediocre, invece!
C'è da dire che se non fosse stato per le critiche sicuramente non lo avrebbero rinviato, sarebbe uscito già nella prima metà dell'anno e nelle stesse condizioni abominevoli del materiale mostrato mesi fa :asd:

Io in ogni caso aspetto di sapere prima di sapere se ci sono state modifiche al gioco lato politically correct ecc
 
Sto davvero godendo a leggere questi risultati e ho pure azzeccato il metascore :asd: quanta gente che dovrà autoflaggellarsi e chiedere miliardi di scusa a Bloober mamma mia :rickds:
:rickds::rickds::rickds::rickds:
Meglio così! Io non ero tra quelli (a parte la scelta di Angela paffuta che continuo a non capire) ma per il resto ero neutro, seguito sporadicamente lo sviluppo in questo caso specifico. Felicissimo che alla fine abbiano sorpreso in positivo, Silent Hill 2 originale è un ottimo gioco, mi piacque molto al tempo e godo a sapere che il remake a quanto pare sia oggettivamente un bel gioco
 
Comunque se voglio essere pignolo ancora non mi convince la corsa del personaggio sembra che ha nel ... una scopa :lol:
 
Hanno inserito una schivata giusto? (Non ho mai più seguito nulla, giusto un piccolo video oggi).
 
Vedo un grande successo con voti altissimi (addirittura 9.4 da SG), fino a qualche mese fà se ne diceva di cotte e di crude e che sarebbe uscito un gioco mediocre, invece! Ma da quello che ho letto non ci sta ne l'italiano (solo sub ita) ed è una esclusiva ps 5? Non so se temporanea o meno (vabbè alla fine non cambierebbe niente per me visto che le posseggo entrambe)
Sony mette il doppiaggio nei suoi giochi, ne giochi third per cui paga l'esclusiva dipende da chi fa il gioco non di certo da Sony.
 
Comunque se voglio essere pignolo ancora non mi convince la corsa del personaggio sembra che ha nel ... una scopa :lol:
È la sensazione che ho anche io dai video, ma solo nelle fasi corpo a corpo. Quando agita il bastone per colpire mi sembra molto ingessato, a differenza di quando si muove in altre circostanze.
 
Alcuni tra i punti più interessanti delle varie recensioni:

. Si possono scegliere individualmente le difficoltà degli enigmi e dei combattimenti, andando a rendere sempre più cervellotici i puzzle in cui si incapperà e rendendo maggiormente realistici i danni che James riceverà dai vari colpi che accuserà (ci saranno nemici che molto semplicemente vi annienteranno in un sol colpo). Questo insieme di dinamiche rende ogni partita diversa, aumentando notevolmente la longevità del titolo. Completare la storia esplorando tutto e provando a ottenere il finale migliore possibile, richiederà parecchio tempo, ma ottenere gli altri epiloghi, non si rivelerà per nulla rapido, visto che ogni partita richiederà al giocatore di risolvere enigmi cambiati nella forma, trovare oggetti che cambiano di posizione e affrontare minacce in maniere totalmente diverse. Al netto di enigmi inediti, nemici rivisitati e qualche piccola novità, ogni enigma presente nel titolo, pur essendo concettualmente identico a quelli originali, è stato modificato nella struttura, spostando gli oggetti che serviranno per portarlo a termine, modificandone le soluzioni e, soprattutto, non rendendoli troppo facili per i giocatori moderni

. Nei combattimenti, la pesantezza dei colpi viene restituita in maniera convincente e i movimenti del protagonista fanno emergere perfettamente quel mix di paura e mancanza di allenamento fisico. L'atmosfera opprimente è presente oggi come allora, così come la sensazione di disagio costante.

. L'intelligenza artificiale dei nemici è stata realizzata con cura, non facendogli seguire dei pattern predefiniti e portandoli a braccare il giocatore in caso di fuga. Capita spesso di ritrovarsi di fronte mostri che pensavamo di aver seminato e che, invece, ci avevano semplicemente preceduto prendendo una strada diversa dalla nostra.

. Bloober Team non si è affidata a "facili jump-scare" per spaventare ma ha sfruttato lo stesso gioco di luci, ombre e suoni, con il quale il Team Silent portò migliaia di giocatori a riflettere a lungo prima di aprire la porta di una stanza non ancora esplorata. Nella maggior parte dei casi, infatti, la tensione viene generata esclusivamente dagli ambienti e dal magistrale comparto sonoro. Si combatte poco e quando lo si fa tutto è calibrato in maniera tale da non far sfociare l'esperienza in un action game. Ci sono, ovviamente, dei casi in cui ci si scontrerà con diversi nemici, ma le dinamiche saranno sempre compassate, visto che gli scontri (inclusi quelli con i boss) sfrutteranno sempre a dovere gli ambienti circostanti per garantire il giusto stato di tensione anche in un banale uno contro uno.

. Riguardo al comparto audio, siamo di fronte a un lavoro fuori scala che riesce da solo a sorreggere l'intero ventaglio di emozioni che la produzione trasmetterà al giocatore. Se ci si ferma qualche secondo ad ascoltare attentamente l'ambiente circostante, o semplicemente se si gioca cone delle buone cuffie, si potranno percepire tutta una serie di rumori dinamici capaci di far comprendere istantaneamente quanto James sia, effettivamente, circondato da ignote minacce.
 
Ultima modifica:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top