- Iscritto dal
- 14 Dic 2022
- Messaggi
- 6,909
- Reazioni
- 3,868
Offline
Si più o meno 20 anni fa ma una sola volta.Mh, hai giocato l’originale ?
Chiedo perché non vorrei fare spoiler
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si più o meno 20 anni fa ma una sola volta.Mh, hai giocato l’originale ?
Chiedo perché non vorrei fare spoiler
Beh un conto è il tuo caso, un conto un'altro come io che mi piacerebbe recuperare la saga intera o perlomeno i capitoli migliori, ma de facto posso pigliare solo il 4 per PCHo la remaster del 2 sulla X![]()
In realtà, già ce l'avrebbe. Penso che il punto di forza della serie, specialmente di Silent Hill 2, fosse proprio il suo essere implicito. Questo converge nelle varie interpretazioni che hanno tenuto a galla discussioni sul gioco per decenni. Ora, è una versione fatta da altre persone e possono pure permettersi di imporre una propria visione o spiegazione, ma ciò rischia di togliere appunto gran parte del fascino. Certo, potrebbero restare vaghi e creare solo un pretesto per fartelo giocare (anche se, mi sembra una mossa terribilmente fan service posta così. Preferirei si concentrassero su ciò che c'è da fare, anzichè inserire elementi col pretesto di gasare attorno ad un personaggio che è diventato iconico, ma non ha l'imponenza o l'importanza che tanti erroneamente gli danno). Accetto le novità. Accetto una rivisitazioni di alcune sessioni di gioco, delle ambientazioni o della messa in scena di alcune sequenze, ma, appunto, se fai un remake inevitabilmente ti confronti con ciò che c'è prima, e non stai facendo il rifacimento di un gioco particolarmente problematico in cui puoi fare facilmente solo meglio. Pyramed Head è già una figura troppo ingigantita rispetto a ciò che è o che voleva essere, rimarcarlo ancora o abusarne rischia solo di snaturarlo ancora di più di come già ha fatto la serie negli anni.Sarebbe un buon pretesto per fargli finalmente del background![]()
Sarebbe un buon pretesto per fargli finalmente del background![]()
“Origin story” di Pyramid Head potrebbe essere interessante. Dalla descrizione sembra ci faranno giocare nei suoi panni ma da come la intendo io potrebbe essere un gameplay con un personaggio umano che piano piano si trasforma in quell’abominio.
Spero però che investano su un sistema melee complesso perché credo che in un Silent Hill il combattimento debba essere un attimo più viscerale e meno frenetico. Sarebbe carino vedere un sistema di corpo a corpo mediamente complesso con la possibilità di schivare, parare e infliggere diversi tipi di colpi. Hanno un potenziale tra le mani enorme, spero che lo sfruttino a dovere. Vorrei sentirmi impotente abbastanza da cagarmi addosso per i nemici ma capace comunque di rispondere alla minaccia e disimpegnare dal combattimento.
Concordo sulle schivate. James in effetti è un uomo qualunque, non è il soldato di Homecoming che possedeva delle abilità fisiche, qui si tratta di un uomo normale e impaurito che si trova davanti ad una situazione surreale.Ragazzi guardate che il background Pyramid ce l'ha eccome eh, e non è mica una robetta da poco
Leggendo questi commenti mi sa che o non l'avete mai giocato l'originale oppure non ve lo ricordate per nulla
Post automatically merged:
Eh però se ti vuoi sentire impotente allora le schivate o i diversi tipi di colpi melee te li dovrebbero togliere del tutto
In effetti è un discorso parecchio complicato poichè James è una persona normalissima....cioè non è mica un personaggio addestrato alla Resident Evil per dire e quindi vedergli fare, schivate, capriole o attacchi in mischia complessi sarebbe una cosa del tutto fuori luogo.
Io per difendersi metterei al massimo una sorta di parata quanto più basica possibile e un uso molto semplicistico delle armi da mischia.....credo che osservare ad esempio Joel in The Last of Us 1, dove appunto non c'erano schivate e il melee era molto "animalesco" per così dire, potrebbe essere un buono spunto da cui partire per fare un buon gameplay......oltre quello non devono andare secondo me.
Anche perchè io non conosco assolutamente questi Bloober, ma se mi dite che non sono granchè allora inizio seriamente a preoccuparmi![]()
Ok, allora non posso e non voglio spoilerarti nulla poiché probabilmente non ricordi molto del gioco, ma PH è una figura estremamente importante, non e’ una cattivone messo lì solo per fare il villain.Si più o meno 20 anni fa ma una sola volta.
Infatti. Magari durante il gioco il suo ruolo non è spiegato molto chiaramente, ma una volta finito basta cercare in rete il vero ruolo che ha questa creatura nel gioco. Molto più importante di quanto sembri.Ok, allora non posso e non voglio spoilerarti nulla poiché probabilmente non ricordi molto del gioco, ma PH è una figura estremamente importante, non e’ una cattivone messo lì solo per fare il villain.
Concordo sulle schivate. James in effetti è un uomo qualunque, non è il soldato di Homecoming che possedeva delle abilità fisiche, qui si tratta di un uomo normale e impaurito che si trova davanti ad una situazione surreale.
Riguardo i Bloober… beh, ho giocato un paio di loro titoli, tra cui i Layers of Fear, Observer e The Blair Witch e devo dire che a me questi giochi sono piaciuti molto. Ci sanno fare con l’atmosfera, riescono a mantenere l’ansia e la tensione sempre alti. Quindi almeno da questo punto di vista sono tranquillo. Bisogna solo vedere se dal lato gameplay sono capaci, perché i titoli citati sopra sono tutte avventure privi di combattimenti.
Intendevo dire che si può introdurre un sistema di combattimento melee abbastanza viscerale e complesso da farti sentire il contatto fisico con i nemici con tutte quelle meccaniche ma che serva maggiormente a disimpegnare dal nemico piuttosto che abbatterlo. Che ne so, James può eseguire una schivata per evitare il primo colpo ma lenta abbastanza da non evitare quello dopo se non con una parata o un attacco abbastanza rapido. Dopodiché attaccare sarebbe un rischio enorme che si prende il giocatore perché magari i nemici non vanno a terra subito. Quindi, in pieno stile Silent Hill, sarebbe tipo meglio passargli davanti dopo aver disimpegnato con schivata e parata. La difficoltà di abbattere il nemico poi si amplificherebbe quando si ha a che fare con più di uno e lì schivare e andar via sarebbe l'obbligo. Per dire, si può fare un sistema melee complesso e completo senza per forza farvi sentire dei Kratos contro i mostri. Per tutto il resto, nel caso, ci sarebbero le armi da fuoco.Ragazzi guardate che il background Pyramid ce l'ha eccome eh, e non è mica una robetta da poco
Leggendo questi commenti mi sa che o non l'avete mai giocato l'originale oppure non ve lo ricordate per nulla
Post automatically merged:
Eh però se ti vuoi sentire impotente allora le schivate o i diversi tipi di colpi melee te li dovrebbero togliere del tutto
In effetti è un discorso parecchio complicato poichè James è una persona normalissima....cioè non è mica un personaggio addestrato alla Resident Evil per dire e quindi vedergli fare, schivate, capriole o attacchi in mischia complessi sarebbe una cosa del tutto fuori luogo.
Io per difendersi metterei al massimo una sorta di parata quanto più basica possibile e un uso molto semplicistico delle armi da mischia.....credo che osservare ad esempio Joel in The Last of Us 1, dove appunto non c'erano schivate e il melee era molto "animalesco" per così dire, potrebbe essere un buono spunto da cui partire per fare un buon gameplay......oltre quello non devono andare secondo me.
Anche perchè io non conosco assolutamente questi Bloober, ma se mi dite che non sono granchè allora inizio seriamente a preoccuparmi
Come dici tu, è un tipo di gameplay complesso che i Bloober dubito possano riuscire a fare, anche se sarebbe interessante, nonché realistico come gameplay.Intendevo dire che si può introdurre un sistema di combattimento melee abbastanza viscerale e complesso da farti sentire il contatto fisico con i nemici con tutte quelle meccaniche ma che serva maggiormente a disimpegnare dal nemico piuttosto che abbatterlo. Che ne so, James può eseguire una schivata per evitare il primo colpo ma lenta abbastanza da non evitare quello dopo se non con una parata o un attacco abbastanza rapido. Dopodiché attaccare sarebbe un rischio enorme che si prende il giocatore perché magari i nemici non vanno a terra subito. Quindi, in pieno stile Silent Hill, sarebbe tipo meglio passargli davanti dopo aver disimpegnato con schivata e parata. La difficoltà di abbattere il nemico poi si amplificherebbe quando si ha a che fare con più di uno e lì schivare e andar via sarebbe l'obbligo. Per dire, si può fare un sistema melee complesso e completo senza per forza farvi sentire dei Kratos contro i mostri. Per tutto il resto, nel caso, ci sarebbero le armi da fuoco.
Siamo nel 2023, penso che non si possano più vedere i personaggi che non sanno fare più del semplice attacca e corri. L'occasione per fare bellissime cose ci sarebbe ma non ripongo molta fiducia nè in Bloober, né in Konami
Intendevo dire che si può introdurre un sistema di combattimento melee abbastanza viscerale e complesso da farti sentire il contatto fisico con i nemici con tutte quelle meccaniche ma che serva maggiormente a disimpegnare dal nemico piuttosto che abbatterlo. Che ne so, James può eseguire una schivata per evitare il primo colpo ma lenta abbastanza da non evitare quello dopo se non con una parata o un attacco abbastanza rapido. Dopodiché attaccare sarebbe un rischio enorme che si prende il giocatore perché magari i nemici non vanno a terra subito. Quindi, in pieno stile Silent Hill, sarebbe tipo meglio passargli davanti dopo aver disimpegnato con schivata e parata. La difficoltà di abbattere il nemico poi si amplificherebbe quando si ha a che fare con più di uno e lì schivare e andar via sarebbe l'obbligo. Per dire, si può fare un sistema melee complesso e completo senza per forza farvi sentire dei Kratos contro i mostri. Per tutto il resto, nel caso, ci sarebbero le armi da fuoco.
Siamo nel 2023, penso che non si possano più vedere i personaggi che non sanno fare più del semplice attacca e corri. L'occasione per fare bellissime cose ci sarebbe ma non ripongo molta fiducia nè in Bloober, né in Konami
Concordo, anche se da retrogamer non mi dà fastidio manco la legnosità (o la telecamera fissa, che adoro sempre).Silent Hill non è il classico horror dove farsi strada a furia di abbattere nemici.....Silent Hill è un incubo ad occhi aperti dove la razionalità si perde totalmente. Non dico che il gameplay debba essere legnoso esattamente come l'originale ci mancherebbe.....ma non ci si deve nemmeno allontanare troppo in realtà.
Direi di si dai...
31/03/2024 potrebbe starci secondo voi? Io mi sarei giocato una finestra di Halloween in realtà, anche se come titolo non ha nulla a che vedere con l’horror convenzionale (e chissà in quanti degli influencer/streamer che lo porteranno nelle live lo capiranno).
ci sta come data
31/03/2024 potrebbe starci secondo voi? Io mi sarei giocato una finestra di Halloween in realtà, anche se come titolo non ha nulla a che vedere con l’horror convenzionale (e chissà in quanti degli influencer/streamer che lo porteranno nelle live lo capiranno).
21, non 31.
31/03/2024 potrebbe starci secondo voi? Io mi sarei giocato una finestra di Halloween in realtà, anche se come titolo non ha nulla a che vedere con l’horror convenzionale (e chissà in quanti degli influencer/streamer che lo porteranno nelle live lo capiranno).
In quel frangente pero' eviti di finire nel tritacarne delle uscite di ottobre e novembre.
31/03/2024 potrebbe starci secondo voi? Io mi sarei giocato una finestra di Halloween in realtà, anche se come titolo non ha nulla a che vedere con l’horror convenzionale (e chissà in quanti degli influencer/streamer che lo porteranno nelle live lo capiranno).
Si 21 giusto, ho fatto casino con le date21, non 31.
Giovedì è inusuale come giorno di pubblicazione. Normalmente o optano per il classico venerdì o per martedì.